I colleghi di 'Animation Italy' hanno ripreso e tradotto una bella nota di 'IGN', popolare portale americano dedicato all'intrattenimento, sui migliori film di Hayao Miyazaki. Una vera e propria Top-10 dei 24 anni di attività del maestro.

I risultati sono, per certi versi, sorprendenti. Lo staff di Animation Italy ha quindi predisposto un mini-sondaggio per verificare se i frequentatori del sito concordano con una classifica che mette all'ultimo posto:

"10 - Lupin III: Il Castello di Cagliostro
Il film è molto divertente e cattura l'essenza del ladro gentiluomo Lupin III. Le tecniche di animazione di fine degli anni '70 non erano certamente quelle di oggi e appena sufficienti per esprimere la visione di Miyazaki, ma è stato soltanto l'inizio.

Totoro small

9 - Porco Rosso
Questo lungometraggio è considerato come uno dei più inusuali film del Maestro. Porco Rosso originalmente doveva essere una breve produzione realizzata per una compagnia di volo e neanche il suo autore ad oggi non è certo di conoscere il motivo per cui il titolo è diventato popolare tra i fans.

8 - Whisper of the Heart
Questo non è un film diretto da Miyazaki, ma da lui è sceneggiato e prodotto. Il titolo esplora la fantasia di un adolescente e la tenerezza e il calore di un giovane amore. Si tratta di una delle più intense storie del Maestro magistralmente raccontate per animazioni, ma i suoi lavori successivi lo sono stati anche di più.

7 - Laputa, Castello nel Cielo
E' stato il terzo lungometraggio di Hayao, il titolo che ha confermato allo stesso la sua abilità di narratore. Una storia che precede lo steampunk, genere derivato dal fantasy.

Mononoke Hime small

6 - Nausicaa della Valle del Vento
Il secondo lungometraggio del Maestro è ambientato mille anni dopo una quasi-guerra apocalittica. Un grande film che tratta temi molto forti, temi che ritroveremo anche in altre sue successive opere, ma ancora agli inizi come narratore. Il primo passo della sua inimitabile firma.

5 - Kiki's Delivery Service
Si tratta di uno dei più consigliati film per famiglie realizzate da Miyazaki. Sapientemente esplora la fanciullezza di una ragazza nel suo difficile cammino. Una storia sempre perbuonista a cui mancano conflitti, drammi e altri classici elementi delle storia del Maestro.

4 - Il Castello Errante di Howl
Nominato all'Oscar, Howl è un raccondo epico, a cavallo tra magia e guerra: un racconto veramente creativo, con delle splendide animazioni. Una storia non originale di Hayao, un adattamento, ma anche un punto di vista puramente personale del Maestro dell'opera della Wynne Jones. Non la miglior ma pur sempre un opera di grande impatto.

La Città Incantata small

3 - Il Mio Vicino Totoro
Un personaggio molto strano, a metà strada tra un coniglio e un gatto, ma follemente e ossessivamente osannato in patria. Un film concepito veramente come un b-movie e divenuto un cult cui sono centrali i temi di famiglia, amicizia e coraggio.

2 - La Principessa Mononoke
Si tratta di un progetto che incarna pienamente tutti i principi e le passioni ambientali care ad Hayao: lo scontro tra una società industriale e la natura. E proprio il tema della bellezza e della sacralità di quest'ultima è affrontata in maniera violenta e affascinante, e con delle eccellenti animazioni.

1 - La Città Incantata
Manco a dirlo, primo di questa top ten è proprio il primo anime giapponese ad essere premiato con l'Oscar. Quì Miyazaki mostra veramente il suo meglio, dalle animazioni alla storia; un capolavoro che mostra scene inquietanti ma anche eteree, scene di coraggio, d'amore, di consapevolezza così come mai sono apparse in video
".

Oltre a discuterne tra i commenti di seguito, vi invitiamo a votare sul sito di Animation Italy, dove troverete altre interessanti informazioni e considerazioni.

Fonti: Animation Italy, IGN.