Riprendiamo la notizia dal sito di Adnkronos:
Cassazione: «E' reato modificare la Playstation»
Per la Suprema Corte è "un'opera dell'ingegno". Gli ermellini stabiliscono che "taroccarla" viola il diritto d'autore
Roma, 15 gen. -(Adnkronos/Ign)- D'ora in poi sarà vietato "taroccare" la Playstation. Lo ha stabilito la Cassazione, riconoscendo i videogiochi come "opere dell'ingegno". Apportare delle modifiche, quindi, non salverà dalla condanna per violazione del diritto d'autore.
Ha scelto la linea dura la quarta Sezione penale (sentenza 1243), rendendo definitiva la condanna per violazione del diritto d'autore nei confronti di Oscar D., un trentenne di Bolzano, colpevole di avere "taroccato" la Playstation attraverso il suo sito internet. In pratica, ricostruisce la sentenza di piazza Cavour, il giovane vendeva dei mod chip, destinati ad alterare la Playstation2, e a consentire la fruizione di videogiochi masterizzati.
E' la seconda volta che il caso finisce in Cassazione. Oscar D., dopo essere stato condannato dal Tribunale di Bolzano nel gennaio 2005, era stato assolto dalla Corte d'Appello di Bolzano. In questo caso i giudici avevano stabilito che la modifica della Playstation non violava il diritto d'autore tutelato dall'art. 171 ter della legge 633 del 1941. L'assoluzione era stata annullata in un secondo momento da piazza Cavour nel settembre del 2007 e oggi i supremi giudici, dichiarando inammissibile il ricorso di Oscar D., hanno sottolineato che è giusto condannare chi modifica la Playstation.
Cassazione: «E' reato modificare la Playstation»
Per la Suprema Corte è "un'opera dell'ingegno". Gli ermellini stabiliscono che "taroccarla" viola il diritto d'autore
Roma, 15 gen. -(Adnkronos/Ign)- D'ora in poi sarà vietato "taroccare" la Playstation. Lo ha stabilito la Cassazione, riconoscendo i videogiochi come "opere dell'ingegno". Apportare delle modifiche, quindi, non salverà dalla condanna per violazione del diritto d'autore.
Ha scelto la linea dura la quarta Sezione penale (sentenza 1243), rendendo definitiva la condanna per violazione del diritto d'autore nei confronti di Oscar D., un trentenne di Bolzano, colpevole di avere "taroccato" la Playstation attraverso il suo sito internet. In pratica, ricostruisce la sentenza di piazza Cavour, il giovane vendeva dei mod chip, destinati ad alterare la Playstation2, e a consentire la fruizione di videogiochi masterizzati.
E' la seconda volta che il caso finisce in Cassazione. Oscar D., dopo essere stato condannato dal Tribunale di Bolzano nel gennaio 2005, era stato assolto dalla Corte d'Appello di Bolzano. In questo caso i giudici avevano stabilito che la modifica della Playstation non violava il diritto d'autore tutelato dall'art. 171 ter della legge 633 del 1941. L'assoluzione era stata annullata in un secondo momento da piazza Cavour nel settembre del 2007 e oggi i supremi giudici, dichiarando inammissibile il ricorso di Oscar D., hanno sottolineato che è giusto condannare chi modifica la Playstation.
Oggi i prezzi sono ancora più assurdi di ieri (ho visto all'ipercoop MGS 4 a 72 euro!), però ho deciso di acquistare solo di seconda mano (9-14 euro max). Per adesso me la spasso alla grande ancora con la 2. Poi, fra qualche anno, quando si diffonderà in massa e a buon prezzo l'usato della 3 farò il salto di qualità.
e funzionava benissimo... credimi perchè l'ho provata quella modifica
la verità è che il saturn non ha venduto quanto psx perchè in italia le console sega hanno avuto una cattiva pubblicità ad opera di giochi preziosi.
il dreamcast è l'unica vera console che sia mai stata fatta e ancora oggi può reggere benissimo contro wii, x360 e ps3 per qualità e varietà di titoli.
La prima cosa in cui siamo assolutamente in accordo!
io quasi quasi ne prendere n'altro di dreamcast. XD
seriamente, quindi adesso i siti che offrono sevizi di modifica console sono a rischio?
sarebbe un bel problema, dato che ho intenzione di modificare l'xbox
E la mia misera paghetta scende...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.