
Ma prima un po’ di storia: I Myth Cloth sono una serie di action-figures basate sui Cavalieri dello Zodiaco. Sono stati creati nel 2003 dalla Bandai per commemorare il lancio della nuova serie animata Saint Seiya Hades: Chapter Sanctuary. Inizialmente la linea era composta unicamente dai cinque cavalieri di bronzo, ma in seguito al grande successo di vendite, le fila dei personaggi si sono moltiplicate includendo anche protagonisti secondari, ma tenendo un posto d'onore per i dodici cavalieri d'oro. Periodicamente Bandai lancia una campagna per un nuovo personaggio. Nel 2005, per esempio, per festeggiare le 500.000 unità vendute, fu realizzato il Myth del Grande Patriarca Sion, nel 2006, in occasione del raggiungimento di 1.200.000 unità vendute in tutto il mondo, fu lanciata la riproduzione di Pandora. La principale caratteristica dei Myth Cloth è quella di essere completamente snodati e di avere un grado di dettaglio nella riproduzione di corpi e armature molto elevato, davvero non comparabile a quello dei vecchi modellini prodotti negli anni 80. Per questo motivo sono molto ricercati dagli appassionati, che ne hanno decretato l’immediato successo.
Il primo cavaliere creato per la casta dei cavalieri d’oro, Aioria del Leone, è una delle prime proposte

Ogni appassionato di Myth sa che ormai questo modello è ben poca cosa in confronto a quello che abbiamo oggi seguendo le uscite mensili di mamma Bandai, ma è logico esaminare l’oggetto per quel che è, con le sue peculiarità che lo hanno reso unico al tempo della sua prima comparsa nel lontano 2004, ben cinque anni fa.
Il corpo è importante come lo sono le fondamenta per una casa e da esso, un G1 per il modello preso in esame, dipende tutta la sua mobilità. Cosa si intende per G1? E’ la denominazione usata dagli esperti per indicare il corpo di prima generazione, che presenta tutti gli snodi di base ma con mobilità limitata all’anca e alla spalla a causa di incastri poco complessi; da questo si capisce che la serie in questione cresce, si modifica e migliora con il tempo, uscita dopo uscita.
Analizzando l’armatura vera e propria incominciamo ad ammirarla dal basso verso l’alto, come si fa con una statua. I piedi, naturalmente in metallo pesante, sono ben proporzionati, ma presentano una totale assenza di decori che li fa apparire banali in confronto al gambale poco sopra che, partendo dalla caviglia, mostra fregi di un’arancione chiaro che, posato sopra il color oro scintillante, ne risalta le forme rendendolo semplicemente sublime. In ciò si riconosce l’attenzione ai dettagli: il gambale e il copri coscia sono perfettamente fedeli alle fonti anime, ripresentando stesse forme e decori.
Il gonnellino presenta quattro frange, tutte in metallo e ben rifinite, agganciate al busto principale che, tradizione vi insegnerà, è sempre in plastica. Il corpo principale non è dei migliori, tende già a dare una forma squadrata all’altezza del bacino, e il busto superiore in metallo certamente non aiuta, rendendo ancora più evidente questo difetto. I chiavistelli di aggancio tendono a schizzare ai lati e di certo non è bella cosa da vedere, ma la pettorina centrale e il pezzo addominale che va a fungere da sostegno alla frangia frontale sono ben realizzati, come il colletto d’altronde, caratteristica secondo me peculiare di questo personaggio.
Le spalline sono in metallo, di bell’aspetto ma troppo sporgenti se confrontate con quelle corte viste nella serie animata. Il sistema di nesso è semplice e lascia una buona mobilità della spalla verso l’alto. Si tratta di una giuntura in plastica, che facilmente può deformarsi o rompersi, insomma, ricordate non sono veri giocattoli, ma modellini da collezione, quindi anche nel montaggio siate cauti.

Bracciali curati allo stesso modo dei gambali, i fregi forse leggermente più scuri ma con un sicuro difetto: avambraccio e copri bicipiti assolutamente corti, tendono a lasciare scoperte le braccia rosee del personaggio soprattutto all’altezza del gomito. Il set di mani è elementare, mani chiuse e aperte. Volto non molto somigliante, siamo ancora in quella fase in cui i personaggi Myth sembrano più delle caricature che altro, anche l’elmo è totalmente sbagliato per forma e dimensione, non ha nulla a che vedere con il diadema di Aioria, corto sulla fronte e snello e longilineo sulle tempie. Naturalmente tutte le parti dell’armatura possono essere utilizzate anche per costruire la figura a stand della costellazione del Leone, trasposizione che possiede anch'essa un fascino tutto suo.
Difetto da dichiarare assolutamente: Giochi Preziosi ha riportato nel retro della scatola un’indicazione che faceva pensare che all’interno fosse compresa la testa di Ikki di Phoenix… no, non pensate che sia un errore, non c’è mai stata! Nell’edizione giapponese quella foto indicava solamente che la testa del cavaliere di bronzo era compatibile anche sul corpo del gold saint in questione. Se può rassicurarvi, nella terra del Sol Levante, è già uscita la trasposizione Appendix. Di cosa si tratta? Semplicemente parliamo di un busto, con parti in plastica, da utilizzare sul vecchio personaggio in modo da migliorare armatura e volto, compreso di diadema.

La confezione stessa contiene diverse parti che potremo utilizzare sul nostro personaggio: aggancio della cintura, pettorina, spalline, volto con la possibilità di un’espressione in quiete e una in attacco, diadema, mani e bracciali, a una cifra abbastanza contenuta d’altronde. La nuova cintura risulta un po’ più bassa di quella vecchia, riutilizza comunque le frange originali ma viene sostituito completamente il busto, ora molto più aderente e bello da vedere, con colori e fregi di gran risalto, spalline nuove più corte, tondeggianti, che lasciano grande mobilità al personaggio. Le braccia hanno delle piccole prolunghe, pernetti da infilare fra il braccio e la mano, che insieme ai nuovi bracciali più lunghi creano un vero e proprio capolavoro.
Il volto è sicuramente la cosa più gradita, espressivo, perfettamente somigliante; in particolar modo con questo personaggio sono stati inseriti ben 3 volti: espressione serena, in attacco, e con sguardo posseduto dal colpo di Saga, che soddisferanno ogni fan. Con il nuovo diadema possiamo finalmente vedere il cavaliere del Leone in tutto il suo splendore.

Unico difetto che possiamo trovare in tutto questo è la mancanza di metallo. Tutte le parti sostitutive, seppur perfette, sono in plastica, ma è piacevole notare che, anche se di materiale diverso, il colore del Cloth originale è stato fedelmente ritrovato, anzi il risultato finale di questa trasposizione ha quasi del miracoloso.
Le Appendix sono ormai diventate fondamentali, indispensabili per colmare il dislivello estetico creato fra i primi modelli prodotti e quelli di più attuale sviluppo.
Autore: Andrea 'Sion' Tempesta
Il myth, se paragonato ai successivi non mi piaceva affatto, poi con l'appendix ovviamente è tutta un altra cosa anche perchè sostituisce il 50% del myth, più slanciato e proporzioni spalle/testa più realistiche...... Stesso discorso varrà credo per camus e milo di cui a breve escono gli appendix, ora come ora paragonati agli altri non si possono vedere.......
Parlando del myth cloth di Aioria, anch'io ho notato che i piedi privi di decori sono meno belli da vedere rispetto agli altri myth però non è tutto questo dramma.
Vorrei anche aggiungere che il pezzo di armatura posteriore da attaccare al gonnellino di Aioria non è molto stabile.
Per farlo cadere bisognerebbe agitare il myth è vero però negli altri myth questo tipo di pezzo è attaccato meglio e non cade neanche con le cannonate
Inoltre l'armatura che copre le braccia basta tenerla bassa in modo da coprire il gomito così da scoprire poco il braccio (il braccio non è totalmente coperto neanche nell'anime).
Ultima cosa, l'appendix è stupenda, secondo me la più bella di tutte.
Volto e diadema sono SPETTACOLARI.
Guardare la prima versione di questo myth mi dava un senso di pesantezza per i pezzi dell'armatura troppo grossi (spalline, diadema ecc.)
Appena montata l'appendix è uno spettacolo, il cambiamento lo noti subito ed è impressionante!!!
p.s.: non si sa ancora niente per i restanti gold gp?
cmq sarebbe curioso un appendix basato sui disegni di megumu okada, visto che in episode g aiolia è il protagonista!
io li ho presi tutti fino a ora, e spero che producano anche i cavalieri d'argento che sono uno più bello dell'altro.
e a tal proposito, nessuno ha qualche notizia a riguardo?
Il viso è MOLTO più bello (uguale all'anime) per non parlare delle spalline che sono state ridimensionate.
Le spalline del myth di base erano enormi.
Molto bella anche l'appendix di camus anche se cambia solo il volto (e non è poco!)
Nell'armatura ho visto poche differenze (comunque buone).
Discorso diverso per l'appendix di mur, il viso e l'armatura di base sono già ottimi secondo me.
L'appendix non è poi così necessaria.
Gli unici miglioramenti portati dal myth dell'ariete sono i pezzi più snelli per le braccia e il fatto che i pezzi dell'armatura del busto eliminino i due cardini vicino alle costole (non sono belli da vedere su nessun myth).
Garaghiro Aka Aioria
mur anche!
http://img178.imageshack.us/img178/9295/hj02001yd3.jpg
Certo il casco è un pò troppo grosso rispetto all'anime e i capelli sono brutti però col volto dagli occhi chiusi non è malaccio.
Mur anche senza appendix è fatto bene.
Con o senza appendix per me la differenza è davvero poca almeno guardando le foto (l'appendix di mur non ce l'ho ancora).
Consiglio mio sul discorso appendix ... è sempre bello poter migliorare un myth cloth ... e Milo ne ha bisogno , come ne aveva bisogno anche mur , del quale il primo volto è scarsissimo in confronto a quello inserito nell'appendix.
Comunque vi invito a visitare MythClothPassion.com , sicuramente il miglior sito in ambito myth
Comunque mi piace molto anche il volto più serio che ha nell'appendix e il nuovo colore dei capelli sciolti (si sarà tinto i capelli dopo le 12 case
Nell'appendix sono quasi rosa i capelli.
per molti cultori di kurumada la mia osservazione potrà suonare come na bestemmia ma credo che i disegni di okada siano più dettagliati di quelli del maestro e credo che se faranno uscire i myth cloth di episode g ci sarà da leccarsi le dita come con le fonzies ;P io sono rimasto impressionato dalla perfezione con cui sono disegnati in episode g le parti dell'armatura del Leone, come anche quella di Saga. in kurumada le armature sono disegnate in maniera più "grezza". pur essendo cresciuto a pane e cavalieri, personalmente mi piace di più il tratto di Okada
Se anche la dovessi ritrovare, col tempo ricordo di aver perso dei pezzi e che si era staccato parte del colore.
@hades in italia ci sono 6 gold e 5 bronze v2 giochi preziosi che costano intorno ai 30 euro (a dicembre li trovavi anche a 20 euro) contro i 50 - 60 euro delle versioni giapponesi vendute in fumetteria.
Altri 6 gold stanno per arrivare!
io per i modellini anni 80 ero troppo piccolo, però mi sono collezionato quasi tutti i modellini 2008 che si rifanno a quello stile, gli ultimi usciti sono quei 3 bronzi "con le armature dei loro maestri" (so che è una balla pubblicitaria XD), anzi, visto l'avvento dei myth, quei modellini lì presso una catena di negozi di giochi che ha 3 sedi nella mia città li trovo a €6.90!
i modellini stile anni 80 che però sono usciti nei primi anni 2000 (quando si sono riniziati a vedere i cavalieri in tv) non sono bandai, ma solo GP, hanno le scatole rosse, fanno cagare, sulla scatola c'è scritto tipo phoenix di fuoco oppure pegasus il fulmine, cazzate così, e se li toccate più del dovuto la vernice si stacca, saranno tipo cinesi o cose così, è una delle tante cazzate della GP per far soldi, ma se chiedete a a_d_n vi saprà delucidare meglio....
Bandai non viene citata in nessuna parte della scatola o del libretto istruzioni.
Ed è vero che la vernice si stacca, sul mio (per fortuna ne ho solo 1) la vernice si staccò a distanza di un paio di anni nonostante abbia sempre conservato il cavaliere nella scatola...
Sapete quanto manca se cosi non fosse?
Perchè neppure oggi al consueto giro di acquisti del sabato non ne ho visto alcuno, ne i 6 nuovi ne i vecchi ormai esauriti da settimane.
speriamo
http://img9.imageshack.us/img9/7373/86660906hh0.jpg
in basso a destra vediamo libra (sono confezioni spagnole credo o francesi)
sempre in basso vediamo gli altri diecast come gigant che forse arriverà
io nn penso che GP si sia fermata. vediamo luca che ci dirà di bello.
ah, ringrazio GER76 per la foto
oddio non vedo novità sinceramente
gigant sarebbe l'unico se ti riferisci a quello che in foto ha i capelli verdi
per il resto abbiamo mu con il logo nuovo ita
gemini l'altra volta stava ed era quello francese
per il resto sono gli stessi e identici gadget dell'altra volta
l'orologio e il videogioco che si vedono sono gia usciti
Intanto... bruciate il cosmo!
vi sarebbe andata meglio se a rispondere ci fosse stato qualcuno totalmente incompetente?
ps: ma avete tutta sta fretta di spendere soldi? beati voi!!!! XD
a quanto pare si parlava prima di gennaio, poi di febbraio... poi di fine febbraio/inizio marzo... ma i restanti sei oro della GP ancora non compaiono.
mah... staremo a vedere.
un mio personale pensiero è che forse si aspetti la fine degli episodi di inferno... o giù di li... come successo per i primi sei in confronto con hades.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.