
E torniamo a parlare di Dragonball Evolution, l'adattamento cinematografico del celeberrimo manga e anime in uscita nelle sale italiane il prossimo aprile. La data è ormai prossima, ma continuano a circolare spoiler, immagini e nuovi trailer. Ed ecco, infatti, il primo trailer italiano, fin troppo epico in definitiva:
Più completo il full trailer americano, che presenta sequenze d'azione aggiuntive e perfino il Drago Shenron:
La 20th Century Fox ha anche diffuso nei giorni scorsi il poster italiano ufficiale della pellicola, che debutterà in anteprima in Giappone, il 13 marzo. L’8 del mese successivo approderà nelle sale americane e solo pochi giorni dopo in quelle dello Stivale, dove i fan potranno finalmente assistere a Dragonball Evolution dal 10 aprile prossimo:
Intanto, il magazine nipponico Shankei Shinbun pubblica una nuova intervista a Justin Chatwin, Goku, ed Emmy Rossum, Bulma:
“Ci sono moltissimi fan di Dragonball in giro per il mondo. Quello che pensavo mentre recitavo era: cosa penseranno i fan? La sentivo come una responsabilità" spiega Chatwin, "Dragonball tende a essere considerato un prodotto per bambini, ma il film è la storia di come Goku dicenta un guerriero. Piacerà sia ai bambini che agli adulti, anche se non conoscono l'anime/manga. Il film, tra l'altro, è dedicato anche a quegli adulti che sono cresciuti con Dragonball”.
Emmy Rossum dichiara invece ad un’altra rivista nipponica, Cinecon Walker:
“Mi sentivo ansiosa perché io stessa sono fan di Dragonball e adoro sia i fumetti che l'anime. Quando mi hanno offerto la parte, ero felicissima. Così ho deciso di divertirmi e fare del mio meglio per essere Bulma”.
A proposito delle numerose trasposizioni cinematografiche che recentemente sempre più si ispirano ai manga, ecco cosa pensano i due attori:
Emmy Rossum: “Penso dipenda dal fatto che sono storie bellissime. E inoltre sono conosciute da tutti. Non mi sorprende che Hollywood voglia farne dei film”.
Justin Chatwin: “Hollywood è superiore per quanto riguarda aspetti tecnici ed effetti visivi, e ci sono varie tecniche con cui raccontare le storie che possono essere ottime per trasferire al cinema un fumetto giapponese. Anche questo film è una versione concentrata della storia epica originale del fumetto. E' difficile parlare dell'evoluzione spirituale di Goku in maniera verbale, ma nel film esprimiamo questa cosa affinché sia compresa con facilità dai ragazzini”.
Dragonball - The Movie ha parlato con Ariel Velasco Shaw, supervisore agli effetti visivi di Dragonball Evolution:
“Prima di lavorare al film, tu e il tuo team conoscevate Dragonball?
Sì, ho un figlio dodicenne, Milo, che è un grande fan. Ho sempre amato la serie, comunque. E' divertente il fatto che le compagnie di effetti visivi facevano a gara per poter lavorare a questa pellicola. Facevano i test dell'Energia Ki dove gli artisti CG lanciavano il KI e poi ci mettevano la loro idea di quell'effetto...
Alcuni fan erano un po' confusi dal fatto che la mossa "Kame Hame Ha" (l'Onda Energetica) fosse eseguita con una sola mano nel trailer. E' quello vero e proprio o è solo un "Ki"?
Quello era un Ki. Goku ha un arsenale limitato di colpi di energia, che culmina in un Kame Hame Ha. L'arsenale di Roshi è più potente del suo, e Piccolo ha molti tipi di colpi di energia, che culminano nella Spirit Bomb. Devo dire che i combattimenti di energia sono molto eccitanti.
Qualche personaggio ha l'aura?
Sì!”...
Se invece siete interessanti a conoscere le tecniche di realizzazione di alcune spettacolari scene di combattimento in Dragonball, vi invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato su BadTaste.it, che spiega anche il funzionamento delle cosiddette “camere-pugno”.
Svelato anche il tema sonoro del film, “Rule”, opera della cantante giapponese Ayumi Hamasaki, vera e propria star con schiere di fan in tutto il mondo. Per la promozione del singolo si è mosso lo stesso autore originale, Akira Toriyama, che ha disegnato la copertina del CD musicale che potete vedere di seguito.

Scritto e diretto da James Wong (Final Destination), e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer) Dragonball Evolution vede nel cast Jamie Chung (Chi-chi), Eriko Tamura (Mai), Chow Yun-Fat (Genio delle Tartarughe), Joon Park (Yamcha), Ernie Hudson (Maestro Mutaito), Emmy Rossum (Bulma), James Marters (Piccolo), e il protagonista Justin Chatwin (Goku).
la copertina del singolo è fantastica!! Ayu in stile dragonball è meravigliosa *_*!!
Detto questo, sembra divertente. XD
poi a parte tutto sembra ben fatto ad anni luce dall altro scempio in live action su dragon ball cioè qui si parla della 20century fox mica pizza e fichi
Il film tra l'altro una cosa buona ce l'ha: Piccolo, l'attore è davvero identico fisicamente.
Ma quello che fa Goku, è troppo beota. Ha l'espressione di uno che sta cercando di ricordare come si chiama.
Ma le voci di chi sono ??
Akira Toryiama? Chi è costui? No, chi ha concepito Dragonball Evolution è George Lucas!
Insomma, non c'è paragone col trailer di Yattaman che è molto più verosimile ai cartoni di cui è trattato e soprattutto si capisce che sono anime giapponesi. Mah??
Non me lo vedrò davvero!
La trama è stata sconvolta ancora più del solito di quello che immaginavo..se guardate il trailer italiano doppiato in italiano, che è appena uscito, diranno "Sette mistici che per salvare il mondo creeranno sette sfere dai poteri..".
Ma siamo impazziti ? O_O sette mistici ?
E poi l'ambientazione non mi piace proprio, la Kamehameha è fatta malissimo secondo me, gli attori non assomigliano per niente ai personaggi reali, vabbè che era impossibile riprodurli in un film XD infatti guarda cosa è venuto XD, io sono sempre più covinto che questo film non si doveva fare.
Lo andrò a vedere, voglio contemplare con i miei occhi cosa verrà fuori.
Però sono poco fiduioso nelal riuscita di questo film, comunque farà molti incassi, il marchio Dragon Ball è troppo grande.
Speriamo bene e siamo positivi.
E giusto per sapere: costava troppo far indossare un paio di occhialoni da sole al maestro muten (dite poi che la maggioranza del popolo italiano sa chi è Muten)?
Soprattutto il fatto che compaia Maestro Muten al posto dell'americano Roshi o di Genio delle Tartarughe, così come Piccolo al posto di Junior e Kamehameha al posto di Onda Energetica!
Aspetto il secondo trailer raffigurante Shen-Long, ma ad ogni modo mi attira! E' incredibile quanta gente apre queste notizie per il solo gusto di criticare e dire "che schifo!"
N me rimetto a dì le solite cose,però devo dire che ALMENO il mezzo di Piccolo è fatto bene... Per il resto me sembra l'ennesimo action movie a sfondo fantastico,nulla di più...
P.S. Povero Muten,come ti hanno combinato?? T___T
il film sembra una cosa non molto bella...tanto, un po per curiosità, un po per amici ostinati chi non lo andrà a vedere???
GOKU = Daniele RAFFAELI
BULMA = Barbara DE BORTOLI
CHICHI = Domitilla D'AMICO
MUTEN = Luca BIAGINI
PICCOLO = Fabio BOCCANERA
GOHAN = Giorgio FAVRETTO
SPEAKER = Luca WARD
comunque,tralasciando il fatto che hanno creato un film che con dragonball ha in comune solo i nomi dei personaggi e piccolo-fatto proprio bene,una delle poche cose positive del film,peccato per le antenne-per il resto non mi sembra male...certo,per i veri fan non sarà il capolavoro dei capolavori,ma vabbè...
ho un unico rimpianto:volevo vedere il vero muten in azione!XD
DIO C'è!!!! IO LO DICO SEMPRE CHE DIO ESISTE!!!
magari penseranno: ma guarda questi, si sono sbagliati i nomi
EVOLUTION!!!!
nn DRAGON BALL ma dragon ball EVOLUTION!!!
e nn vedo l'ora che esca japponese!!!
E' la solita americanata trash, da vedere giusto perché c'è un po' di azione e effetti speciali, niente a che vedere con il vero DragonBall....
E' un film comico?! Una parodia di DB?!
No? ... ahia.. -___-
qualcuno mi risponda XD
"l'attore scelto per impersonificare il mitico Goku ha troppo la faccia da pirla!"
No, non pirla, ma scorreggione!
Comunque il trailer promette un bel film d'azione liberamente ispirato a Dragonball. Anche se in effetti invece di inventare i sette vecchiacci potevano mettere Crilin, ma vabbé suvvia me lo guarderò lo stesso *_* DB è una saga che mi è rimasta nel cuore che sia una stupidata o meno andrò a vedermelo.
Ah, il disegno con Ayu è carinissimo anche se Toriyama poteva colorarla in modo meno smorto O_o
Personaggi sembran messsi li a caso, soprattutto Goku è totalmente differente sia fisicamente che caratterialmente, io qll li mica ce lo vedo bene a combattere per salvare la terra...
Cmq andrò a vederlo, dopotutto un fan resta sempre un fan.. Speriamo non sia una delusione °-°
PS: La copertina disegnata da Akira fantastica, un vero capolavoro.
è lo sport nazionale io mi ci sono oramai abituato, infatti nn perdo manco tempo a far capire dove sbagliano XD
Insomma che posso dire:
LO DEVO VEDERE PER FORZA! XD
se non altro sarà divertente, speriamo che il maestro Muten sia abbastanza maniaco come l'originale ahahah
PS
Ma nella scena quando combattono Goku e il vecchio sul filo, il vecchio ha i capelli bianchi o è biondo?? O_o
Cmq SI, LO ANDRò A VEDERE,per togliermi la curiosità,magari quando esco dal cinema dirò:"Mah,n era poi così male..." anche se ci credo molto poco...
Quanto al fatto che si chiama Evolution, è la risposta ai fan indignati dai cambiamenti (prima c'è stato l'indigno, e poi si è aggiunto Evolution per avere la pace), quindi non è molto bello dire "perché critichi, si chiama Evolution!" Poi è normale che ci siano dei cambiamenti, anche perché il medium è diverso e quindi si ha bisogno di centrare l'attenzione su alcune cose (per esempio Muten è vecchio e nel Manga/Anime anche maniaco, tutto quindi tranne che "forte", nel film probabilmente avranno mantenuto solo l'aspetto "vecchio" e avranno comunque mantenuto la contraddizione della scoperta successiva che è anche "forte", mostrare anche che fosse maniaco poteva mettere troppa carne al fuoco, quello che si vede in un Manga (o un libro) non è filmabile se non sforando le 200 ore di girato). Per il resto certi aspetti molto nipponici non avrebbero essere portati al cinema in un film americano neanche tra cent'anni (nel film la stanza del figlio che parla della morte del figlio appunto, in America censurarono le scene della bara, ed erano solo inquadrature della bara da fuori, niente di macabro ed era italiano cioè occidentale figuriamoci la maniacità di Muten). Secondo me rimane un film del genere Teenager/arti marziali, con i risvolti fantasy dati dalla trama DragonBallesca, probabilmente ben fatto (gli americani i film in genere li sanno fare) sia per chi ama il genere, sia per chi è interessato a DB, puro intrattenimento, ovviamente, o qualcuno pensava ad un nuovo Dark Knight?
Ps: quanto alle arti marziali fatte con i fili, non credo di ricordare scontri veri tranne in qualche film indipendente dai tempi di Bruce Lee (lui escluso). Come tecniche e coreografie a me ricordano in parte quelli di Jackie Chan, che in genere non sono ale, tranne per il fatto che ingenere non sono epici, ma divertenti.
Poi, per "fede" nell'operato di Akira Toriyama andrò al cinema, ma questi 7€ non è che li spendo con il cuore perché ora come ora questo prodotto NON mi convince, ma spero tanto di sbagliarmi...
e che diamine è un film, volevate la trasposizione dell'anime/manga su pellicola?
già nn se ne può più delle continue repliche che passano a mediaset (e parlo da fan che ha seguito DB dal primo passaggio in TV); almeno hanno fatto qualcosa di diverso come storyline.
tempo fa si parlava di un DB AF (another future) scopertosi poi "April Fish". ora abbiamo veramente "un altro futuro".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.