Riprendiamo la curiosità direttamente dalle pagine degli amici di Comicsblog.it:
La parodia della Seconda Guerra Mondiale crea tensione tra Giappone e Corea ma spopola su internet. Hetalia Axis Powers è un manga e anime di Hidekaz Himaruya ambientato in un periodo di guerra mondiale in cui le nazioni sono rappresentate da personaggi antropomorfi.
Per intenderci: l’Italia è rappresentata da Veneziano, un ragazzo solare ed energetico, ma anche irresponsabile e codardo, fortemente dipendente dalle decisioni dell’alleato Germany.
In Hetalia Axis Powers, dove la commedia si mescola a eventi storici davvero accaduti, oltre 40 nazioni sono state rappresentate da altrettanti personaggi. Tra queste anche la Corea…
Nato come web-manga, Hetalia è diventato un anime nel luglio 2008. La serie è stata però interrotta dopo solo 2 episodi a seguito delle proteste della Corea. I coreani si sono infatti offesi per la rappresentazione della propria nazione nell’anime, Recentemente l’autore Hidekaz Himaruya è stato minacciato di morte sul web da un gruppo di coreani infuriati.
L’anime Hetalia Axis Powers va ora in onda online, sul sito Animate.tv. L’anime è già stato visto 200000 volte online e scaricato su cellulari 60000 volte. Animate.tv ha così dovuto interrompere le registrazioni al servizio online per evitare un intasamento del sito.
Qui sotto potete vedere un video tratto da hetalia Axis Powers.
La parodia della Seconda Guerra Mondiale crea tensione tra Giappone e Corea ma spopola su internet. Hetalia Axis Powers è un manga e anime di Hidekaz Himaruya ambientato in un periodo di guerra mondiale in cui le nazioni sono rappresentate da personaggi antropomorfi.
Per intenderci: l’Italia è rappresentata da Veneziano, un ragazzo solare ed energetico, ma anche irresponsabile e codardo, fortemente dipendente dalle decisioni dell’alleato Germany.
In Hetalia Axis Powers, dove la commedia si mescola a eventi storici davvero accaduti, oltre 40 nazioni sono state rappresentate da altrettanti personaggi. Tra queste anche la Corea…
Nato come web-manga, Hetalia è diventato un anime nel luglio 2008. La serie è stata però interrotta dopo solo 2 episodi a seguito delle proteste della Corea. I coreani si sono infatti offesi per la rappresentazione della propria nazione nell’anime, Recentemente l’autore Hidekaz Himaruya è stato minacciato di morte sul web da un gruppo di coreani infuriati.
L’anime Hetalia Axis Powers va ora in onda online, sul sito Animate.tv. L’anime è già stato visto 200000 volte online e scaricato su cellulari 60000 volte. Animate.tv ha così dovuto interrompere le registrazioni al servizio online per evitare un intasamento del sito.
Qui sotto potete vedere un video tratto da hetalia Axis Powers.
Ho sempre adorato le parodie storiche ed il qualcosa-musume in generale, ma questo è perefeto ahah (^0^)
che ci troveranno sti coreani da arrivare a minacciare..... bah
Tra l'altro saranno di sicuro citati molto meno di altri
Ps: Altro che solare, l'italia è rappresentata come un rincoglionito. XD
Poi sicuramente ne uscirà qualcuno indignato anche qui, ma francamente meglio riderci sopra piuttosto che stare a rimuginare su cose passate.....
.......
1-Già Lady Oscar me lo guardavo senza che me lo dicesse lei XD
2- Avrò visto 800 volte Lady Oscar, ma a tutt'oggi non ci capisco una mazza sulla Rivoluzione Francese ç_ç Si vede che sono proprio ciuccia forte XD
Che poi da quello che ho capito ci sono due versioni di Italia, Veneziano, che è quello più stupidotto, sciocco e codardo e Romano che invece è il "burino" della situazione, solo che non ho idea di quando appaia nella serie. L'avevo letto sulla community di LJ dedicata alla serie.
Se i Koreani si lamentano, noi che dovremmo fare?!
E' splendido, speriamo arrivi in Heta... ehm, Italia!
se i coreani si lamentano e perche hanno un modo di verso di pensare: si curamente pensano che fare le parodie sulla guerra coreana si un modo di prenderli in giro. altrimenti perche arivare a minaciare l autore??
( spero che sia questo il motivo)!!
pero la minacia non e a fatto giustificata in qualunque circostanza del resto esiste la liberta di pesiero e di parola..
Chiamarlo un anime sulla guerra è un po impeciso.
cmq nonostante tutto devo ammettere che tutto sommato è divertente
PASTAAAAAAAAAAAAA!!
XD
Non capisco i coreani. Ovviamente la satira dev'essere provocatoria, spero che nessun nostro politico in cerca di pubblicità venga a sapere dell'esistenza di questo anime.
Ecco il video del consiglio diplomatico in cui una rappresentante del governo coreano protesta per Hetalia: http://www.youtube.com/watch?v=yo_btds9-kM (ci sono i sottotitoli in inglese)
pastaaaaaaaaaaaaaaaa XD
Bellissimo! Lo consiglio a chiunque^^
Però le reazioni dei coreani sono decisamente decisamente esagerate!
I nostri nemici durante la prima guerra mondiale erano le truppe Austro-ungariche e tedesche. Abbiamo vinto perché eravamo alleati alle nazioni vincitrici, non certo per meriti nostri. Prenditi un libro di storia e vedi che bella figura ha fatto l’Italia durante la prima guerra mondiale. Hai mai sentito parlare di Caporetto?
Per quanto riguarda l’anime io l’ho trovato molto divertente, alla fine non è neanche che facciamo una figura così pessima: passiamo per bonaccioni che pensano solo a mangiare e alle donne piuttosto che fare la guerra. Penso che gli unici a cui potrebbe non piacere siano le persone con un forte sentimento nazionalista che purtroppo di questi tempi sta tornando a farsi vivo.
la protesta dei koreani è stata la cosa più assurda esistente XDD mioddio, non c'è UNA nazione che non sia presa in giro qua dentro. poi cosa dovremmo dire noi :°DDD! tutto sommato però veneziano è simpaticissimo <3 *adora*
@ DarkCronos tra gli Austriaci c'erano anche reparti Tedeschi come tra i nostri c'erano Francesi e Inglesi
@Kiseiju e hai mai sentito parlare di Vittorio Veneto?
i nostri alleati poi hanno fatto piazza pulita della germania, ma quel minimo di gloria militare che l'italia abbia mai avuto non neghiamolo...
Esilarante il Chibitalia che ama tanto disegnare e vuole vivere nel rinascimento.
però la tematica della guerra non ha mai suscitato il mio interesse...
Il problema della diserzione non risparmiò nessun esercito contendente.
Per quanto riguarda l'immagine che in questo anime emergerebbe degli italiani, be', consentitemi di dire che a me un po' infastidisce; va bene l'autoironia, però essere sempre rappresentati in un certo modo senza mai reagire con un pizzico di orgoglio, alla lunga, non fa che rafforzare gli stereotipi che gli altri popoli hanno di noi.Non serebbe male ogni tanto essere un po' meno "simpatici", ma un po' più rispettati, come ad esempio i tedeschi,o gli inglesi che non sono particolarmente simpatici a nessuno, ma sono sempre rispettati come popolo.
Scusate questa mia digressione storica, magari un po' pedante, ma personalmente sono appassionato di storia e, malgrado tutti i nostri problemi e difetti (oggettivi), io mi sento orgoglioso di essere italiano.
Cmq troppo bello!
Anche io sono orgogliosa della mia metà di sangue italiano e mai oserei rinnegare le mie origini ma allo stesso tempo riesco a guardare questo splendido anime piegandomi in due dalle risate.
Quì non si tratta di sminuire o ignorare i meriti e i sacrifici di una nazione. Quì non si tratta di ridicolizzare una delle guerre più sanguinose e tremende di tutti i tempi ma ,al contrario, semplicemente di scherzare e prendere in giro luoghi comuni e stereotipi che caratterizzano ciascuna nazione. Insomma guardare ai propri difetti e riderci sopra a cuor leggero nel pieno rispetto di tutti.
A parte questo, è interessante poter vedere la nostra cultura e la nostra storia attraverso gli occhi di uno straniero e poi ci tengo a sottolineare che l'autore del webmanga di certo non è uno sprovveduto e anzi ha farcito i suoi fumetti di interessanti aneddoti e notizie.
Ora farsi cogliere da insano patriottismo e iniziare una nuova crociata contro questo manga è semplicemente fuoriluogo; io la penso così.
Tra l'altro con tutta la buona volontà dell'autore di far paragoni, ci sono un oceano di inesattezze a livello storico. Gli stessi personaggi sono bislacchi, l'italia della guerra mondiale dovrebbe essere spavalda e mussoliniana invece e vicino a quella attuale, la germania non è così cattiva, ecc... inutile pungersi. Hetalia è divertente proprio per la sua cialtronaggine.
Chissà cosa succederebbe se il governo italiano venisse a conoscenza di questa serie... Bandiscono gli anime in italia! XDDDDDDDDDDDDDDDD
E va bene che il mio spirito patriottico e' pari a zero, ma non vi ho trovato nulla di offensivo.
però quanti luoghi comuni: italia pasta ecc..
mancano pure le isole sulla cartina dell'italia...
solo quella scena è stata un fuori luogo talmente demenziale da farmi schiantare dal ridere!!
dai è bellissimo questo anime XD anche perche Romano e Veneziano fanno sbellicare X°°
scusate mi potreste dire quanti sono gli episodi di 5 minuti?
perchè io sono arrivata al 12 ma poi in giro non ne trovo più!
Però.. una cosa: Veneziano e Romano, secondo me dovrebbero venir scambiati.. caratterialmente!
Perchè siamo noi del nord ad essere musoni e sempre arrabbiati (XD da veneta posso dirlo per certo..!), mentre al sud più solari e affettuosi,no?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.