Con il primo episodio appena concluso nell'MTV Anime Night, Dynit ha rese note le caratteristiche del primo DVD di Michiko e Hatchin, in uscita a marzo con dentro il primo episodio della serie e molti contenuti extra, tra cui uno speciale sul doppiaggio che si preannuncia di notevole interesse:
La serie sarà composta da 7 DVD successivi, che comprenderanno 3 episodi ognuno e saranno in vendita al prezzo di 14,99 euro a disco, escluso il terzo DVD, che darà la possibilità di acquistare anche il Box da collezione al prezzo di 19,99 euro.
Segnaliamo infine il sondaggio con cui Dynit chiede ai propri visitatori di esprimere un'opinione sul primo episodio dell'anime, andato in onda proprio questa settimana su MTV.
Vi invitiamo a partecipare!
La serie sarà composta da 7 DVD successivi, che comprenderanno 3 episodi ognuno e saranno in vendita al prezzo di 14,99 euro a disco, escluso il terzo DVD, che darà la possibilità di acquistare anche il Box da collezione al prezzo di 19,99 euro.
Segnaliamo infine il sondaggio con cui Dynit chiede ai propri visitatori di esprimere un'opinione sul primo episodio dell'anime, andato in onda proprio questa settimana su MTV.
Vi invitiamo a partecipare!
Bubblegum Crisis = Tenshi no Tamago = Lady Oscar
Accident El Bancio, ma ha un così tutto senso!
E' un anime del 2008/2009, non dovrebbero esserci problemi da quel lato. La Dynit fa solo il passaggio NTSC --> PAL (a meno che non c'abbiano pensato direttamente i jap) che _se non sbaglio_ non dovrebbe inficiare su colori e contorni, quindi dipende tutto dal master di partenza.
Detto questo comunque la trascodifica il più delle volte peggiora la qualità (occhio che non ho detto sempre, ma il più delle volte) perchè l'immagine viene comunque processata e lavorata (vengono applicati dei filtri sulle alte frequenze che negli anime sono i contorni che quindi in genere diventano più spessi o seghettano).
Dynit da un paio d'anni a questa parte sui titoli di "punta" fa trascodifiche di alta qualità dove questi difetti non sono presenti (spesso perchè il video viene lavorato progressivo, al contrario degli altri editori) per cui spero che anche M&H subisca lo stesso trattamento. Tra l'altro se esiste in Bluray 24p significa che il video è progressivo di natura.
Quando un anime non si può vedere su blue ray, è come se non esistesse.
Questi 3 dvd in più logicamente hanno dei costi ... dalla stampa e la progettazione delle cover... i costi dei supporti e delle custodie ... i costi e i tempi della masterizzazione ... la distribuzione e varie altre cose ... beh ... secondo voi questi costi li copriamo noi consumatori o la dynit fa beneficienza ???
Come ho già detto prima ... io non mi lamento del costo dei vari episodi ... perchè 5€ non sarebbero neanche tanti .. anzi ... ma del fatto che dopo aver fatto uscire una mini serie di oav (freedom) che mi costa più di una serie di 26 episodi, per colpa di un'edizione scandalosa (li è stato detto che era uguale all'edizione japponese.. cosa di cui io avrei fatto decisamente a meno visto che sono italiano e i jappo non mi danno i soldi per acquistare i dvd...) ora dynit se ne esce con un'altra serie molto interessante ma anche questa proposta con edizione molto discutibile ... perchè dobbiamo pagare il costo di dvd inuliti e perchè dobbiamo pagare come altri episodi, episodi che sono uguali a quelli che si vedono prima in televisione ... perchè bisogna ricordarsi che in questi dvd non hai neanche "la prima visione" ma sono episodi già trasmessi in televisione e di cui si sapra il finale prima di arrivare a metà serie dvd....
Quello che mi fa [CUT] è che in questo momento dove i soldi scarseggiano per tutti ... le altre case mantengono i prezzi uguali o presentano materiale a prezzi vantaggiosi .. dynit va in senso opposto e propone materiale interessante ma in qualità discutibile e sicuramente a prezzi superiori ... perchè guardatevi le altre serie che hanno proposto e ditemi se trovate dvd da 1 episodio a 15€ o serie da 22 episodi con il solo 2.0 su 8 dvd ...
In questo caso oltrettutto bisognerebbe conoscere anche gli accordi contrattuali: la serie è ancora in fase di pubblicazione in Giappone (dovrebbero essere usciti 2 DVD) e sicuramente avranno imposto alla Dynit l'obbligo di non sopravvanzare le uscite giapponesi per evitare conflitti di carattere economico (i DVD italiani costano molto meno di quelli giapponesi).
In fin dei conti è una linea editoriale che ha i suoi pro e i suoi contro, che può piacere e che non può piacere.
Tralascio il discorso sul passaggio televisivo, non capisco tutta questa necessità di avere necessariamente una edizione dvd "prima visione": se la serie piace uno la compra con o senza passaggio televisivo.
E continuiamo ancora ad insistere sulla questione audio 2.0, lol, non volete proprio capire.
E comunque la qualità è ovviamente superiore alla trasmissione su MTV, mi sembra abbastanza ovvio... Ma veramente stiamo facendo paragoni tra una trasmissione analogica ed un supporto digitale? O_o
[<b>Moderatore</b>: Ragazzi non abbiamo troppo tempo per passare lettere per lettera e tagliuzzare i vostri post qua e là! O moderate il linguaggio e le provocazioni o vi cancelliamo direttamente i messaggi: vedetevi il regolamento! - Antonio.]
"E' proprio la Dynit a proporre anime RECENTI a costi accessibili, non la Panini, tantomeno la Yamato"
Ti faccio presente che la panini (che certamente non brillerà per la qualità dei proprio prodotti) propone inferno e paradiso a 6€ a dvd, propone death note che ha ben 15 episodi in + di questa serie, praticamente allo stesso costo (30€ in più..) e francamente penso che con death note avrebbero potuto permettersi qualche cosa di "stravagante" e racimolare + soldi possibile dato l'elevato numero di fan della serie...
Personalmente non paragonerei neanche le serie di Chrno Crusade e Trinity Blood come contenuti ed estetica alle ultime serie proposte da dynit... (gintama ha cover e custodie orribili, ritagliate male, x diebuster non si sono impegnati molto di più...). I nuovi movie di Hokuto no Ken sono proposti a 15€ l'uno (20€ l'edizione 2 dischi) nonostante la grande attesa e il numero di fan, a differenza dell'ultimo OAV di freedom dalla notevole durata di 50 minuti e dal lieve costo di 26€ per un'edizione normale...
Quindi... dimmi che come video, serietà e regolarità delle uscite la dynit è superiore alle altre, ma per altre cose possiamo pure discuterne ...
"Ma veramente stiamo facendo paragoni tra una trasmissione analogica ed un supporto digitale? O_o"
Sono quasi pronto a scommetterci che il tuo dvd di michiko non sarà molto differente da un mio eventuale video fatto prendendo l'audio da mtv e il video dalla tv hd jappo...
LUCA... a me francamente sembra strano che solo la dynit sia costretta a firmare questi contratti così strani e onerosi... perchè le altre case seppur propongano anime di primo livello e molto attesi, non hanno mai proposto edizioni come quest'ultime della dynit...
Francamente io smetterei di paragonare i nostri dvd con quelli giapponesi... i nostri stipendi non sono come i loro... la nostra cultura non è la loro... e poi a me francamente non interessa di avere la serie di freedom uguale a quella japponese... a me interessa di avere tutti i gli oav... nella miglior qualità possibile, basta, non mi importa di averla su 7 dvd perchè loro ce l'hanno così e pagarla 115€ invece di 60/70 solo perchè la mia edizione è uguale a quella japponese !!!!
Concludo con il punto della "prima visione"... c'è una lieve ma significativa differenza tra collezionare e comprare per vedere...
Prova a chiedere a tutti quelli che si sono comprati una serie in dvd tirando fuori dei soldi per vedersela, e prima o dopo pochi giorni questa inizia ad essere trasmessa gratuitamente in tv, concludendosi quando la tua serie in dvd è ancora a metà !!!
Francamente a me questa sembra una grossa c*****a, o fai passare prima tutta la serie in dvd e poi la trasmetti in tv, o prima la fai passare tutta in televisione e poi la vendi ... che senso ha che io mi metta a spendere dei soldi per guardarmi una serie, per poi vedermela trasmessa contemporaneamente in tv gratuitamente ??? so fesso io che la sono andata ad acquistare ???
Cmq Inferno e Paradiso è un discorso a parte, quella è un semi-truffa, dato che Panini ufficialmente vende un fascicoletto con in omaggio un dvd, e questo le permette di aggirare il pagamento dell'iva (che sui fumetti non c'è).
Per il resto, i dvd che ho visto di dynit recentemente mi hanno soddisfatto, con panini sto ancora bestemmiando per la colla che si scioglie e cola sui dvd di Ghost in the Shell. Invece ammetto di non aver comprato dvd recentemente da yamato (o almeno mi pare), per cui non se sia migliorata, dato che ho ancora in mente alcune delle loro vhs riversate. >_<
Tornando al numero di dvd, io aspetto di vedere come saranno i prossimi, in fondo le caratteristiche le sappiamo solo del primo, che è particolare avendo solo un episodio, certo 5 dvd erano meglio di 8, ma solo per una questione di spazio fisico in casa, dato che il prezzo è rimasto sempre quello solito, senza aumentare.
Per inferno e paradiso se anche avessimo pagato l'iva i dvd sarebbero costati 7.5€ ...
Per la dynit non intendo la qualità del prodotto "DVD"... cioè la qualità audio e video che indubbiamente è buona, ma la qualità di tutto resto, e qui penso che chiunque come me si sia comprato gintama e una serie sopra citata della yamato ti possa confermare che la differenza è tra il giorno e la notte...
Che il prezzo non sia aumentato non è del tutto vero... gintama ha più episodi ma paghi di meno (24 episodi in 6 dvd da 15€ e 1 da 5€... tralasciando le 4 tracce audio del dvd)... nabari appena uscirà saranno da 7 dvd da 20€ per una serie da 26 episodi (non mi sembra che dynit abbia fatto molte serie da 26 episodi su 7 dvd.... anzi ...) ... freedom sono 7 OAV per la durata complessiva di 170 minuti a 115€ ... Haruhi 100€ per 14 episodi (li almeno hanno fatto veramente un'edizione con i contro fiocchi e sono stato contento di averli pagati)...insomma, che i prezzi non li stiano aumentando non ne sono proprio del tutto convinto ...
Scusa ma se la Dynit vende Michiko e Hatchin a 5 € a episodio, che siano 8 DVD o che siano 5, sempre 5 € a episodio te lo vende quindi sempre 110 € paghi alla fine. Al massimo si può parlare di un problema di spazio fisico in casa, ma a livello di soldi sempre quelli paghi.
Il discorso sul contratto l'ho introdotto perché questo è il primo anime che arriva in Italia dopo solo 5 mesi dall'inizio delle trasmissioni in Giappone, e viene distribuito dopo solo 2 mesi dal Giappone, quindi è facile pensare che ci siano delle clausole contrattuali. In realtà alla fin fine penso che Dynit stia semplicemente seguendo le uscite giapponesi e niente più: se qualcuno conosce il giapponese, può controllare sul sito ufficiale.
Detto questo ti faccio l'ultimo esempio e poi chiudo con questa discussione visto che ognuno (giustamente) la pensa come crede ...
Nabari saranno 26 episodi su 7 dvd da 20€ ... mentre prima l'avrebbero fatta su 6 dvd a 20€ (4+4+4+4+5+5) ora gli stessi episodi li fanno su 7 dvd da 20€ (4+4+4+4+4+3+3) e non credo che per la storia dei 5€ ad episodio ti faranno pagare 15€ gli ultimi 2...
E' per questo che continuo a dire che secondo me aumentando il numero di dvd vai inevitabilmente a pagare di più una serie ...
Detto questo... io a michiko ero interessato ma a queste condizioni aspetterò come altri che facciano un'altra edizione (magari con il 5.1) o che i dvd vengano messi in offerta... al momento me la posso benissimo guardare in tv ...
Per il prezzo mi scuso ... avevo visto il prezzo scontato (19.99 invece di 24.99)... 25€ per dei dvd di una serie divisa così francamente lo trovo ancora di + un FURTO !!!! vorrà dire che comprerai dei dvd a 25€ con dentro solo 3 episodi !!!
Bye
Eppure hanno molto più mercato!
Capisco chi si lamenta della "prima visione", è un valore aggiunto che invoglia l'acquisto, ma secondo me il fatto è solo che se le serie ci piacciono dobbiamo comprarle, altrimenti no, senza usare le scuse dell'audio come se fosse un diritto insindacabile, noi siamo già fortunati a pagare molto meno, e la pirateria è ciò che ci fa' sembrare legittime certe pretese.
Questa serie a 5€ a episodio con questa codifica audio (ma con doppia traccia + sottotitoli) vi sembra un furto?
A mio parere per una serie così nuova no, è un prezzo ottimo, chi se ne frega se me la pubblicano in DVD da 3 episodi? Pago meno alla volta potendo spendere ciò che mi rimane in un manga o in altro modo, non vedo il problema.
Se siamo il terzo mondo in fatto di animazione non è certo perchè mancano i lettori BD, è la scusa più idiota che abbia mai letto.
se vuoi contattarmi tramite mail fammi sapere, ti dimostro come probabilmente ne so più io dei problemi del mondo che te che intervieni chiedendoci perchè discutiamo di ciò che amiamo...
Che tu conosca i problemi del mondo mi fa piacere
Non so bene a cosa ti riferisci, spero che tu abbia comprato tutti i DVD di MeH, io invece mi sono visto le puntate su Mtv e magari quando il prezzo cala potrei anche farci un pensierino sui dvd.
Mi chiedo perché ad ogni tuo intervento debba vedere un doppio post, non capisco se è colpa del tuo browser o è un metodo subdolo di spammare, ma vabbè fortuna che conosci i problemi del mondo... se vuoi mandarmi un'email sempre disponibile a leggere, sui problemi del mondo evito di parlarne su internet, meglio passare dalla teoria alla pratica, ti consiglio comunque di pensare a cose più concrete oltre a dimostrare a nick virtuali di conoscere il mondo.
Saluti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.