Il sito ufficiale giapponese dell’imminente film con Kristin Kreuk, Street Fighter: The Legend of Chun-li, annuncia che un inedito cortometraggio animato seguirà la proiezione della pellicola nei cinema giapponesi il 28 febbraio.
Il corto è stato realizzato dallo Studio 4°C (Memories, Spriggan, The Animatrix), sotto la supervisione del regista e animatore Koji Morimoto. Lo stesso studio ha sfornato le sequenze animate presenti nel videogioco Street Fighter IV, disponibile questo mese in tutto il mondo per PlayStation 3 e Xbox 360, e l’OAV Street Fighter IV: Arata naru kizuna, allegato alle relative edizioni limitate del titolo.

La trama del corto sarà incentrata su Sakura, la famosa studentessa liceale comparsa per la prima volta nel capitolo Street Fighter Alpha II della popolare saga Capcom. Obiettivo della ragazza è sempre stato quello di farsi allenare da Ryu che, però, non ha mai voluto prenderla come allieva, in quanto ancora corrotto dal “Satsui no Hado”, il lato oscuro dell'Hadoken, la forza che permette di lanciare i celebri attacchi energetici.
In Street Fighter Alpha III, Sakura torna alla ricerca del karateka viaggiando per il mondo e confrontandosi con molti avversari, come il lottatore di sumo Edmond Honda o il mostro Blanka.
Dopo il suo incontro con Ken, insieme, i due raggiungono Ryu in Thailandia, dove il crudele Bison gli ha già fatto il lavaggio del cervello.
Sagat ingaggia un combattimento con il suo rivale di lunga data mentre Sakura e Ken si occupano del leader della Shadowlaw.
Ma alla fine dello scontro Ryu rifiuta nuovamente la richiesta della ragazza, dicendole di non essere pronto per allenarla…
Ulteriori sviluppi della storia si sono avuti anche nel già citato Street Fighter IV: Arata naru kizuna, episodio di circa 65 minuti che racconta alcuni degli eventi intercorsi tra Street Fighter II e Street Fighter IV, dove Sakura è un personaggio segreto nella versione per console.
Il corto è stato realizzato dallo Studio 4°C (Memories, Spriggan, The Animatrix), sotto la supervisione del regista e animatore Koji Morimoto. Lo stesso studio ha sfornato le sequenze animate presenti nel videogioco Street Fighter IV, disponibile questo mese in tutto il mondo per PlayStation 3 e Xbox 360, e l’OAV Street Fighter IV: Arata naru kizuna, allegato alle relative edizioni limitate del titolo.

La trama del corto sarà incentrata su Sakura, la famosa studentessa liceale comparsa per la prima volta nel capitolo Street Fighter Alpha II della popolare saga Capcom. Obiettivo della ragazza è sempre stato quello di farsi allenare da Ryu che, però, non ha mai voluto prenderla come allieva, in quanto ancora corrotto dal “Satsui no Hado”, il lato oscuro dell'Hadoken, la forza che permette di lanciare i celebri attacchi energetici.
In Street Fighter Alpha III, Sakura torna alla ricerca del karateka viaggiando per il mondo e confrontandosi con molti avversari, come il lottatore di sumo Edmond Honda o il mostro Blanka.
Dopo il suo incontro con Ken, insieme, i due raggiungono Ryu in Thailandia, dove il crudele Bison gli ha già fatto il lavaggio del cervello.
Sagat ingaggia un combattimento con il suo rivale di lunga data mentre Sakura e Ken si occupano del leader della Shadowlaw.
Ma alla fine dello scontro Ryu rifiuta nuovamente la richiesta della ragazza, dicendole di non essere pronto per allenarla…
Ulteriori sviluppi della storia si sono avuti anche nel già citato Street Fighter IV: Arata naru kizuna, episodio di circa 65 minuti che racconta alcuni degli eventi intercorsi tra Street Fighter II e Street Fighter IV, dove Sakura è un personaggio segreto nella versione per console.
Autore: Cloud9999
Ah che bellezza la saga di street fighter, peccato per i film live...
nn vedo l'ora che arrivi!
:(
Voglio un anime con Garuda!!!!
XD
E pensare che ci sono personaggi come Vega, M.bison, Hugo di street fighter 3/final fight, blanka, il grande Adon, allievo di Sagat, Fei long, personaggi parer mio molto più carismatici e spettacolari sia come tecniche di lotta che come mosse.
Possibile che debbano sempre menarla con i Karatechi!?
La Magia di Street fighter era data proprio dalla grande varietà di personaggi con le loro Nazionalità, tecniche di combattimento, nonché i vari luoghi nel mondo in cui si affrontavano.
Questa magia col tempo ha finito con il perdersi, difatti, ora come ora, in ogni nuova edizione di Street fighter che viene fuori se non mettono i soliti due (che obbiamente odio!!) più un'altra sfilza di karateki, non sono contenti.
E pensare che nel solo Kung-fu esistono circa 300 tecniche (giuro, non scherzo!!!), per non parlare del Muai-thay, Full-contact, Wrestling, pugilato, judo, kempo, Ninjitsu, jujitsu, Sumo, yoga (questa non è una vera e propria arte marziale!, e più che altro ginnastica), Kalaripayat ( stile di combattimento indiano che a quanto si racconta, ispirò un monaco Shaolin in pellegrinaggio in india a creare lo Shaolin kung-fu), oltre alla ormai nota lotta da strada.
Insomma, materiale su cui lavorare ne hanno veramente fino alla nausea, ma (purtroppo) continuano ad usare i soliti due karateki idioti (mi riferisco alle serie animate e film non dal vivo).
Che dire, i soldi sono soldi, però buttare al vento soldi e fatica così, lo trovo alquanto inutile.
Speriamo che questo film risulti il meno brutto possibile, sappiate comunque che non credo in questi tipi di miracoli.
la storia è nata grazie a quei 2... se levi quei 2 la serie nn se la caga piu nessuno perchè nn avrebbe nulla da dire... nn è un caso che il film con vandamme abbia fatto schifo... perchè i protagonisti nn erano ryu e ken ma solo guile.
secondo voi perchè hanno scelto la kreuk per fare chunlee? semplicemente perchè è conosciuta grazie a smallville e sperano di portare gente al cinema...
Più che sui pattinatori, magari su Rioga o Apposai. O meglio ancora smettono di fare lavori che rischiano di rovinare il tutto, no!?.
Il primo street fighter non se lo ricorda nessuno, tanto era brutto, soprattutto dovuto alla carenza di personaggi con cui potevi giocare dato che, come hai detto tu stesso, si potevano scegliere solo Ryu e Ken (tra l'altro praticamente uguali o cuasi).
Streer fighter si e fatto conoscere al mondo con il II, dove c'erano più personaggi da scegliere; ad esempio chun li, Honda, Guile e più avanti M.Bison (o Vega che dir si voglia).
Come dici tu sarà anche nata grazie a quei due, ma intanto il progetto in se decollò anche e soprattutto grazie all'aggiunta degli altri personaggi.
Guarda il caso di Street fighter III: era molto ben fatto, ma credevano che Scartando quasi tutti i personaggi e aggiungendone di nuovi, tra cui più karatechi, e lasciando i soliti due, avrebbero fatto il botto, invece il tutto risultò un Flop nelle vendite ( e qui non puoi negarlo!), tant'è che molti (compreso me ) ritornarono a giocare all'ultima edizione della versione Alpha ( mi riferisco al due e al terzo capitolo, visto che il primo non ebbe molto successo per motivi "guarda caso" molto simili al terzo episodio ) o a super street fighter II.
Concordo pienamente con te nel dire che i film dal vivo sono a dir poco penosi, a partire e soprattutto dal film di Van damme, inoltre a dir la verità se avessero evitato di fare anche questo film, ne sarei stato "molto" felice, dato che molto probabilmente sarà una delusione come l'altro.
Già il trailer non mi ha entusiasmato, comunque, mai dire mai, magari ci fanno una bella sorpresa.
E pensare che c'è ancora tanto materiale da trattare nell'industria del cinema. Peccato.
Per quanto riguarda le versioni animate, ho visto solo il primo film ( carino tra l'altro, probabilmente il più fedele allo spirito del gioco), e la serie Street fighter II victory, ( che invece non mi disse proprio nulla! ), assieme alla serie animata della versione alpha ( anche questa mi disse poco) .
Se a te piace tutto ( ma proprio tutto! ) ha a che fare con il mondo di street fighter, buon per te, guardateli pure, sappi però che non tutti la pensano nella stessa maniera.
Ti auguro una buona visione dell'anime su Sakura e spero che, assieme ad altri appassionati, la cosa vi piaccia.
sf3 è tra quelli piu odiati tra i fan, compresa la serie EX (quella in 3d) e nn per i personaggi ma per meccanica e tecnica di gioco... e poi nn ci dimentichiamo che Street fighter zero 3 è per me l'apoteosi per quanto riguarda street figter. il meglio dei picchiaduro in 2d sulla piazza.
chi ha mai detto che mi piace tutto di sf? nn è affatto vero... ad esempio sono tra quelli che la serie sf3 e la ex nn la sopporta, come nn sopporto i film live, la serie animata (il victory di cui salvo la sigla e la reputo inferiore a quella di virta fighter). molto belli i film animati, soprattutto il primo.
e nn ho manco detto che quest'anime nuovo mi piace... nn l'ho visto e nn posso giudicarlo.
ho visto e provato SF4 e ne sono rimasto ultra affascinato. sarà che sentivo la mancanza dei picchiaduro alla street fighter o proprio perchè mi mancava uno street fighter vecchia maniera... l'online è bellissimo (e sono uno che NON ama giocare online).
forse nn sembra, ma io sono ultra critico verso ciò che mi piace proprio perchè nn sono come coloro che reputo FAN-MEDIO
anche io come te, auguro una buona visione di sto film a chi apprezza sakura (che personalmente nn adoro).
io sono cmq sempre fiducioso verso le nuove produzioni, perchè c'è sempre la possibilità che esca qualcosa di buono...
Se consideriamo che VF è una misera serie TV e SFIIV sono ben OAV(leggi tanti dindi nel proggetto) non trova giustificazione Ryu che fa la centrifuga con le braccia per metà della serie tentando di fare l'hadoken
^^"""
In più VF dava spesso anche spiegazioni delle varie tecniche usate molto bello
:D
Adoro lo zero(alpha) non mi spiace l'EX(Garuda, Skullomen,Kairi ), ed ho snobbato il 3 di SF ma mi sa che una puntantina passando direttamente al 4 la posso fare
VF inoltre è molto fedele alla controparte ludica. è proprio una bella serie doppiaggio italiano compreso (e detto da me che sono un purista delle edizioni in originale è un bel complimento)
So che in Giappone, prima di esportare un prodotto, in genere lo testano sul pubblico giapponese ( logicamente crearono una storia partendo da Ryu e Ken perché, essendo il Giappone la patria del Karate ritenevano giusto usare come protagonisti due karatechi ).
Visto che la cosa ( in Giappone) funzionava, decisero ( fortunatamente!) di fare il seguito con l'aggiunta di altri personaggi giocabili, dato che (secondo me) probabilmente questa mancanza di varietà di scelta avrebbe portato all'affondamento del titolo.
Il resto è storia.
Siamo d'accordo sul fatto che SF III non e piaciuto (compresa la versione EX), e questo è dovuto "anche" alla meccanica di gioco.
Comunque ci sarebbe un bel dibattito da fare su SF III e la versione ex, solo che qui lo spazio manca.
Hai ragione anche nel definirmi un fan medio visto che non seguo solamente i manga, ma anche le opere d'autore europee e non.
Adoro Juan Gimenez, Enki Bilal & Moebius, ma soprattutto adoro l'opera spin-off dell'universo dell'Incal "La casta dei Meta Baroni", disegnata appunto da Juan Gimenez, con i testi del grande Jodorowsky.
Tra l'altro c'è un autore di Italiano di nome Luca Enoch, che ha sfornato ( a gusti miei ) una bella saga tecno-fantasy di nome "Morgana". Attualmente ho preso i primi quattro volumi.
Purtroppo questi volumi costano cari, e sono reperibili (avvolte con un po' di difficoltà ) nelle fumetterie specializzate.
Dell'universo Marvel mi piacciono molto Wolverine, Iron Man e Ghost rider.
Comunque se queste opere ti capitano tra le mani e te la senti di spendere un po' di più, te ne consiglio la lettura, secondo me meritano (in particolare l'Incal e la Casta dei Meta-Baroni).
Se ami anche leggere dei libri, ti Consiglio "Neuromante" di William Gibson, "Snow crash" Di Neal Stephenson e "Dune" (primo libro) di Frank Herbert, se imbece ami il Fantasy, leggiti la trilogia di "il signore degli anelli" di Tolkien, molto più bello del film ( e il film era già bello!).
Devi scusarmi se anch'io ho un indole critica, ( purtroppo ce l'ho nel dna ), e solo che, nel mio piccolo, cerco di scrivere una ( mia ) opinione su dei lavori che conosco.
Anch'io sono fiducioso verso le nuove produzioni, se no avrei finito da un bel pezzo di seguire l'universo degli anime e non starei qui a scrivere delle recensioni da appassionato medio.
E' solo che ( a mio modo di vedere ), sul mondo di sf apprezzerei di più delle opere sulla linea di pensiero del video game o il primo film ( magari enfatizzando "bene" anche gli altri personaggi ), ma non vorrei sembrare ripetitivo.
Se ti capita, quando e se vedrai l'anime su Sakura ( magari fansubbato se non ti fidi del lavoro fatto), scrivi serenamente il tuo commento o recensione; nel mio caso, ( se avrò voglia di vederlo ), faro così, dicendo quello che "sinceramente" mi ha lasciato vedendolo.
Poi come giustamente hai detto, magari esce qualcosa di buono, lo si scoprirà quando si vedrà.
Ps: Sappi che ho apprezzato molto questo scambio di opinioni, mi è piaciuta la tua indole appassionata, e giusto che ognuno di noi abbia una sua linea di pensiero.
Bye
Non ho ancora tra le mani Il quarto capitolo, ma da quello che ho visto sembra davvero bello.
tralasciando il discorso su SF 3 ed EX (in effetti ci sarebbe molto da scrivere a partira dal perchè hanno voluto fare quei titoli ecc ecc) e soffermandoci invece sul film io la penso esattamente come te. bisognerebbe fare un film avente una trama di base ma che sia corale dando lo spazio che ogni personaggio ha nel videogames e nn facendo uscire UN SOLO protagonista... perchè da che è nata la saga, di protagonisti ce ne sono stati ALMENO sempre 2 o piu di 2.
La saga di street fighter è sempre stata bella per via dei protagonisti e delle loro storie che si intrecciano.
-Ryu collegato a sagat collegato a sua volta a vega collegato a sua volta alla shadowlaw collegata poi a guile ad esempio.
-Gouken maestro di Ryu e Ken e fratello di Gouki/Akuma
-Chun li collegata a Gen e anche a guile collegato poi a mr. Bison ecc ecc
e tante altre cose... la storia di streeth fighter andrebbe degnamente raccontanta in una serie animata, sulla grafica della saga ALPHA secondo me ma che si discosti anni luce da quella pacchianata del victory.
in questo film pare che uscirà pure Gen, interpretato da quello che fece liu kang nel film di mortal kombat... ma per me il punto debole piu debole in assoluto di sto film è proprio l'attrice che nn ce la vedo per nulla adatta al genere e al personaggio.
cmq spero di continuare a discutere con te daniel, è interessante
dune è proprio un bel libro. lo consiglio a tutti
per quanto riguarda la marvel purtroppo nn fa per me, io sono parte del DC Universe e tendo a nn mischiare mai le 2 cose perchè troverei sicuramente dei difetti che mi fanno rimpiangere di aver speso dei soldi a vuoto
Su quello siamo perfettamente d'accordo.
Sulle Cronache di camelot, confesso di non aver ancora letto nulla, cercherò di farmelo avere.
Concordo anch'io con l'attrice scelta, è si tanto carina, ma anch'io non me la vedo a interpretare Chun li.
L'attore scelto per fare il maestro può ancora starci, la mia ( solita ) preoccupazione è il come svilupperanno il tutto, vedremo.
Per quanto riguarda il mondo Dc, confesso di non aver mai seguito nulla in particolare ( per motivi simili a quelli detti da te), anche se devo dire che mi sarebbe sempre piaciuto leggere "Preacher" ( mi pare sia della DC), inoltre, sempre nella collana DC, mi pare ci sia anche "Watchmen" ( non so se si scrive cosi ) che, assieme al film, mi incuriosiscono parecchio.
Comunque per quello che hai detto riguardo al mondo Marvel e DC, in effetti non hai tutti i torti, non sei l'unico ad avermi detto una cosa del genere.
Difatti, per quanto riguarda i fumetti Statunitensi, in genere cerco sempre di tutelarmi, chiedendo sempre in giro tra i vari appassionati (di fiducia ), in modo tale da evitarmi delle bruciature ( visto che in effetti la marvel non è nuova in queste cose ), cercando di spendere il meno possibile, visto che in genere brucio parecchi soldi.
Purtroppo non è una matematica certa.
Concludo augurando una buona visione di Watchmen, visto che dal trailer, sembra promettere bene.
Anche la Dc ha i suoi cavalli di battaglia, ( oltre a batman logicamente ).
sai che nn so se lo vado a vedere watchmen?
a furia di sentirlo nominare m'è diventato antipatico.
il volumone è in credibile pero...
purtroppo io penso che con c'è da aspettarsi poi molto... visto che la FOX stessa (quella che ha prodotto il film) lo distribuisce in SOLI 1000 cinema (di solito per un film del genere si dovrebbero diffondere in almeno 3000 cinema) dimostrando che nn ci fa molto affidamento... e molto probabilmente perchè intende dare piu spazio a dragon ball.
grazie anche a badtaste
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.