Sunrise ha iniziato a scoprire le carte in gioco per questo 2009 in cui si celebra il Trentennale di Gundam, quella che a tutt’oggi è ancora una fra le sue più importanti creazioni.
Fin dallo scorso anno i siti tematici nipponici annunciavano che la compagnia d’animazione preparasse delle vere e proprie sorprese per il 2009, opere diverse dall’attesa trasposizione animata del light novel Gundam Unicorn, per il quale ormai si attende solo un annuncio, e dal film di Mitsuo Fukuda sulla “Cosmic Era”, del quale si è ripreso a parlare in questo inizio d’anno. E davvero sorprendente si è rivelato il primo comunicato sui progetti legati all’evento, un ritorno in grande stile al cuore dell'Universal Century.
Dalle pagine dell'ultimo numero della rivista giapponese Gundam Ace edita da Kadokawa Shoten è stata annunciata una nuova miniserie ambientata nell’U.C. 0081, uno dei periodi storici fra i più tormentati della saga di Gundam.
La guerra fra Zeon e la Terra è finita, la Guerra di Un Anno si è chiusa con la firma di un trattato nella città lunare di Granada il 1 gennaio 0081, ma centinaia di gruppi dell'esercito di Zeon rifiutano di accettare la pace.
Il comandante Erik Blande e il corpo speciale degli Invincible Knights non riconoscono il trattato e si preparano ad un’impossibile operazione di contrattacco indicata come Le lacrime di Suiten.
A caccia degli Invincible Knights è inviato il Phantom Sweep, un gruppo speciale organizzato per eliminare i ribelli di Zeon che si oppongono ancora alla Terra. La compagnia è guidata da un veterano della guerra contro Zeon, Hugues Courand, amareggiato dalle cupe esperienze della battaglia. Accanto a lui Cherie Allison, pilota di MS esperta tester, assegnata all’unita come rimpiazzo.
Questo lo scenario svelato da Gundam Ace. Nei giorni scorsi era circolato anche un breve teaser trailer ma è stato subito ritirato. Ora rimangono solo le line-art dei protagonisti recuperate dai fan (a fondo pagina).
Il titolo della miniserie non è stato ufficializzato, ma si è affermato convenzionalmente quello di Gundam 0081, considerate le esperienze precedenti delle serie e in particolare opere come Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory.
E' invece certo che lo staff conterà sul noto mecha designer Hajime Katoki (Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory, Mobile Suit Victory Gundam, Mobile Suit Gundam MS IGLOO: The Hidden One Year War), conosciuto anche per il suo ruolo di progettista in campo modellistico. A lui è affidato il compito di dar forma ai mezzi meccanici della serie, fra i quali il Gundam RX-78-7, meglio noto come 7th Gundam, una potente unità della serie Mobile Suit Variations, creata dagli ingegneri dell'Esercito Federale per la guerra nello spazio. Il disegno dei personaggi nasce invece dalla matita di Suzuki Tatsuya, character design in The Legend of Reyon e Aniyome wa Ijippari e work designer in GaoGaiGar: King of Braves.
Certamente anche di questa serie si parlerà durante il Tokyo Anime Fair 2009.
Fin dallo scorso anno i siti tematici nipponici annunciavano che la compagnia d’animazione preparasse delle vere e proprie sorprese per il 2009, opere diverse dall’attesa trasposizione animata del light novel Gundam Unicorn, per il quale ormai si attende solo un annuncio, e dal film di Mitsuo Fukuda sulla “Cosmic Era”, del quale si è ripreso a parlare in questo inizio d’anno. E davvero sorprendente si è rivelato il primo comunicato sui progetti legati all’evento, un ritorno in grande stile al cuore dell'Universal Century.
Dalle pagine dell'ultimo numero della rivista giapponese Gundam Ace edita da Kadokawa Shoten è stata annunciata una nuova miniserie ambientata nell’U.C. 0081, uno dei periodi storici fra i più tormentati della saga di Gundam.
La guerra fra Zeon e la Terra è finita, la Guerra di Un Anno si è chiusa con la firma di un trattato nella città lunare di Granada il 1 gennaio 0081, ma centinaia di gruppi dell'esercito di Zeon rifiutano di accettare la pace.
Il comandante Erik Blande e il corpo speciale degli Invincible Knights non riconoscono il trattato e si preparano ad un’impossibile operazione di contrattacco indicata come Le lacrime di Suiten.
A caccia degli Invincible Knights è inviato il Phantom Sweep, un gruppo speciale organizzato per eliminare i ribelli di Zeon che si oppongono ancora alla Terra. La compagnia è guidata da un veterano della guerra contro Zeon, Hugues Courand, amareggiato dalle cupe esperienze della battaglia. Accanto a lui Cherie Allison, pilota di MS esperta tester, assegnata all’unita come rimpiazzo.
Questo lo scenario svelato da Gundam Ace. Nei giorni scorsi era circolato anche un breve teaser trailer ma è stato subito ritirato. Ora rimangono solo le line-art dei protagonisti recuperate dai fan (a fondo pagina).
Il titolo della miniserie non è stato ufficializzato, ma si è affermato convenzionalmente quello di Gundam 0081, considerate le esperienze precedenti delle serie e in particolare opere come Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory.
E' invece certo che lo staff conterà sul noto mecha designer Hajime Katoki (Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory, Mobile Suit Victory Gundam, Mobile Suit Gundam MS IGLOO: The Hidden One Year War), conosciuto anche per il suo ruolo di progettista in campo modellistico. A lui è affidato il compito di dar forma ai mezzi meccanici della serie, fra i quali il Gundam RX-78-7, meglio noto come 7th Gundam, una potente unità della serie Mobile Suit Variations, creata dagli ingegneri dell'Esercito Federale per la guerra nello spazio. Il disegno dei personaggi nasce invece dalla matita di Suzuki Tatsuya, character design in The Legend of Reyon e Aniyome wa Ijippari e work designer in GaoGaiGar: King of Braves.
Certamente anche di questa serie si parlerà durante il Tokyo Anime Fair 2009.
Chissà se rivedremo un capolavoro pari a War in the Pocket, ma visto il chara comincio a dubitare, e non si sa chi sia lo sceneggiatore...
Sostanzialmente gli Spacenoid sono esploratori dello spazio...si saranno preparati vie di fuga...
La stessa eta del comandante di questa unita la dice lunga sul suo carattere e sul modo in cui è cresciuto,immerso nel mytos del tradimento terrestre e della supremazia Zeon...per lui non è possibile cedere,basta un pugno di ceci a mandare avanti questi personaggi che possono realizzare gradi guai.
Soprattutto quando dietro di loro vi sono menti politiche più abili che li utilizzano per ottenere altro.
Gundam 0083 è l'esempio più chiaro di questo ripo di serie...
cmq anche se è ambientato nell'uc spero salti fuori qualche unità oscenamente potente
La guerra di un anno di risulta essere conclusa il 1º Gennaio 0080 non 0081 comunque
E soprattutto: speriamo che qualcuno incominci ad importare tutte le serie di Gundam in Italia, che ci sia un adattamento dei dialoghi valido e all'altezza e che si veda presto un'edizione in dvd degna di quella fatta da Dynit per la serie classica!
http://www.bandai-museum.jp/museum/index.html
Se invece ti riferisci alla statua...
http://www.gundam.info/topic/1282
P.S. io amo Gundam il primo RX 78. Poi di tutta la saga ed evoluzione non ne sò molto e non mi appasionano molto i ...continui.
Sono per le anime della mia generation '70-80.
E comunque il primo nuovo Gundam è stato rivelato, avanti con i prossimi!
Da quello che si vede sembra una copia di Stardust Memories.
Io speravo più in Unicorn, magari anche in un remake della prima serie fatto come si deve. Certo sempre meglio che 00 ma non mi sembra che la Sunrise si sforzi più di tanto.
dopo Gundam svolto nello 0079, lo 0080, 0083 stardust memory e Zeta Gundam nello 0085, un nuovo tassello si inserisce nell'anno 0081
Sieg Zeon!!!
GUNDAM IMPERAT!!!!...............almeno nelle tv giapponesi.
Questa serie.se davvero Katoki ci si impegna,e se davvero faranno perno sulle Mobil Suits Variation...che sono cose eccezzionali concettualmente..( ci sono tutti i mezzi dell'esercito Zeon dentro )...bhè...si rischia che si realizzi in Gundam 0083 in versione moderna....( però io tifo per un 8 Ms Theam in versione moderna..)...
Bandai diventerà ricchissima...( ancora più ricca...)
[BASTARD MODE ON]
spero solo che Tomino non ci metta il naso se no viene fuori un'altra delle sue robe noiooooose
[BASTARD MODE OFF]
:P
Sono certo che, visti gli ultimi sviluppi sull'identità di Full Frontal, anche UNICORN diverrà presto un anime
Continuo a incrociare gli artigli per le trasposizioni anime degli eventi inediti narrati in ORIGIN e la storia con G04 e G05
penso che Ansonnii390 ri riferisca al proggetto reale di costruire una forza armata non umana per la difesa del Jappone.
^^"
Shikashi mi duole comunicarvi che il Bandai Museum ha chiuso i battenti e del Gundam in foto in scala 1/1 è rimasta solo la testa (con cui ho ovviamente fatto una foto ). Quei dementi l'han rimpiazzato con un dannato PACHINKO!! E nel piano più basso una sala giochi che tra 8/10 enormi POD di "Gundam Senjou no Kizuna" ospitano la "reliquia"
Chi vuole avere l'emozione di trovarsi di fronte un Gundam di 18 metri può recarsi al Fuji-Q Highland Park dall'attrazione "Gundam Crisis"
>:3
PS:Geru lo Z è nello 0087
:P
per chi non si ricordasse: http://www.animeclick.it/notizia.php?id=17253
il trentennale sarebbe stata una grande data per un'evento di tale portata (sia per i pro che per i contro..)
Azzo, lo sapevo che sbagliavo. Beh, allora dovrebbero fare anche una serie svolta nello 0085 XD
Maledette sale pachinko!! A Tokyo ce n'è di più dei cestini dell'immondizia (che infatti non ci sono, escludendo i cestini delle biciclette utilizzati da tutti per quello scopo )
3;>
Geru sai che "quella" è una tecnica proibita, che tra l'altro io non approvo
^^"
me l'ero dimenticato nel precedente post:
Morte ai Federali!!
Sieg Zeon!!!!!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.