Apprendiamo dal forum di MTV gli orari degli ultimi appuntamenti di Death Note e Michiko e Hatchin proposti durante l'Anime Night:
• Martedì 9 giugno saranno trasmessi, dalle 21.00 alle 22.30, gli ultimi 3 episodi di Death Note, in un’ora e mezza di adrenalina e colpi di scena e, a seguire, l’episodio 18 di Michiko e Hatchin, dalle 22.30 alle 23.00.
Avete letto bene, in via del tutto eccezionale quest’oggi l’Anime Night durerà mezz’ora in più!
• Martedì 16 giugno avremo solo 2 episodi di Michiko e Hatchin, dalle 21.00 alle 22.00.
• Martedì 23 giugno, infine, andranno in onda gli ultimi 2 episodi di Michiko e Hatchin, sempre dalle 21.00 alle 22.00.

Ecco gli appuntamenti riassunti in scala:
Martedì 9 giugno
21.00 - Death Note
21.30 - Death Note
22.00 - Death Note
22.30 - Michiko e Hatchin
Martedì 16 giugno
21.00 - Michiko e Hatchin
21.30 - Michiko e Hatchin
Martedì 23 giugno
21.00 - Michiko e Hatchin
21.30 - Michiko e Hatchin
Di conseguenza gli orari delle repliche saranno:
Domenica 14 giugno
23.00 - Death Note
23.30 - Death Note
00.00 - Death Note
00.30 - Michiko e Hatchin
Domenica 21 giugno
23.00 - Michiko e Hatchin
23.30 - Michiko e Hatchin
Domenica 28 giugno
23.00 - Michiko e Hatchin
23.30 - Michiko e Hatchin
E per rispondere in anticipo alla domanda che molti di voi si staranno facendo: non è ancora dato sapere se e cosa arriverà dopo l'appuntamento con l'Anime Night del 23 giugno, ma appena ci saranno novità, come al solito, ve le comunicheremo il prima possibile.
Autore: Cloud9999
bah, a mente fredda, essenzialmente, ho pensato proprio che il Kira che tanto ha additato il marcio e il male della società, tanto sospinto dai suoi ideali ha dovuto per forza di cose prendere la stessa strada di chi disprezzava, divenendo uguale a loro, ancor più arrogante e senza nemmeno accorgersene, finendo come un miserabile assassino che implora pietà nella polvere. Forse era questa la morale, che non sempre il fine giustifica i mezzi, e se li giustifica si deve essere pronti a subirne le conseguenze. Peccato per tutta la fretta nel modo in cui si è concluso, e per carità, il DN copiato da Jevanni (si lo so sarà la 453425342 volta che lo ripeto XD) fa davvero ridere... fine della storia, fine delle idee -_-
Pe tutta la durata della serie assistiamo alla ascesa di Light, o meglio di Kira, al rango di Dio del nuovo mondo. Le sue macchinazioni, i suoi piani e i suoi stratagemmi fuori dal comune per raggiungere i suoi obbiettivi lo mettono di fatto al di sopra della gente comune. Come la totale assenza di scrupoli e di sentimenti nel attuare questi piani.
Secondo me il fascino del finale sta proprio nel vedere la rovinosa caduta di Kira dal suo trono di Dio, per tornare ad essere l'umano Light, con l'affiorare di emozionie sentimenti che questo provoca.
La figura del dio del nuovo mondo ormai fa completamente parte di lui, e fino all'ultimo istante cerca di far leva su questa sua (presunta) posizione per cercare di ottenere la vittoria. Solo quando si rende conto della sua disfatta affiora di nuovo un po' di umanità e di ritorno ai sentimenti. Purtoppo però, la visone che si ha di questo ritorno ai sentiemti non può essere positva, perché affiorano gli aspetti più negativi, come la sua frustrazione, la sua codardia, la sua rabbia, il suo egoismo e la sua disperazione. Il rendersi conto dell'imminente morte fa emergere in Lght il proprio meschino attaccamento alla vita, facendogli si far provare di nuovo emozioni/sensazioni umane, peccato che queste siano le più basse e meschine che una persona possa provare.
Penso che il fascino del finale stia proprio in questa differnza tra come si è mostrato Kira durante la serie, e come si è rivelato essere Light alla fine.
Il Light che gli passa accanto ha gli occhi da "cattivone".
Probabilmente il Light che sta morendo, tornato "umano" ricorda quando era stato "posseduto" dal death note.
Comunque alcuni dicono che Misa muore di morte naturale, altri che si suicida, mah... rimane il fatto che, scusate il gioco di parole, morivo dalla voglia di vederla morire (lol)! Che essere inutile, perchè diavolo Raito-sama non l'ha fatta fuori come con Kiyomi? Non capisco... Misa se lo sarebbe meritato senza dubbio più di quella povera giornalista.
Ma la fine del manga sembra davvero orrenda. O_O Non so quando avrò la voglia di finire il manga, come è già stato detto DN all'inizio è formidabile ma in seguito ci perde parecchio (in credibilità, soprattutto), la prima parte "Kira VS L" è sempre la migliore. Anche mia madre (appassionata di DN) concorda, lol.
Sono d'accordissimo sull'assurdità di Giovanni che riscrive tutto il DN in una notte sola e perfettamente uguale all'originale, ma non scherziamo. -__- A meno che non sia una fotocopiatrice androide con sembianze umane... Comunque alla fine Near tutto il lavoro sporco lo fa fare al povero Giovanni che è praticamente il suo schiavetto, e mentre quest'ultimo rischia la vita Near se ne sta a giocare con quelle sue bamboline orrende (per non parlare di quanto detesto quelle persone che si attorcigliano di continuo i capelli, è una cosa che mi manda in bestia, ARGH). E' solo un moccioso insopportabile che si crede il degno erede di L, ma stai zitto, tu e Mello neanche insieme riuscite a eguagliare Lawliet. >_> Sono solo 2 stupide imitazioni (e certo, Mello il fanatico di cioccolata è una copiatura della passione di L per i dolci, mentre Near lo imita nel modo di sedersi e di parlare), che nervoso. Una bella scena del penultimo episodio è stata quando Raito dice (anzi, pensa) che Near non vale assolutamente come L e quindi non si deve permettere di indossare una maschera che raffigura il suo viso (fral'altro la maschera in questione era orrenda, che insulto a L).
"E chi l'ha detto che il bene è quello della fazione L-Near-Mello? Magari il bene è proprio Kira, e il fatto che sia morto sta a significare che ha vinto il male"
Mi hai tolto le parole di bocca.
Mello e Near sono tutto meno che buoni, Mello poi è proprio uno str***o, non gliene frega niente di nessuno (in quell'episodio dove la polizia attacca il nascondiglio di Mello e ammazza i compari di quest'ultimo, lui non fa una piega) ed è colpa sua se Matt è crepato. T_T "Scusami, Matt, non pensavo che potessi morire..." e grazie, gli esseri umani non sono immortali, per tua informazione! Affoga nella tua cioccolata, bitch.
Ditemi quindi cosa rende Near e Mello migliori di Raito. Proprio nulla.
"Teru Mikami >TELL ME KAMI > DIMMI DIO"
lol, è vero. *_* Mikami love.
@ Rock Holmes a proposito di Raito
"mentre è solo un bastardo psicopatico con manie di grandezza"
Già, adorabile, ne?
@ Syaoran93
"2)Nuova serie di FMP/FMA"
Non confondiamo i 2 anime. E' già stato annunciato (purtroppo) che la seconda serie di FMA verrà trasmessa di sicuro; una nuova serie di FMP! come dici tu non è possibile, perchè il The Second Raid è già stato trasmesso qualche mese fa, e per ora non cìè nessuna quarta serie di Full Metal Panic!
La scena dove il Raito degli inizi passa di fianco al Raito del presente è a dir poco meravigliosa, ho iniziato a piangere proprio in quella scena. Ti fa proprio capire che Raito ripensa a come era all'inizio e a come è diventato poi. Il fatto che poi vada sulle scale a sdraiarsi è come se attendesse la morte, ha un'espressione così stanca e così diversa da quella che aveva pochi minuti prima quando urlava di fronte a Near, Matsuda e gli altri, mi ha fatto impressione (in senso buono). Questa ovviamente è solo la mia opinione personale, quello che ho pensato vedendo quella scena a freddo.
La scena dove appare L poi è fantastica.
Non avevo notato che il Raito "vecchia versione" aveva gli occhi di cui parli, comunque. Probabilmente perchè le lacrime mi impedivano di vedere bene. T_T
Inoltre mi sembra di aver capito che Near vince solo per un colpo di fortuna, se Mikami nonavesse fatto di testa proprio,utilizzando il vero DN quando non avrebbe dovuto,geovanni non avrebbe mai potuto sostituirlo...e quindi sarebbero stati tutti stecchiti...o no?
Alla prima visione neanche io ero riuscito a notare gli occhi del Light primi tempi che va incontro al Light morente.
L'ho notato riguardando quella scena su youtube a mente fredda
Quanto all'immagine di L comparsa alla fine potrebbe anche essere il fantasma di L ma secondo me è solo un'immagine che Light vede nella propria mente esattamente come il Light dei primi tempi che aveva visto mentre camminava ferito.
Jeovanni, Giovanni, Gianni, Giorgetto o come si chiama deve essere una fotocopia umana.
è riuscito a copiare un quaderno intero riproducendo perfettamente la calligrafia di mikami il quale non si è accorto di nulla.
Near pigiamone bianco deve aver preso il death note di mikami, ha scritto il suo nome manovrandolo in modo da non fargli notare che il death note fosse falso.
Comunque gli sviluppi possibili della storia erano tanti, come ad esempio Light avrebbe potuto dare a Mikami un paio di fogli del vero death note da tenere sempre con se e da utilizzare al capannone per far fuori tutti.
Ma forse l'autore aveva voglia di concludere subito la storia o non aveva idee migliori.
A me sono piaciuti tutti e due i finali, sia quello dell'anime che quello del manga. Provo un pò ad analizzarne tutti e due
- MANGA: Il finale del manga è senza ombra di dubbio il più truce e il più forte a livello emotivo, dove assistiamo ad una disfatta di Light non tanto come fallimento del suo piano di diventare il dio del nuovo mondo, ma più che altro una disfatta a livello psichico/caratteriale. Appena si scopre la vera identità di Light, soprattutto dalla sua frase ormai famosissima "Near, ho vinto io", fà capolino a poco a poco la sua caduta emotiva: inizia a sparare scuse assurde come "Mi hanno incastrato" oppure "Non conosco quest'uomo" non proprio degne di una mente intelligente come la sua, dove segue poi la rassegnazione e la dichiarazione. Dopo la confessione inizia a spiegare tutte le sue intenzioni e tutto il suo piano, descrivendo il mondo come un posto talmente marcio da indurre ad utilizzare lo stesso omicidio come mezzo per purificare il male. Le sue motivazioni sono anche giuste, perchè comunque dice cose vere, come il fatto della società corrotta, ma certamente il modo di correggere il male non è proprio il più adatto. Finito di dire tutto questo prova inizialmente a scrivere il nome di Near sù un pezzetto di quaderno ma viene prontamente fermato da Tota Matsuda che gli spara vari colpi di pistola, facendolo stramazzare al suolo. Ed è qui che comincia il delirio di Light. Comincia a invocare l'aiuto di Misa e addirittura quello di Takada, uccisa proprio da lui con il quaderno. Tra vari deliri giunge così Ryuk. Vedendo lo shinigami, Light si sente al sicuro e gli ordina di uccidere tutti i presenti ma è qui che avviene il colpo di scena dove lo shinigami dice a Light che è lui che vuole uccidere. Assistiamo così ad un crollo emotivo del protagonista dove inizia a urlare di non voler morire, che non se la sente e continua ad invocare aiuto a destra e a manca. Insomma, il mito del cinico quanto freddo e sicuro si sè Kira finisce pateticamente con la morte di quest'ultimo tra grida e pianti, facendo vedere che nella morte siamo tutti uguali, senza nessuna eccezzione, e anche il più determinato, trovandosi di fronte alla morte subisce un crollo emotivo incredibile(come è normale che sia d'altronde).
- ANIME: Di certo invece il finale dell'anime è un pò più alleggerito: una volta che Light viene atterrato da Matsuda, approfittando del suicidio di Mikami, raccoglie le ultime forze rimaste e fugge via dal magazzino. Qui scappando senza una metà rivede se stesso nel momento in cui raccoglie il quaderno e lo sfoglia tornando a casa. Di certo questa trovata è stata molto interessante e piacevole, facendo vedere la sua "vita" che gli passa davanti agli occhi come se nulla fosse, e di consegueza LA CAUSA della sua morte. Alla fine si ritira in un antro mezzo nascosto dove si accascia disteso su delle scale ormai agonizzante. Qui Ryuk scrive il suo nome sopra il Death Note e assistiamo così ad una morte lentissima del protagonista quanto insolitamente tranquilla e oserei dire anche serena(a giudicare dalla musica che si sente e dall'atmosfera che si crea) mentre alternata alla sequenza della morte di Kira vediamo Misa che vaga per la città con un'aria molto afflitta. Secondo me il messaggio che ha voluto comunicare questa scena è che le sue gesta e le sue azioni lo hanno portato a nulla, a morire solo e senza nessuno che provi a salvarlo. Il sipario si chiude così con il motivo principale dell'anime e l'inquadratura che, partendo da Ryuk sale fino ad inquadrare la luna, finendo così la puntata. Particolarmente degni di nota sono le "istruzioni" nell'eye catch dell'ultima puntata dove dicono semplicemente che tutti gli essere umani, prima o poi muoiono e che dopo la morte c'è il nulla, un'ottima trovata degna del tema trattato nella puntata.
Che dire, tutti e due i finali sono stait molto belli e significativi, ma se dovessi sceglierne uno sceglierei quello del manga, dove c'è un Light ormai stravolto e irriconoscibile dalla morte.
Ammazza quanto ho scritto, non pensavo proprio!!
Parlando del cambiamento di Light da cinico, freddo e intelligente a spaventato, disperato e implorante,
nel manga addirittura il fedele Mikami dopo aver assistito alla reazione del suo dio gli esclama che quello non è il suo dio ma la peggior feccia.
Anche Ryuk gli dice che quello non è il vero Light.
Si è fidato troppo del piano del death note falso senza elaborare contromisure in caso di fallimento.
Probabilmente la sua salute mentale stava peggiorando
ed ha perso la sua solita lucidità.
Forse Light avrebbe meritato una fine meno miserabile suicidandosi senza la scena del delirio ma se così fosse stato, il messaggio che gli uomini non potranno mai essere come le divinità IMHO non sarebbe mai passato.
@Nekomajin: mi fa piacere che diffondi il mio "nanetto col piagiamone bianco" xD
Concordo pienamente sull'emotività e la passione del finale animato, mentre Kira si spegne e vede l afigura di L beh quel momento è così carico di sentimento e poesia che quasi mi commuovevo
Bel finale in linea con la serie che per quanto abbia sì perso un po' di magia iniziale non si può certo negare che siamo di fronte ad un prodotto che almeno dai tempi di cowboy bebop non si vedeva... l'acquisto della serie in dvd quantomeno è da considerare ovviamente il manga va comprato ad occhi chiusi e tenuto lì per le generazioni che verranno.
Peccato che sia finito.... mi mancherà.
Tutti dovrebbero chiamarlo così quello sgorbio odioso
purtroppo non ho modo di rivedere le puntate..
per favore spiegatemi...please
a nessuno dei 2,mi riferisco al primo OAV
in pratica è un riassuntone delle prime 26 puntate con Ryuk che racconta la storia di Light a uno shinigami senza nome.
non credo la panini l'abbia già comprata e i fansub si dovrebbero trovare ancora tranquillamente
Beh' che il Death Note sia il protagonista questo è fuori discussione, anche perchè se non esisteva lui la vicenda nemmeno c'era. Diciamo che il quaderno è il protagonista e i "moderatori" della storia sono Light e tutti i vari protagonisti, anche perchè bene o male il Death Note passa per le mani di tutti, perciò hanno avuto modo quasi tutti di avere il loro spazio nella storia.
@ KiraSensei
Si si, questo lo sò, l'ho solo saltato nell'analisi per non dire una cosa inutile, infatti per l'anime ho riportato solo le variazioni, comunque ti ringrazio lo stesso per l'avviso, mi ha fatto piacere leggere i vostri complimenti, pensavo che nemmeno fosse stata letta la mia analisi da quant'era lunga...
Davvero interessante il tuo post con le differenze tra il finale del manga e quello dell'anime! Complimenti!!
Ma la Panini Video ha per caso comprato i diritti del Director's Cut e dei film?? Mi piacerebbe vederli(non tanto i film quanto il Director's Cut). Potevano metterli nell'Anime Night. La prima parte delllo speciale e poi un episodio di Michiko e Hatchin,poi la seconda parte dello speciale e un episodio di Michiko e Hatchin e poi,nell'ultima settimana,gli ultimi due episodi di Michiko e Hatchin. Ma se i diritti non sono stati acquistati...Peccato...
anche se quello del manga mi garba un pò di piu
non poteva finire meglio.con light che schiatta!
però avrei preferito che lo avesse scoperto L
ma bravo cmq a near ...
l'importante e che gli han fatto il culo
>:)
Concordo che il DN sia il protagonista della serie, però a fianco ci metto Light e subito dopo Elle, e gli altri li chiamerei moderatori...
3;>
E il protagonista per me è Ryuk
Lo adoro!!
:D
@ Noritaka: davvero..??? prccato che son al lavoro, se no lo riguardavo volentieri..
Immaginate un finale diverso... avrebbero poi
Fatto DN 3?
Non credo... visto che lo sceneggiatore era già da puntate a scarso di idee...
Le pecchè nel finale ci sono: come ad Es perchè Light sotto l'orologio ha un frammento del Dn(non si fidava del tutto di Mikami??)?
Misa come complice di Kira come mai non muore??
Poi che fine fà...il Death note originale?? Viene lasciato nel dubbio..come un'eventuale nuovo anime?
Il finale può piacere o meno... è poco scarltro quindi umano light.. che non si rendeva conto che se fosse stato arrestato...Ryuk non avrebbe aspettato...anni per ucciderlo!
Cmq un gran bel "cartone"! Non mi entusiasmavo da anni, ora difficilmente mi appassionerò ad un nuovo anime!
http://www.mtv.it/tv/cartoni/ontv.asp
A partire dal 22 giugno andranno in onda le repliche di tutti gli episodi della prima stagione di Death Note, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 15!
Peccato che a quell'ora sarà censurato.
Non si parla di Death Note. Peccato, sarebbe stato bello, questo è un'anime che non stanca mai. T_T
Nabari invece... era iniziato bene, mi piaceva, era promettente, ma alla lunga è diventato noiosissimo, emo all'ennesima potenza, pieno di drammi, un pacco insomma, inguardabili gli ultimi 10 episodi. Delle repliche non so che farmene, una volta basta e avanza. Anche se in effetti potrei riguardarmi solo le sopportabili puntate iniziali, dove appariva spesso Thobari-sensei, l'unica cosa che ho amato di questo anime.
(spoiler)
Il finale con Hatchin adulta e lei e Michiko che infine si ritrovano è bellino, almeno é una fine, non come certi anime che ti lasciano in sospeso. Il problema é che l'anime in sè mi ha deluso enormemente, che dire se non "finalmente è finito". Mai 22 puntate sono state così lunghe.
I disegni non erano male ma la storia in sé a mio parere era molto noiosa.
Sono d'accordo anche sul fatto di Nabari, era partito bene, ma poi è andato a sciuparsi, comunque sempre meglio di Michiko e Hatchin.
Infatti. Di Nabari No Ou i primi 10 episodi sono bellini, mentre di Michiko & Hatchin l'unico che mi è piaciuto davvero è stato il primo episodio. Il resto di entrambe le serie è stato deludente e insopportabile per me. Senza dubbio la cosa migliore di questi 2 anime è l'animazione.
Sarebbe bello se mettessero Vampire Knight!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.