Dynit pubblica sul proprio sito il trailer e il cast dei doppiatori italiani di Code Geass: Lelouch of the Rebellion, la serie animata evento in 25 episodi prodotta da Sunrise con il character design delle Clamp.
Il cast vede quindi il ritorno di Massimiliano Alto, storica voce di Ranma, al doppiaggio di un anime dopo molti anni.
Code Geass: Lelouch of the Rebellion approderà su Rai 4, il prossimo settembre.
Il cast vede quindi il ritorno di Massimiliano Alto, storica voce di Ranma, al doppiaggio di un anime dopo molti anni.
Code Geass: Lelouch of the Rebellion approderà su Rai 4, il prossimo settembre.
Autore: Cloud9999
Per quanto riguarda Alto sono MOLTO suddisfatta! Penso che come adattamento non sia male...
Il cast mi sembra buono, molto contento per il ritorno di
Massimiliano Alto...
Sarà trasmesso su rai4 e non potrò vederlo, che sfiga.
Capisco che trovare un doppiatore al livello di Fukuyama fosse impresa assai ardua, ma almeno sforzarsi di cercare qualcuno con un timbro che lo richiamasse almeno un po'...
E pensare che di doppiatori in Italia ne abbiamo davvero tanti, ma alla fine negli anime ci ritroviamo sempre i soliti.
peccato che Code Geass venga trasmesso su Rai4 e non possa vederlo
Peccato che Alto son almeno tre anni che non doppiava anime.
E comunque è praticamente impossibile trovare qualcuno che aderisca bene a quel particolare ruolo di Fukuyama (non è per dire Watanuki di XXXHolic, dove ci sta bene Baldini). Ergo qualsiasi doppiaggio di quel personaggio è GIOCOFORZA (e ripeto, giocoforza) diverso dall'originale.
Mi chiedo solamente se il prode Alto punterà anche a cantare la sigla come fece a suo tempo per la prima serie di Inuyasha, facendo veramente un bel lavoro, forse anche più bella del cantato originale giapponese.
Cast che sulla carta si rivela ottimo!
C'è un pò di scetticismo su Alto per Lelouche data la poca profondità della voce, ma in quanto a qualità non ci saranno dubbi!
Ottimo, aspetto uno spezzone di doppiaggio!
esplodo di gioia nel sentire che finalmente Max Alto doppia un nuovo anime, ergo, devo assolutamente riuscire a vederlo
Ormai si è dato al cinema+telefilm che regalano più soddisfazioni, ed è comprensibile, ma Massimiliano Alto è una di quelle voci che mi lasciano veramente senza fiato per l'interpretazione e l'immedesimazione che fa con il personaggio.
tanto che a volte mi perdo un po' la trama e i dialoghi da tanto sono concentrata su di lui, e non che lo faccia apposta, ma proprio lo ritengo un professionista di massimo livello...sono veramente contenta
Anche Perino ce lo vedo bene su Suzaku, ha quella nota "da giovanotto" che si ravvisa nel faccino di Suzaku
wow wow DEVO assolutamente vederlo
Sì, ma ne ha doppiati a sufficienza in passato. Basta dare un'occhiata su Cooltoon per vedere 3 anime di fila nei quali Alto è presente è sempre nel ruolo di protagonista principale.
Personalmente non lo disprezzo, ma ho come l'impressione che si tratti ormai di uno di quei doppiatori "di prestigio" che vengono scelti più per il nome che per la pertinenza col personaggio. E guarda un po', anche qui gli hanno dato il ruolo del protagonista pur trattandosi di uno dei character meno in sintonia col suo timbro di voce.
Alto era perfetto per Ranma, per Inuysha, ma Lelouch proprio no... E non tanto perché Fukuyama è insostitubile, ma perché è proprio il personaggio in sé ad avere uno spessore che con una voce come quella di Alto non può essere reso.
Poi ci sta che venga smentito da una sua performance inattesa, però ora come ora la sua scelta mi sembra più dettata dall'importanza del nome che non da altro.
Non mi lamento invece del resto del cast, che trovo tutti abbastanza azzeccati. Anche loro doppiatori molto in voga anche nei film (Perino, la Amendola e Rossi sono tutti e tre nei Transformers! ^^), ma adeguati ai PG. Darlton con la voce di Schwarzenegger non sarà niente male! ^^
il trailer non mi convince troppo è solo un montaggio delle opening, potevano farci sentire le voci(a prop chi doppia orenji?)
Comunque veramente felice che sia arrivato in italia, non dubitavo, è un titolo d'immane bellezza. All Hail lelouch!
Purtroppo Rai 4 da metà luglio cesserà le trasmissioni in streaming.
Comunque la copertura del digitale terrestre sta aumentando progressivamente in tutto il territorio nazionale e i decoder per i canali free ormai si trovano anche sotto i 30 euro.
Tutti parlano dell'opening di Inuyasha ma io mi ricordo soprattutto quella di Ranma cantata insieme a Monica Ward! Che spettacolo!!!
Spero sia l'inizio di un ritorno alle origini per lui, vale a dire tornare a doppiare anche anime!
Sul fatto che la sua voce non si adatti, è sempre il soltio discorso. Il doppiatore giappo è una cosa, quello ita è un'altra. Inutile fare paragoni, non resta che godersi questo inatteso quanto gradito ritorno!
Ormai non ci resta che aspettare
Ormai li si trova anche a 20 euri ormai, programmabili e soprattutto più potenti delle baracconate spacciate per multimediali...basta saper cercare bene e non fidarsi degli "spacciatori di fuffa" che indorano la pillola con fantomatici contributi ecc...
Io infatti sto bestemmiando perchè uno dei due su cui ho messo le mani scatta e "spixella" tutti i canali rai ed i primari mediaset (poi mediaset li ha in triplice copia con l'aggiunta del tris "+1" quindi non è un problema trovare un segnale sufficientemente leggibile...)
come verrà pronunciato C.C. ? XD
Da quando il direttore di rai-sat aveva detto che "per fine aprile" rai4 sarebbe stato anche su web con CG in trasmissione streaming OGNI GIORNO ho provato a vedere se il canale era stato realmente diffuso su internet..
Ed ora si viene a sapere che l'anime "forse" uscirà per settembre..
Uff.. odio il periodo pre-estivo..
Spiacente, hai capito male. L'anime è sempre stato previsto per la trasmissione a Settembre. Era lo streaming che doveva partire a fine Aprile.
Ammetto di conoscere la storia di CG solo di fama (ormai chi non lo conosce, è sempre in mezzo alle classifiche dei premiati di qualcosa xD) e quindi mi faccio pochi problemi sul doppiaggio, lo valuterò proprio a partire dall'italiano
Spero proprio che Code Geass venga trasmesso anche in streaming perchè il mio digitale terrestre è rotto
Certo però che qualche parte dialogata nel trailer potevano mettercela
Però ammetto questa serie mi affascina molto, se ne parla benissimo, i personaggi sembrano davvero carismatici (e sono disegnati molto bene!), e anche la trama sembra davvero notevole. Vedrò sicuramente la serie doppiata, anche se Lelouch con la voce di Massimiliano Alto non mi ispira molto...
Beh, comunque non posso ancora giudicare non avendolo ancora sentito nei panni di Lelouch
Per quanto riguarda il resto del Cast nulla da dire, a primo impatto mi sembra ottimo... ovviamente però bisogna sempre aspettare di vedere il risultato finale.
Fortunatamente fino a settembre non cominceranno a trasmetterlo, perchè non ho ancora il digitale ( a dirla in tutta sincerità non so neanche prenderlo), almeno nel frattempo posso pensarci su.
scusate ma la doppiatrice di Kallen chi sarebbe?
Lelouch - Massimiliano Alto (voce di Ranma Saotome)
Suzaku - Davide Perino (voce di Frodo Beggins nel kolossal Il Signore degli Anelli)
CC - Alessia Amendola (voce di Melissa P., ha doppiato l'attrice Maria Valverde nel noto film)
Karen - Domitilla d'Amico (voce di Kirsten Dunst nella trilogia di Spiderman)
Darlton - Alessandro Rossi (voce di Arnold Schwarzenegger)
Al momento direi che è un cast davvero molto buono!
Chissà se lo trasmetteranno anche in streaming come era stato annunciato...
dopo anni secoli e millenni finalmente è tornato a doppiare anime ♥w♥ e io che avevo letto che si era dedicato solo alla direzione del doppiaggio TT^TT meno male ha cambiato idea XD
Cmq io so che hanno intenzione di trasmetterlo anche in streaming proprio in seconda serata, per chi non avesse il digitale (òwò) e per di più anche senza censure! quindi non mi sono creata il problema minimamente U__U (anche se so che vederlo in tv è un'altra cosa, ma non si può avere tutto U^U)
Con l'arrivo in Italia di Code Geass spero di riuscire a vederlo
ALL HAIL LELOUCH!
adoro Davide Perino (l'ho adorato su Kurapika in Hunter X Hunter) non vedo l'ora di risentirlo.
Mi sono astenuto dal vederlo subbato e non vedo l'ora di gustarmelo doppiato
:D
ma le sigle restano quelle originali o le rifanno???
Non sapevo che Massimiliano Alto non doppiasse più anime ormai da molti anni, anche se lo dovevo immaginre visto che non lo sentivo mai negli anime degli ultimi anni, la D'amico la conosco bene come voce ed è davvero una tra le più bravi doppiatrici che abbiamo.
a me rai 4 si vede davvero rare volte, spero vivamente che fino a settembre con l'antenna che cambieremo tra un pò il segnale possa diventare molto più forte e che il mux dove si trova rai 4 si possa finalmente vedere sempre!!!!!!
Vi immaginate la parodia in cui si sente "l'è lu, Lelouche, fa' ballè l'oeucc"?
La voce di alto sicuramente non avrà il timbro profondo di un Patrizio Prata, tanto per citare un nome già proposto da qualcuno in questa discussione... ma le sue capacità interpretative sono fuori discussione. Quindi prima di criticare a prescindere solo per darsi l'aria del 'cultore' dell'animazione direi di aspettare e vedere cosa ne vien fuori.
In fondo, per pensare a un esempio celebre... che c'azzeccava la voce del buon Amendola con quella originale di Stallone?! Un cavolo! Però il risultato dei suoi doppiaggi è sempre stato incredibile. E a chi dice che non vede la voce di Ranma su Lelouche io dico... ce l'avreste vista la voce del Monnezza (Tomas Milian) su Rocky Balboa? E quella di Rambo su Tony Montana?!
Certo con questo non voglio dire che Alto (per quanto possa essere bravo) sia paragonabile al mitico Ferruccio... ma insomma... un pò di ottimismo!
Sono curiosa di Alessia Amendola... non è che se ne esce con battute del tipo: "Anvedi quello" o "A li mortacci" o "A Leolù, o famo strano?" o "'A pizza? A me me piace!"... C.C. diventa Cesara Cesaroni!
la voce originale di Lelouch? BANALE? il doppiatore jappo se non sbaglio ha vinto più di un premio per l'interpretazione carismatica e assolutamente sopra la media, per come ha dato vita al grande Lelouch Lamperouge, e la questione era proprio se Alto potesse fare lo stesso col suo timbro di voce, o scegliere un'altra strada invece che cercare di imitare il doppiatore jappo nell'interpretare la voce scegliendo una diversa linea. chi stima Alto è perchè ricorda la bellissima e azzeccata voce di Inuyasha, per carità, Alto lo trovo un doppiatore eccellente, ma non so quanto faccia al caso per Lelouch. Avrei a questo punto preferito il doppiatore di Zoro e Gatsu, forse più azzeccato (di cui non ricordo il nome
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.