Direttamente dal sito di Yamato Video la presentazione de Il Dizionario dei Cartoni Animati:
Sabato 27 giugno alle ore 15.00
Incontro con l’autore e presentazione al pubblico
Presso lo
Yamato Shop
Via L. Palazzi, 5 angolo via Tadino
Incontro con l’autore e presentazione al pubblico
Presso lo
Yamato Shop
Via L. Palazzi, 5 angolo via Tadino

Milano, 22 giugno 2009 – Il ricordo dell’eroe di quando si era bambini, le entusiasmanti storie dei protagonisti compagni di interi pomeriggi, le sigle coinvolgenti: i Cartoni Animati, un mondo dal forte potere entusiasmante e creativo, composto da un numero apparentemente illimitato di titoli e personaggi. Questo lo spunto che ha dato vita a un’opera unica nel suo genere, Il Dizionario dei Cartoni Animati – edito da ANTON Edizioni – che viene presentato al pubblico presso la Yamato Shop sabato 27 giugno, giorno a partire dal quale l’opera sarà disponibile in tutta Italia, presso le librerie e i rivenditori del circuito Pan Distribuzione del gruppo Panini e su internet all'indirizzo www.criptonet.it, dove sarà possibile accedere alle schede dei Cartoni Animati e acquistare il dizionario.
La presentazione di sabato 27 giugno è un'ottima occasione per incontrare l’autore, per conoscere alcuni retroscena dell'opera e per parlare il "Cartonese", la lingua ufficiale dei Cartoni Animati.
L’autore, Daniel Valentin Simion, prese la decisione di creare il Dizionario quasi per caso, quando si rese davvero conto che troppi titoli, troppi sequel, troppi remake e troppi spin-off, stavano entrando nel DNA di ogni bambino, di ogni ragazzo, di ogni adolescente e anche di ogni adulto creando a volte confusione nelle menti degli spettatori.
Prese quindi il via 8 anni fa il progetto di un mezzo, di uno strumento per mettere chiarezza negli animi della gente e per dare ordine al caos infinito dello straordinario Universo dei Cartoni Animati.
Oltre 90.000 episodi Animati, in più di 3.000 schede, tutte le serie italiane e straniere che sono passate sul piccolo schermo, grande schermo e circuito commerciale, provenienti da tutto il mondo, che hanno appassionando nell’arco di cento anni generazioni di piccoli e grandi spettatori: In occasione del centenario 1908-2008, Il Dizionario dei Cartoni Animati classifica un secolo di storia dell’Animazione, proveniente da cinque Continenti diversi, e si presenta come un archivio dei ricordi della nostra infanzia, “patrimonio generale dell’umanità”.
Il Dizionario dei Cartoni Animati è una guida utile a un vastissimo pubblico, dagli appassionati agli studiosi, dagli adulti ai giovani; in particolare Il Dizionario dei Cartoni Animati è un mezzo importante per i genitori che possono consultare uno strumento utile per la corretta “visione consigliata” dei Cartoni da proporre ai figli. Infatti, l’opera diventa una valida alleata nell’educazione pedagogica, poiché, non sempre, i Cartoni Animati sono consigliati a tutte le fasce d’età: alcuni utilizzano un linguaggio puerile, altri normale, altri rozzo, altri volgare e altri ancora esplicito. Di conseguenza, nel libro sono presenti cinque livelli di visione consigliata determinati a giudizio unanime da pedagogisti, psichiatri e psicologi.
Nel Dizionario sono presenti per ciascun Cartone Animato: i titoli italiani (e quelli originali); i protagonisti; i produttori; i registi; i paesi d’origine; le date di produzione; il numero delle puntate; la durata delle puntate e dei film; la visione consigliata; le trame e gli antefatti; i finali svelati; le curiosità, le note, i record; le biografie dei protagonisti più significativi; i premi, le critiche, i riconoscimenti; le trasposizioni live action, i prequel, i sequel, gli spin-off; i titoli alternativi; le sezioni iconografiche; gli elenchi divisi per anno, bonus, genere, paese, produzione, regia, visione; le fiere e i festival nel mondo.
“Un lavoro da Missione Impossibile giusto per citare un titolo Cult di un Telefilm che Leopoldo Damerini e Fabrizio Margaria, hanno deciso di ordinare nella loro titanica opera editoriale, musa ispiratrice di questo libro” - Daniel Valentin Simion.
Editore: Anton Edizioni
Una gran bella idea che sarà utile a tutti coloro che hanno voglia di documentarsi e di ricoradare particoalre ormai dimenticati
peccato che non sono di milano..niente presentazione!!!
Comunque potrebbe essere una cosa simpatica, in effetti esistono dizionari per ogni genere di film.
Non vedo l'ora di poterci mettere le mani, scommetto che sarà un dizionario fantastico!
Purtroppo però non sono di Milano e non potrò andare a vedere la presentazione...
Devono averci messo molto impegno per riuscire a scrivere questo libro, spero che abbia successo.
So che il prezzo non può essere definito propriamente abbordabile ma per un appassionato è qualcosa che non bisogna farsi sfuggire; anche per espandere i confini della propria cultura in materia. Diciamocelo, il mondo dell'animazione non si ferma agli anime e ci sono territori inesplorati altrettanto straordinari^^
Credo proprio che lo piglierò, magari faccio pure un salto alla presentazione!
Io purtroppo vivo in una città piccola dove non succede mai niente di interessante e non ci sono mai iniziative così belle. Pensare che dove sto io ci sono solo due fumetterie, una delle quali ha aperto una settimana fa e non ha tanti articoli.
Ritrovare, nella forma nobile di un dizionario cartaceo, tutte le serie animate di oggi e di ieri è sicuramente una grande emozione, oltre che un lavoro mastodontico...e poi finalmente i cartoni animati hanno avuto l'onore di finire in un'opera di biblioteca!
Spero solo di vederlo presto anche nelle librerie, altrimenti sarà difficile recuperare una fumetteria nella mia zona....
Fantastica poi questa cosa °_______°:
"un mezzo importante per i genitori che possono consultare uno strumento utile per la corretta “visione consigliata” dei Cartoni da proporre ai figli. Infatti, l’opera diventa una valida alleata nell’educazione pedagogica, poiché, non sempre, i Cartoni Animati sono consigliati a tutte le fasce d’età (...) di conseguenza, nel libro sono presenti cinque livelli di visione consigliata determinati a giudizio unanime da pedagogisti, psichiatri e psicologi"
Veramente un'idea eccellente, ora il problema è FAR SAPERE ai genitori che esiste questo librone, così che possano leggere prima di sparare giudizi affrettati. Li dobbiamo informare questi genitori!
mi sarebbe piaciuto poter andare alla presentazione...ma Milano è troppo distante, sennò ci avrei accompagnato io una bella manica di genitori
Quanto al prezzo, poi, ricordiamoci che si tratta di un dizionario, mica di un manga. qualcuno ha forse dei signori dizionari che costino meno di 50 euro?
E' legata all'argomento e sicuramente farà gola a quei fortunati che vivono a Milano e provincia.
(rumble rubmle)!!!
Carissimi Amici,
nella suggestiva location della Yamato Video, circondati da statue a grandezza naturale dei più famosi beniamini degli Anime giapponesi, vi segnalo che Sabato 27 GIUGNO 2009, a partire dalle ore 15:00, presso la sala conferenze, sarà organizzato per il pubblico l'incontro con l'autore del Dizionario dei Cartoni Animati. Un'ottima occasione per conoscere l'autore, il suo staff, alcuni retroscena dell'opera e parlare "Cartonese": la lingua ufficiale dei Cartoni Animati!
A tutti i partecipanti verrà regalata (fino ad esaurimento scorte) una scheda della bozza di stesura originale, autografata dall'autore e certificata con ologramma di autenticità. Un omaggio che senz'altro sarà apprezzato, considerando il valore collezionistico dell'opera.
Accorrete numerosi, vi attendono piacevoli momenti Animati!
------------------------------------------------
ANTON Edizioni
Promotion & Marketing
"Il Dizionario dei Cartoni Animati"
------------------------------------------------
Per ulteriori informazioni contattare:
Silvia Pessini
[email protected]
Yamato Video
Via L. Palazzi 5 - Milano
Tel. 02.29527200 - Fax. 02.29527344
Il servizio filmato dal Tg1, andato in onda ieri nell'edizione delle 17:00
http://www.youtube.com/watch?v=OC2v7-qKsD4
cioè...sarà bellissimo, lo devo avere subito, così er evitare figuracce lo sfogli e sai tutto anche degli anime che conosci di meno!!!!
quando uscirà quello tascabile?????
il prezzo è ragionevolissimo, si tratta di un'opera immane!!! ricordiamocelo....e concordo con zoroentoni...s dovrebbe aggiornare in continuazione, cosicchè un volume cartaceo aggiornato ogni giorno raggiungerebbe tra 10 anni dimensioni improbabili!!!
Io sono per integrare gli aggiornamenti sul sito del dizionario (nell'intervista all'autore ha detto che usciranno anche con una versione web su internet) questo lo vedo molto più utile, anche se però, per le integrazioni su carta bisognerà aspettare per forza l'eventuale riedizione.
Ma se sono partiti col piede giusto, come sembra, sicuramente diverrà un must.
GRANDI, cavolo, sono emozionato al pensiero di cosa hanno fatto!
(rumble)!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.