Riportiamo l'intervista che il sempre disponibile Carlo Cavazzoni, direttore esecutivo di Dynit, ha rilasciato a tempo di record al forum di Go Nagai.Net in occasione dell'uscita del primo dei due box di Astrorobot:
• La Dynit è consapevole di aver pubblicato un titolo che insieme a nomi come Gundam e Daitarn 3 è un vero e proprio baluardo del periodo d'oro robotico in Italia?
Si, anche se Astrorobot è stata l’ultima serie robotica ad essere trasmessa sulla RAI a causa delle polemiche sulla violenza dei cartoni giapponesi.
• Che ricordi ha il Sig.Cavazzoni riguardo gli Astrorobot?
Bellissimi, come molti altri anime di quel periodo. Riguardandolo oggi ritrovo i tratti inconfondibili delle serie anni 70, il calore che emana il disegno a matita è per me ancora insostituibile.
• I giapponesi detentori dei diritti vi hanno mai imposto di doppiare nuovamente oppure cambiare il titolo della serie in modo da adeguarlo alla versione originale giapponese?
Nessuna delle due cose. Non esisteva la colonna internazionale e quindi un nuovo doppiaggio sarebbe stati improbabile. Abbiamo invece deciso di aggiornate il titolo facendo un mix tra quello italiano e quello originale, per conferirgli un nuovo appeal, spero che vi sia piaciuto.
• Vedremo questa serie in televisione?
Si, su Cooltoon.
• Allegato ai DVD c'è un miniposter che gli acquirenti hanno gradito moltissimo. Non avete pensato di pubblicare eventualmente anche gadget come l'album di figurine (un vero cimelio molto ambito) già edito in Italia negli anni 80?

Mi fa piacere che abbiate gradito il poster, ho composto personalmente l’immagine. Per quanto riguarda l’album… Panini, ma forse ho già risposto, no?
• Gli extra presenti solo sul disco 1 non sono molti. Manca anche il classico booklet esplicativo. Come mai? Una vostra scelta, una scelta della casa madre oppure mancanza effettiva di materiale e informazioni?
E’ vero, purtroppo di alcune serie storiche non esistono extra, abbiamo cercato di inserire tutto quello che avevamo. Il booklet sarà inserito nel box 2!
• Come mai la scelta del Digipack?
Nuovo formato. Se la cosa dovesse avere successo lo adotteremo sempre più spesso per il futuro. Tendenzialmente vorremmo offrire meno uscite a prezzi più vantaggiosi.
• E’ stato difficile reperire la traccia audio italiana? Chi era il detentore dei diritti di questa pista?
La colonna italiana appartiene alla Mondo TV, siglato il contratto abbiamo restaurato digitalmente l’audio per una migliore resa su DVD.
• Quali sono le aspettative di vendita di questo titolo che ha fatto storia nel nostro paese?
Speriamo alte, è ancora presto per trarre conclusioni. Se dovesse riscuotere successo, potremmo valutare l’acquisto di altre serie storiche.
• Pubblicherete altri titoli dello Studio Knack?
Al momento no.
• Ora una domandina cattiva... ormai i Robot pubblicati ci sono quasi tutti... mancano all’appello solo una manciata di serie molto ambite... li vedremo mai pubblicati con il marchio "D"?
Al momento non ci sono piani a riguardo, i diritti appartengono ad un'altra azienda.
Ciao a tutti e diventate fan di Dynit su Facebook!
Carlo Cavazzoni
Executive director
• La Dynit è consapevole di aver pubblicato un titolo che insieme a nomi come Gundam e Daitarn 3 è un vero e proprio baluardo del periodo d'oro robotico in Italia?
Si, anche se Astrorobot è stata l’ultima serie robotica ad essere trasmessa sulla RAI a causa delle polemiche sulla violenza dei cartoni giapponesi.
• Che ricordi ha il Sig.Cavazzoni riguardo gli Astrorobot?
Bellissimi, come molti altri anime di quel periodo. Riguardandolo oggi ritrovo i tratti inconfondibili delle serie anni 70, il calore che emana il disegno a matita è per me ancora insostituibile.
• I giapponesi detentori dei diritti vi hanno mai imposto di doppiare nuovamente oppure cambiare il titolo della serie in modo da adeguarlo alla versione originale giapponese?
Nessuna delle due cose. Non esisteva la colonna internazionale e quindi un nuovo doppiaggio sarebbe stati improbabile. Abbiamo invece deciso di aggiornate il titolo facendo un mix tra quello italiano e quello originale, per conferirgli un nuovo appeal, spero che vi sia piaciuto.
• Vedremo questa serie in televisione?
Si, su Cooltoon.
• Allegato ai DVD c'è un miniposter che gli acquirenti hanno gradito moltissimo. Non avete pensato di pubblicare eventualmente anche gadget come l'album di figurine (un vero cimelio molto ambito) già edito in Italia negli anni 80?

Mi fa piacere che abbiate gradito il poster, ho composto personalmente l’immagine. Per quanto riguarda l’album… Panini, ma forse ho già risposto, no?
• Gli extra presenti solo sul disco 1 non sono molti. Manca anche il classico booklet esplicativo. Come mai? Una vostra scelta, una scelta della casa madre oppure mancanza effettiva di materiale e informazioni?
E’ vero, purtroppo di alcune serie storiche non esistono extra, abbiamo cercato di inserire tutto quello che avevamo. Il booklet sarà inserito nel box 2!
• Come mai la scelta del Digipack?
Nuovo formato. Se la cosa dovesse avere successo lo adotteremo sempre più spesso per il futuro. Tendenzialmente vorremmo offrire meno uscite a prezzi più vantaggiosi.
• E’ stato difficile reperire la traccia audio italiana? Chi era il detentore dei diritti di questa pista?
La colonna italiana appartiene alla Mondo TV, siglato il contratto abbiamo restaurato digitalmente l’audio per una migliore resa su DVD.
• Quali sono le aspettative di vendita di questo titolo che ha fatto storia nel nostro paese?
Speriamo alte, è ancora presto per trarre conclusioni. Se dovesse riscuotere successo, potremmo valutare l’acquisto di altre serie storiche.
• Pubblicherete altri titoli dello Studio Knack?
Al momento no.
• Ora una domandina cattiva... ormai i Robot pubblicati ci sono quasi tutti... mancano all’appello solo una manciata di serie molto ambite... li vedremo mai pubblicati con il marchio "D"?
Al momento non ci sono piani a riguardo, i diritti appartengono ad un'altra azienda.
Ciao a tutti e diventate fan di Dynit su Facebook!
Carlo Cavazzoni
Executive director
Al momento non ci sono piani a riguardo, i diritti appartengono ad un'altra azienda."
Infatti, quell' azienda che tanto parla, ma che non fa uscire i suoi DVD da... bo ho perso il conto.
Credo proprio che lo comprerò, non importa il prezzo farò 50 : 50 con mi babbo in onore delle sue memorie di quando era giovane
"Riguardandolo oggi ritrovo i tratti inconfondibili delle serie anni 70, il calore che emana il disegno a matita è per me ancora insostituibile." Parole più che sante, ehehe.
Come fai ad essere così sicuro della ristampa di Gundam Wing? è un nuovo accordo con la prossima trasmissione TV su Hiro?
Comunque se il prezzo dovesse essere ragionevole, lo prenderò questo DVD...
"Nuovo formato. Se la cosa dovesse avere successo lo adotteremo sempre più spesso per il futuro. Tendenzialmente vorremmo offrire meno uscite a prezzi più vantaggiosi."
Lascia intendere che in futuro distruggeranno le serie con minori uscite, ad esempio, 26 episodi raccolti in 3 digipack da 2 DVD cad, oppure meno.
Cosi risparmiano loro sui materiali e di conseguenza risparmiamo anche noi che compriamo le serie.
Scusami ma il primo cofanetto si trova già da un pezzo
http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-24482/Astrorobot-Blocker-Corps-IV-Box-01.aspx
il secondo esce il 27,tutti coloro che l'hanno ordinato l'hanno già ricevuto,forse i tuoi fornitori non sono abbastanza aggiornati
tra le serie mancanti ci sarebbe anche Ufo Diapolon,non era male e aveva una discreta cerchia di fan
cmq l'unica serie veramente attesa dai fan credo sia Vultus V,
il dvd Yamato ha venduto poco perché è uno squallido montaggione della serie tv.
La mondo non distribuirà più anime jap in DVD,ed aggiungo perfortuna
Io dico che sia Vultus che Ufo Diapolon,sono tutti sulla stessa linea insieme agli altri,ne più ne meno.Solo danguard potrebbe avere un gradino in più,ma come ho già detto tutte le serie di Leiji Matsumoto vedranno la luce in Yamato Video,e per giungera a Danguard dovranno passare molti anni
Perchè Astroganga non lo pubblicano più ?
Dove si può leggere la notizia?
La serie arrivò in Italia completa ( fu una delle prime serie di cui vidi l'episodio finale), ma forse sono andate perdute le piste audio degli episodi?
• Pubblicherete altri titoli dello Studio Knack?
Al momento no
sembra che la serie non abbia un grande numero di gradimenti,in più 5 ep del doppiaggio originale sono andati persi
Per Golion non c'è più alcuna possibilità di rivederlo,almeno che la casa americana che acquistò i diritti dalla Toei non decida di editarlo in Italia,cosa impossibile
Non comprerò questa serie perché non mi piace però a settembre i nuovi arrivi non me li farò sfuggire!
Fammi indovinare... colpa di Nicholas?
ciao e ancora grazie.
Non potrebbero cercare qualche collezionista che li abbia, come ha fatto Yamato con Super Lamù, da cui hanno preso l'audio dalle vecchie registrazioni TV ( però con i due episodi della prima serie non lo hanno fatto, mannaggia)?
A volte mi chiedo dove vadano a cercare le cose certe aziende.....
Ma su You Tube stanno mettendo tutti gli episodi della serie, quindi proprio introvabile non è!
E in Giappone sono anche usciti i DVD ( in lingua Jap ovviamente) !
Ti ricordi la vicenda dei dvd di gundam e zambot3 che erano stati bloccati per qualche mese per la denuncia della wonderzone?
Il fatto che non venga editato astronganga oltre ad essere una serie di non forte richiamo, è che ci sia una situazione molto simile a quella con la stessa associazione, con tutti i risvolti problematici che potrebbero seguire
Comunque se cerchi sul database di animeclick trovi una vecchia notiza
;)
Lo Z Gundam è quasi matematico che esce per Dynit non mi stupirei di trovarlo già a Lucca
:D
Finire il Wing (magari usando una grafica affina ai dvd già editi) sarebbe una manna dal cielo
Ma è cosi difficile trovare Daikengo?? L'han dato poco fa su Tv regionali
E Daiapolon (è uscito in DVD in Jappo) non la vedo cosi dura
Comunque sono serie che si discostano un bel po da quelle Nagaiane e meritano di essere viste
Eccovi i pezzi relativi scritti da i miei 2 amici Demoni Geruge e Zoldover
http://www.serateotaku.it/daikengoEpisodi.html
http://www.serateotaku.it/diapolonEpisodi.html
(^okkio che qua fa SPOILER quando leggete "alla fine" staccatevi e andate al pezzo sotto e quando leggete "il finale" non andate oltre ^^")
Golion è diventato "4kids" sotto il nome di voltron
Daikengo non rientra nei loro programmi così come anche Daiapolon
Se finiranno di editare il Gundam Wing(visto che è già tutto doppiato) uscirà solamente in BOX,e forse in edicola
Per i diritti tv, bisognerebbe vedere se la Fox detiene i diritti di sfruttamento anche per l'Italia, sennò si potrebbe fare un contratto direttamente con il Giappone per fregarsi i diritti.
Visto che poi sia Voltron che Golion arrivarono grazie a Mediaset, ( Golion lo acquistò italia 1, che lo interruppe dopo che il Biscione comprò la rete, poi anni dopo , ricomprarono Voltron, ma siccome al tempo i robot erano banditi dalle reti Mediaset, lo "scaricarono" su Odeon tv) non sarebbe male chiedere a Margaria di completarlo, d' altronde ha comprato New Gaiking, perciò.....
intendi dire che i miei dvd giapponesi di astroganga valgono qualcosa?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.