Da qualche giorno, sul profilo Facebook di Dynit, c’è fermento per l’annuncio di alcuni nuovi titoli da parte dell’editore. Oggi, finalmente, sul sito ufficiale Dynit, è svelata una di queste novità, nientemeno che Tengen Toppa Gurren Lagann. Riportiamo il comunicato:
Dynit è lieta di annunciare l'acquisizione di "Sfondamento Dei Cieli Gurren Lagann"(Tengen Toppa Gurren Lagann)” l’attesa serie di 27 episodi prodotta dal famoso studio Gainax.
Simon è un ragazzo quattordicenne che abita nel villaggio sotterraneo di Jiha. Come tutto il resto dell’umanità è condannato a vivere sottoterra e a scavare per ingrandire la propria comunità. Il suo amico Kamina ha fondato la brigata Gurren e mira a risalire in superficie, sobillando chiunque gli capiti a tiro. Con il ritrovamento di uno strano mecha, l’incontro con Yoko, e il combattimento contro un Gunmen, Kamina e Simon hanno l’occasione di risalire in superficie.
È l’inizio della loro avventura.
Gabriele Patriarca, Alessandro Rigotti, Vittorio Guerrieri, Valentina Favazza e Davide Lepore sono i doppiatori della nuova serie.
Rimanete sintonizzati sul nostro sito e su Facebook, le sorprese non sono finite!
Info:www.gurren-lagann.net/
Dynit è lieta di annunciare l'acquisizione di "Sfondamento Dei Cieli Gurren Lagann"(Tengen Toppa Gurren Lagann)” l’attesa serie di 27 episodi prodotta dal famoso studio Gainax.
Simon è un ragazzo quattordicenne che abita nel villaggio sotterraneo di Jiha. Come tutto il resto dell’umanità è condannato a vivere sottoterra e a scavare per ingrandire la propria comunità. Il suo amico Kamina ha fondato la brigata Gurren e mira a risalire in superficie, sobillando chiunque gli capiti a tiro. Con il ritrovamento di uno strano mecha, l’incontro con Yoko, e il combattimento contro un Gunmen, Kamina e Simon hanno l’occasione di risalire in superficie.
È l’inizio della loro avventura.
Gabriele Patriarca, Alessandro Rigotti, Vittorio Guerrieri, Valentina Favazza e Davide Lepore sono i doppiatori della nuova serie.
Rimanete sintonizzati sul nostro sito e su Facebook, le sorprese non sono finite!
Info:www.gurren-lagann.net/
Tengen Toppa Gurren Lagann Opening
Spero che venga realizzato un buon doppiaggio, ma ad ogni modo sono contento perché quest'anime è un vero capolavoro quindi di sicuro prenderò i vari dvd.
la Dynit si conferma la migliore nel settore, hanno ascoltato le tante richieste dei fan
che dire, quando usciranno i dvd (sicuramente lucca 2009) saranno miei..
dai un occhiata alla scheda di animeclick http://www.animeclick.it/anime.php?titolo=Tengen+Toppa+Gurren+-+Lagann
Il titolo è tradotto correttamente. Sarà brutto, ma la traduzione è perfetta, Toppa è sostantivo non c'è altro modo in questo contesto per tradurlo.
Gunmen non è un errore. E' vero che si chiamano ganmen per il gioco di parole con la parola "Gan" che vuol dire (anche) faccia, ma è stata gainax stessa ad imporre la traslitterazione gunmen per l'estero. Alla fine sempre ganmen si pronuncia.
Sfondamento Dei Cieli Gurren Lagann suona malissimo.
a questo punto spero che possa essere uno dei tre del prossimo Anime Night.
Dopo DN e Haruhi altre mie due serie preferite da prendere in dvd, Code Geass e TTGL, il portafoglio piangerà ma l'otaku che è in me è al 7 cielo, cielo trivellato al suono di ROW ROW FIGHT THE POWER, finalmente non ci saranno solo WE ARE
E speriamo presti la voce a Kamina! *O*
Era talmente ridicolo avere così tante cose di evangelion e non avere guren lagan...
Tra l' altro qualche settimana fa ho visto il nuovo film al cinema in Giappone, davvero spettacolare! Gurren lagan al cinema è tutt' altra cosa**
Si capisco che toppasuru voglia dire sfondare, ma sfondamento è una parola che in italiano suona male e si usa pochissimo. Io sono molto d' accordo sull' essere fedeli al tsto originale, ma d' altro canto in italiano bisogna saper trovare una parola con lo stesso significato e che suoni bene. Difficile adattare, sprattutto un anime che viene da una cultura così diversa e lontana.
Detto ciò, Patriarca su Simon e Guerrieri su Kamina non saranno le scelte a cui avrei pensato io ma potrebbero fare un ottimo lavoro (sempre che quello sia il ruolo a loro assegnato).
Quest'autunno probabilmente usciranno Code Geass e Lovely Complex, così mi sembra più probabile un'uscita nel 2011, però magari se dovesse finire sull'Anime night potrebbe farlo uscire prima.
Comunque la mia idea di Anime Night sarebbe (in ordine casuale):
-Fullmetal Alchemist Brotherhood
-Tengen Toppa Gurren Lagann
-...
(non ho messo Lovely Complex perchè secondo me andrà a far parte di uno spazio al pomeriggio).
Certo però che se Code Geass viene trasmesso da Rai 4 non si sa mai
Comunque mi ispira parecchio, non me lo perderò.
@BigBossToni Mtv è sulla piattaforma base del digitale terrestre, quindi se hai il box anche senza tessera lo puoi vedere tranquillamente.
<b>DEVE ESSERE MIO</b>
FINALMENTE!
Bene bene, sono felice sia Dynit, sono felice probabilmente andrà in TV, e bene, avrò i DVD, se avranno almeno 3 episodi a DVD
Ciao!
Taccahn
Non credo che lo trovi su Youtube, quando provai a caricarlo ebbi molte proteste dall'emittente americana che ne detiene i diritti...
Comunque dopo i primi episodi dicono che migliori notevolmente, ma non li ho mai visti.
Chissà come suonerà in italiano "Con chi credi di avere a che fare?!?"
Spero solo che non tengano il titolo "Sfondamento dei Cieli" che è veramente orribile. Spero solo che si attengano alla traduzione/adattamento dei SUBZERO.
con trepidazione i prossimi annunci
No, l'anime è stato (giustamente) tradotto da capo.
E per l'ennesima volta "Sfondamento dei cieli" è la tradizione corretta.
Difficilmente mi sono esaltato tanto vedendo un anime, certe sequenze mi rimarranno sempre in mente, sono riuscite davvero a gasarmi, e ancor ora mi viene la pelle d'oca le guardo.
Così come certe frasi... basta leggere la citazione sulla mia scheda utente, un chiaro omaggio a Gurren Lagann.
Può piacere o meno, ad alcuni da fastidio la sua esagerazione, per me è proprio quello il suo punto di forza.
E la trama, nonostante questo, regge bene, con un finale all'altezza.
Peccato per il primo film, mediocre, decisamente una delusione.
L'adattamento italiano e il doppiaggio sicuramente mi sembrerà strano e non potrà reggere il confronto con l'originale, ma comunque sicuramente Dynit cercherà di fare un buon lavoro.
E ovviamente, sono estremamente felice se questa serie arriverà in TV, e sono certo si trarrà a se un sacco di nuovi fan
Ciao
Andrea
Estremamente sperimentale ma allo stesso tempo godibile, divertente, emozionante... ammetto senza vergogna di aver versato lacrime virili guardandolo!
Un grazie alla Dynit!
Dai primi nomi il cast dei doppiatori mi sembra molto buono.
E per chi dice, giustamente, che potrebbe occupare il posto di Evangelion, permettetemi di dire che TTGL E' quello che NGE avrebbe voluto essere!!!
Mi viene da piangereeee!!
Non vedo l'ora che escano i DVD *_*
Gurren-Lagann è una delle mie serie preferite, mi ha emozionato sin dall'inizio e ci tengo davvero ad un buon trattamento...
Però sono scetticissimo sul doppiaggio (giuro che quello originale è tra i migliori che io abbia mai sentito
...Comunque vedrò di informarmi sui doppiatori e sentire le loro voci, non si sa mai...
Ma anche no. L'obiettivo dell'uno e l'obiettivo dell'altro sono parecchio diversi, non è che c'è una gara in corso fra i due per decidere chi è meglio.
Primo : Sfondamento dei cieli non ha assolutamente senso, PERFORATORE del cielo, LA TRIVELLA CELESTE, ci sarebbero altri mille modi per rendere il titolo, e invece no, ne hanno scelto uno senza alcun senso.
Secondo: Subirà la sorte di tutti gli anime mandati in Italia , verrà demolito da adattamento e doppiaggio insulsi (Death Note, anyone?), e devastato da un fandom di 11enni decerebrati che faranno odiare il brand a tutti.
Spero che nel prossimo comunicato venga annunciato qualcosa di mio gusto, nel frattempo, sono contento per voi.
TTGL invece, senza mai arrivare alle punte di introspezione di NGE, segue un'altra strada, ad esempio facendo molta ironia sui classici stereotipi dei robottoni, lo stesso motto di Kamina da un po' l'idea del non sense spesso presente nella storia. Ma appunto questa sua "diversità" lo rende un altro capolavoro.
Insomma sono due cose diverse, nate sotto segni diversi,
Toppa è SOSTANTIVO, non è un verbo. Perforatore è semplicemente sbagliato, perchè sarebbe un participio. Oltretutto Toppaseru come ha detto Lizard vuol dire sfondare (e se non ricordo male anche sgretolare), non perforare.
Tra l'altro il titolo ha un senso ben preciso, è un richiamo diretto ai titoli dei robotici anni 70, che si avevno tutti titoli di questo tipo.
Ad un giapponese "Tengen Toppa Gurren Lagann" suona esattamente come a noi suona "Sfondamento dei cieli Gurren Lagann", non suona diversamente.
Il paragone con EVA poi è sinceramente risibile, i due anime hanno praticamente uno lo scopo opposto all'altro. Sono pensati per andare a coprire due campi che più distanti non si può.
Indiubbiamente, la Dyinit si sta dando un gran da fare, acquistando molte serie richieste a gran voce dai fan, nonchè di indubbia qualità. Spero in un passaggio su mtv.
finalmente la dynit tornerà a pubblicare una serie bella,non potevo credere che avesse acquistato code geass e ignorasse gurren lagann;ora spero in un ottimo doppiaggio (e in un titolo meno schifoso,anche solo gurren lagann andrebbe meglio di quel "sfondatore dei cieli").
ora ci vuole anche eureka seven.
con CG e TTGL direi che Dynit è davvero sulla cresta dell'onda come novità.
vedo che su AC la gente è totalmente impazzita per questa uscita, e ne sono contento. Non potrebbe essere diversamente...
con chi credete di avere a che fare??!?
Sapevo che prima o poi qualcuno l'avrebbe preso e la Dynit era la maggiore indiziata. Bene, bene. Speriamo in un edizione non troppo da sceicchi, ma per quanto la qualità di adattamento mi fido abbastanza.
Ah non vedo l'ora di riverlo! Kaminaaaaaaaaa!!!!
I dvd saranno miei assolutamente, a discapito del doppiaggio. TTGL è un lavoro davvero difficile, imho, non pretendo che si arrivi al livello dell'originale ma spero sinceramente che sarà all'altezza ( non conosco i doppiaoti citati per cui non posso esprimermi su quello).
@Lezard Valeth : Death Note è Panini, non Dynit ( e non è la prima volta che qualcuno si confonde)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.