Vi presentiamo un video sulla spugna marina più amata del mondo: stiamo parlando di Spongebob Squarepants, che vediamo in compagnia del suo amico rosa, Patrick Stella. La clip, montata da noi, presenta in modo carino e divertente i due volti che danno la voce al protagonista e al suo migliore amico qui in Italia: Claudio Moneta e Pietro Ubaldi. Un bel modo per attendere la sesta stagione inedita, prossimamente in onda su Italia 1. Il video all'interno dello special è stato realizzato in occasione dell’uscita del Film cinematografico di Spongebob, ma il tutto è molto più recente di quello spezzone.

Ricordiamo velocemente alcuni altri ruoli nel campo degli anime interpretati dai due grandi doppiatori:
Claudio Moneta
• Kakashi Hatake (Naruto)
• Apollo (I cavalieri dello zodiaco – La leggenda dei guerrieri scarlatti)
• Takenori Akagi (Slam Dunk)
• Kimba (Kimba - La leggenda del leone bianco)
• Souga (Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto)
• Zelgadis (Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina)
• e numerosi altri
Pietro Ubaldi
• Sentinel (Transformers Animated)
• Marrabbio (Kiss me Licia)
• Doraemon (Doraemon)
• Artemis (Sailor Moon)
• Isao Ota (Patlabor)
• Ammiraglio Garp (One Piece – Tutti all’arrembaggio!)
• e numerosi altri
Alla prossima!

Ricordiamo velocemente alcuni altri ruoli nel campo degli anime interpretati dai due grandi doppiatori:
Claudio Moneta
• Kakashi Hatake (Naruto)
• Apollo (I cavalieri dello zodiaco – La leggenda dei guerrieri scarlatti)
• Takenori Akagi (Slam Dunk)
• Kimba (Kimba - La leggenda del leone bianco)
• Souga (Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto)
• Zelgadis (Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina)
• e numerosi altri
Pietro Ubaldi
• Sentinel (Transformers Animated)
• Marrabbio (Kiss me Licia)
• Doraemon (Doraemon)
• Artemis (Sailor Moon)
• Isao Ota (Patlabor)
• Ammiraglio Garp (One Piece – Tutti all’arrembaggio!)
• e numerosi altri
Alla prossima!
visto che sulla scheda non mi rispondi, te la faccio qui la domanda... hai mai fatto una recensione di Clannad su un sito?
comunque mi piace troppo la voce di Claudio Moneta... starei delle ore ad ascoltarla!
Inutile dire che li ammiro profondamente, li riconosco da sempre e li ascolto con immenso piacere.
Poi Moneta...Zorro, Amidamaru, Kakashi...migliora ogni giorno che passa
A proposito: "Ubaldi: Ammiraglio Garp (One Piece – Tutti all’arrembaggio!)"
Ci metto la firma eh
Certo mi chiedo che robe abbiano censurato (e cavolo se si vedono i tagli...)
Com'è invecchiato Pietro Ubaldi...me lo ricordo appena quando faceva Game Boat, ma ancora lo apprezzo tantissimo per il modo di fare giocherellone e cordiale. Questi sono gli esempi che dovrebbero avere i bambini
A proposito della sua educativita',in America un'associazione fondamentalista propose di mettere Spongebob all'indice a causa della sua presunta omosessualita'...secondo questi geni il fatto che stesse mano per mano con Patrick era una prova schiacciante sul fatto che fosse gay
Comunque rispetto per Moneta ( e i videogiocatori PCisti ricorderanno anche il suo fantastico lavoro nel doppiaggio di Serious Sam ).
Fortunatamente non esistono solo gli anime giapponesi (che trovo sempre meno interessanti per la verità).
Ah poi chi dice che Spongebob è solo per bambini....sicuramente non l'ha mai visto.
Scrivere che è l'ideale per i bambini non vuol dire che io lo ritenga solo per bambini
Per quanto riguarda invece i doppiatori, sono straordinari.
Ho conosciuto in passato Ubaldi in un evento inerente al doppiaggio qui a Milano e l'ho trovato estremamente alla mano, oltre che una vera e propria sagoma. Claudio era la prima volta che lo vedo dopo averlo ascoltato per tanti anni doppiare diverse serie (il ricordo più sbiadito che ho è la voce del Maestro Aban in Dai, La Grande Avventura), e trovo sia veramente un uomo gioviale oltre che un gran professionista.
Ma si può che a 26 anni m'esalto con gli occhi sbrilluccicosi nel vedere ciò? *_*
Quindi?
Oddio Shepard!! in Mass Effect è stato davvero unico!
una voce cosi andrebbe usata in altre cose, non spongebob, però fa sempre piacere sentirlo.
comunque spongebob è uno dei miei cartoni preferiti
"Ah poi chi dice che Spongebob è solo per bambini....sicuramente non l'ha mai visto."
chi è che ha detto che è SOLO per bambini? mi sembra nessuno... compreso RyOGo...
E' uno dei cartoni più "intelligenti" che conosca ("Intelligente" perchè fa lo scemo con furbizia)
E fenomenali Moneta e Ubaldi (mò vedete che presto o tardi si palesa Kotaro...
Moneta è forse il mio preferito in assoluto e Ubaldi è un autentico fuoriclasse, peraltro anche assurdamente versatili sulla caratterizzazione.
P.S.: Scusate se faccio il precisino/antipatico, ma sarebbe "Vice-Ammiraglio Garp", a meno che voi non leggiate le scan e ne sapete più di me, in questo caso mi scuso per la gaffe...
Quando lo guardo in inglese rido dall'inizio alla fine, in italiano la mia faccia resta questa.. --> ._.
non posso farci niente :/
...quindi Spongebob, anche se non mi piace, è un prodotto apprezzato molto sia dai bambini che dagli adulti, e mi sembra solo un bene.
ok! no perché in quella recensione, c'è scritto che Clannad è noiosissimo e non è per niente originale... se Clannad non ha una storia originale, volevo sapere quale anime secondo lui, ce l'ha...
comunque se sopra di me c'è un altro mio commento uguale a quello che ho fatto ieri notte, non è colpa mia... è solo che ho aggiornato la pagina ed è tornato quel commento...
P.S.
forse sembravo troppo aggressiva in quel commento, ma non era così! volevo sapere solo che cosa aveva da dire contro gli anime...
Ubaldi è un grande ma ha sempre la stessa voce (almeno così mi è parso).
La voce di Moneta mi piace tantissimo e riesce a cambiarla in modo incredibile, basta ascolare le voci di spongebob, Maximilian Pegasus di yugioh oppure kakashi di naruto.
Spongebob è un cartone animato divertentissimo, demenziale e folle e fa fare un casino di risate
I personaggi sono fortissimi e ben caratterizzati, tra gli altri ci sono Spongebob che è un bambinone pazzo, patrik un demente, mr crab un avaro fissato con i soldi, squiddy un depresso, antipatico, egocentrico ecc.
Le varie situazioni surreali che si vanno a creare e che evidenziano il carattere dei personaggi sono geniali e folli.
IMHO è da guardare per passare qualche minuto di spensieratezza e allegria
Riguardo ai doppiatori, nulla da dire, due grandi esperti, e poi Moneta è una delle voci che preferisco nel panorama del doppiaggio, italiano e non solo.
è troppo demente quel cosetto giallo x me <.<
Inoltre, lo reputo tra i pochi cartoni occidentali dell'ultima generazione che è veramente divertente (assieme a 2 fantagenitori/The fairy OddParents)...Poi, Degustibus...
Poi, non sapevo che pure Mario Scarabelli doppiasse uno dei personaggi :asd:
Si sa' che 2 fantagenitori, insieme a spongebob e rugrats (anche shinzo se non sbaglio) sono tutti della Nicheldeon... mica male come risultato!
SONO FINTEEEEEEEEEEEEE!
Che voi ci crediate o meno, appena ho letto la notizia ho fatto un urlo di gioia immenso, e per tutta la durata del video ho avuto stampato sul viso un sorriso gigantesco, come manco credevo di saper fare.
Spongebob in realtà non l'ho mai degnato di granchè attenzione, non amandone la grafica (ma, di contro, pur non amandone la grafica, adoro i Fantagenitori!
E' la prima volta che "vedo" Claudio Moneta, che per me è stato Aban di "Dragon Quest", un ottimo Pegasus di "Yu-gi-oh" e un altrettanto valido Gargoyle di "Nadia", il dottor Zitbag di "Pazze risate per mostri e vampiri", il topastro dei Biocombat, il miticissimo commentatore del Tenkaichi di Dragon Ball e molti altri (come non citare poi il mio amatissimo "Gabriel Knight 3" per Pc dove faceva metà del cast!
Ha una voce davvero allegra e cordiale, e mi fa sempre piacere sentirlo (anche se mi duole che oggi venga in primis riconosciuto per la sua interpretazione di Kakashi).
Pietro Ubaldi, poi... beh, se io dovessi cominciare a parlare di Pietro Ubaldi, inizio adesso e finisco nel 2050, e spenderei solo parole di elogio nei suoi confronti!
E' il mio doppiatore preferito in assoluto, sin da quando lui faceva Marrabbio e io, che avevo due anni, mi mettevo un panno in testa per imitarlo. Ha una voce davvero simpatica, si è passato un sacco di personaggi che mi piacciono (Taz, Tom, Garp, Carlos - vedi avatar -, Capitan Barbossa, Giuliano, Dacula, il professor orso bianco, il dr. Clover, Artemis, Philionel, Panchi, Senbei Norimaki, Ottone, Karin, Brass, mezzo cast di Street Fighter 2, Meowth...), ha cantato mille miliardi di sigle spassossissime, prima che la tendenza alle sigle truzze lo soppiantasse, e, soprattutto, ha condotto quel pezzo fondamentale della mia infanzia che è stato Game Boat.
E' una persona che, davvero, stimo dal più profondo del cuore, che non è solo "una voce", per me, ma è come un parente stretto, anche se solo per via televisiva. Ormai sono più di vent'anni che mi porto dietro i suoi gattoni, i suoi pirati, i suoi cattivi farseschi, i suoi omaccioni dal cuore tenero. E' un'istituzione, e gli auguro davvero di continuare a lavorare ancora per molto tempo nel campo del doppiaggio.
Questo piccolo spezzone mi ricorda quello che era la tv per ragazzi di un tempo, e mi fa presente che persone disposte a lavorarci esistono ancora, con la stessa simpatia, bonarietà e professionalità di un tempo, e mi piange il cuore a pensare che per motivi di business non possono farlo, ahimè.
@ bruttabestia
Se vieni nell'angolino vintage ti facciam vedere com'era Pietro Ubaldi lo scorso Maggio. E' ovviamente invecchiato dai tempi di Game Boat, ma ancora pienamente "Pietro Ubaldi"!
"Ubaldi è un grande ma ha sempre la stessa voce"
Ascolta il Dr. Slump e Panchi, per dirne due, e poi vedi come ha sempre la stessa voce!
Come tutti i doppiatori, poichè penso che sia una caratteristica fondamentale del mestiere, anche Pietro Ubaldi riesce a modificare la propria voce in base al personaggio che fa, ed ecco quindi che gli vengono toni farseschi per i personaggi umoristici (Taz, Patrick, Meowth, Fleek, Giuliano), vocioni impostati per i cattivi (tipo nel quarto film dei Pokemon o nei Pirati dei Caraibi) o voci serie, profonde, paterne, bonarie e calorose per personaggi più realistici, umani o comunque più posati come possono essere Marrabbio, Carlos o Senbei.
"mi duole che oggi venga in primis riconosciuto per la sua interpretazione di Kakashi"
Beh, a titolo personale ritengo quel suo Kakashi qualcosa di straordinario...sibillino, scherzoso, annoiato, freddo, amabile...mi ha colpito veramente tanto, e sì che lo sento da sempre!
Non saprei neanche dire con cosa identifico io Claudio Moneta...c'è sempre stato, nei miei ricordi °_°
Certo se dovessi dirne una, sarebbe Zorro biondo, ovviamente
Beh, dal poco che ho visto, Moneta era adattissimo per fare Kakashi, e la parte gli calzava a pennello.
Solo, non mi va che, dovendo esemplificare cosa ha fatto il doppiatore taldeitali oggi si citi sempre per prima la sua parte in Naruto, ad esempio "Felice Invernici, la voce di Neji". Felice Invernici è Shaka di Saint Seiya e solo Shaka di Saint Seiya, in primis, per la miseria!
Ma questi sono problemi miei, che prescindono dall'interpretazione del signor taldeitali!
Si, su Naruto hai ragione...per me Felice Invernici ad esempio è Hiei, così come la Pacotto NON è Sakura...Sakura è solo l'ultima di una lunghiiiiiiiiiiiiisima lista. e idem per la Magnaghi, ovviamente
Ad esempio ora tutti odiano Leonardo Graziano perchè fa Naruto e lo rende in maniera differente dalla voce giapponese (per ovvie ragioni, dato che in giapponese è doppiato da una donna!
E soprattutto, è proprio così necessario che un doppiatore italiano abbia una voce identica a uno jap?
ZettaiLara, applausi per il tuo elogio a Moneta in versione Kakashi.
P.S.: Kotaro, chi è che doppiava Graziano in Digimon, che non mi ricordo?
Io di mio non gradisco particolarmente la serie in sè, ma ho visto i primi episodi della versione italiana i primi tempi e l'accostamento tra Naruto e Leonardo Graziano mi piaceva. Non ho visto Naruto in giapponese quindi non so com'è la voce originale, però.
Graziano ha fatto Terriermon della serie Tamers e Junpei/J.P. della serie Frontier, in Digimon.
Io l'ho sentita la voce jap di Naruto, è abbastanza simile a quella di Mayumi Tanaka (Crilin, Rufy).
Anche a me Graziano su Naruto piace, e molto anche. E' molto diverso dalla doppiatrice nipponica, ma sinceramente la cosa non mi tocca.
Per tornare ad un argomento conosciuto, anche Gigi Rosa secondo me è molto diverso dalla Tanaka, ma mi pare che nessuno mai si sia lamentato di questo, per dire
Così come quello nipponico di Zoro...preferisco millemila volte Prata, e non solo perché è il mio doppiatore preferito, bensì perché è capace di rendere in maniera migliore sia le espressioni serie che quelle dementi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.