A volte ritornano: Rascal, il mio amico orsetto, su Italia 1!
Dopo una lunga assenza, il piccolo orsetto lavatore approda in tv da martedì 20 ottobre alle ore 06.30 a dare il cambio a Beethoven.
Prodotto dalla Nippon Animation nel 1977, l’anime è basato sul romanzo autobiografico del 1963 Rascal, A Memoir of a Better Era di Sterling North.
La serie, composta da 52 episodi, è stata trasmessa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel 1985 ed è parte del progetto World Masterpiece Theater (i grandi classici della letteratura mondiale in animazione) della Nippon Animation.

Bakugan - Battle Brawlers si sposta invece al weekend, dal 18 ottobre, alle ore 09.30, mentre i Looney Tunes sostituiscono i film di Futurama, occupando tutto lo spazio rimanente: dalle 14.35 Vil Coyote, Bugs Bunny, Titti e Silvestro, Tom e Jerry e, per chiudere il cerchio, un altro episodio di Vil Coyote. Alle 15.20 spazio ai telefilm della rete.
Altra variazione importante, dal 19 ottobre, One Piece e Blue Dragon si scambieranno di posto: Tutti all’arrembaggio andrà in onda il lunedì, mercoledì e il venerdì, il drago blu di Akira Toriyama il martedì e il giovedì, esattamente come già anticipatoci dal responsabile della fascia ragazzi Mediaset, Fabrizio Margaria.
Alla prossima notizia, da AnimeFun!
Dopo una lunga assenza, il piccolo orsetto lavatore approda in tv da martedì 20 ottobre alle ore 06.30 a dare il cambio a Beethoven.
Prodotto dalla Nippon Animation nel 1977, l’anime è basato sul romanzo autobiografico del 1963 Rascal, A Memoir of a Better Era di Sterling North.
La serie, composta da 52 episodi, è stata trasmessa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel 1985 ed è parte del progetto World Masterpiece Theater (i grandi classici della letteratura mondiale in animazione) della Nippon Animation.

Bakugan - Battle Brawlers si sposta invece al weekend, dal 18 ottobre, alle ore 09.30, mentre i Looney Tunes sostituiscono i film di Futurama, occupando tutto lo spazio rimanente: dalle 14.35 Vil Coyote, Bugs Bunny, Titti e Silvestro, Tom e Jerry e, per chiudere il cerchio, un altro episodio di Vil Coyote. Alle 15.20 spazio ai telefilm della rete.
Altra variazione importante, dal 19 ottobre, One Piece e Blue Dragon si scambieranno di posto: Tutti all’arrembaggio andrà in onda il lunedì, mercoledì e il venerdì, il drago blu di Akira Toriyama il martedì e il giovedì, esattamente come già anticipatoci dal responsabile della fascia ragazzi Mediaset, Fabrizio Margaria.
Alla prossima notizia, da AnimeFun!
A me i pochi minuti delle divertenti disavventure di willy il coyote non mi diaspiacevano!!!
Son sempre divertenti!!
Tranne il giovedi che dovevo partire e non ho visto la fine dell'episodio di futurama!!!!
Cmq spero che ritorni presto!!!!
Senza contare che DETESTO quel tacchino corridore
invece futurama si scontrava negli ultimi 10 minuti con l'inizio di uomini e donne, quindi uomini e donne inizia alle 14.45 e futurama finiva alle 14.55.
willy lo avevano inserito tra il secondo e il terzo cartone animato in modo da spostare Futurama ad un orario in cui la soap era finita. Evidentemente poi hanno visto che con lo slittamento di orario rubava ascolti anche a Maria DeFilippi e l'hanno tolto del tutto.
In effetti però pensandoci bene può essere, anzi è probabile che sia per colpa di Uomini e Donne visto che il target è simile a quello di Futurama al contrario di Cento Vetrine dove il target è a maggioranza costituito da signore dalla trentina in su.
Facevo quel discorso influenzato dalla mia ragazza che a quell'ora o vedeva Cento Vetrine o Futurama (per colpa mia) e poi passava a Uomini e Donne.
Va beh mi sono autochiarito le idee.
abbasso i looney toones!
i film li stavo seguendo con enorme piacere,è un peccato,anche perchè i simpson alle 20,00 non li posso vedere,ho sempre da fare a quell'ora! e poi dovevano proprio far vedere solo la prima parte del terzo film???? almeno non ci lasciavano una suspence che molto probabilmente non verrà mai appagata(e ora come fa Bender in manicomio???)
blue dragon l'avrei voluto vedere,ma arrivando a casa alle due e mezza,e non avendo un dvd recorder,mi è impossibile vederlo. peccato. idem per rascal,che non ho mai visto ma di cui parlate bene. non posso svegliarmi a quell'ora per un anime purtroppo!!!!
ma tra poco i miei genitori me lo compreranno!!!!
sicuramente questo trattamento non è al livello di MTV e RAI4. gli anime non possono essere trattati per fare dindini o da tappabuchi del palinsesto!!! lo stesso vale per i capolavori groeninghiani!!!!!!!
abbasso italia 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti (in senso ironico naturalmente).
infatti il target di futurama e centovetrine è completamente diverso, quindi è una cosa che è stata fatta solo per favorire uomini e donne visto che a centovetrine poi non toglieva niente, e la conferma è che non hanno finito nemmeno di trasmettere tutti i film perchè anche alle 14.55 dava molto fastidio a a uomini e donne
vorrei saperlo pure io,ma ignoro come funziona realmente l'auditel e che teorie adotta chi realizza i palinsesti.
magari i buoni ascolti di Futurama creano un effetto traino per gossip girl,il telefilm diretto concorrente di uomini&donne?
ho rinunciato a capire come ragionano dopo la spiegazione sul perché dei titoli chilometrici di certi anime degli anni 90.
i vari "un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo" ecc avevano titoli così lunghi per confondere lo spettatore,e indurlo a seguire un cartone scambiandolo per un altro...pura follia
Gran parte delle persone qui presenti non hanno la minima idea di quanti anni sono passati dall'ultima volta che è stato trasmesso in tv e di quanto questa serie fosse rara prima di essere editata in dvd da parte della Dolmen.
E' un pezzo importante della produzione della Nippon Animation, uno dei loro primi lavori quando ancora non c'era nessuna ottica commerciale spinta come sarebbe accaduto in seguito per gran parte dell'animazione per la tv.
Lo ricorda vagamente quando ero bambino e sono contento di poterlo rivedere o, al massimo registrare, con la prossima settimana.
Grande notizia.
Per adesso dico una cosa:
adoro anche Blue Dragon, Dragon Ball, Creamy, One Piece, Naruto, Conan, Futurama, I Puffi, Beethoven e I Simpson.
Soprattutto Scuola di polizia, che è il mio preferito e io lo voglio rivedere, perchè mi piace tanto e vorrei registrare alcune delle puntate rimaste. Quindi lo rivoglio ritornare in televisione prossimamente o al prossimo anno.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.