A volte ritornano: Rascal, il mio amico orsetto, su Italia 1!
Dopo una lunga assenza, il piccolo orsetto lavatore approda in tv da martedì 20 ottobre alle ore 06.30 a dare il cambio a Beethoven.
Prodotto dalla Nippon Animation nel 1977, l’anime è basato sul romanzo autobiografico del 1963 Rascal, A Memoir of a Better Era di Sterling North.
La serie, composta da 52 episodi, è stata trasmessa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel 1985 ed è parte del progetto World Masterpiece Theater (i grandi classici della letteratura mondiale in animazione) della Nippon Animation.

Bakugan - Battle Brawlers si sposta invece al weekend, dal 18 ottobre, alle ore 09.30, mentre i Looney Tunes sostituiscono i film di Futurama, occupando tutto lo spazio rimanente: dalle 14.35 Vil Coyote, Bugs Bunny, Titti e Silvestro, Tom e Jerry e, per chiudere il cerchio, un altro episodio di Vil Coyote. Alle 15.20 spazio ai telefilm della rete.
Altra variazione importante, dal 19 ottobre, One Piece e Blue Dragon si scambieranno di posto: Tutti all’arrembaggio andrà in onda il lunedì, mercoledì e il venerdì, il drago blu di Akira Toriyama il martedì e il giovedì, esattamente come già anticipatoci dal responsabile della fascia ragazzi Mediaset, Fabrizio Margaria.
Alla prossima notizia, da AnimeFun!
Dopo una lunga assenza, il piccolo orsetto lavatore approda in tv da martedì 20 ottobre alle ore 06.30 a dare il cambio a Beethoven.
Prodotto dalla Nippon Animation nel 1977, l’anime è basato sul romanzo autobiografico del 1963 Rascal, A Memoir of a Better Era di Sterling North.
La serie, composta da 52 episodi, è stata trasmessa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel 1985 ed è parte del progetto World Masterpiece Theater (i grandi classici della letteratura mondiale in animazione) della Nippon Animation.

Bakugan - Battle Brawlers si sposta invece al weekend, dal 18 ottobre, alle ore 09.30, mentre i Looney Tunes sostituiscono i film di Futurama, occupando tutto lo spazio rimanente: dalle 14.35 Vil Coyote, Bugs Bunny, Titti e Silvestro, Tom e Jerry e, per chiudere il cerchio, un altro episodio di Vil Coyote. Alle 15.20 spazio ai telefilm della rete.
Altra variazione importante, dal 19 ottobre, One Piece e Blue Dragon si scambieranno di posto: Tutti all’arrembaggio andrà in onda il lunedì, mercoledì e il venerdì, il drago blu di Akira Toriyama il martedì e il giovedì, esattamente come già anticipatoci dal responsabile della fascia ragazzi Mediaset, Fabrizio Margaria.
Alla prossima notizia, da AnimeFun!
Finalmente op 3 volte alla settimana nn ce la facevo + con quel Blue Dragon
Pero' non capisco ancora perchè i cartoni iniziano sempre dalle 6.40 circa...
Bah, misteri di Mediaset...
Vabbè, 3 episodi di One Piece son pure buoni!
Cambiate anche Naruto! (tra l'altro sta filler fa parecchio meno schifo delle precedenti.)
La warner bros se la possono tenere (basta!) mentre per Rascal l'amico orsetto....ecco...diciamo che non ho fretta di programmare il dvd recorder. =.=
Il Moige ha colpito ancora, vero?
mi hanno tolto di mezzo futurama,beh,rendono un favore non solo a me ma anche a metà dell'umanità!
viva i looney tunes,intramontabili!!!
mi è semblato di vedele un gatto!!!
però super contentissimo di vedere ben 3 epi di one piece alle settimana, 2 erano davvero troppo pochi, sarà che nel lunch-time seguo solo quello ormai!
goduriaaaaaa!!!
i looney tunes dopo il lunch-time?? oh mio dio!!! questo non me lo aspettavo! ma dico io, mettere un altro anime di minor importanza no? forse questo è l'unico caso in cui avrei accettato un anime spezzettato, ma giusto per salvare la faccia!
vabbè vorrà dire ke continuerò a tenere la tv spenta...
(ora pigliatemi a sassate ma a me zatchbell piaceva come serie, americanizzazione a parte).
bè di passabili ci son op (che lunedì dovrebbe finire i filler) ...e basta!
tristezza a palate mi accontenterei persino di web diver o delle puntate mancanti di zoids(anche se la seconda serie è stratagliata by yankees.)
Problemi di diritti? Cali di audience? Fuori target? Chi lo sà, purtroppo il capolavoro di Matt Groening ha avuto difficoltà un po' ovunque, nonostante l'altissima qualità della serie (forse troppo di nicchia per certi versi).
We are!!!
Per me potrebbero anche toglierlo blue dragon!! scusatemi!!!
preferivo che tenessero futurama!!!
@Dark_Emperor
Futurama troppo di nicchia??
Faceva più ascolti degli anime...-.-
Il ritorno di rascal lascia senza parole....
tanto a quell'ora li dormo!
Non mi stupisce che abbiano fatto bassi ascolti.
Invece che sorpresa rivedere Rascal! Quasi me ne ero dimenticata! Che nostalgia @.@
@ Oni --> Sono d'accordo con te, i Looney Tunes dopo il lunch-time sono di una tristezza infinita... E non ho neanche capito il perchè di questa scelta! Oltretutto in mezzo ci sono anche Tom e Jerry! Ci manca solo che si mettano insieme a Titti e Silvestro e facciano uno scambio di partner, magari così i due micioni avranno più fortuna... (cmq ci tengo a far sapere a Willy Coyote che può sempre contare sul mio sostegno...)
La variazione One Piece - Blue Dragon non mi cambia nulla, personalmente, dal momento che seguo entrambi...anzi, m'importa, purché l'accoppiata Detective Conan - One Piece risollevi gli ascolti del lunchtime che al momento sono tristissimi
Rascal!!! Carinissimo e puccioso, oggi non so però se mi entusiasmerebbe ancora così: diciamo una vecchia gloria, tenerissimo, ma anche profondo rivolto soprattutto ai bambini e agli adulti che allora se lo sono perso.. ^_-
"e poi dopo di loro gossip girls un telefilm per malati di f##a e di c###o"
Uhm... moderiamo un pò i termini, che magari qua all'ascolto c'è gente come il sottoscritto che lo segue con piacere, e magari non gradisce essere apostrofato così...
Per il resto, di Conan mi sono stufato: la storia principale procede troppo lentamente e ormai aspetto solo l'episodio 425.
One Piece invece è stata la delusione più grande (ciò che mi ha fatto tirare lo scarico), il doppiaggio aveva raggiunto dei livelli infimi, fatto in modo economico e con ricicli di voci spaventose, oltre che mal scelte (Albertini su Garp, ma che...?). E l'adattamento è stato il colpo di grazia, dove fanno intendere una cosa quando in realtà il senso è un altro: come se non mi fosse bastato assistere al trattamento della puntata con la rivelazione di Dragon, ho avuto la brillante idea di continuare a guardarlo fino a quella di Shanks e, beh.........
Vedrò che voci avranno scelto per due personaggi della prossima saga, ma ormai ho perso interesse nel seguire l'Anime. Mi chiedo solo quando arriverà (e sparirà subito dopo, per sempre) il personaggio Mer D. Ak...
OK, miglioramenti rispetto agli anni 90, ma capirai, siamo sempre a un livello di adattamento e complessività nel doppiaggio inaccettabili.
Tutto ciò mi conferma che mediaset per quanto riguarda gli anime sa solo rovinarli!!
Mai sentito in vita mai, gli unici orsi che conosco nei cartoni animati sono Yogi e Bubu
Ma po alle 6.30 di mattina? Questi sono orari di chi deve andare a pesca o a caccia, mica per vedersi la tv
Contento invece per One Piece, finalmente un episodio in più alla settimana
Ah dimenticavo.....WE ARE
Bene, bene, vedo che 'è anche qualcun'altro a cui non va giù il pastrocchio di voci che stanno combinando con One Piece (soprattutto Garp!
Conan io lo piglio come un divertissement, che tanto ormai la storia "originale" la conosco già dal manga, e mi diverto a seguire doppiaggi, adattamenti e, perchè no, anche i filler.
@Kotaro: Dai non te la prendere, a me piace
E poi si lamentano che la gente abbandoni la TV per internet......
(io sono uno dei tre gatti. Gli altri due sono Kotaro e ZoroEntoni
Ma da quanto descritto, Blue Dragon (censurato oltre l'impossibile) dovrebbe essere la loro punta di diamante !?
PS: La fascia oraria dei bambini poi è proprio azzecata °_°
Poi io non posso seguirle perchè le fanno troppo presto, ma è lodevole che si ripropongano. Adesso attendiamo i meisaku (o simil-tali) più recenti come Un oceano di avventure, Cantiamo insieme, Le voci della savana, Papà gambalunga, Robin Hood o La leggenda di Zorro, che è un bel pò che non si vedono in giro (se non sono addirittura stati trasmessi una volta sola).
Ci vorrebbe un pò più di parità, in questo senso.
Lo spazio del pomeriggio esiste per un motivo, San Belushi da Chicago!
preferivo di gran lunga futurama ç.ç
Ok anche per One piece 3 volte a settimana, Blue Dragon non mi piace!
A volte mi chiedo se gli anime che propongono alla Mediaset sarebbero stati trasmessi su Mtv avrebbero fatto la stessa fine, e viceversa...
P.S. : sono contenta di trovare tanti che la pensano come me nel campo degli anime.
SIX FLEURS
Non capisco poi il senso di mettere i looney toones vebbè sempre meglio di futurama che non mi è mai piaciuto!
Comunque è vero, c'è un assoluto macello ultimamente sia sulle voci di Conan che su quelle di One Piece e la cosa mi disturba alquanto
@ Kotaro
"adesso attendiamo i meisaku (o simil-tali) più recenti come Un oceano di avventure, Cantiamo insieme, Le voci della savana, Papà gambalunga, Robin Hood o La leggenda di Zorro"
Si, si, si, si, si, e ancora assolutamente sì, io alzo entrambe le mani
Riempitemi i palinsesti (o almeno un buchetto sparuto al pomeriggio) di meisaku, simil-meisaku e serie vecchie come il cucco (epoca della mia infanzia, non dico i robottoni che non mi piacciono
Quindi Rascal è più che promosso, ben venga il procione!
Comunque a me non interessa, tanto la Mediaset non la guardo più come qualsiasi altro canale della televisione (tranne qualche rara eccezzione), la televisione ormai mi fa troppo schifo.
L'orario per me non è un problema, tanto me lo registro!
No problem anche per lo scambio tra "One Piece" e "Blue Dragon", perché seguo tutte e quattro le serie della fascia pranzo.
Ma davvero gli ascolti sono così bassi?
Quoto completamente con te, sia su rascal, ma soprattutto sui pan di stelle!!
Non son più un bambino (un pò nel cervello sì!) ma mi fanno ancora moooooolto piacere trovarli con me sul tavolo della colazione a farmi compagnia!!!
Qutoto anche tutte le altre serie della mia infanzia che hai nominato!! peccato che a quell'ora dormo!!
Piuttosto dopo UPTTPU, era atteso "Una classe di monelli per Jo", ma hanno messo la pur sempre bella "Georgie"!
Che tornino...!!! E presto..!!!!
ma quest'estate avevi la tv spenta?hanno fatto un pomeriggio dedicato ai supereroi con spiderman,le prime 2 stagioni inedite dei teen titans,e superman,le ultime puntate erano inedite se non sbaglio
senza contare su rai2 spectacular spiderman la mattina e i dvd in uscita da Panini della nuova serie degli Xmen direi che non ci si può lamentare
la jl unlimited insieme a xmen evolution li stanno facendo attualmente su DeaKids,magari mediaset non ha i diritti per trasmetterli?
discorso Futurama,alcuni sostengono l'hanno tolto perché toglieva pubblico a Maria de Filippi(uomini&donne) mi pare un po strano che i 2 abbiano pubblico simile,ma visti i precedenti(dr house spostato per non togliere pubblico a scherzi a parte) magari è vero.
In fondo la programmazione dei palinsesti è di fatto solo "controprogrammazione",per strappare pubblico alle altre reti,l'addetto di turno vedendo i soli dati auditel ha visto futurama che faceva grandi ascolti nella stessa fascia di defilippi e prima la sposta e poi decide di toglierla
anche se a dire il vero non mi siano piaciuti tanto.
Il resto non mi cambia molto la storia, conan lo trovo monotono, naruto ci sono i filler, OP pure prima della partenza e blue dragon lo seguo a sprazi senza grande entusiasmo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.