Notizia aggiornata al 21/11/2009
Ecco il trailer ufficiale da TMS Entertainment per il 7° e l’8° episodio di The Lost Canvas, rispettivamente “I frutti del Mokurenji” e “Una piacevole giornata”, in vendita in DVD e Blu-ray dal prossimo 23 dicembre:
Notizia del 25/10/2009
«Quando la pittura supererà il cielo, il mondo finirà»
Una sacra guerra, da un'antica mitologia, in cui la dea Atena e il dio Hades combattono per la difesa e la conquista della Terra, si ripete ogni 200 anni. La storia inizia nel XVIII secolo in Europa, 243 anni prima della serie originale di Saint Seiya. Tre ragazzini, Tenma, Alone e Sasha, hanno condiviso assieme un’infanzia molto felice. Tenma, litigioso ma onesto, si è recato al Santuario per diventare un cavaliere di Atena. E' lì che il ragazzo si riunisce a Sasha, sorella di Alone e reincarnazione della dea. Alone, che è gentile e ama dipingere, è stato prescelto dal re dei morti, Hades, come corpo in cui risorgere. Tenma conquista l'armatura di Pegasus e viene coinvolto nella feroce battaglia contro il suo miglior amico, Alone, posseduto da Hades. Quale destino attenderà Tenma, Hades, e Sasha?
Sono in vendita in Giappone dal 21 ottobre, distribuiti da Vap, il terzo DVD e il terzo Blu-ray della serie OAV Saint Seiya – The Lost Canvas.
L’anime, basato sul manga omonimo di Teshirogi Shiori e Masami Kurumada è prodotto nel 2009 da TMS Entertainment (D.Gray-man, Devil Lady, Lupin III, B't X) con la regia di Osamu Nabeshima (Hamtaro, D.Gray-man), il character design di Yuko Iwasa (direttore delle animazioni in D.Gray-man e Mushishi), il design work di Yasuhiro Moriki (Hokuto no Ken Raoh gaiden: Ten no haoh, D.Gray-man, Godannar) e le musiche di Kaoru Wada (Casshern Sins, D.Gray-man, Inuyasha, Harlock Saga).
Vi presentiamo un estratto dai due episodi, il quinto, intitolato “Rose velenose” e il sesto, “Corteo funebre di fiori”, più il promo anteprima dal settimo OAV.
Di seguito, oltre alle cover del DVD e del Blu-ray, le prime 21 tavole (delle 38 totali) del capitolo speciale del manga Yuzuriha gaiden pubblicato lo scorso 16 dicembre sul magazine Princess Gold di Akita Shoten. Lo special ha per protagonista Yuzuriha, sacerdotessa guerriera e cavaliere d'argento della Gru.

Mentre nessun editore ha ancora annunciato l'acquisto della nuova serie animata, il manga di The Lost Canvas è attualmente in corso in Italia per Planet Manga.
Ecco il trailer ufficiale da TMS Entertainment per il 7° e l’8° episodio di The Lost Canvas, rispettivamente “I frutti del Mokurenji” e “Una piacevole giornata”, in vendita in DVD e Blu-ray dal prossimo 23 dicembre:
--------
Notizia del 25/10/2009
«Quando la pittura supererà il cielo, il mondo finirà»

Sono in vendita in Giappone dal 21 ottobre, distribuiti da Vap, il terzo DVD e il terzo Blu-ray della serie OAV Saint Seiya – The Lost Canvas.
L’anime, basato sul manga omonimo di Teshirogi Shiori e Masami Kurumada è prodotto nel 2009 da TMS Entertainment (D.Gray-man, Devil Lady, Lupin III, B't X) con la regia di Osamu Nabeshima (Hamtaro, D.Gray-man), il character design di Yuko Iwasa (direttore delle animazioni in D.Gray-man e Mushishi), il design work di Yasuhiro Moriki (Hokuto no Ken Raoh gaiden: Ten no haoh, D.Gray-man, Godannar) e le musiche di Kaoru Wada (Casshern Sins, D.Gray-man, Inuyasha, Harlock Saga).
Vi presentiamo un estratto dai due episodi, il quinto, intitolato “Rose velenose” e il sesto, “Corteo funebre di fiori”, più il promo anteprima dal settimo OAV.
Di seguito, oltre alle cover del DVD e del Blu-ray, le prime 21 tavole (delle 38 totali) del capitolo speciale del manga Yuzuriha gaiden pubblicato lo scorso 16 dicembre sul magazine Princess Gold di Akita Shoten. Lo special ha per protagonista Yuzuriha, sacerdotessa guerriera e cavaliere d'argento della Gru.

Mentre nessun editore ha ancora annunciato l'acquisto della nuova serie animata, il manga di The Lost Canvas è attualmente in corso in Italia per Planet Manga.
[<b>Moderatore</b>: Sandro il doppiatore, ci posti il suo video doppiato?
Non solo per i disegni, sotto tutti i profili surclassa senza problemi episode G!
Ho guardato il primo video di questa notizia e mi è piaciuto davvero molto lo stile di disegno, sono convinto che verrà un buon Anime, dai.
Vorrei anche comprare il manga ma ormai già sono arrivati al numero 16... e poi spero in una riedizione in versione orginale da parte della Planet, e nn con quei voolumi sottiletta
-_- ma che significa?
evidentemente non segui lost canvas te lo spiego brevemente:
Questo ade ha il dono di esser bravo a pitturare, ad esempio puo farti un ritratto e poi ucciderti tramite esso.
Praticamente Ade sta pitturando il cielo come se fosse una cappella di una chiesa. appena la pittura sarà finita ed il cielo completamente coperto, il mondo finirà!
Ma infatti è già stato detto che questa serie di OAV arriverà fino all'arrivo di Hades al Santuario.
Ah si? Ah cavolo, non lo sapevo... Allora si spiega tutto. Ma non è prevista una seconda serie che completi la saga allora?
[<b>Moderatore</b>: Se i primi 13 OAV avranno successo... - Antonio.]
volevo risp a devil e zenobia, ma avete già provveduto a quanto pare, bene!
yuzuriha gaiden mi ingrifa abbastanza, vorrei tanto leggerlo in italia! speriamo che lo attacchino dietro a qlk volume anche se è un epi speciale, altrimenti facciamo la fine di aiolos-hen per epi g, che stiamo ancora aspettando di leggerlo in ita!
good good!^^
@ zenobia
"Quando la pittura supererà il cielo, il mondo finirà"
eh? O_o ma a chi ti riferisci?
Ma passando ad altri argomenti, io seguo le scans, ma questo Yuzuriha Gaiden me lo sono perso per strada, tanto per cambiare O_O
Per fortuna esiste animeclick, cosa farei senza di voi, io proprio non lo so
Comunque, musiche di Kaoru "InuYasha" Wada, mica niente
Dipende. Sono OAV, no? Con gli OAV funziona così: se i DVD vendono, si va avanti. Se non vendono, ciccia.
Zenobia ha postato al frase tratta da canvas postata in cima alla notizia!!!
Noto che non sei stato molto attento....
Infinitamente meglio episode G di lost canvas?? Bisognerebbe fare un bel sondaggio su animeclick su quale dei due si preferisce, io episode G lo odio, con le trovate assurde e tutte le incoerenze con la serie originale moooolto più grossolane di quelle che potrebbero esserci in lost canvas, le persone nel tempio??? e gli anni?? non tornano i conti con la serie originale!
Poi all'inizio era interessante, ora e ridicolo. Aiolia ha un colpo potentissimo che può usare una volta ma lo usa mille volte, ma che nn esiste nella serie originale, i titani fortissimi che alla fine non lo sembrano!
I cavalieri che prendono i poteri dei titani e per diminuire l'incoerenza, visto che poi non li hanno, in un mini-baloon scrivono che quando escono da li nn li possono usare... poi mi sa che aiolia abbia 200 litri di sangue di scorta in quell'esile corpicino!!
Poi sta cavolata, dopo il braccio scomprarso che si ricrea, ora il braccio bruciato.... voglio vedere come torna, visto che poi cel'avrà ancora!!
Poi le tavole incasinate e spesso e volentieri con onomatopee grosse come mezza pagina (credo che sia colpa panini questa
Le armature son belle, am troppo diverse dalle originali.
Infine quelle labbra che sembrano un omaggio alla miglior valeria marini!! All'inizio pensavo che aiolia fosse una femmina!
ahah XD no effettivamente no! turboo mi fai fare una figuraccia
ma il mio dubbio rimane -__- cosa vuol dire?
Il punto è che Episode G è sfigatissimo anche in patria, ove sono pure ben abituati a testoni giganti e corpi completamente fuori dalla grazia di dio (basta vedere gli avambracci di Aldebaran).
Nella terra del sol levante, infatti, è stato fatto circolare un DRAMA CD (la storia letta da doppiatori professionisti) di Episode G per tastare le acque, le vendite sono andate così male che viene ancora adesso considerato uno dei peggiori fiaschi commerciali di sempre.
Insomma, gli spettatori sono i primi giudici di tutto ciò, ed il successo premia pesantemente il Canvas, e girano voci di una conferma del secondo set di OAV.
Ora non resta che stare a vedere, dopo le affermazioni iniziali di Kurumada (Lost Canvas è il passato di Saint Seiya, Next Dimension il FUTURO), cosa ne sarà della continuity, in ogni caso si parla già di una seconda serie, e di un eventuale anime di Next Dimension curato dallo stesso studio (assolutamente uno dei migliori del giappone, basti vedere i premi ricevuti dal capolavoro Mushishi).
Tutto spiegato nei primi due volumi di Lost Canvas, l'hades della precedente guerra santa era un pittore, il suo disegno si proietta sulla volta celeste, quando la ricoprirà interamente, il mondo troverà la pace eterna.
Disegni da fan art e storiella patetica che penso si confermerà il what if che è...
Episode G non ha successo in Giappone? Sarebbe già stato stoppato, evita di queste dicerie da fan. Episode G, ripeto, è infinitamente superiore in ogni senso, a partire dal disegno che ha una sua personalità stilistica con pregi e difetti, ma ce l’ha, per arrivare a una trama ben congegnata, sviluppata e avvincente, che è stata in grado di ricreare l’atmosfera della serie originale.
Sono piuttosto i fanatici della Shiori a chiudere un occhio, anzi tutti e due, pur di innalzare al capolavoro una serie mediocre che non aveva neppure motivo di esistere, vista la sua totale mancanza di originalità (almeno il G è stato nella saga davvero originale)!
Ciò che esprimi tu invece sono opinioni -il LC è brutto EP.G è bello perchè piacciono a te?, non credo proprio, bello e brutto sono pareri soggettivi.-
Aggiungo anche che il Lost Canvas non è un What If, in quanto l'autore non ha ancora espresso pareri in merito, si vedrà più avanti, in ogni caso permettimi di ricordarti la differenza tra "FAN ART" e "lavoro seguito e autorizzato dall'autore", per quanto mi riguarda, non innalzo a capolavoro nulla, ne Lost Canvas, ne episode G, ne il Saint Seiya originale, che per quanto mi piaccia e faccia egregiamente pare della mia collezione, considero un lavoro frettoloso e ricco di buchi, purtroppo.
Oddio!!! Lo voglio!
Ciomuqne non posso che affermare ancora una volta che la storia mi intriga molto, ho cominciato anche a leggere il manga ( io faccio al contrario!!!!
Il design poi non è malaccio, come anche le animazioni, sono sempre più positiva!
«Quando la pittura supererà il cielo, il mondo finirà»
STUPENDA FRASE!!!!! Non c'è bisogno di spiegarla...meglio lasciarla alla sua enigmaticità!!!!
A questo proposito immagino che avrai tanto di dati alla mano da confrontare, no?
Inoltre non significa nulla che non sia stato ANCORA progettato un anime, infatti anche Hades a suo tempo uscì in un CD Drama e l'anime si è fatto solo 10 anni dopo. Il Lost Canvas anime è un intermezzo tra il vecchio stile e quello ben diverso di Ep. G, quindi anche un modo per vagliare il terreno
Fan art intendo il manga, qualitativamente of course
A me piace molto la trama di episodio G...ma ho molte perplessita sul tratto di Okada
Sinceramente il massimo della goduria sarebbe un anime di episodio g con i disegni di Araki...cosa impossibile? Fan nostalgica e radicale di Araki/Imeno? Forse! forse è proprio per questo che non riesco ad affezionarmi nè al tratto della Teshirogi, nè a quello di Okada....
cmq, è un mio pensiero personale... se è vero che non fa molto successo, la cosa mi dispiace, anche se mi pare strano...
Sposami!!!!
no aspetta... sei un maschio vero?? nono, rimaniano solo buoni amici!
Le tue idee sulle saghe dei cavalieri rispecchiano perfettamente le mie e non nego che mi piace ed ho letto la prima serie dei cavalieri solo perchè avevano seganato la mia infanzia, così passo sopra a tutti i defetti che può avere.
E non volgio alzare un polverone, ma per me e successo quello che ipotizzi, lost canvas sta superando la saga originale nelle mie preferenze...
@ Oni
Non è che lo odio, però all'inizio l'avevo trovato esaltante essendo la nuova serie dei cavalieri, poi le varie castronerie mi avevano fatto storcere il naso, ed infine le ultime cose che stanno accadendo.. mi ha stufato! L'unica cosa che lo tiene in piedi è chrono e la piccola lythos (se son questi i nomi!), gli unici motivi per cui continuo a seguirlo (insieme al fatto che nn lascio mai indietro nulla!)
Dimenticavo, ho saputo da alcuni amici che in jap episode G è quasi fermo, spero solo che si sbrighino a finirlo così!
cmq si, anche io so che epi g si è fermato un pò o per lo meno va molto a rilento, perchè okada sta portando avanti quell'altro suo manga, quello edito da GP
cmq a quanto fu detto l'altra volta, anche LC si sta avviando alla conclusione, tutto per dare spazio a ND credo! speriamo!
Certo i disegni di Okada sono molto belli, ma a volte mi sembrano confusionari e superato l'impatto iniziale, tutti i nodi vengono al pettine.
Speriamo che almeno questa saga finisca in modo decente.
Ovviamente questa non è un'opionione perchè si parla di lato tecnico, ed il lato tecnico di un prodotto non è opinabile.
LC mi va bene sceneggiato così: invece di fare apparire i cavalieri di bronzo dell'epoca (che sarebbe stato un doppione della serie storica) trovo interessante vedere all'opera per lo più i cavalieri d'oro di allora, per una volta tutti dalla parte del bene senza manipolazioni né fraintendimenti vari.
Certo, secca un po' che ogni apparizione di un gold saint precluda inevitabilmente alla sua morte (ma è anche l'unico modo per far si che restino solo Doko e Sion alla fine della storia).
Inoltre LC cerca di legare tutte le sottotrame del manga storico (visto che nel prossimo volumetto verrà fuori pure la città di Blue Grado e poi...altro ancora
Per quanto riguarda EG, visto che bene o male è il preludio alla serie classica, anche qui la scelta di fare combattere solo i cavalieri d'oro (o, meglio, alcuni e basta) è funzionale alla storia.
In EG mi sono piaciuti particolarmente i capitoli speciali, in particolare quelli su Aioros, come lo scontro con gli Egizi o quello contro Tifone, un po' perché svelano alcuni interessanti retroscena ed un po' perché sono del Sagittario.
E poi c'è Lithos ed il suo destino: essa non appare nella serie classica, a meno che il manga non s'inventi qualcosa per "giustificare" la sua assenza che non sia morte od una scomparsa.
In conclusione sono due manga diversi che fanno comunque parte dell'universo di Saint Seiya: sta agli autori cercare di farceli entrare senza fare troppa confusione e/o sollevare dubbi ed interrogativi.
Ed è qui che entra in gioco la maggiore o minore abilità degli sceneggiatori...!
Infatti è uscito da poco (mi sembra) il bellssimo cloth di tenma, e tra breve uscirà quel tamarroso figonissimo che è Kagao di bennu!! spero che facciano anche mandragola!!
Anche se sto aspettando icaro del tenkai-hen, se mai lo faranno!!
Comunque per i dati alla mano e le fonti dei dati di vendita ecco le top 30 dei periodi in cui sono usciti lost canvas 13 e 14 (le prime che ho trovato).
Costantemente al 23imo posto.
http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-04-15/japanese-comic-ranking-april-7-13
http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-06-17/japanese-comic-ranking-june-8-14
Ora, fai il giro di TUTTE le classifiche di vendita degli ultimi dieci anni, EpisodeG non appare, MAI, nemmeno una volta.
Ecco confermato quanto Episode G NON venda nemmeno in patria, mentre Lost Canvas è un successo internazionale.
:P
E' da sbavo!!! lo voglio!!!!
Mi sà che ho trovato un regalo di natale!!
Cmq per tornare alla notizia.... Che belli sti OAV!!!!
Sempre più da sbavo!!! come il amnga, dopotutto!
Il tratto dell'anime peggiora sempre di più e anche se non sono fan della Shiori posso tranquillamente affermare che il manga è disegnato meglio (il che è tutto dire...).
Per il discorso G/Canvas parlare di successo internazionale per il Canvas e di flop per il G è veramente un' idiozia.
La realtà dei fatti è che da un anno hanno scelto di puntare sul Canvas semplicemente perchè ha portato nuovi fan al contrario del G che cmq ha appassionato diciamo una bella fetta dei fan di "vecchia data".
Facendo l'anime hanno pubblicizzato il Canvas in tutte le salse (ultima prova è il myth di Kagaho) facendolo entrare in top 20. Se notate bene prima dell'avvento del Canvas anime questo manga in ben 10 tankahon usciti non ha mai annusato quelle posizioni....
Il G ha subito purtroppo il percorso opposto: sono mesi che non esce un capitolo anche perchè a quanto pare ci sarebbero problemi tra Okada e le due case che pubblicano i suoi manga...
Se avessero puntato sul G con un anime avremmo avuto la stessa cosa a parti invertite tutto qua!
Un anime sul G non mi spiacerebbe affatto, ma credo che sarebbe difficile rende i disegni del G in animazione...ma mai dire mai.
andate sul forum di orfeo, mercatino e cercate il post di fafo... anzi, ve lo linko proprio.
http://cavalieridellozodiacosaintseiya.forumfree.net/?t=38890319
ho visto tutto e di più... accidenti sto deisgn accattivante mi sta davvero stuzzicando...fra tutte le cose che devo vedere questo rientra nei miei piani. non c'è che dire, a me piace da morire il chara di questo tipo. poi, anche la musica mi pare studiata a perfezione... e poi essendo fan arcaico dei cavalieri sin dalla loro primissima apparizione sulle nostre reti, beh, come nn vederlo?
Thk x l'info, ma tanto nn credo di prenderlo ora sotto natale!
Cmq intendevo che era un prezzo da fumetteria, dove gli altri li vendono su 60 -70 euro, e questo vale per tutte le fumetterie di brescia che conosco (3)
Una di queste vende ancora i gold a 80 euro, non'ostante li vendano a 40 euro della giochi preziosi!
Cmq tranqui, lo so che girando sul web risparmi, ho comprato: Sion a 45 radamantis a 50 e avevo trovato shura surplice a 40 euro ma nn l'ho più preso.. anche scylla a 45 euro avevo trovato, am ora il tipo nn li vende +....
@alucard: mi sento di consigliartelo anche io qst anime! non ascoltare le voci che ne parlano bene o ne parlano male, provalo, se ti piace meglio così!
E' una stramaledetta coincidenza, capita sempre così...quando ci sono le notizie con annesso trailer/video, la mia connessione non ne vuole sapere di caricarmelo, uffi ç_ç
Comunque qualche giorno fa ho visto un pezzo di un AMV sull'episodio con Albafica e Minosse, e mi era piaciuto un sacco
"non ascoltare le voci che ne parlano bene o ne parlano male, provalo, se ti piace meglio così!"
si, ti quoto in pieno è un pensiero che tutti dovrebbero fare su cose che non conoscono (a parte la droga o mezzanotte e dintorni di Marzullo)
e infatti..a parte che ci sono passaggi di trama mai visti, ma come mi era parso di intuire non c'è diretta relazione con l'opera originale di Kurumada allora...
in ogni caso si, penso davvero vadano provati, come tutte le cose. e ripeto, il charachter design è davvero bello a me piace *_*
si infatti mi era parso di capire così.. che poi io non ho idea da dove sia nato questo progetto, sinceramente... la prima volta che lo vidi di sfuggita mi dissi: ma che è un tarocco? O_o ahah o 1 cosa del genere, non ricordo il mio pensiero preciso XD
poii ho riconosciuto i personaggi principali dell'oepra di Kurumada e ho capito che ad ogni modo c'era qualcosa che li univa. ho anche pensato che fosse semplicemente un remake coi mezzi d'animazione di oggi, che non sarebbe male come idea... ma prendere spunto effettivcamente cosa vuol dire?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.