Spariscono su Italia 1, all’ora di pranzo, tutti gli anime!

Dal 1° febbraio Blue Dragon andrà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 18:05, conclusa la sesta stagione in prima visione di SpongeBob.
Via anche One Piece, che tornerà prossimamente probabilmente a pomeriggio inoltrato o, più verosimilmente, alle 19:30, nonostante il disappunto dello stesso supervisore della fascia ragazzi, Fabrizio Margaria, che spera di riuscire a convincere il direttore di rete, Luca Tiraboschi, a trovare migliori collocazioni.
Nella mattina del weekend rivedremo invece Detective Conan con le repliche dell’ottava serie (secondo la suddivisione italiana), in attesa delle nuove puntate in fase di doppiaggio, come già annunciato.
Kilari, iniziato l’11 gennaio, rimane confermato al pomeriggio, alle 17.50, ma diversamente da quanto era stato promesso precedentemente, gli episodi andranno in onda divisi in due parti.
Da lunedì 1° febbraio, quindi, prenderanno posto su Italia 1 alle 13.40 American Dad, alle 14.05 I Griffin, e alle 14.30 I Simpson, che troveremo in sequenza tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.
Il cambio radicale del lunchtime è stato deciso dall'alto, ma il motivo non sembrerebbe principalmente il calo degli ascolti.
Il palinsesto del weekend
da sabato 6 febbraio 2010
06.55 Che drago di un drago! (r) -2 episodi-
07.10 Garfield e i suoi amici (r)
07.25 Baby Looney Tunes (r)
07.40 Tom & Jerry Kids (r)
07.55 I Puffi (r)
08.10 Rupert Bear (prima)
08.25 C'era una volta... la Terra (prima) -mezzo episodio-
08.45 Witch seconda serie (r)
09.10 Angel's Friends (prima)
09.25 Bakugan - Battle Brawlers seconda serie (prima)
09.50 Batman: The brave and the bold (prima)
10.15 Detective Conan ottava stagione (r)
10.40 The Owl (prima)
Il palinsesto del weekend
da domenica 7 febbraio 2010
07.45 I Puffi (r)
08.00 Rupert Bear (prima)
08.20 C'era una volta... la Terra (prima) -mezzo episodio-
08.40 Twin Princess - Principesse gemelle seconda serie (prima)
09.05 Angel's Friends (prima) -2 episodi-
09.35 Bakugan - Battle Brawlers seconda serie (prima)
10.00 Batman: The brave and the bold (prima)
10.25 Detective Conan ottava stagione (r)
Ci salutano pertanto la seconda serie di Yu-Gi-Oh! 5D's, la seconda di Hi! Hamtaro - Piccoli criceti, grandi avventure, la prima di Zorro Generation Z, e Mostri e pirati.
Terminate le repliche della quarta stagione di Ben 10, inoltre, si passa subito alla nuova inedita in chiaro, Ben 10: Forza aliena. Le repliche di BeyBlade sono quindi rimandate a data da destinarsi.
In questi giorni problemi simili hanno afflitto anche il mattino della rete “giovane” di Mediaset.
Se vi siete persi gli ultimi aggiornamenti, visitate anche Anime Fun! e... alla prossima!
L'unica situazione legata all'animazione che funziona in casa Mediaset è Boing, che guarda caso è l'unica a non essere gestita dal nostro 'eroe'.
Comunque non tutto il male vien per nuocere... l'animazione alle 19.30 funzionerà molto bene. Il problema è che tutta la library Mediaset è stata già censurata per il passaggio nel lunch time... e mettere serie censurate alle 19.30 non avrà senso.
Che casino...
E' evidente che stanno spingendo le persone a farsi l'abbonamento ad Hiro per poter vedere le prime visioni senza dover aspettare mesi e mesi.....
Cmq da me non prendono neppure 1 euro......
Certo che solo un malato cronico si divertirebbe a rivedere quei cartoon del cavolo per l'ennesima volta
Quel Lunch time è inconcepibile ò_ò
Da che ho capito, la cosa nasce tutta da un capriccio di Tiraboschi, e Margaria non c'entra nulla ma sta cercando di metter pezze come può.
Va da sè che non ha un minimo di senso, la situazione...
Per Conan e One Piece, pazienza, seguo il manga e vederli animati era un divertissement a cui all'occorrenza posso rinunciare. Se poi One Piece va di sera, la cosa può esser buona, ma va pubblicizzata a dovere e soprattutto non si fa a metà di una saga, ma avrebbe avuto più senso con una saga nuova (magari fatto dopo la famiglia Achino o dopo Thriller Bark). Le repliche di Conan al mattino invece non le capisco proprio...
Blue Dragon, poco male, viene spostato al pomeriggio ma continua subito. E' un bene, poichè non essendo tratto da un manga questa è l'unica occasione che avrei avuto di vedere questa serie che mi piace molto e che già Cartoon Network mi interruppe l'anno scorso.
Sono contento anche che rimanga Kilari, a cui mi sto lentamente appassionando.
In ogni caso, non è questo il modo giusto di promuovere le suddette due novità...
Va da sè che questa situazione è completamente priva di senso, e non riesco a trovare delle motivazioni valide per cui debba essere attuata... :
I Griffin, Simpson e compagnia a me non piacciono (del genere mi piaceva South Park, ma l'ho sempre potuto vedere pochissimo, giusto i primissimi episodi quando andava in seconda serata su Italia 1), quindi a pranzo spegnerò la tv e mi farò i fatti miei, ma non sono serie che puoi mettere a quell'ora e far vedere ai bimbi, tanto più che, come ha già fatto notare Giannigreed, si son già presi fior fior di multe anche solo per averli programmati in tarda notte...
Mah...
- Lo stravolgimento del lunchtime. E con che serie! Viste e riviste!! Altro che calo di ascolti! Non mi sembra una buona idea per risollevare l'audience.
- La divisione degli episodi di Kilari che ormai è nota, ma che ancora come scelta non la capisco.. Ma soprattutto....
- "Via anche One Piece, che tornerà PROSSIMAMENTE o PROBABILMENTE a pomeriggio inoltrato o, più verosimilmente, alle 19:30" Eeeeh? Stanno giocando a tirarsi zappate sui piedi? Prima di tutto prossimamente e probabilmente non mi fanno sperare in niente di buono.. Se fanno come con Bayblade possiamo stare tranquilli...
Secondo me Italia 2 non partità mai... è un progetto editoriale senza nè capo nè coda!
Margaria almeno sta provando a metterci una pezza,ma non e' abbastanza temo...comunque personalmente saltero' il lunchtime: adoro i Simpsons ma non reggerei altre repliche,i Griffin dopo le prime stagioni e' paurosamente peggiorato e American Dad non mi e' mai piaciuto.Avrebbero potuto comprare i nuovi episodi di Futurama,sarebbe stato decisamente meglio.
Piuttosto,non seguo Kilari,ma noto che quell'abominevole pratica di segare gli episodi in due continua ( quest'estate facevano lo stesso per Teen Titans )...mi dispiace per chi sta guardando quella serie.
Noticina finale: non sapevo Mediaset trasmettesse Batman The Brave And The Bold,magari domani mattina ci daro' un'occhiata,se non altro per vedere come lo hanno doppiato...
togliere una potenziale serie animata che può andare bene per fasce d'età che guardano quel tipo di prodotto, per mettere due serie + i simpson che sono prodotti per adulti...
American Dad e i Griffin, so che piacciono molto, ma penso siano molto diseducativi per quel tipo di pubblico al quale viene proiettato.
mah, io non ci capisco nulla... forse si vuole fare concorrenza nella stessa casa con Canale 5 (Beautiful, Amici e quant'altro)... intendo per la "qualità" del prodotto...
la tv è sempre peggio...
se un tempo italia1 era considerata la tv dei giovani, beh ora io non la chiamerei più così... ammenocchè i giovani di oggi siano così stupidi da potergli propinare certi prodotti... bah!
Premetto che poco me ne cale di quello che fa mediaset, causa lavoro la tv l'accendo solo la sera e ormai è funzionale al lettore dvd, vedere quali proposte di anime sono fatte da mediaset che negli anni '80 ha letteralmente cresciuto una generazione di anime-dipendenti fa una gran tristezza, in particolare paragonando mediaset a mtv e rai 4
American Dad, I Simpson e I Griffin sono un paicevolissimo diversivo a Blue Dragon, a One Piece e Conan (bellissimi per carità, ma troooooppo lunghi e per certi versi, ripetitivi!)
Queste scelte non le capisco proprio, tra l’altro quando non hanno idee per la mente si riaffidano ai classici “Simpson” considerati ottimi tappabuchi perché eterni.
Se ci sono delle schermaglie tra le cariche dirigenziali non vedo perché ci debbano rimettere sempre gli spettatori.
Tornando alla scelta dei cartoni animati io sono uno di quei sostenitori che proporrebbero dei sondaggi agli utenti di anime click per a scelta dei cartoni da mettere in onda, tanto fino a prova contraria chi vede i cartoni siamo noi.
One piece prossimamente...sti cavoli
Conan va beh ormai mi ha stancato
Ma per mettere cosa????????????
Simpson = non mi fanno ridere da anni. 1@ tv? No non credo, repliche (e anche se fosse 1 tv sappiamo che durerà poco (non per colpa di ms stavolta, ma perchè ci si mette tanto a fare gli episodi)
I griffin = belli x carità ma non sfonderanno
American Dad = pungente e satirico...durerà 2 settimane al massimo visto chi comanda la baracca
poi sapete cosa ci spetterà ? forza tutti insieme
DRAGONBAL(2000000 REPLICA)
Ascolti una mazza! Caleranno ancora di più! Mai visto in tanti anni uno schifo del genere! Italia 1 è proprio caduta con il sedere per terra ora.
Pensavo che almeno la saga di Thriller Bark la concludessero poi una pausa potevo anche pensare di concederla, visto che gli episodi che ci separano da quella giapponese non sono un'infinità, però troncare anche questa saga così è veramente troppo. Tral'altro sembra fatto apposto che quando ho una pausa dall'università e non devo programmare il computer per registrare mi tolgono One Piece è incredibile. E proprio il 1° febbraio il primo giorno di stop tra i due semestri....tristezza assoluta. Speriamo di non dover aspettare altri 4-5 anni per rivederlo. Seguo comunque i sub ma sono sempre curioso di rivederli in italiano, anche se censurati.
@ gcesare89: piuttosto che una replica di DBZ preferisco una replica integrale di OP
Io comunque NON VEDRO' il nuovo lunchtime Mediaset
oh mamma sto per piangereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma sono del tutto impazzitiiiiiiiiii?????
Conan la mattina??ma quando mai
se non è per gli ascolti non capisco quale sia il motivo
che poi scusate mo diciamo la verità...ci sono sempre tante polemiche che poi portano alla censura degli anime e che fanno?mi piazzano American Dad e i Griffin che non sono di certi i cartoni più casti di questo mondo..anzi
quindi One piece potrebbe fare la stessa fine di Dragonball quando anni fa lo trasmettevano alle 19:30...non ce lo vedo proprio a quell'orario
vabbè ma quando torneranno le nuove puntate di Naruto e Conan cosa succederà??
ma non possono sbattere tutti i cartoni su hiro che è a pagamento!!!
a questo punto dato che presto o tardi tutti dovranno avere il digitale al "massimo" si potrebbe fare questo discorso su boing che però è più riservato ai bambini
quindi a meno che non fanno gratis anche Hiro non so proprio dove andremo a finire..
che poi quindi interromperanno anche la saga di Thriller Bark???mica finisce la settimana prossima ... che nervosooo
SE.. han fatto questi cambi mettendoli in fascia meno da bambini e piu da adulti non per puro caso ma che finalmente si sian decisi a trasmettere ANIME e non CARTONI ANIMATI.. aka.. senza censure e le cose come DIO COMANDA.. ben venga...
SE.. han fatto stè cose lasciandolo censurato schifosamente come prima quindi rivolto sempre pensando a un pubblico di bambini come sono adesso.. GRANDE CAVOLATA.. perchè per i bambinetti orario migliore per guardare i "cartoni" dell' ora di pranzo non c'è.. quindi.. sarebbe una grande cavolata per loro
tutto stà a vedere quello che han voluto fare con questa mossa....
In questo modo possiamo vederne quanti ci pare senza sottostare alle regole mediaset che sono a dir poco assurde
i primi due dureranno una settimana grazie ai "Saggi del MOIGE"
Comunque One Piece alle 19.30 per me sarebbe ottimo visto che riuscirei a vederlo
Poi forse avrò capito male io, ma a Mediaset le serie animate americane non sono gestite da Margaria, giusto? Che senso ha?! Così si creano solo confusione, rivalità e pasticci.
Su Rai 4, stando a quanto detto da Freccero, lavorano in tutto 3 persone oltre a lui. Massimiliano Morelli sulle serie tv di fiction e sull'animazione, una persona sul cinema e un'altra sulle produzioni. Secondo me così è tutto molto più semplice. Se il prodotto seriale (animazione, anime e fiction) è gestito da un'unica persona ci sarà sicuramente una maggior coerenza nella programmazione.
Ben diverso è avere una persona per l'animazione giapponese, una persona per la fiction e magari un'altra ancora per l'animazione americana... il tutto diretto da Tiraboschi che mi sembra essere in aperto conflitto di idee con tutto il suo staff. E parliamo solo del prodotto seriale. Ci saranno poi persone responsabili della programmazione di cinema (quante?!), delle produzioni, etc...
Secondo me tutto questo casino si palesa in un palinsesto che cambia ogni due per tre... e non cambia per cause di forza maggiore (ad esempio lo spostamento di Angel su Rai 4), ma per motivi ignoti o, peggio ancora, noti ma totalmente non condivisibili.
Anche se penso siano contenti quelli che, tornando da scuola, non riuscivano a vedere Detective Conan e Blue Dragon, visto che ora gli anime verranno trasmessi ad un orario più accettabile
Mah...
Cmq per conludere il messaggio, fancucco Tiraboschi e lunga vita a Freccero
Allora, toglie dal lunchtime quegli orribili e diseducativi cartonacci giapponesi per metterci su i cartoni più politicamente scorretti della tv???
Cioè, anni fa italia1 fu multata di non so quanto per aver trasmesso i griffin, che poi furono relegati a mezzanotte. Ora li rimettono allo stesso orario e ci affiancano pure American Dad!
Boh!
Va detto che io seguo tutte le serie di McFarlane e le adoro, però quello che non capisco è il senso di questa cosa visto il panorama censorio italiano!
Però vorrei dire che questo è vermante un bruttissimo colpo per gli appassionati di anime; se questi spariscono da mediaset, che era l'unica a portare serie lunghe, e sopratutto era l'unica a creare un hype di massa, allora il futuro è abbastanza nero.
Certo poi la cosa che mi fa incavolare è che abbiamo tante volte protesato per la censura, e che a quell'orario non si potevano mandare anime violenti o scabrosi, e questi mi mandano i griffith che sono un dei cartoni animati più volgari e scoretti che ci sia.
Sapete cosa farò? inizierò anche io a segnalare al moige questo genere di cose.
La colpa non penso sia di Margaria che secondo me ora tornerà a fare il magazziniere come faceva prima.
Per quanto mi riguarda, spegnerò la tv anche a pranzo e saluti e baci. Da mediaset non c'è da aspettarsi più nulla da anni.
p.s. Per favore non continuate a difendere Margaria, che di difendibile ha ben poco, dopo tutti questi anni di prese per il kiul...
P.S. faccio un appello: accendete i vostri televisori anche solo per inerzia tra le 13.40 e le 15.00... almeno così faranno perennemente queste porcate d'animazione statunitense invece di martirizzare le opere dei vari oda aoyama e kishimoto...
FRECCERO INTERVIENI!!! ( ovviamente è puro annebbiamento celebrale il mio)
da quando è morto bim bum bam, son morti per me pure tutti gli altri cartoni made in mediaset... e mi domando quando vi decidiate a considerarli morti pure voi...
@aquila
anche prima dalla morte di bim bum bam..sono più di dieci anni che ormai l'animazione su mediaset è trattata con sufficienza. forse non rientra più nei loro progetti o hanno considerato ad uno share bassissimo, di conseguenza non si impegnano più di tanto su questi progetti.
@ arashi84
ma no, io ho desistito da tempo emanco mi frega ahah
questo è l'appropinquamento silenzioso al digitale... di mediaset per gli anime. per quanto mi riguarda, ancora saldamente fiero a FMA brotherhood il martedi sera.. e per quanto criticata, ditemi chi è meglio di MTV per gli anime su rete nazionale non satellite?
Mi fa cmq piacere la scelta: meno anime hanno, meno roba stuprano...
@ALUCARD
e per quanto criticata, ditemi chi è meglio di MTV per gli anime su rete nazionale non satellite?
Direi Rai 4, è anch'essa nazionale...
blue dragon = crap
one piece = non mi viene in mente un altro sinonimo
direi che la loro dipartita non può che farmi piacere XD
Per quanto riguarda Margaria io non ce l'ho mai avuta con lui, perché la colpa non è sua, anzi penso che sia grazie a lui che abbiamo fatto alcune piccole conquiste.
Ma secondo me questo è un oltraggio bello e buono agli appassionati di Manga e Anime.
Ora vorrei proprio sapere che è passato per la testa al direttore di rete, perchè ragazzi finitela di prendervela con Margaria che si sta dimostrando un appassionato come noi e almeno sta tentando in qualche modo di riportarci quello che abbiamo perso.
One Piece alle 19:30 sarà scomodo per alcuni, ma per me ci sarebbero più occasioni per vederlo e non mi dispiacerebbe.
Comunque Mediaset non si è mai resa disponibile alla programmazione di Anime, io l'unico Anime che ho visto CONCLUSO è stato solo Dragon Ball. Quindi vedete voi, io gli altri anime non ne ho mai visto il finale... Con questo voglio dire che mandano in onda Anime a muzzo che se falliscono vengono sempre rimpiazzati dai cari vecchi Dragon Ball e Simpson.
Va bè, a me di sta situazione non me ne frega un fico secco, ma ripeto, è un oltraggio per noi appassionati.
Vediamo quanto durerà la situazione, perchè è impossibile che qui qualcuno rimane con le mani in mano.
Per carità sono belli come cartoni però ho come l’impressione che non si voglia investire più su canali tipo Italia Uno poiché porta al massimo introiti pubblicitari all’azienda, a patto che ci siano grandi ascolti, ormai dopo aver spremuto Dragon Ball fino al midollo riprovano con la combinazione “American Dad”, “Griffin” e gli inossidabili “Simpson” tanto non dovendo acquistare altri diritti ci possono solo guadagnare.
mettere tutti questi anime americani cosi presto non capisco dove li portino se non ha ricevere multe....poi perchè devono dare i griffin a quell ora che non li posso vedere ç____ç...comunque non credo che gli ascolti diminuiranno anzi.....molti guarderanno i "nuovi" arrivati..
non che la cosa in fondo mi interessa molto visto che guardo poco la televisione e soprattutto mediaset però mi fa arrabbiare il fatto che facciano come gli pare cosi all improvviso.....vabbè che l hanno sempre fatto però potrebbe avere un pò di rispetto verso di noi visto che siamo noi che guardiamo la televisione e li paghiamo!!!!!! speriamo che davvero non comprino altri anime almeno in questo modo non rovineranno altri titoli!!!! ma tanto si sa che questa gente di s..t pensa solo a guadagnare a discapito degl altri....mi sa che il figlio ha imparato bene dal babbo!!!!!!!!!!!!! (spero che capiate la mia allusione a chi si riferisce xD)
oramai la Tv la guardo sempre meno, la mediaset quasi zero, giusto CSI e Dr.House, visto che poi propongono quegli osceni programmi del pomeriggio o il grande fratello, e ho detto tutto! il canale a pagamento sul digitale terreste per gli anime mi dispiace ma se lo possono tenere caro caro, insieme a quei cosi inutili come mediashopping.....
a parte American Dad che non riesco proprio a digerire, I Simpson e I Griffin sono due serie che non smetteri mai di guardare tante sono le risate che mi fanno fare
Ps io me li guardo lo stesso perché comunque mi piacciono sia american dad che griffin ma di certo non li vedo adatti ad una trasmissione in quella fascia.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.