Anche l'Italia taglia il traguardo delle venti stagioni de I Simpson. I nuovi episodi, come sempre, su Italia 1.
La rete diretta da Luca Tiraboschi ci aveva abituati a un assaggio dei nuovi episodi della serie, programmandone una preview in prima serata, con guest star d’eccezione a prestare la voce ad alcuni personaggi, ma quest’anno l’iniziativa non sarà ripetuta.

“Sesso, pasticcerie e video-taglie” è il titolo del primo episodio in onda da lunedì 22 febbraio alle ore 20:05.
Troviamo inoltre I Simpson ogni giorno alle 14:30 con le repliche della seconda stagione.
Alla prossima, da Anime Fun!
La rete diretta da Luca Tiraboschi ci aveva abituati a un assaggio dei nuovi episodi della serie, programmandone una preview in prima serata, con guest star d’eccezione a prestare la voce ad alcuni personaggi, ma quest’anno l’iniziativa non sarà ripetuta.

“Sesso, pasticcerie e video-taglie” è il titolo del primo episodio in onda da lunedì 22 febbraio alle ore 20:05.
Troviamo inoltre I Simpson ogni giorno alle 14:30 con le repliche della seconda stagione.
Alla prossima, da Anime Fun!
Vedrò se darci un'occhiata, alla stessa ora fanno Scrubs che, sebbene abbia già visto, per me viene prima di tutti e sta sopra a tutti, incommensurabilmente.
perlomeno non continueranno a fare le repliche
Intanto, buon ventesimo anniversario passato
E MENOMALE!!!!
R: Per fortuna, anche se non seguo più i Simpson, le puntate doppiate dai vip facevano proprio schifo ad essere diplomatici (una su tutte le puntate col noto calciatore).
Certi discorsi infantili veramente non li capisco...ma secondo te a Mediaset importa qualcosa se qualcuno che non conta nulla per il calcolo dello share si rifiuta di guardare le sue reti? Ma cercate di fare i vostri interessi, e non quelli dell'intera umanità. Non vi piace Studio Aperto? Bene, non guardatelo. Fanno qualche programma interessante (a breve dovrebbe iniziare V, è da un po' che lo tengo d'occhio)? Meglio ancora!
Per quanto mi riguarda guarderò di sicuro la nuova stagione dei giallognoli, anche se pure io ho notato un calo qualitativo nelle ultime (anche se la bassezza dei Griffin non verrà mai raggiunta
Qualcuno sa se è questa la serie con la nuova sigla?
Ricordo che lo scorso anno al <i>Telefilm Festival</i> di Milano, andarono in onda due episodi di <i>Family Guy</i> (<i>I Griffin</i>) e uno de <i>I Simpson</i>, se nel corso del primo prodotto tutti stavano ridendo a crepapelle, durante il secondo, era caduto un silenzio imbarazzante...
Ormai non hanno più nulla da raccontare i Gialli.
Se proprio devono continuarli, che facciano crescere i loro personaggi anche d'età: penso che Bart e Lisa al liceo o al college, ne avrebbero da raccontare, così come l'approccio di Maggie alle elementari.
Troppa staticità: o viene introdotto un elemento nuovo o la serie è destinata a morire.
Felice per la ventesima stagione dei Simpson in Italia.
Pero' penso anch'io che ormai Groening con i Simpsons abbia gia detto tutto quello che poteva dire.
concordo con ManseX, davvero un peccato che a quell'ora ci sia anche Scrubs, che è semplicemente fantastica; però stavolta i nuovi Simpons sono più importanti!
Non posso negare, come hanno già fatto notare altri prima di me, che la famiglia gialla d'america abbia perso un po di originalità, ma dopo venti stagioni credo sia anche normale, io non ci sputerei sopra, alla fine se continuano a produrli è perchè sono ancora seguitissimi.
Per me è sempre un piacere vederli, sono la sitcom animata più longeva d'america e a mio parere li preferisco ai simili Family Guy che si basano una comicità più volgare...
Non mi stupisco se alla lunga abbia stufato molti, ma spero che dopo anni e anni di risate continuino a farmi passare quei venti minuti in modo spensierato!
faccio eccezione per la Letizzetto (eccezionale nel ruolo del giudice Grazia Negata) e per La Russa (l'uomo cattivo produttore di zucchero)
calciatore e moglie erano orribilmente penosi
Nulla a che vedere con le geniali prime dieci .
P.s. se si continua ancora io continuo all'infinito non mi pare giusto come si fanno i commenti sul singolo.
(che ame piace vedere i simpson ..tropo divertenti)
non ci sara one piece . o no voglio vedere one piece voglio one piece
I Simpson li possono trasmettere anche 4 volte al giorno se vogliono, per quanto mi riguarda non mi interessano più ormai da un bel pezzo, sarà sicuramente felice mio fratello però dato che è l'unico cartone che guarda
@kira-7: le stagioni dei simpson durano poco, sono 21 episodi trasmessi non spezzati tutti i giorni, con come risultato in quattro settimane la nuova stagione è finita...
Poi ormai il doppiaggio, a detta degli stessi doppiatori, viene troppo ripulito e stravolto per volere di Mediaset e quindi si perde molto quell'umorismo graffiante e sopra le righe.
Insomma, alla fine Mediaset riesce a rovinare qualsiasi cosa tocca, non c'è niente da fare.
In edizione italiana sono molto meglio i Griffin, che escono prima nei DVD della Fox, quindi arrivano a Mediaset già doppiati.
<i>"Meno male non ci saranno guest star! Sono dei cani come doppiatori."</i>
Veramente la notizia riporta l'esatto contrario -_-'
<i>"...con guest star d’eccezione a prestare la voce ad alcuni personaggi..."</i>
io non credo sia un discorso infantile; puoi criticarmi per aver buttato li una frase, senza argomentazioni. No sicuramente a mset non importa se ha uno spettatore in meno, importerebbe se ne avesse parecchie migliaia in meno, ma piu di cosi non posso fare, posso decidere per me stesso non per gli altri. Non amo questa azienda per diversi motivi, ma nello specifico, visto che siamo in questo sito, non amo come ha trattato e continua a trattare gli anime, e commenti simili ne ho gia letti un'infinita, anche qui. Il passo successivo e': cosa posso fare perche questo cambi? l'unica cosa, nel mio piccolo, e' non dargli il mio consenso. Anni fa pensavo: meglio un cartone censurato e rovinato in mille modi che niente, ma ora penso l'opposto, visto che altre reti hanno dimostrato che un approccio diverso e' possibile, senza perdere cmq audience e quindi soldi. Sicuramente non mi aspetto che in mset cambi qualcosa perche non la guardo, ma ripeto e' l'unica cosa immediata che posso fare, lasciando perdere forme di "protesta" piu impegnate, decisamente fuori luogo. Non ho la vocazione del samaritano, ma l'approccio "fai i tuoi interessi e non (anche?) quelli degli altri" non mi piace, mi piace pensare che usando la testa e talvolta il compromesso e' possibile fare i propri e gli altrui interessi l'uno senza escludere l'altro. Sono abbastanza convinto, senza megalomanie, che se piu persone scegliessero (per qualunque cosa: vedere una trasmissione, comprare, ...) in maniera piu critica, le cose potrebbero essere migliori - magari di poco - di come sono ora. I forum sono pieni di critiche, ad es. a mset e a planet da qualche tempo, ma queste aziende sono e rimangono leader nel settore, allora vuole dire anche che chi critica poi non fa nulla per cambiare le cose; io cerco di non cadere nello stesso errore, sempre nel mio piccolo.
Quindi per mset non guardo piu i loro anime e le loro trasmissioni in generale che - per la verita - non mi piacevano gia molto, per planet come altro esempio non sono riuscito a non prendere piu niente da loro, ma ho ridimensionato, continuando le serie che avevo gia in corso (quelle che non hanno gia interrotto) e prendendo solo novita a cui non riesco a rinunciare (in questo momento: pluto e nel prossimo futuro bakuman)
Che piaccia o meno Mediaset è un discorso, ma quello con cui non sono d'accordo è escludere a priori la visione di una determinata opera (anime o telefilm che sia) solamente perchè la trasmette Mediaset. Come hai fatto una scelta restrittiva per i manga della Panini da prendere, dovresti attuarla anche con Mediaset. A meno che non ci sia neanche UN prodotto che ti interessi (difficile, ma comunque possibile), non vedo per quale motivo si debba rinunciare alla visione.
Comunque non è che a Mediaset non importi se guardi le sue reti o meno, è proprio che non lo sanno
<i>Non ho la vocazione del samaritano, ma l'approccio "fai i tuoi interessi e non (anche?) quelli degli altri" non mi piace, mi piace pensare che usando la testa e talvolta il compromesso e' possibile fare i propri e gli altrui interessi l'uno senza escludere l'altro.</i>
E in caso gli interessi fossero agli antipodi??? Eh eh, tieni conto che sei in un sito di anime e manga, ma gli interessi degli italiani sono a favore di Mediaset, e siamo decisamente noi la minoranza. A questo punto cosa fai?
beh, spero che la nuova stagione ricominci all'insegna di un'originalità che ormai si è persa un pò dalle prima stagioni...io sono curiosa, non li scarto a priori dal momento che li ho adorati....
Mannaggia, sempre orari improponibili, per me a quell'ora è quasi sempre impossibili seguirli...
anche perchè si doppiava pessimamente...fortuna
ti rispondo ancora qui, ma se vogliamo continuare la discussione forse stiamo andando ot e magari passiamo ai msg personali.
> ma quello con cui non sono d'accordo è escludere a priori la visione di una determinata opera (anime o telefilm che sia) solamente perchè la trasmette Mediaset
diciamo che puoi decidere di non vedere gli anime che ti piacerebbero ma sai che sono rovinati, oppure come nel mio caso, non hai piu alcuna "fiducia" e decidi solo di boicottare per l'approccio. Questo e' dare o non dare il proprio "consenso". Per planet, diciamo che non sono arrivato a sti punti.... vedremo in futuro se ne fa altre delle sue...
> E in caso gli interessi fossero agli antipodi???
si non avevo specificato, spesso purtroppo gli interessi sono inconciliabili, piu spesso tra aziende/grandi entita e persone che tra persona e persona. In generale la risposta e': dipende. Nel caso di mset i nostri interessi rimangono inconciliabili e infatti non la considero piu, e a dire il vero ogni tanto cerco di convincerne anche qualcun altro
Quanto hai ragione...peccato che la maggiorparte della gente si è incocciuta del contrario, e cioè che rimarranno sempre immortali
Quoto per tutto Escher, trovo più che giusto il tuo comportamento e anch'io dal canto mio cerco di astenermi il più possibile da vedere qualsiasi programma trasmetti.
E non ho niente da perdere, perchè appartengo alla porzione "difficile, ma non impossibile" dettata da bruttabestia: italia 1 non trasmette nessun programma che mi interessi, giusto se i miei cambiano canale e su italia 1 sta facendo un bel film che già conosco lo vedo, altrimenti sarà almeno un anno che non prendo di mia iniziativa il telecomando e metto quell'obrobrio di compagnia.
"Sono abbastanza convinto, senza megalomanie, che se piu persone scegliessero (per qualunque cosa: vedere una trasmissione, comprare, ...) in maniera piu critica, le cose potrebbero essere migliori - magari di poco - di come sono ora"
E infatti hai ragione, ogni tanto mi limitavo a vedere qualche sporadico minuto di Detective Conan, se solo capitava, ma grazie a te ora la mia decisione è quella di non vedere più neanche gli "anime" (se così possiamo chiamarli)di questo canale.
Premetto che i Simpson li trovo carini, ma per scelta ho deciso di non vederli per non influire positivamente sullo share.
E' un canale la cui campagna fa OGGETTIVAMENTE SCHIFO, il fatto di censurare gli anime e non i simpson nè è il massimo esempio, ma ce ne sarebbero altri a bizzeffe, spazzatura ovunque.
Una persona sola non fa la differenza, ma se riusciamo a diffondere un pensiero comune riusciamo a fare una minima differenza...
Cordiali saluti
a proposito: ma basta, 2 volte al giorno sono troppe!!!!! di cartoni americani scorretti ce ne sono a bizzeffe!! tipo il "mai apprezzato" king of the hill! mediaset, e cambiamo un pò, su!!!!!!!
vero però è ridicolo come, riflettevo proprio ieri guardando i griffin, mediaset non censuri assolutamente nulla di quel cartone animato, che passa sconcerie schiette e lapalissiane che piu non si può, mentre censura un ridicolo calcio di Sanji...in scene tagliate o bianco e nero... bah. ormai tanto è tutto finito, manco li passano piu gli anime.
in ogni caso i simpsony su abbey road spaccano trppo XD
Io sono nel traffico serale di Roma
@cartman666: non solo concordo,ma aggiungo che messo di fronte a Dan Castellaneta,il pur bravo Accolla e' ben poca cosa.
Sull'annosa questione "nghe' nghe' non censurano i Simpsons!1!!!11!!":
A parte che Simpsons e Family Guy sono molto edulcorati nell'adattamento italiano,e' stato spiegato piu' volte che queste serie sono prese in consegna dal settore telefilm e sitcom,per cui possono prendersi piu' liberta'.
Comunque non siete riusciti a capire il mio pensiero, ovvero che Mediaset (per quanto impossibile da credere) piace, e tanto anche. Non gliene frega un cazzo a nessuno di One Piece, Naruto e così via (nel senso che intendiamo NOI per interessare, badate bene), sono altri i programmi che tirano (non dico quali ma tanto si sa).
Della vostra crociata non frega niente a nessuno perchè:
1) Gli anime non se li caga nessuno (esagero apposta), e quindi è già un miracolo che ci siano (basta non guardarli SE non piacciono).
2) A meno che non abbiate la macchinetta per rilevare lo share (non so bene come funziona), voi contate zero
Quindi, è meglio mangiare veleno per niente oppure guardarsi le cose decenti che trasmette? (ricordo che MEDIASET NON TRASMETTE SOLO ANIME, coi telefilm io non ho problemi...vedasi Smallville ad esempio).
Comunque avete ragione, chiudiamo qui il discorso
<i>Sull'annosa questione "nghe' nghe' non censurano i Simpsons!1!!!11!!":</i>
Questa mi è piaciuta
ok chiudiamo il discorso... pero'
@franzelion
grande... boicottiamo boicottiamo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.