
Nel primo special, Tanti auguri Hamtaro, il criceto protagonista, grazie a Laura, vedrà in foto sua madre; deciderà quindi di andarla a trovare, dopo aver ricevuto l'incoraggiamento dei suoi amici che, nel frattempo, saranno impegnati con i preparativi del suo compleanno. La strada è molto lunga e per niente facile: riuscirà il nostro piccolo eroe a riabbracciare la mamma?
Nel secondo special, Hamtaro: la più grande caccia al tesoro, gli Ham Ham Friends, insieme ad un nuovo criceto meridionale, saranno trascinati in una coinvolgente caccia al tesoro oltremare. I piccoli criceti, però, perderanno la nave che li avrebbe dovuti condurre all'isola, cacciandosi in un mucchio di guai. Riusciranno a raggiungere la meta sani e salvi? Una nuova, grande avventura sul mare attenderà Hamtaro e i suoi amici!
In aggiunta, andranno in onda anche gli altri episodi speciali e i quattro film, per un totale di otto nuove avventure in compagnia degli Ham Ham Friends; intanto l'ultima stagione (la quinta) è in fase di doppiaggio...
I fan del piccolo criceto possono anche trovare, su Anime Fun, un AMV della serie che combina le immagini tratte dai vari film con le note della seconda sigla italiana, cantata da Cristina D'Avena.
Alla prossima notizia!
Boh...ma ci sono o ci fanno ?
Hamtaro è il classico cartone da sparare alle 16.30 per tutti in chiaro (sia la seria sia gli special)...ah già a quell'ora c'è da trasmettere quell'immondizia di Pomeriggio Cinque, pardon
A) una serie infinita di episodi autoconclusivi alla Doraemon (cosa che vedo non è, dato che ha una fine)
B) già conclusa e dimenticata (cosa che vedo non è)
Non è il mio genere di serie, per quanto quei pochi primi episodi che ho visto eran carini, ma come serie per un pubblico prescolare l'ho trovata ottima.
Tra l'altro ho scoperto di recente che il chara design dei personaggi umani l'ha fatto Sua Altezza Gosho Aoyama
@Lybra
anche secondo me l'orario serale e addirittura notturno è molto strano per un prodotto del genere; chissà quale arcano meccanismo di marketing si cela dietro a una simile scelta...
@Kotaro
mica lo sapevo che aoyama ha creato i personaggi umani! e chi se l'immaginava?
UFFAAAAAAAAAAAAAAA
Oh my God
E' vero, dannazione, guarda la ragazza padrona di Hamtaro!
Non lo sapevo
E' un segreto perciò non dirlo a nessuno, mi raccomando. Sul digitale terrestre c'è un 'nuovo' canale dedicato all'animazione per bambini... si chiama Boing... è on air da poco più di cinque anni, quindi mi rendo conto che tu possa non essertene ancora accorto.
Bene. A questo punto il mio consiglio è... che ne dici di differenziare un pò l'offerta tra i due canali? Lo so di chiedere molto... ma fai uno sforzo. Perchè io non credo proprio che un genitore verrà a buttare nel cesso i proprio soldi per far vedere Hamtaro alle 21:00 ai propri figli quando c'è un canale gratuito come Boing dove parcheggiare il pargolo 24 ore su 24.
Non mi sembra così perfetto per il pubblico più universalizzato della prima serata, vedrei bene altri anime per quell'ora...
@ Kotaro
Che cosa? Il characters design l'ha progettato il grandissimo Gosho Aoyama?? Proprio ora mi sto rileggendo i primi 8 volumetti della sua opera magna e sto riscoprendo di nuovo quanto è grande il suo genio!
@ Reborn-san
Boing è in realtà un canale in co-partecipazione tra Mediaset e Cartoon Network per cui Margaria ha dichiarato che il palinseto è concertato rai i due gruppi...
Che poi sia sottosfruttato sono daccordo con te
Tuttavia mi sembra strano l'orario di messa in onda, ok chge ormai in tutte le case ci sono 2 o più televisori però l'avrei visto meglio nel pomeriggio o la mattina, vabbè...
Personalmente come anime non mi interessa, ma per i bambini ritengo che sia una buona serie TV anche se ammetto che anni fà quando lo davano il pomeriggio qualche volta gli davo un'occhiata
Spero almeno di riuscire a trovare i film e gli special doppiati in ITA...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.