RamenIl ramen è sicuramente uno dei piatti della cucina giapponese più famosi a livello mondiale e, assieme al sushi, è ormai diventato uno dei segni di distinzione e riconoscimento della cultura nipponica. Vero emblema nazionale popolare, in Giappone è possibile gustarlo praticamente ovunque, anche nella versione istantanea, alla quale è sufficiente aggiungere dell’acqua bollente.

Se la catena di ristoranti Korakuen propone una porzione di ramen al prezzo popolare di 290 yen (meno di 2,50 euro ), di altra portata può essere l’esborso se, invece, si ordina un piatto di ramen in un ristorante di alta cucina.

E, infatti, nel ristorante Fujimaki Gekijo, situato nei pressi della stazione di Nakameguro nella prefettura di Tokyo, dove, tra l’altro, l’attesa per avere un tavolo su prenotazione non è inferiore ai tre giorni, lo chef ha iniziato a proporre il “Ramen dell’Imperatore” alla modica cifra di 10.000 yen, pari a ben 80 euro.

Cos’ha dunque di speciale questo piatto? In pratica consiste in una zuppa fatta con gamberetti tailandesi, granchio blu giapponese e vari molluschi assortiti, alla quale si unisce uno speciale brodo cantonese concentrato fatto con molluschi e gamberetti essiccati, tendini di maiale e di manzo, prosciutto e pollo. Il tutto si completa alla fine con un purè di panna e gamberetti.
In fin dei conti, considerati gli ingredienti della zuppa, gli spaghetti che si aggiungono in cottura sono quasi in omaggio.

Proponiamo di seguito un breve servizio della CNN in cui si può anche assistere ad alcune fasi della preparazione di questo ramen di lusso.