Notizia aggiornata al 05/06/2010
A scanso di equivoci, abbiamo preferito spostare la premessa che avevamo scritto ieri in questa notizia, in merito alla questione “video rimossi da YouTube”, nell’altra segnalazione della stessa giornata.
Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento involontario, ci teniamo a precisare, quindi, che la redazione di Ambitionworld.it e i doppiatori nei lori video non hanno nulla a che fare con la vicenda della sparizione di quegli altri filmati.
Notizia del 04/06/2010
Pubblichiamo il comunicato inviatoci dal sito Ambitionworld.it, in cui è possibile vedere dei nuovi interessanti video sull’arte del doppiaggio; stavolta sono le voci di Usopp, Nami, Zoro, Franky, Sanji, Nico Robin e Chopper dall’Anime di One Piece ad essere protagoniste, alcune di loro mentre si cimentano in versioni “alternative” del proprio personaggio animato.
Se dovessero arrivare i filmati anche degli altri protagonisti mancanti, Rubber/Rufy e Brook, rispettivamente doppiati da Renato Novara e Daniele Demma, provvederemo a includerli nella notizia. Buona visione!
“Per tutti gli appassionati dell’omonimo anime ma anche per tutti gli estimatori del doppiaggio nostrano, in concomitanza con la ripresa degli episodi sulle reti Mediaset, alcuni dei mitici doppiatori italiani della celebre serie animata “ONE PIECE” ci regalano 7 divertentissime quanto imperdibili performance video.
Sorpresa nella sorpresa potremo ammirare, Emanuela Pacotto, Patrizio Prata e Patrizia Scianca cimentarsi in incredibili “mix” vocali che daranno vita a nuovi personaggi di fantasia quali: PAMY (mix tra Penny e Nami), KEZORO (mix tra Keroro e Zoro) e NIROKU (mix tra Nico Robin e Goku).
Ulteriori aggiornamenti verranno rilasciati sul sito www.ambitionworld.it.
Buona divertimento con la “ciurma” di One Piece...
Enjoy life... be AMBITION.”
Luca Bottale – Usopp
Emanuela Pacotto – Nami
Patrizio Prata – Zoro
Riccardo Rovatti – Franky
Lorenzo Scattorin – Sanji
Patrizia Scianca – Nico Robin
Federica Valenti – Chopper
A scanso di equivoci, abbiamo preferito spostare la premessa che avevamo scritto ieri in questa notizia, in merito alla questione “video rimossi da YouTube”, nell’altra segnalazione della stessa giornata.
Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento involontario, ci teniamo a precisare, quindi, che la redazione di Ambitionworld.it e i doppiatori nei lori video non hanno nulla a che fare con la vicenda della sparizione di quegli altri filmati.
--------
Notizia del 04/06/2010
Pubblichiamo il comunicato inviatoci dal sito Ambitionworld.it, in cui è possibile vedere dei nuovi interessanti video sull’arte del doppiaggio; stavolta sono le voci di Usopp, Nami, Zoro, Franky, Sanji, Nico Robin e Chopper dall’Anime di One Piece ad essere protagoniste, alcune di loro mentre si cimentano in versioni “alternative” del proprio personaggio animato.
Se dovessero arrivare i filmati anche degli altri protagonisti mancanti, Rubber/Rufy e Brook, rispettivamente doppiati da Renato Novara e Daniele Demma, provvederemo a includerli nella notizia. Buona visione!
“Per tutti gli appassionati dell’omonimo anime ma anche per tutti gli estimatori del doppiaggio nostrano, in concomitanza con la ripresa degli episodi sulle reti Mediaset, alcuni dei mitici doppiatori italiani della celebre serie animata “ONE PIECE” ci regalano 7 divertentissime quanto imperdibili performance video.
Sorpresa nella sorpresa potremo ammirare, Emanuela Pacotto, Patrizio Prata e Patrizia Scianca cimentarsi in incredibili “mix” vocali che daranno vita a nuovi personaggi di fantasia quali: PAMY (mix tra Penny e Nami), KEZORO (mix tra Keroro e Zoro) e NIROKU (mix tra Nico Robin e Goku).
Ulteriori aggiornamenti verranno rilasciati sul sito www.ambitionworld.it.
Buona divertimento con la “ciurma” di One Piece...
Enjoy life... be AMBITION.”
Emanuela Pacotto – Nami
Patrizio Prata – Zoro
Riccardo Rovatti – Franky
Lorenzo Scattorin – Sanji
Patrizia Scianca – Nico Robin
Federica Valenti – Chopper
Autore: Cloud9999
Mediaset non era stata, e ci posso anche credere; sembrava fosse stata la Merak, ma è evidente che questi nuovi video sono stati realizzati sempre lì (e la domanda è: perché questi sì e quelli no?), e quindi da chi è partito l’ordine in realtà? Chi è stato, Fratel Coniglietto?
Alla fine comunque è relativo sapere chi ha avuto quest’“idea” (per non usare un altro termine), spero solo che ora, con l’evidenza di nuovi video pubblicati, anche quegli altri possano essere ripristinati, visto che, seppur in qualità inferiore, avevano uno stile particolare e unico nel mostrare il video della serie animata contemporaneamente al doppiatore che recitava le battute, quindi conto che ci sia un po’ di <b>coerenza e buon senso</b> nel far riesumare anche quelli.
PS: c'è pure Seto Kaiba...
Grazie, grazie, GRAZIE, redazione di Animeclick, doppiatori e chiunque abbia potuto permettere la realizzazione e la mia visione di questi video!
Sono qualcosa di assolutamente meraviglioso. Seriamente, non saprei decidere quale sia il migliore fra i tanti, tra Bottale che si commuove, Scattorin che sclera, la Pacotto che s'arrabbia, Kezoro, Robin con la voce di Goku, la simpaticissima Valenti (è la prima volta che "vedo" sia la Scianca sia la Valenti e me le immaginavo completamente diverse
Ho riso come non facevo da chissà quanto tempo, davvero grazie!
Consiglio la visione di questi video ai tanti detrattori della Merak e del doppiaggio milanese, affinchè si veda che anche a Milano si lavora in maniera rispettabilissima, e non soltanto a Roma.
Mancavano i miei doppiatori milanesi preferiti in assoluto e anche tanti altri, ma questo piccolo assaggio è stato qualcosa di incredibilmente bello, perciò vi ringrazio ancora, dal profondo!
Bel servizio e per quanto preferisca il doppiaggio originale nel 90% delle opere da me visionate devo ammettere che alcuni doppiatori mi piacciono davvero tanto.
A parer mio i migliori tra quelli sopra sono: Emanuela Pacotto, Lorenzo Scattorin e Federica Valenti. Sono sicuramente quelli che si avvicinano di più alle voci originali. Anche se Patrizia Scianca ci si avvicina parecchio o.o
Sì, esistono. Ad esempio Alex Polidori, il doppiatore di Koda in Koda fratello orso o di Nemo in Alla ricerca di Nemo, che se non ricordo male ha fra i 14 e i 15 anni.
Penso anche a gente come Gabriele Patriarca (Shu di Blue Dragon), Perla Liberatori o Veronica Puccio (Jasmine di Deltora Quest), che ha più o meno la mia età ma che lavora nel mondo del doppiaggio già da parecchio tempo.
Grandissimi e simpatici tutti e 7.
Da Bottale dove sono rimasto molto sorpreso di vedere il suo vero aspetto e la sua vera simpatia, dalla Pacotto che è stata sensazionale con la sua sempre simpatia e che mi ha fatto morire e anche spaventare quando ha tirato quelle urla, da Prata con il suo Kezoro che avevo tra l'altro avevo già visto, da Rovatti che come Bottale è la prima volta che vedo il suo aspetto, Scattorin che ci ha mostrato alcuni dei momenti più esileranti e divertenti di Sanji, la Scianca che ci ha mostrato come doppia la mia amatissima Robin
Io sono uno di quelli che preferisce le versioni originali (sopratutto al riguardo di Movie & Telefilm) tuttavia riconosco l'alta professionalità di queste Persone
Se magari ci fosse più professionalità in altre sedi
video fantasticiiiiii
aahahahha ho riso da matti mamma mia
ehi ma Scattorin sembrava proprio sanji vestito a quel modo ahahaha ma era appena tornato da una vacanza?
Emanuela come sempre è la migliore non c'è niente da fare
e la Sciancaaa
Patrizio mi inchino
cmq più o meno tutti mantengono la stessa "voce" anche nella "normalità" tranne la Valenti
ehi ma io pensavo si usassero le cuffie
che dire... <b>sono troppo ambition</b>
grazie AC
Interessanti video, comunque: in particolare Scattorin e Prata, quelli che preferisco come tono di voce, recitazione ed "conformazione" al personaggio.
E' vero, in italia abbiamo dei buoni doppiatori, ma ad italia uno non ce n'è nessuno.
Ditemi chi di loro ci azzecca un minimo col personaggio che doppia?
sembrano presi a caso e messi a caso, non per niente nessuno dei doppiatori italiani di one piece ha la voce minimamente simile al corrispettivo giapponese ( per non parlare poi dei personaggi di Rufy, Usop, Chopper e Sanji, le cui voci italiane sono così distanti dall'originale giapponese da stravolgerne totalmemte i caratteri...)
Non comprendo davvero come si possa parlar bene di questo sfacelo nè dei doppiatori, nessuno particolarmente capace o con voce piacevole da sentire a mio dire.
Non sono d'accordo con quello che dici.
Non conosco i corrispettivi giapponesi, eccezion fatta per Ikue "Pika! Pika!" Ohtani, che doppia Chopper, ma ho sempre pensato che i doppiatori nostrani dei protagonisti fossero adattissimi per i personaggi a cui danno la voce e impersonassero alla perfezione le voci che uno si "sente" in testa leggendo il manga. Ovviamente eccezion fatta per Renato Novara, che continuo a reputare assolutamente inadatto a fare Rufy.
Anche gran parte dei personaggi secondari sono doppiati in maniera mirabile, peccato che poi cambino sempre voce ogni volta che ritornano in scena...
L'adattamento italiano è tutt'un altro paio di maniche, e concordo nel dire che sia tutt'altro che perfetto.
@ Kotaro
Sono d'accordo con te! Abbiamo degli ottimi doppiatori,specialmente per quanto riguarda One Piece,e le voci sono azzeccatissime.
Naturalmente come i giapponesi doppiano gli anime non li doppia nessuno!
Divertentissimi tutti,specialmente Emanuela e Patrizio ^^
Non so come facciano a cambiare voce in quel modo?O_O
Io sinceramente non credo molto alle coincidenze, ma ovviamente non posso e non voglio accusare nessuno senza sapere i fatti, però...
Grazie della news Cloud!
Emanuela poi vedo ha un sacco di fan e non ne capisco il motivo.
Doppia anime da vent'anni con la stessa tonalità... trovo la sua voce terribilmente irritante inoltre, ma forse perchè appunto da vent'anni a questa parte me la sono dovuta sorbire in ogni anime ... (Anche se la Spinelli, che ai miei tempi era più quotata, era anche peggio)
in questi spaccati sono incredibili pacotto,rovatti,prata e scattorin.
A me la Pacotto piace. Non è la mia preferita in assoluto, che è la Magnaghi
Anche la Spinelli a me piace molto, e pure lei ha cambiato la sua voce a seconda dei ruoli o col passare degli anni.
@ Metal
Se vuoi vedere doppiatori romani dal vivo, vieni al Romics, che lì per vedere qualcuno di milanese te lo devi cercare col lanternino e non lo trovi neppure!
Io adoro il doppiaggio, e adoro i doppiatori italiani, per ragioni varie preferisco (più che altro trovo più riconoscibili) la scuola milanese e da adoratore di One Piece trovo queste intervistine una delizia
Sapevo che la Scianca facesse Body Building e qui si vede
Respect al 1000%
One Piece e' senz'altro uno degli Anime meglio doppiati in Italia; credo fermamente che le voci di Zoro Sanji e Nami siano in grado di competere alla pari con quelle giapponesi
Inoltre reputo la Pacotto una delle voci migliori in Italia, sinceramente mi stupisce che non ti piaccia.
Lorenzo Scattorin e la Pacotto sono secondo me i migliori!!
Ringrazio Animeclick per la news!
"sembrano presi a caso e messi a caso, non per niente nessuno dei doppiatori italiani di one piece ha la voce minimamente simile al corrispettivo giapponese ( per non parlare poi dei personaggi di Rufy, Usop, Chopper e Sanji, le cui voci italiane sono così distanti dall'originale giapponese da stravolgerne totalmemte i caratteri...)"
Ma essere un buon doppiatore mica vuol dire saper avvicinarsi con la voce a quello originale. Sopratutto poi per quanto riguarda l'animazione. Non c'entra nulla. Secondo me invece i doppiatori italiani scelti per doppiare i protagonisti di One Piece sono molto azzeccati e rendono benissimo. Si, per quanto riguarda Rufy io ci vedevo molto meglio Luigi Rosa che questo attuale, però comunque anche lui, risentendolo varie volte non mi dispiace.
E poi mica sono i doppiatori a determinare il carattere di un personaggio, semmai è l'autore
Strabiliante scoprire che Zoro sia Keroro!
E anche non immaginavo Nico Robin come Goku (sapevo che era una donna ma non che fosse lei)
Ottimi video (tranne il "troppo ambition" finale ma vabbè) mi son divertito a vederli
Vedere backstage di doppiaggio fa sempre piacere
Anche se io preferisco le voci originali...
La Pacotto poi è senza dubbio la mia doppiatrice preferita (anche se ce ne sono altre che insidiano il suo primato...).
Ogni volta però che sento la Scianca mettere a confronto le sue due "voci principali" resto sempre sorpreso e un pò basito...
@ Ayma
Prima di dare del vergognoso al doppiaggio di One Piece occorre dar prova di aver udito "altre opere" poi se ne potrà riparlare...
E poi come ha detto sopre Devil il rispetto del tono originale non è condizione ne necessaria ne sufficiente per fare un buon lavoro di doppiaggio.
è vero che il rispetto delle voci originali non è necessario, ma io dico proprio che non ci stanno sui personaggi.
per me in generale il doppiaggio che fanno agli anime di italia uno è di serie z. (altro discorso vale ovviamente per le altre reti, dove si vede chiaramente la maggiore cura e le migliori scuole di doppiaggio... non per niente le voci di italia uno si sentono solo su italia uno...)
l'unica serie che riesco a sentire in italiano senza dovermi mettere le mani nei capelli per l'imbarazzo( normalmente le voci di italia uno mi paiono proprio forzate o ridicole ...come già detto come se fossero messe a caso e checchè se ne dica io credo sia così.) è detective conan, almeno le prime serie( non lo seguo molto ma se non sbaglio hanno cambiato qualche voce.)
Insomma io credo sia normale finire con lo snobbare italia uno una volta abituati al fansub.
Apprezzo davvero un casino!!!
i video che ho gradito di più, sono quelli con Patrizio Prata che reputo simpaticissimo, mi faceva morire anche nell'altro video dove faceva il personaggio di Hamtaro, poi quello della Pacotto che amo letteralmente, sta diventando la mia preferita in assoluto, cioè, si fa venire gli infarti per doppiare in maniera perfetta!!
Troppo forte Scattorin!! io l'unico video che ho visto suo è quello in cui doppia Kenshiro nei nuovi film, tutto serio e incazzoso, vederlo fare quelle movenze mi ha fatto crepare dal ridere!!
Ottimi, massimo rispetto, sincermante l'unico che mi manca vedere è Demma su Brrok, son proprio curioso!
@Ayma: mi dispiace son d'accordo con gli altri! per me i due doppiaggi (jappo e ita) non si possono accostare: hanno 2 tonalità ì, 2 modi di dire, 2 tipologie di espressioni, di intonazione e di modo di pronunciare totalmente diversi tra loro! se c'è una cosa che può far storcere il naso è l'adattamento, ma qui è un altro campo, i doppiatori non c'entrano!
In realtà non è vero. A parte che "i doppiatori di Italia 1" non esiste, perchè lavorano per compagnie e non per canali, ma non è che i doppiatori di Milano fanno solo i cartoni animati di Mediaset. Ad esempio c'è gente come Patrizio Prata, Simone D'Andrea e Pietro Ubaldi che lavora anche per compagnie romane o nel campo del cinema, lavorano quasi tutti nel campo dei videogiochi, degli spot tv, delle telenovelas, di programmi per Mtv, di programmi televisivi o spettacoli teatrali (Pietro Ubaldi, Davide Garbolino e Debora Morese la settimana scorsa hanno condotto una gara canora di bambini su una rete regionale lombarda, mentre Mario Zucca o Riccardo Peroni recitano ogni tanto in teatro).
Ma vabbè tanto la mia l'ho detta e idea non la cambio nè intendo farvela cambiare quindi è inutile continuare il dibattito.
personalmente continuerò a snobbare italia uno come faccio da anni, per me la qualità delle voci giapponesi resta insuperabile.
Intendo altri titoli il cui doppiaggio trovo che sia decisamente insufficiente e, nonostante io ne sia un fan, cito dall'elenco alcune delle stagioni di Sailor Moon (specialmente le ultime due).
"avete mai sentito le loro voci in un film di successo"
Eccome!
Ad esempio il già citato Pietro Ubaldi in un ruolo magnifico nella trilogia dei Pirati dei Caraibi, oppure Simone D'Andrea in diverse commedie americane (mi vengono in mente School of rock e Be kind rewind adesso).
Cartoni americani poi ne hanno doppiati a quintalate, quando ancora Mediaset badava ai ragazzi e trasmetteva cartoni animati di tutte le nazionalità e non solo due anime in croce!
L'importante è che sia coerente con il personaggio raffigurato, non con il doppiatore originale (anche perchè per le donne e ragazze italiane sarebbe geneticamente impossibile imitare le vocine delle donne giapponesi).
Per fare un esempio, il doppiaggio di Renton di Eureka seven è molto diverso da quello originale, e anzi lo trovo ancora più adatto.
Grazie Kotaro per i chiarimenti, poi ho anche dato un'occhiata in giro.
Riguardo i ruoli dei doppiatori sui personaggi di one piece non saprei dire molto, visto che l'anime non lo seguo, ma ad un'occhiata superficiale mi sembrano adatti, eccezion fatta per la voce di Rufy che non c'azzecca un accidenti, appena lo sentii storpiai subito il naso
Comunque adesso è più chiaro perché gli altri video sono stati fatti rimuovere, evidentemente Ambition (ma che è? un sito o un marchio?) ha una sorta di esclusiva sui doppiatori milanesi... E' lo stesso che sponsorizza la Pacotto, se non sbaglio.
Eh... troppo Ambition.
[<b>Moderatore</b> - Non so perché non riesci a visualizzare i video, comunque alcune precisazioni:
1) Come scritto nell'articolo, la redazione di Ambitionworld.it non ha nulla a che fare con la sparizione degli altri video.
2) Ambitionworld.it non ha nessuna "esclusiva" con nessuno. Chiunque può registrare e pubblicare ciò che vuole.
3) Ambitionworld.it NON è lo "sponsor" di Emanuela Pacotto, bensì esiste una collaborazione amichevole nata dalla sua disponibile e infaticabile competenza che ha permesso negli anni la realizzazione di servizi per promuovere il mondo del doppiaggio (TUTTO e TUTTI) e degli Anime in genere. Nel caso specifico è grazie a Emanuela che è stato possibile realizzare i 7 video di One Piece inseriti nell'articolo.
Meglio non fare congetture se non si sa come funzionano le cose.
Assolutamente grandi, soprattutto la Paccotto e la Scianca.
Bei video! Così si ragiona!
Cosa dire, fantastici tutti, dalla Pacotto (la mia preferita) a Bottale (grandissimo
Rovatti lo credevo più giovane ad essere onesti mentre abbiamo appurato che la Valenti è timida, un po come Chopper
Spero che ne vengano realizzati altri in futuro di questi video e che non ci siano più problemi di sorta a riguardo; è un piacere ammirare in azione questi grandi professionisti che ci accompagnano nelle nostre serie preferite
Dal canto mio sosterrò sempre il doppiaggio made in Italy, se siamo considerati probabilmente i migliori del settore ci sarà un motivo no?
@Hanatazaro....anch'io sono rimasto piiacevolmente sorpreso che alcune voci che interpretano personaggi maschile e che sembrano proprio dei doppiatori maschili, invece sono delle doppiatrici.....strabiliante...:D
E' bello poter vedere anche i volti dei doppiatori: a volte, sentendo solo la voce, uno se li immagina totalmente diversi...
Ma scherziamo?? Voce magnifica per un personaggio magnifico!!
Comunque devo dire che sono molto bravi tutti quanti.
Ma scherziamo?? Voce magnifica per un personaggio magnifico!!</i>
Mò lo sai che così facendo istighi alla violenza un tipo tranquillo come Kotaro vero?
Aspettati un discorsetto di "poche" righe adesso
Ma veramente io amo Barbossa e la sua voce!
Eccezionale Patrizio Prata, lo trovo molto versatile e la sua voce si adatta perfettamente ai ruoli assegnati. Zoro con la voce di Ghiotto è da sganascio XD Bravissima la Pacotto, è veramente professionale e per di più è simpaticissima!
E allora mi sa tanto che non ho capito il secondo fine del tuo precedente messaggio
Comunque per non farsi sentire Kotaro...si trattava di uno scherzo
La Pacotto è davvero grandiosa, son rimasto di stucco nel vederla cambiar voce da Nami a Pami
Ma una curiosità: Quella di Prata era solo una messa-in-scena per dire poi alla fine Ambition?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.