
Nei mesi scorsi, a 551 giapponesi è stato chiesto: quale tipo di comportamento identifica gli otaku?. Sono state date svariate risposte, che hanno portato a stilare questa particolare classifica:
1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant;
2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono;
3. sono iper-reattivi se si parla del fenomeno otaku o, semplicemente, si cita il temine otaku;
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;
5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
7. non devono fare nulla, si intuisce che sono otaku a prima vista;
8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;
9. cominciano a parlare di un seiyuu;
10. portano in giro buste di negozi tipici da otaku come Animate o Tora no Ana.

E ancora, qual è lo stile/abbigliamento tipico dell’otaku? Ecco la top ten dell'otaku fashion style:
1. indossano T-shirt ispirate agli anime;
2. portano borse di anime e manga;
3. portano marsupi;
4. indossano bandana a tema anime-manga;
5. hanno badge / bottoni / spille su vestiti e sulle borse a tema anime;
6. portano i capelli lunghi;
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
8. hanno occhiali dalla montatura spessa e dalle lenti a fondo di bottiglia;
9. hanno la camicia o la maglietta stropicciata;
10. indossano jeans stinti-slavati.
io mi riconosco nei punti 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 10 (diciamo che io ho le buste della mia fumetteria =3
per l'altra classifica, è più difficile... loro usano le camicie anche per la divisa, ma comunque quello che è certo è che concordo con i punti 2 (quando faccio cosplay), 6 e 7 =3
il 5:ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST
ma non proprio, ascolto anche altra musica, ma questa principalmente
il 6:conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco
leggo molti manga, ma non mi definerei otaku
Comunque mi rispecchio soltanto nella 1° classifica piuttosto che nell'altra dell'aspetto.
...
"4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;"
"6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;"
"8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;"
"9. cominciano a parlare di un seiyuu;"
"1. indossano T-shirt ispirate agli anime;"
"5. hanno badge / bottoni / spille su vestiti e sulle borse a tema anime;"
Ok, sono un mezzo otaku...
Credo che questo riassuma perfettamente il vero significato dell'essere otaku XD
<i>portano lo zaino su entrambe le spalle</i>, beh almeno non si rovinano la schiena come chi pensa di fare il figo.
<i>portano i capelli lunghi</i> altro preconcetto molto generico, che non comprendo..
Bah, meglio che mi fermo qui. Da queste affermazioni però si capisce quanto siano poco rispettati gli otaku nella società nipponica, ancora oggi. Grave.
certo amo gli anime e i manga ma non sono la mia sola passione, amo anche i cartoni animati, i fumetti, i film e i telefilm.
diciamo che questi segnali (quelli sul comportamento) sarebbero piu o meno azzecati per me se si stesse parlando di anime, manga, fumetti, cartoni animati, film e telefilm.
1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant;
diciamo per di più che uso spesso citazioni dagli anime, fumetti, cartoni ecc...
2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono;
no ! ma l'ho faccio solo per non apparire troppo fanatico (lo sono già abbastanza nel carattere)
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;
bhè dai ci sono delle altre questioni che mi interessano, però in genere mi piace parlare quasi esclusivamente di fumetti, film, anime ecc...
5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;
se aggiungi telefilm, film e cartoni animati per me è proprio cosi !
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
assolutamente vero !
7. non devono fare nulla, si intuisce che sono otaku a prima vista;
bhò questo dovrei chiederlo
8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;
vero !
poi, come ha già detto qualcuno, non bisogna mai giudicare dalle apparenze, magari uno è otaku nello spirito !
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
e allora? cosa c'è di male? Avere una schiena a posto non mi pare tanto da sfigati...
6. portano i capelli lunghi;
E quindi?
Certe cose non le capisco proprio...
Bhè, meglio otaku che fighetto >.-
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;
5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
cmq i punti 5 e 6 ce li ho
No voglio sapere: chi ha scritto ste cose.
Non sono arrabbiata ma shoccata XD Sono una marea di stupidaggini. Un otaku lo è perché lo è dentro.
E poi.... i capelli liunghi li portano anche i metallari... e tutti gli otaku che conosco NON li hanno lunghi XD nè tantomeno potano maglie o gadgets addosso D:
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
9. cominciano a parlare di un seiyuu; (ma più che i seiyuu, sono un fan dei doppiatori italiani perché di seiyuu conosco solo Jun Fukuyama, il doppiatore di Lelouch, e Romi Park, la doppiatrice di Edward Elrich)
Mentre per la seconda lista, vorrei portare i capelli lunghi, ma purtroppo ogni volta finisco col tagliarli perché mi danno fastidio...
<i>1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant;</i>
Facebook ha sdoganato la cosa, ed ora il gergo net viene utilizzato da tipologie di persone diametralmente agli antipodi... però, è vero, talvolta lo faccio. U_U'
<i>2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono;</i>
Ovvio, e proud of it!
<i>3. sono iper-reattivi se si parla del fenomeno otaku o, semplicemente, si cita il temine otaku;</i>
No, così non sono.
Però se l'argomento non mi interessa in generale, ovvio che partecipo passivamente. Non avendo nulla da dire, dico...
<i>4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;</i>
Specie se a farlo è una persona che è affascinata dal mondo e ne sa poco. Beh, vien spontaneo parlarne al fine di farla entusiasmare ed appassionare a sua volta. Che c'è di male? Questo discorso si può allargare alla musica, ai vestiti, sport e motori...
<i>5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;</i>
Assolutamente no, ascolto un sacco di altre cose.
Però è vero che mi piace ascoltar musica legata ad Anime ed OST.
<i>6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;</i>
In che senso "eccessiva" ?
Ovvio, ti interessa un prodotto ed ergo vuoi saperne una pigna e una sporta, al riguardo.
<i>7. non devono fare nulla, si intuisce che sono otaku a prima vista;</i>
Lascio parlare gli altri, ma andare in giro vestito da Chuck ieri sera, penso che non lasci spazio ad equivoci... XD
<i>8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;</i>
Ne parlo molto, è vero. Ma la differenza la so distinguere! Grazie al cielo! XD
<i>9. cominciano a parlare di un seiyuu;</i>
Io parlo CON i Seiyuu, va bene lo stesso? U_U'
<i>10. portano in giro buste di negozi tipici da otaku come Animate o Tora no Ana.</i>
Eh, mi manca.
Yamato Shop e Alastor van bene comunque?
Analizziamo ora il look...
<i>1. indossano T-shirt ispirate agli anime;</i>
Assolutamente sì.
Tra manga, anime, comics, serie tv, videogames e originali fatte dal sottoscritto, ne ho a palate.
<i>2. portano borse di anime e manga;</i>
Non ne ho alcuna, invero. U_U
<i>3. portano marsupi;</i>
Ho un'avversione per i marsupi, li trovo scomodi!
<i>4. indossano bandana a tema anime-manga;</i>
Naaah... troppo scomode, specie ora che ho i capelli lunghi.
<i>5. hanno badge / bottoni / spille su vestiti e sulle borse a tema anime;</i>
Nessuna! U_U
<i>6. portano i capelli lunghi;</i>
Doh! B-beh, non son così lunghi...
<i>7. portano lo zaino su entrambe le spalle;</i>
Se han fatto due spalline, un motivo c'è! >_<
<i>8. hanno occhiali dalla montatura spessa e dalle lenti a fondo di bottiglia;</i>
Assolutamente no!
Sottili e di forma rettangolare. Per altro targati Nike.
Dio, che tamarro a pensarci ora! XD
<i>9. hanno la camicia o la maglietta stropicciata;</i>
No, Mamma le stira sempre :3
<i>10. indossano jeans stinti-slavati.</i>
Naaah, anzi.
Ho dei pantaloni molto fighi. U_U
In sintesi, direi che sono più Otaku DENTRO che FUORI.
Quanto alle caratteristiche comportamentali, per fortuna ne ho solo 2-3 (sentire ost ad es XD)
negli ultimi 10, invece, (quelli dell'abbigliamento) in nessuno me ce riconosco, apparte le t-shirt degli anime (per ora ne ho una fica del death note, una del japan anime live, ma le indosso solo d'estate, dal momento che sono t-shirt...) e solo nel tempo libero.
EDIT: ho capito, i seiyuu sono i doppiatori degli anime e manga...
mm...per ora non ne ho incontrato uno XD magari prima o poi ci riuscirò, cosi come c'ero riuscito (in ambito "sport" con ciccio valenti quando commentava il wrestling, 3 anni fa)
Quanto agli otaku, sinceramente avrei qualche domandina da fargli sulla loro capacità di di distinguere realtà e finzione, passione e ossessione. Non che noi occidentali ne siamo esenti: basti pensare alle ragazzine urlanti ad un concerto di una boyband. Non ci vuole però un esperto per capire che è una cosa leggermente diversa: se vai ad un concerto i tuoi beniamini li vedi in carne ed ossa mentre gli otaku non hanno la stessa possibilità
l'otaku è un semplice "appassionato" e come tale è normale che parli con interesse dell'argomento che più gli piace (non esistono solo otaku di manga ma anche, per esempio, militari, film, automobili etc.) ed è sempre normale accumulare oggetti che hanno a che fare con quello che ti piace.
Il vero problema degli otaku è essere in minoranza.. da che mondo è mondo il giusto è dalla parte della maggioranza.
1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant;
Non capisco che significa
3. sono iper-reattivi se si parla del fenomeno otaku o, semplicemente, si cita il temine otaku;
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteres
sano;
5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;
Abbastanza XD
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
Potrei iniziare a parlare di Eva, Dragon ball o Pokèmon e non finirla più XD
7. non devono fare nulla, si intuisce che sono otaku a prima vista;
Ce l'ho abbastanza una faccia del genere
8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;
Non proprio tutto il tempo, ma se avessi qualcuno disposto a sopportarmi non nego che lo farei XD
10. portano in giro buste di negozi tipici da otaku come Animate o Tora no Ana
Non vado in negozi specializzati, ma considerando che i negozi dove compro di più sono fumetterie, mediaworld ed edicole direi che ci può anche stare questo punto XD.
Vediamo...<b>Tot 8/10</b>...lo sono abbastanza, in fin dei conti l'ho sempre saputo
Sull'abbigliamento come dice M3tal invece è una gran stupidaggine, non vedo cosa significhi portare capelli lunghi (che non ho) o zaino su entrambe le spalle
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga
Su questo penso che siamo tutti d'accordo
1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant;
<i>non so che significhi net o 2ch qualcosa...</i>
2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono;
<i>non ne ho...</i>
3. sono iper-reattivi se si parla del fenomeno otaku o, semplicemente, si cita il temine otaku;
<i>questo si!! ma perchè mi sono stufata di sentire quanta gente si autoproclama otaku...</i>
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;
<i>io mi infervoro per tutto,quindi anche per manga & co!!</i>
5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;
<i>mah, non ascolto quasi mai le sigle, solo poche e affezionate</i>
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
<i>questo sì!! su Dogs per esempio, e su Shirow Miwa di conseguenza, che non se li fila nessuno...</i>
7. non devono fare nulla, si intuisce che sono otaku a prima vista;
<i>a me guardano strano quando dico di leggere manga e giocare ai videogame... ho la faccia da studiosa... </i>
8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;
<i>...
...
perchè...
... non lo sono??</i>
8O
9. cominciano a parlare di un seiyuu;
<i>????</i>
10. portano in giro buste di negozi tipici da otaku come Animate o Tora no Ana.
<i>naturalmente in Italia è un po' possibile, ma arrivare con borsate di fumetti a prendere il bus suscita sempre strane occhiate nelle vecchiette!!</i>
e per i vestiti, invece...
1. indossano T-shirt ispirate agli anime;
<i>magari, se ne trovassi della mia taglia... di solito sono adatte solo all'uomo-fumetto dei simpson...</i>
2. portano borse di anime e manga;
<i>la borsa di Death Note</i>
3. portano marsupi;
<i>MAI!!</i>
4. indossano bandana a tema anime-manga;
<i>come sopra</i>
5. hanno badge / bottoni / spille su vestiti e sulle borse a tema anime;
<i>uhm... solo sull'astuccio e sulla borsa, sui vestiti no... anche se quella bellissima e costosissima spilla di Pandora Hearts prima o poi...</i>
6. portano i capelli lunghi;
<i>io li ho piuttosto corti... sono una ragazza però, non so se sia lo stesso... e poi per me l'otaku li ha a spazzola o con i tagli da scemo perchè lo obbligano a tenerli un po' curati e lui sceglie qualcosa di comodo per non perderci tempo dietro</i>
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
<i>certo! mica voglio la scoliosi</i>
8. hanno occhiali dalla montatura spessa e dalle lenti a fondo di bottiglia;
<i>occhiali si, spessi no... vabbè che sono orba...</i>
9. hanno la camicia o la maglietta stropicciata;
<i>no, un minimo di decoro!</i>
10. indossano jeans stinti-slavati.
<i>si, ma carini però...</i>
conto rapido...
5, 6, 7 farla grande su 20...
non sono un'otaku!!
ciò farà felice mammina
io personalmente ho sempre odiato inserirmi in una categoria!! per carità! mi piacciono i manga e gli anime e voglio parlarne perchè è un mio interesse. punto XD
Sull'abbigliamento solo 6, 7, 9
Alcuni all'incirca, molto all'incirca...
1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant;
non so bene in che senso è stato detto...io uso le parole per identificare i genere tipo shoujo, shonen..
2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono;
noooo anzi magari^^
3. sono iper-reattivi se si parla del fenomeno otaku o, semplicemente, si cita il temine otaku;
un pò è vero mi piacerebbe che si parlasse di più degli "otaku" italiani
4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano;
un pò è vero di solito ma anche per altri argomenti!
5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST;
ascolto si ma anche altra musica anche se cmq la maggiorparte è giapponese!
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
diciamo di si xD
7. non devono fare nulla, si intuisce che sono otaku a prima vista;
questo no credo di comportarmi come una persona "normale"
8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali;
reali no però parlerei per ore di manganime!
9. cominciano a parlare di un seiyuu;
dei seyuu mi interessano perchè sono curiosa di vedere quali personaggi doppiano!
10. portano in giro buste di negozi tipici da otaku come Animate o Tora no Ana.
no!
e poi..
1. indossano T-shirt ispirate agli anime;
no
2. portano borse di anime e manga;
no
3. portano marsupi;
proprio no!
4. indossano bandana a tema anime-manga;
mi sentirei un pò ridicola xD
5. hanno badge / bottoni / spille su vestiti e sulle borse a tema anime;
no
6. portano i capelli lunghi;
si ma perchè sono ragazza!
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
non li uso più cmq si lo mettevo su entrambe le spalle che problema c'è?
8. hanno occhiali dalla montatura spessa e dalle lenti a fondo di bottiglia;
per fortuna non ho problemi di vista!
9. hanno la camicia o la maglietta stropicciata;
no!
10. indossano jeans stinti-slavati.
indosso solo tute xD
(mi sorge un dubbio: ma i bambini delle medie che devono portare sulle spalle 30Kg di libri inutili possono portare lo zaino su entrambe le spalle o no??!!! (è ironico ovviamente))...
devo dire che alcuni punti della seconda classifica sono delle vere cavolate, solo pregiudizi!!!!
P.S : bellissima l'immagine di NHK...ogni volta che ci ripenso mi fa scompisciare
Poi ascolto pure (ma non solo) musica da Op ending e JPOP ... È fatta
Quindi l'abito non fa il monaco, in questo caso l'abito non fa otaku.
3. Un pochino mi interessa l'argomento
4. Si, ma penso che ognuno si interessi a conversazioni riguardo ai propri interessi e/o passioni
5. A volte ascolto canzoni che mi sono piaciute particolarmente ma è niente rispetto al resto di musica che ascolto
6. eh si, colpito e affondato...
8. se la conversazione mi prende bene fermarsi dopo diventa un problema serio anche se so bene che non sono reali
Ora vediamo i vestiti
7. si, porto lo zaino su entrambe le spalle...questo punto non mi è molto chiaro però...
9. a volte si ma quello penso sia dovuto alle mie abitudini di animale selvatico XD
questi sondaggi sono divertenti ma non è che abbiano molto senso, a volte scopri che certe persono insospettabili sono 10 volte più otaku/nerd (chiamateli come volete) di te, ma infondo il mondo è bello perchè è vario
E sapere che molta gente è depressa oerchè non ha più un motivo per vivere causa fine seconda serie di K-ON, me li fa odiare a morte...
Va beh, ascolto musica fiapponese, ma mica solo quello, ho un anime su cui so tutto, ma, tipo, non vado certo a sapere vita morte e miracoli dell'autrice, e parlo di doppiatori, perché mo il doppiaggio in generale (infatti, prima che non conoscevo quelli giapponesi, mi divertivo a riconoscere le voci di quelli italiani).
E ho la borsa di Nodame, problemi? è__é
<i>
8. hanno occhiali dalla montatura spessa e dalle lenti a fondo di bottiglia;</i>
Scusa, eh, se ho problemi di vista da quando sono nata! -_-
Ricordando le sue aberranti parole, non mi stupirei di certo se volesse organizzare una sorta di caccia alla Ghostbusters :sisi:
certo che se in giappone ogni poveretto che ha gli occhiali con delle lenti spesse viene bollato come nerd si salvi chi può
Gli altri punti non mi riguardano ho pure 10/10 di vista
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco;
sullo stile invece proprio zero non ci siamo...XD
2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono;
6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco
invece abbigliamento:
7. portano lo zaino su entrambe le spalle
Anche i miei compagni lo fanno,significa che sono otaku o.o?
6. portano i capelli lunghi;
Vabbè ma io sono una ragazza è normale che ho i capelli lunghi T.T
Personalemente trovo completamente inutile etichettare le persone in categorie standardizzate, ancor più se si utilizzano criteri assurdi di questo tipo. Se ascoltare musica legata agli anime, portare gli occhiali, avere i capelli lunghi o portare lo zaino su entrambe le spalle fa di una persona un otaku allora un po' tutti in fondo lo sono
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
questa è bellissima ahahah xD la 5a! il mio cellulare è ha molte ost, op, ed! poi anche 6a
Non ascolto proprio musica, perciò, posso dire che l'unica musica che ascolto comprende tutto ciò che sta dentro gli episodi che guardo al pc.
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
Non capisco cosa c'entri, ma rientro nella categoria.
9. hanno la camicia o la maglietta stropicciata;
Solo perché quando mi tolgo la magletta la butto sulla sedia.
Domanda per chiunque.. Nella foto la mano della ragazza che fine fa XD?
6. portano i capelli lunghi;
7. portano lo zaino su entrambe le spalle;
Io solo questi xD non sono propriamente un Otaku ahah
In oriente sono considerate persone con cui non bisogna avere a che fare.
Sono visti molto male.
Finchè si ha qualche manga in casa o un videogioco non vedo dove ci sia il problema ma il problema reale è quando la persona si Ossessiona tanto da non vivere senza Anime/Manga.
Si perdono i contatti con l'esterno e con la realtà e questo per me è male.
Anche a me piace leggere manga, vedere anime etc ma sinceramente non rinuncio alla mia vita sociale e sopratutto m'interessoa nche di altre cose °_° e non solo ai manga.
Per questo non mi ritengo un Otaku e non voglio che mi si chiami così, al lato personale.
Però credo che alla fine se un Otaku vuole vivere così è una sua scelta, e poi non esistono solo Otaku Ragazzi ma anche Ragazze che vengono chiamate [mi pare] Fujoshi ? che amano il B.L. , non credo che sia nemmeno un problema sociale l'essere Otaku però se lo vediamo da un altro punto di vista credo che alcune persone necessitano di essere aiutate psicologicamente.
Tutto questo secondo la mia opinione.
vediamo un po':
<i>1. usano gergo specifico da otaku, da net o 2ch cant</i>
se si riferisce a parole tipo moe/kawaii allora ogni tanto, se intende altro allora no.
<i>2. posseggono prodotti in versione anime / manga / videogames che li ritraggono</i>
sì ma ne vorrei ancora di più!
<i>3. sono iper-reattivi se si parla del fenomeno otaku o, semplicemente, si cita il temine otaku</i>
bè, diciamo che mi si rizzano le antenne in testa e cerco di inserirmi nella conversazione.
<i>4. si infervorano qualora la conversazione tocchi anime / manga / videogiochi, ma solo allora e non per altre questioni, delle quali si disinteressano</i>
chiunque si infervorerebbe se sente parlare della sua passione, sia essa gli anime e i manga, il calcio, le serie tv, i film, i libri, la politica e così via; io non mi disinteresso in generale delle altre cose, ma chiaramente non posso sapere tutto, quindi dove so qualcosa intervengo, se no me ne sto zitto e cerco di apprendere.
<i>5. ascoltano soltanto musica legata agli anime, opening, ending e OST</i>
ascolto ben volentieri le canzoni degli anime, ma amo molto anche il rock e il metal; sono soprattutto questi ultimi due generi che mi fanno compagnia mentre studio.
<i>6. conoscono una quantità eccessiva di informazioni su un certo anime / manga / gioco</i>
ovviamente! se no che passione sarebbe?
<i>8. parlano tranquillamente tutto il tempo di anime, manga e giochi, come se fossero reali</i>
se sono in compagia di persone che condividono questa mia stessa passione posso parlare tutto il tempo di ciò senza farmi alcun problema, ma chiaramente non posso ammorbare la gente a cui non interessa; cerco semplicemente di adeguarmi alla situazione...
che vuol dire <i>come se fossero reali</i>? so benissimo che sono opere di fantasia!
<i>9. cominciano a parlare di un seiyuu</i>
se fossi ferrato sui doppiatori parlerei molto volentieri anche di loro.
<i>10. portano in giro buste di negozi tipici da otaku come Animate o Tora no Ana</i>
i sacchetti della mia fumetteria non li butto via, ma non è che ci vado sempre in giro!
<i>1. indossano T-shirt ispirate agli anime</i>
devo comprarne una al più presto!
<i>2. portano borse di anime e manga
3. portano marsupi
4. indossano bandana a tema anime-manga
5. hanno badge / bottoni / spille su vestiti e sulle borse a tema anime</i>
no, non porto borse/marsupi/bandane/spille in generale.
<i>6. portano i capelli lunghi
7. portano lo zaino su entrambe le spalle
8. hanno occhiali dalla montatura spessa e dalle lenti a fondo di bottiglia
9. hanno la camicia o la maglietta stropicciata;
10. indossano jeans stinti-slavati</i>
questi ultimi punti non hanno il minimo senso!
comunque no, non ho i capelli lunghi, porto lo zaino su entrambe le spalle perchè sono comodo così, ho gli occhiali con le lenti a fondo di bottiglia perchè non ci vedo, le mie magliette sono in ordine e i miei pantaloni pure...
non posso che concordare con GIGIO, una persona è otaku nell'anima, non nell'apparenza!
bellissima l'immagine presa da Welcome to the NHK!
Certo spesso mi piacerebbe avere a che fare con più persone che condividono la mia passione ma non mi capita di diventare un'ossessione se ne incontro qualcuna.
Per lo stile...lasciamo perdere. Il marsupio non si può tollerare. Anche se a Lucca ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare... hihihih...
Curiosamente non nella prima, anzi, oltre un certo limite, abbastanza basso, quel tipo di linguaggio finisce per infastidirmi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.