
L’appuntamento è dal lunedi al venderdi alle ore 20:25 e alle 20:45.
Per i nostalgici sarà l’occassione di fare un tuffo nel passato, mentre per i giovani è l’opportunità di vedere due delle serie che più hanno avuto successo in Italia.
Kiss me Licia: L'opera racconta la storia di Yaeko Mitamura (detta Yakko; nella versione italiana Luciana, detta Licia), una ragazzina che lavora al Mambo, l'okonomiyaki-ya gestito dal padre Shige-san (Marrabbio). Un giorno Yakko vede per caso Hashizo (Andrea), un bambino che frequenta l'asilo, scappato di casa col suo gatto Giuliano, e si prende cura di loro. Poco dopo, mentre cammina per strada, si scontra con Go (Mirko) il fratello maggiore di Hashizo, nonché leader e cantante del gruppo dei Bee Hive, preoccupato per la scomparsa del fratellino. Dopo un primo momento d'attrito, tra i due nasce un'amicizia destinata a tramutarsi in un travolgente amore. Ma le cose non sono così semplici perché Yakko ha una mezza storia d'amore con il tastierista del gruppo di Go, Satomi; tra i due sorgerà una grande rivalità che comprometterà il successo della band. Come se non bastasse, a complicare ulteriormente le cose arrivano Isuzu (Manuela) e Meiko (Marika): la prima amica di Yakko ed innamorata di Go, la seconda, prepotente ed ambiziosa, innamorata di Satomi. Ed anche il carattere all'antica del padre della ragazza (che non vede di buon occhio i due "capelloni") non l'aiuta in questa difficile scelta: Go o Satomi? Con il passare del tempo le cose si sistemano e Yakko può finalmente comprendere quello che davvero prova nei confronti di Go, grazie anche all'intervento del piccolo Hashizo che vede nella giovane la figura materna che non ha mai avuto.
Lady Oscar: Intorno alla metà del 18° secolo, per rinsaldare il reciproco impegno di amicizia contro la Prussia di Federico II, Austria e Francia decidono di pensare a un matrimonio che potesse unire le due monarchie: quello tra la quattordicenne Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e il delfino francese Luigi XVI. La loro tormentata vicenda comincia ad intrecciarsi sempre più con quella di una splendida fanciulla, Oscar Françoise de Jarjayes, una giovane nobile che il padre ha voluto educare come un uomo, perché diventasse il generale della guardia reale francese così come lo erano stati i suoi discendenti.
anzi,mi auguro che da settembre sia lo spunto,se va bene,di ritrasmettere le 4 serie del telefilm con cristina d'avena,non appena conclusa la serie animata!!!
so di certo che il titolo è "una spada per lady oscar",quindi la sigla che vedremo sarà sicuramente,salvo cambiamenti,quella di cristina d'avena con enzo draghi,al posto della celeberrima dei cavalieri del re.
non mancate per nulla al mondo a questo irripetibile evento!!!
Si tratta di serie che sono state replicate diverse volte, ma che è sempre piacevole vedere. Kiss me Licia l'ho rivisto pochi mesi fa e ho scoperto di amarlo ancora come quando ero bambino, mentre Lady Oscar sono anni che non lo vedo e mi ci dovrei proprio riavvicinare, ma dubito che il mio riavvicinamento avverrà su questo canale di cui ignoravo l'esistenza e che quindi dubito di poter vedere!
Buona visione a chi potrà!
@Kotaro
E' un canale generalista che fa da contenitore per tutte le produzioni Mediaset, di solito ci si trova telefilm andati sulle 3 reti maggiori Mediaset qualche anno fa, tipo Paso Adelante, o le repliche di vecchie puntate di Uomini e Donne e cavolate del genere.
questi eventi non vengono mai per caso,e forse in parte ci viene restituito il maltolto di tanti anni di cattiva programmazione anime su mediaset,seppur in digitale free,è evidente che con i precedenti topic abbiamo colpito nel segno,così come è evidente che qualcuno da palazzo dei cigni CI LEGGE E CI GUARDA CON ATTENZIONE.
quindi credo che la strada delle critiche intrapresa sul biscione qualche mese fa sia giusta,e se serve più in avanti,ne verranno fatte delle altre,la valorizzazione di ciò che è stato buono in passato è una priorità a mio avviso immancabile in una rete,seppur stavolta semigeneralista come LA5.
E visto che La5 è in genere "rosa" come canale, se l'iniziativa avrà successo si spera in eventuali altre serie shoujo.
ottima cosa se Lady Oscar non avrà quelle censure mediasettiane che hanno ucciso un capolavoro, altrimenti mi guardo le puntate appena finisco di recuperarle
per il resto spero che il 2 agosto,per certi versi,sia l'inizio di uno spostamento,se vogliamo per certi anime,anche "voluto".
sinceramente non so che piega prendewrà il biscione nelle sue politiche di palinsesto,è sì una buona notizia,ma sospetto che ci sia qualcosa sotto che al momento non ci è dato sapere.
tanto ormai sappiamo che le studiano tutte per farci tenere gli occhi addosso su di loro,speriamo non sia un semplice temporale estivo...!
L'unico guaio è che essendo agosto dubito saranno in molti a stare davanti al televisore ogni sera per 5 giorni alla settimana
Quanto a me, ho già visto e rivisto entrambe le serie diverse volte quindi non credo mi rimetterò con costanza a seguirle. Se capiterà l'occasione comunque, un'occhiata gliela butterò più che volentieri
L'orario poi lo trovo un suicidio, ne pagheranno le conseguenze sugli ascolti.
Per il resto, come telespettatore, non posso che essere felice di veder spuntare anime come i funghi sui canali più disparati. Spero sia l'inizio di un progetto sensato e non solo un esperimento di piena estate... anche se propendo decisamente per la seconda ipotesi. Quando Rai 4, ad esempio, ha lanciato l'animazione all'interno della sua programmazione l'ha fatto a fine settembre, in piena garanzia. E lo stesso farà con l'anime morning, che sempre a settembre è destinata a debuttare.
Sarà che proprio non riesco più ad avere fiducia in Me*daset...
Giusto emtterli su La5,canale che per sua natura non punta nemmeno all' 1% di share, ma ormai proporre prodotti sensati e di qualità du Italia1 è quasi inutile
Due opere che hanno fatto la storia dell'animazione anni'80. Oltre ai disegni ed alle trame, che risulteranno anche datate ma sempre attuali, va ricordato il contorno magico di quegli anni in cui furono trasmesse queste due serie. Sigle fantastiche (entrambe) per Lady Oscar, un telefilm (di quattro soldi se vogliamo) per Kiss Me Licia che ha tenuto incollati noi che in quel periodo eravamo piccini. alla tv.
Oggi, la situazione è diversa, ci sono tantissimi canali sul digitale terrestre, ed ognuno di questi fa le sue scelte di palinsesto. Riproporre Lady Oscar e Kiss me Licia è una bella mossa per La5, ed un'ottima occasione per chi non avesse ancora visto questi anime, per farlo ed apprezzarne in pieno la magia. INTRAMONTABILI!
di Lady Oscar ho visto pochissime puntate sparse qua e là, mentre di Kiss me Kicia non ho mai visto nulla, quindi questa per me è un'occasione d'oro per vedere due intramontabili classici!
prima MAN-GA, e adesso La5; che dire, qualcuno ha proprio deciso di rispolverare lo scatolone coi grandi titoli del passato!
la cosa preoccupante è l'effetto che farà sui neofiti,o su chi la serie ne ha sentito parlare ma non l'ha mai vista.
io spero che una rete come la5,che fa pochissimo di share ne tragga giovamento da questa iniziativa,che sia l'inizio della fine degli anime su italia 1 o solo aria di brezza estiva mediatica?
ne sapremo di più dal 2 agosto.
Posso risparmiarmelo il commento acido: presumo possiate intuirlo tutti - anzi, qualcuno l'ha già detto prima di me.
Grazie al cielo è uscito il digitale dove ci sono canali giovani, e trasmettono programmi presentati da giovani come Coming Soon.
Scusate se sono stata polemica, ma l'atteggiamento di Mediaset mi dà sui nervi.
Per dirla tutta La5 mi era venuto in mente come il canale dove avrebbero potuto essere trasmessi (integrali ovviamente) anime come Clannad o Maria-sama ga Miteru.
(ora qualcuno mi vorrà fucilare
il problema è dato principalmente da chi "maneggia la materia" a palazzo dei cigni.
purtroppo è unh problema che si ripresenta in ogni topic in cui si parla delle prese di posizione del biscione,analogiche o digitali terrestri che siano.
il problema non è da porsi più se viene fatta un'accurata rivoluizione dei palinsesti,ai danni di reality di poco conto e rotocalchi di informazione di cui BENISSIMO possiamo farne a meno,nonchè gli stessi talent di seconda categoria,visto che ce ne sono tanti.
inoltre bisogna aggiustare il tiro a palinsesti come quello di boing oltre che a far vedere gratuitamente hiro.
è troppo poco questa "ondata di vintage" che vedremo su la5,non ci siamo ancora.
può anche darsi che questo esperimento di questi due anime di razza possa essere lo spartiacque per un nuovo modo di interpretare gli anime a mediaset,o comunque di collocarli,certo è,a mio avviso,che hanno cominicato ad ascoltare le nostre critiche sul fatto dell'inammissibilità di un canale come hiro che deve essere a pagamento e di un boing che è solo una partnership di joint venture legata a marchi come warner e hanna barbera.
ragion per cui se le rose fioriranno,ci saranno parecchio cambiamenti in autunno per gli anime su mediaset,se anche questo tentativo timido non va bene,è meglio chiudere.per loro.
"delle 8 di sera", una volta replicavano Sailor Moon a quell'ora, e molti anni dopo Dragon Ball Z... direi che un paio di classici ci possano stare (e poi... il primo anime sul visual kei...
E purtroppo con la Mediaset di mezzo le speranze che nutro sono veramente scarse.
io spero sia davvero il frutto di vecchie lamentele che vedevano questi palinsesti semimorti e scarni che occupavano il nulla nella programmazione,se non per qualche idea uscita benino.
adesso bisogna capire le intenzioni della rete e come il discorso verrà portato avanti da settembre in poi.
accolgo l'idea di noritaka,ma sfrutterei un altro canale già esistente,ovvero iris,che trasmette film d'autore,in cui sio dovrebbero trasmettere vecchi anime anni 70 e 80 d'autore,però per ragazzi,due nomi già ce li ho,ovvero Il grande Mazinga e Tommy la stella dei Giants,l'orario di messa in onda il launchtime.
considerati i trascorsi di ken il guerriero su mediaset,dove mi ricordo che lo stesso berlusconi in persona,con la valeri manera,imposero una specie di diktat ai cartoni violenti,è anche vero che i tempi sono cambiati e i ragazzini sono più "svezzati" rispetto ad allora,tanto è vero che le generazioni attuali guardano già horror e similari come se piovesse.
ci sono molti dubbi,e molto dipenderà anche dal successo che oscar e licia riscuoteranno nel prime time settimanale di la5,staremo a vedere.
quindi sarà necessario che la rete metta a disposizione tutte le energie per fornire una buona caratura a questi ritorni di fiamma,senza cambiare orario o attivare altre strategie di palinsesto di sorta.
quindi adesso bisognerà pazientare una settimana e poi godremo tutti di questa iniziativa,e sarebbe bello che ognuno di noi qui potesse raccontare,a distanza di anni,le emozioni provate dopo i primi episodi di oscar e di licia,giusto per vedere se i gusti si sono raffinati o meno!!!
non dico che sia completamente tramontato il progetto di Italia 2, ma ormai lo hanno rimandato 10.000 volte e quindi temo che non se ne faccia più nulla, perchè prima doveva nascere a fine 2009, poi inizio 2010, poi in primavera, poi a fine 2010, e adesso a inizio 2011, quindi sto perdendo le speranze e temo che faccia la fine del famoso canale Bis che non è mai nato alla fine!!!!!!!!!!!
quanto ad italia2,sinceramente ho anch'io i miei dubbi,visto che ormai ci giocano molto su dei proclami mai verificatisi.
piuttosto,caro zoro,spero che tali premesse su la5 facciano da spartiacque,se l'iniziativa andrà bene,ad altri anime da settembre dal lungo corso sulle nostre frequenze,visto che ultimamente si può fare poco affidamento sui nuovi prodotti dalla nipponia.
quindi credo sia giusto riscoprire ciò che non va mai perduto come questi due anime!
Spero anch'io che Lady Oscar e Kiss me licia possano aprire le porte ad altri anime storici su questo canale, visto anche le numerose da quello che so richieste su altri anime storici che hanno.
Su italia 2 che dire ormai, speriamo in bene e che parta prima o poi!
"I segreti dell' isola misteriosa" è shojo?
"Slayers" è shojo?
DB è shojo?
"Zorro" è shojo?
XD Ecc...
Poi mi pare neanche con la gestione Rusconi si sia visto chissà che mi pare, d' azione. Mi pare "Cyborg 009" e poi non sò.
Riguardo KML una boiata... questione di gusti. XD
Uff, a me questo canale non si vede. E dire che gli altri Mediaset più o meno li prendo. Mah! Ormai su "Boing", al momento sparito
Uff, poi, con il Giffony, trasmettono i film la mattina, che mi pare ci abbiano poco a che fare, e così "Pollyanna" si è presa una pausa forzata di due settimane, come successo a "Lovely Sarah".
ovviamente è un complimento al lavoro svolto in mediaset,è chiaro!
comunque sia focalizzerei l'attenzione su dei particolari importanti,per ciò che sarà la5.
mi auguro che le censure non ci saranno su lady oscar nelle puntate topiche della serie,mentre su kiss me licia non dovrebbe cambiare nulla a quanto visto in passato.
comunque mi aspetto dei buoni ascolti fin dalla prima puntata.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.