Come annunciato in una nostra precedente news, il parco divertimenti nipponico Fuji-Q HighLand, il 23 luglio, ha inaugurato il padiglione “Evangelion: World - Life-Size EVA-01 Construction Project”, all’interno del quale è ospitato un modello scala 1:1 del busto dell’Eva 01 pilotato da Shinji nella serie della Gainax.
All’interno del padiglione è presente anche un’entry plug (dove i visitatori potranno farsi fotografare), una statua di Kaworu Nagisa, un angolo dedicato alle proiezioni video, un museo e un negozio. Il tutto realizzato al ‘modico’ costo di 150 milioni di yen (1,3 milioni di euro), una spesa non da poco.
Il progetto è in linea con le ultime tendenze, che portano sempre più spesso alla costruzione di Robot in scala reale: l’anno scorso, un Gundam gigante a Tokyo e un mega Gigantor/Super Robot a Kobe; mentre quest’anno è stato appena inaugurato un altro Gundam a Shizuoka ed un Optimus Prime a Pechino.
Cerimonia d’inaugurazione. Le presentatrici erano le cosplayers Kanae Matsumoto e Momoko Mizuki, nei panni di Asuka Langley e Rei Ayanami:
Spot promozionale dell’Evangelion: World
Vi ricordate della Corolla Axio SUPER GT taragata Eva? L’Evanghelion racing team ha aggiunto le due ruote alla sua scuderia: “Eva RT Unit 01 Trick Star”, una Kawasaki ZX-10R 998cc modificata, che ha esordito al Coca-Cola Zero Suzuka 8-Hour Endurance Race tra il 22 e il 25 luglio. Anch’essa è modellata sulla Unità 01. Inoltre, l’Evangelion Racing Team, come ogni team che si rispetti, ha le sue “ombrelline”: le “Evangelion Racing Queens.

Restando in tema di motori, di recente è stata avvistata ad Akihabara una Ferrari 360 Modena F1 dedicata ad Asuka; deve essere di un appassionato di rosse...

E sempre ad Akihabara, il sexy shop M’s Tower, per lanciare una promozione, ha assoldato un gruppo di avvenenti ragazze e le ha fatte passeggiare in micro abitini cosplay di Eva per le strade del quartiere di Tokyo, tirando dei trolley, sui quali era attaccato un cartellone con la campagna pubblicitaria. Chissà se poi quei costumi verranno venduti nel negozio?

Se i micro abiti non andranno in commercio da M’s, a rimediare per avere un cosplay perfetto, ci pensa Cospatio. Quindi se non siete dei bravi sarti e avete 550.350 yen (circa 5.110 euro) che vi avanzano, potete commissionare la tuta NERV a degli specialisti, che la cuciranno su misura per voi o per la vostra dolce metà. La cosa interessante è che un disclaimer sul sito ufficiale avverte: “niente ragazze grasse per favore”. Certo, le tutine aderenti non sono congeniali a chi ha qualche chiletto di troppo, ma...

E in chiusura, vi ricordiamo le vicende del negozio Evangelion della Lawson, saccheggiato dagli otaku a caccia di prodotti in edizione limitata, perché anche un’altra catena di negozi sta sfruttando il marchio Evangelion. In questo caso non ci sono stati particolari violazioni della quiete pubblica, ma solo un continuo pellegrinaggio di otaku curiosi di vedere le commesse del negozio Toranoana in cosplay di Eva, ovviamente ad Akihabara.
All’interno del padiglione è presente anche un’entry plug (dove i visitatori potranno farsi fotografare), una statua di Kaworu Nagisa, un angolo dedicato alle proiezioni video, un museo e un negozio. Il tutto realizzato al ‘modico’ costo di 150 milioni di yen (1,3 milioni di euro), una spesa non da poco.
Il progetto è in linea con le ultime tendenze, che portano sempre più spesso alla costruzione di Robot in scala reale: l’anno scorso, un Gundam gigante a Tokyo e un mega Gigantor/Super Robot a Kobe; mentre quest’anno è stato appena inaugurato un altro Gundam a Shizuoka ed un Optimus Prime a Pechino.
Spot promozionale dell’Evangelion: World
Vi ricordate della Corolla Axio SUPER GT taragata Eva? L’Evanghelion racing team ha aggiunto le due ruote alla sua scuderia: “Eva RT Unit 01 Trick Star”, una Kawasaki ZX-10R 998cc modificata, che ha esordito al Coca-Cola Zero Suzuka 8-Hour Endurance Race tra il 22 e il 25 luglio. Anch’essa è modellata sulla Unità 01. Inoltre, l’Evangelion Racing Team, come ogni team che si rispetti, ha le sue “ombrelline”: le “Evangelion Racing Queens.

Restando in tema di motori, di recente è stata avvistata ad Akihabara una Ferrari 360 Modena F1 dedicata ad Asuka; deve essere di un appassionato di rosse...

E sempre ad Akihabara, il sexy shop M’s Tower, per lanciare una promozione, ha assoldato un gruppo di avvenenti ragazze e le ha fatte passeggiare in micro abitini cosplay di Eva per le strade del quartiere di Tokyo, tirando dei trolley, sui quali era attaccato un cartellone con la campagna pubblicitaria. Chissà se poi quei costumi verranno venduti nel negozio?

Se i micro abiti non andranno in commercio da M’s, a rimediare per avere un cosplay perfetto, ci pensa Cospatio. Quindi se non siete dei bravi sarti e avete 550.350 yen (circa 5.110 euro) che vi avanzano, potete commissionare la tuta NERV a degli specialisti, che la cuciranno su misura per voi o per la vostra dolce metà. La cosa interessante è che un disclaimer sul sito ufficiale avverte: “niente ragazze grasse per favore”. Certo, le tutine aderenti non sono congeniali a chi ha qualche chiletto di troppo, ma...

E in chiusura, vi ricordiamo le vicende del negozio Evangelion della Lawson, saccheggiato dagli otaku a caccia di prodotti in edizione limitata, perché anche un’altra catena di negozi sta sfruttando il marchio Evangelion. In questo caso non ci sono stati particolari violazioni della quiete pubblica, ma solo un continuo pellegrinaggio di otaku curiosi di vedere le commesse del negozio Toranoana in cosplay di Eva, ovviamente ad Akihabara.

Certo che una cosa per cui si deve lodare Hideaki Anno è l'abilità con cui riesce a sfruttare le sue creazioni: dopotutto un anime rimane sempre e comunque un'operazione commerciale, e quindi il merchandising è lecito. Non sono di certo uno di quelli che dicono che Evangelion fa schifo solo perchè è costantemente publicizzato e vengono costantemente realizzati nuovi prodotti su di esso! E poi tutto questo merchandising non è che una prova della sua immensa popolarità e dell'affetto dei fan, che l'hanno elevato da semplice serie tv a fenomeno culturale.
... comunque il valore intrinseco dell'opera originaria, a mio avviso, rimane e rimarrà indistruttibile: non verrà soffocato dal suo stesso merchandising.
""vendano ciò che vogliono vendere, ma io resto dell'idea che tutta questa paccottiglia abbia negli anni seppellito lo spessore di una serie che è meritatamente diventata un fenomeno culturale..."
SANTE PAROLE
Ormai in Giappone Eva=otaku.
A parte questo, ma quanti mega robottoni fanno in giappone? 2 Gundam addirittura...chissà se ce ne sarà un altro e quale sarà.
Oltre a questo c'è anche il culo perché riesce ad emergere un anime piuttosto che un altro XD
Meno male che ci stanno le ombrelline va, quello si che è un bel vedere
<i>Restando in tema di motori, di recente è stata avvistata ad Akihabara una Ferrari 360 Modena F1 dedicata ad Asuka; deve essere di un appassionato di rosse...</i>
...e di alcolici visto che ha deturpato un marchio storico!
Quoto, anche se c'è da ammettere che certi gadget sono veramente belli, in mezzo alla paccottiglia
@Blackjack e GianniGreed
Beh, diciamo che bisogna avere una mente che venga colpita dai vari messaggi che Anno comunica (e che non riguardano solo gli otaku, ma l'animo umano in generale). Non sto dicendo che chi ama Eva è un genio e chi lo odia è un cretino, sia ben chiaro, è più un fatto di psiche. Lo stesso Anno ha affermato che Evangelion lo possono apprezzare solo coloro che hanno una certa predisposizione psicologica (non necessariamente otaku depressi, eh, anzi alcuni di loro hanno travisato tutto e si sono incacchiati, guardando solo i robottoni, le esplosioni e le belle figliuole).
@Blackjack: ti riferisci al finale della serie o all'End of Evangelion? Nel primo caso è dovuto alla mancanza di fondi per le puntate finali (alla prima trasmissione fu un flop clamoroso, diventando cult solo proprio dopo il finale), nel secondo il significato è un po' criptico e la scena è disorientante.
Riguardo Shinji, non è che dopo i quattro anni di depressione di Hideaki Anno che hanno preceduto l'opera ci si potesse aspettare Haruhi Suzumiya come protagonista, eh
(riguardo al merchandising se continuano a sfornare roba la gente evidentemente compra... io sui forum di sailor moon leggo opinioni di utenti ipr collezionisti che compreranno tutto del nuovo merchandising, io nonostante amo la serie non sono un appassionato di gadeget e non comprerò mai tutte le chincaglierie che produrranno... il manga si, i dvd forse...)
E anche la ferrari/Asuka non scherza
Cavolo quanto mi piacerebbe andarci in quel parco divertimenti...
@blackjack: <i>Cioè, può piacere ancora dipo aver visto come finisce? Uno dei peggiori finali che abbia visto...</i>
Io direi proprio il contrario invece
Per il resto ormai ci rinuncio a discutere con gli "Eva è sopravvalutato", finirebbe a botte tanto XD
Meglio la Kawasaki :asd:
Se al posto di Shinji ci fosse stato un protagonista un po' più vitale, la serie sarebbe stata quasi inutile, diciamo che va bene così, poi logicamente non può piacere a tutti.
Sinceramente la macchina e la moto decorate alla Evangelion se le potevano pure risparmiare...
Per il resto invece approvo tutto, sono comunque attrazioni interessanti e originali.
Le cosplayers sotto l'ombrellino sono letali più degli Angeli!
La moto stragasa di brutto!! che figata!
La ferrari areografata è semplicemente SUGOI!
di certo il proprietario è sicuramente un otaku riccone ehehehe... grande!
cmq i jappo son geniali c'è poco da dire... ma anche il negozietto con le commesse in cosplay ne sapeva di brutto!
ora il parco con lo 01 in scala sarà sicuramente mooolto visitato... XD!
Rispetto ai 2 gundam imho fa pena. (e tra i due anime preferisco Eva, tanto per evitare incomprensioni)
Speravo meglio!
Comunque immagino che ai fondatori della Gainax faccia piacere, vedi Otaku no Video!
Mi chiedo quanto possa costare la moto griffata Eva
"Per il resto ormai ci rinuncio a discutere con gli "Eva è sopravvalutato", finirebbe a botte tanto XD"
Quotone immenso!
@weird: bhe sul finale mi riferivo a tutti e due, posso già capire di più quello della serie che fa schifo perchp mancavano fondi (lo dice anche Konata di Lucky Star XD) ma il secondo finale non ha scuse via...
Poi sono daccordo che non potevo pretendere una Haruhi da Anno, anche perchè sarebbe stata troppo Moe per l'anime XD
Spero solo che chi la pilota, non si fomenti troppo (già restare concentrato con quelle ombrelline lì davanti, deve essere piuttosto difficile...).
Per quanto riguarda il "modellone" d'Eva... mi sembra inferiore (di molto), a quello del Gundam.
Però.. per 3 minuti vedo un mega pezzo di plastica illuminato con luci diverse ed effetti sonori tratti dal film... e un
"ohhhhhhh"
ad ogni cambio di luce xD
..dico solo che potevano rendere la cosa più movimentata come:
il braccio che spuntava dal suolo per "rigirare" la famosa scena dove l'eva protegge Shinji
non ho idea di cosa abbiano detto nella presentazione le due tizie vestite da Rei e Asuka, però mi hanno fatto troppo ridere con quelle vocette del cavolo!
molto carucce le Racing Queens!
ma le migliori sono le ragazze del sexy shop!
ci voglio andare!
la Kawasaki e la Ferrari ritoccate in quel modo invece non mi dicono molto...
Cospatio dice: <i>NO FAT CHICKS, PLEASE</i>
da sbellicarsi!
rimango allibito nel leggere quanto abbiano puntato sul marchio Evangelion... è una cosa pazzesca!
ma davvero tutte quelle orde di otaku che comprano sta roba ha capito il profondo e complesso messaggio dell'anime del '95?
secondo me quando un'opera inizia a svendersi in maniera folle vuol dire che non stiamo messi troppo bene... per carità buon per loro, ma allora non diciamo che K-ON è una commercialata e che Evangelion è una figata, perchè è ormai lampante che quest'ultimo si regge in piedi solo grazie al merchandising più becero e insulso.
<I>lo dice anche Konata di Lucky Star </I><BR>In che episodio lo dice, che non lo ricordo?<BR><I>ma il secondo finale non ha scuse via...</I><BR>Beh secondo me siete VOI che non dovreste avere più scuse per criticarlo <IMG class=emoticons title=:D alt="" src="/images/Emoticons/biggrin.gif"> !<BR>Difatti un filmone del genere non l'avrei mai immaginato, e rimasi sconvolto nel vedere i voti titubanti fra le recensioni di animeclick, mi aspettavo giustamente tutti 10...perchè se un film che abbia una piccola parte da interpretare debba fare schifo, allora anche 2001: Odissea nello spazio lo sarebbe! @Superfra: non è il numero di episodi che sarebbe aumentato, ma semplicemente invece degli ultimi 2 ci sarebbe stato End of Evangelion...o una cosa riassuntiva di esso, perchè dato che poi ha avuto i fondi per farlo, Anno ha ben pensato di fare le cose in grande e di girarlo in un'ora e mezza. Il finale che Anno aveva pensato era proprio quello di End of Evangelion, lo si capisce dall'immagine di Misato ferita (che apparirà poi solo nell'End) che appare per qualche secondo nel 25° o 26° episodio, non ricordo quale.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.