
Come riportato in una precedente news, To Aru Majutsu no Index ("Un certo Indice magico") è una light novel del 2004 di Kazuma Kamachi, appartenente al genere shonen, magico, sci-fi, la cui trama è ambientata in un mondo in cui alcune persone, denominate esper, posseggono abilità mentali in grado di essere migliorate tramite l'impiego della tecnologia. Proprio per tale ragione è sorta la "Gakuen Toshi" (Città Accademia), nata al solo scopo di assistere gli esper e aiutarli nel loro percorso di sviluppo.
Pima di questo sequel, dalla light novel sono stati tratti un manga e due altre serie animate. La prima serie To Aru Majutsu no Index, di 24 episodi, è stata trasmessa in Giappone dal 4 ottobre 2008 al 19 marzo 2009, ottenendo molto successo in patria e all'estero; mentre la seconda serie To Aru Kagaku no Railgun, spin-off della prima, composta da 24 episodi, è andata in onda in Giappone dall'ottobre 2009 allo scorso marzo 2010.
Infine arriva un terzo adattamento animato: To Aru Majutsu no Index II, in questo caso, come anche negli altri, la produzione è stata affidata allo studio J.C. Staff (Excel Saga, Honey and Clover, Ikki Tousen, Kare Kano, Nodame Cantabile), per il character design di Yuichi Tanaka e la regia di Hiroshi Nishikiori (Azumanga Daioh, Ayakashi Ayashi, Jyu Oh Sei, Mahou Sensei Negima!).
.
To Aru Majutsu no Index II, trailer del 78° Comiket:,
La prima serie per le situazioni che creavano lo trovato banale spesso, la trama di fondo però mi piaceva abbastanza e la grafica era ottima e pure OP e ED, mentre il Railgun fa dei alti e bassi forse a causa di alcuni filler un po' noiosetti.
la prima serie era spettacolare,op e end tra le migliori,è il parlato non mi sembrava malaccio,poi son gusti
railgun invece ha un pò deluso,se scartiamo solo alcuni episodi,gli altri sono tutti filler inutili
personalmente mi aspetto molto da questo anime,sperando che non facciano la stessa cosa di railgun
P.S. (Scusa ma la frase della vita piena di clichè non l'ho proprio capita. Proprio per questo vorremmo opere originali
Spero che animeranno bene i paesaggi italiani quando ci arriveranno (4^ arco in teoria). XD
Non credo poi che solo perchè le light novel abbiano venduto molto in giappone allora l'anime deve essere bello e della stessa qualità, dopotutto il target dei anime giapponesi non siamo noi e le l'approcio di light novel e anime con il pubblico è diverso^^ Ti spiego poi che le mie critiche sono soggettive per cui se non lo capisci è per via dei gusti.
Poi alcuni personaggi li ho trovati banali perchè troppo di secondo piano nella storia o di cui ci fornivano poco gli autori, salvo Misaka e qualcun'altro.
Con questo spero di averti spiegato la mia critica che per lo più è soggettiva, non ho detto che non deve piacere agli altri =)
sembra che il manga di Railgun meriti davvero,chissà se lo si troverà in giro...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.