Iron Man AnimeIl canale televisivo Giapponese Animax ha recentemente varato il sito web dell'adattamento anime del personaggio Marvel Iron Man ad opera di MADHOUSE (Death Note, Paprika) e con sceneggiatura di Warren Ellis, pregiato autore di Comics che ha realizzato, tra gli altri The Autority).
Si tratta del primo di quattro progetti dedicati ad altrettante serie Marvel quali Wolverine, Blade e X-Men); previsto originariamente per la scorsa primavera, il progetto è slittato al prossimo ottobre.
All'interno del sito è possibile visionare tre nuovi trailer, che vi riportiamo di seguito.

L'anime, come è sempre accaduto con le serie animate ispirate ai fumetti Marvel, si svolgerà in un universo narrativo alternativo rispetto alla serie originale, pertanto alcuni avvenimenti potrebbero essere diversi o posticipati; la serie sarà inoltre composta da 12 episodi.
Ad Iron Man sono state dedicate svariate serie animate realizzate in America negli anni '70, '90 e nel nuovo millennio, oltre a un lungometraggio animato del 2006 e a due live action, dove il protagonista è stato interpretato da Robert Downey Jr.
Attualmente, le avventure a fumetti di Iron Man vengono pubblicate dalla divisione Marvel Italia di Panini Comics nel periodico Iron Man e gli Oscuri Vendicatori.


* World Premiere *



* Unveiling *



* Japanese Studio Adapts Into Anime *



Tales of Suspense #39La serie originale ha inizio in Tales Of Suspense n°39 del marzo 1963: realizzato da Stan Lee (che ha scritto l'incipit), suo fratello Larry Lieber (che si è occupato della trama più nel dettaglio), Don Heck (che ha pensato ai disegni) e Jack Kirby (che ha disegnato la copertina), il numero di questa serie antologica di fumetti fantascientifici One-Shot narrava della disavventura di Tony Stark, catturato da dei Vietcong e costretto a costruire per loro un'arma di distruzione di massa sfruttando le sue conoscenze in quel campo.
Tony ha una scheggia di mina nel petto e rischia di morire: con i mezzi che gli sono stati donati dal nemico realizza così un'armatura con supporto vitale, che gli permette non solo di salvarsi ma di sfuggire al nemico.
Successivamente deciderà di sfruttare quell'armatura per il bene del suo paese, prendendo il nome di Iron Man.

L'armatura subirà svariati "upgrade" nel corso degli anni, e Tony dovrà affrontare svariati nemici, come il Mandarino e l'A.I.M. - Avanzate Idee Meccaniche: il ragazzo si unirà al supergruppo dei Vendicatori (Avengers nella versione originale), di cui sarà leader e finanziatore per molto tempo, essendo un ricco indistriale, insieme alla leggenda della Seconda Guerra Mondiale Capitan America. Assieme a loro sventerà minacce come quella di Kang e della guerra tra le razze aliene dei Kree e degli Skrull.The Invincible Iron Man #128
In seguito, il nostro eroe cadrà vittima dell'alcolismo nel famoso ciclo di storie Il Demone nella Bottiglia, a causa della preoccupazione per il fatto che le tecnologie di Iron Man sono state copiate e sfruttate da supercriminali.
Dopodichè, Tony si schiererà a favore dell'Atto di Registrazione dei Superumani, un programma governativo che prevede che tutti gli esseri dotati di superpoteri svelino le loro identità al pubblico e si registrino per essere stipendiati, schedati e coperti dalle assicurazioni governative, obbedendo in cambio agli ordini del Presidente degli Stati Uniti e al Ministro Della Difesa.
Dopo aver sedato la rivolta dei ribelli contrari alla registrazione, con a capo lo stesso Capitan America, Tony diventa direttore dello S.H.I.E.L.D. (originariamente l'acronimo significava Supreme Headquarters, International Espionage, Law-Enforcement Division, poi dal 1991 è stato cambiato in Strategic, Hazard Intervention, Espionage Logistics Directorate), incarico da cui è stato sollevato dopo l'invasione segreta degli Skrull.
Gli Skrull sono alieni mutaforma in grado di prendere le sembianze di uomini e animali, e molti supereroi nel corso degli anni sono stati rapiti e sostituiti nella società da degli Skrull: Tony Stark aveva involontariamente fatto entrare nei Vendicatori la regina di quella specie, che si fingeva la Donna Ragno.

Il suo sostituto nel doppio ruolo di presidente dello S.H.I.E.L.D. (ora ribattezzato H.A.M.M.E.R., il cui significato è ancora incerto), nonché Leader dei Vendicatori, è Norman Osborn, che in passato è stato il supercriminale Goblin, nemico giurato dell'Uomo Ragno.
Osborn ricopre anche il ruolo Iron Patriot, indossando un'armatura simile a quella di Iron Man coi colori di Capitan America, e ha sostituito i Vendicatori originali con ex-supercriminali non del tutto sulla via della redenzione, come gli spietati serial killer Venom e Bullseye).

Per un certo periodo, infine, non è Stark a indossare gli scintillanti panni di Testa di Ferro, bensì il suo fidato collaboratore James Rhodes, il quale, una volta riconsegnata l'armatura al suo legittimo proprietario, decide di continuare a combattere con una corazza cibernetica realizzata apposta per lui.
Con l'identità segreta di War Machine il combattente può svolgere le stesse mansioni di Iron Man, ed è possibile riconoscere la sua armatura grigia anche nei trailer dell'anime.