
Dopo aver attraversato regni fungosi, isole tropicali, lo spazio e, persino, dopo essersi "menato" con gran parte dei suoi colleghi, Super Mario può finalmente soffiare, da sotto i suoi baffoni, sulle 25 candeline presenti sulla torta, che senz'altro Peach gli avrà preparato, sperando che il festeggiato non abbia dovuto fare tutta la fatica fatta ai tempi di Super Mario 64 per gustarsela.
Per celebrare l'anniversario del "panzettoso" eroe italoamericano (a cui Animeclick ha anche dedicato un approfondimento) Nintendo ha voluto fare le cose in grande: ecco, infatti, in dirittura d'arrivo nei negozi Giapponesi Super Mario Collection per Nintendo Wii, collezione già vista su Super NES col titolo di Super Mario All Stars e contenente al suo interno Super Mario Bros., Super Mario Bros. 2 (mai arrivato in occidente e rinominato successivamente Super Mario Bros: The Lost Levels), Super Mario Bros. 3 e Super Mario USA (ovvero la versione Americana ed Europea di Super Mario Bros 2, originariamente un gioco completamente "Mario-Free" convertito alla fungheria per il pubblico occidentale), tutti graficamente potenziati rispetto alle edizioni originali per NES.
In più all'interno della confezione sarà presente un manuale d'istruzioni speciale con artwork inediti e un CD con la colonna sonora.
A questo si aggiunge una recente classifica delle vendite dei vari capitoli "ufficiali" della serie (ovvero tutti quelli d'impostazione classica, senza contare per esempio i vari spin-off sportivi come Mario Kart o Mario Tennis, nè vari esperimenti come Super Mario RPG e Paper Mario), che dimostra ancora una volta la popolarità devastante del primo episodio, dovuta anche alle molteplici versioni esistenti per quasi ogni console Nintendo:

Non resta dunque che augurare al nostro Jumpman altri 25 e più anni d'avventure un pò sciocchine e spensierate, ma sempre in grado di farci divertire come dei matti.
E non dimentichiamoci di fare gli auguri anche a suo fratello Luigi!
Io adoro Super Mario, sin da quando ero bambino. E' un personaggio simpaticissimo e tutt'ora continua a farmi divertire tantissimo con i suoi giochi, anche se è da un pò che non ho più molto tempo per dedicarmici.
Auguri, dunque, sperando che questo buffo e simpatico nostro compaesano digitale possa continuare a vivere non per altri 25, ma altri cent'anni!
Ecco la torta!
http://i52.tinypic.com/2943xci.jpg
La torta *_*
:D
Tanti auguri!
Che bello tra l'altro vedere che io e Mario compiamo gli anni lo stesso mese e praticamente la stessa settimana!
Anche a me non mi resta che fare tanti auguri all'idraulico più bravo del mondo, e l'unico di cui i mariti non devono avere paura XD XD XD.
Ovviamente gli auguri vanno fatti anche a tutta la trup, con la quale senza di loro, Mario non sarebbe quello che è ora.
Per cui BUON ANNIVERSARIO ai Bros. e complimenti a The Narutimate Hero per il ritmo celebrativo della notizia che ben si sposa con una impeccabile competenza descrittiva.
Cento di questi giorni, a tutti e due (si intende)
Io intanto devo ancora finire Super Mario Bros per Game Boy Color
Tra l'altro non sapevo questa cosa che il Super Mario bros 2 uscito in occidente non era quello originale... adesso mi viene voglia di giocare a quello originale...
Comunque di super mario ho giocato solo i primi tre, poi non avendo avuto più consolle nintendo mi sono perso...
Certo che Mario 64 ha venduto veramente troppo poco rispetto ad altri capitoli molto meno rilevanti .___.
@Kotaro
Ho provato a farmi piacere Sonic su DS, ho giustificato mille difetti... ma alla fine non ce l'ho fatta, è una conversione pietosa, conviene piuttosto giocarci su emulatori homebrew, se tanto i giochi originali li hai.
Lode a Miyamoto e lode a Nintendo per avercelo donato(anche se poi lo paghiamo ma vabbè)
Più che a lui gli auguri dovremmo farli alla Nintendo e a Miyamoto
Complimenti a Nhero per la notizia, è scritta molto bene e in maniera simpatica.
Forza Mario!
E poi Mario è sempre stata una personcina a modo.. <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
<img src="http://img715.imageshack.us/img715/9816/48270693022db3ec78bcz.jpg">
cmq è stato il mio primo videogioco, avuto su una di quelle consolle con un miliardo di giochi in 1, e me ne sono innamorato fin da subito!
purtroppo dopo i primi giochi, l'ho perso un pò di vista e noto che la grafica è cambiata un casino!
resterà sempre e comunque "IL" videogioco!
@Oni: "Ah ah ah, chi può dimenticare il live action fatto secoli fa con bob hoskins?"
Io sto facendo training autogeno.Sara' dura ma ci riusciro'.
Trashissimo, sì, ma anche nostalgico e talmente figlio dei suoi tempi che era impossibile non amarlo, con tutte le citazioni alla pop culture anni 80/90 che conteneva!
E poi la colonna sonora (coi Roxette
Sempre stata negata con i giochi, mia mi diverte vedere gli altri che giocano. E poi è così... coccoloso? XD
<br>
@Marco il gioco che hai citato tu in realtà non è super mario bros 2 ma mario madness, in giappone è chiamato mario USA e in occidente super mario 2. Apprendo adesso dall'articolo che è una modifica di un gioco già esistente con i personaggi di mario, ho capito bene?
In realtà il vero super mario bros 2 è quello che da noi arrivò successivamente e che fu chiamato super mario the lost levels, graficamente uguale al primo super mario bros.
<br>Viva super Mario! <img src="http://www.gifbin.com/bin/opqq96q9.gif">
Sono e son sempre stato sul fronte opposto rispetto a quello Nintendo quanto a videogiochi però ogni tanto ho incrociato la strada anche con Mario ed è stato decisamente divertente. Ammetto che ci rigiocherei volentieri
Il Super Mario Bros 2 uscito in occidente non corrisponde al Super Mario Bros 2 giapponese, che è uscito da noi solo nella versione remake a 16 bit col titolo di Super Mario Bros: The lost levels.
Il Super Mario Bros 2 che è uscito da noi è invece un gioco creato apposta per il mercato occidentale (modificando l'aspetto grafico di un altro gioco identico e precedente ma che non riguardava Mario) e giunto solo dopo in Giappone col titolo di Super Mario Bros USA.
l'avrò visto tipo 12 anni fa, vorrei sempre rivederlo ma non ne ho mai l'occasione!
Auguri!!! xD
Io gli unici giochi di Mario che ho sono New super Mario Bros e quello delle macchine!...
Ma parliamo comunque già del 2000-2001, ben più tardi rispetto alla reale epoca degli 8 bit!
Se lo trovo a qualche bancarella dell'usato magari lo prendo!
<br>
<center>
<img src="http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTii9sT114ZvBPDPeLh8_T0J1yMhYEwj0iplkiVUZ1AqYLZhbY&t=1&usg=__7pUwXMo8LEpG1JV8ktaAINcHSzY=">
Quante avventure sul game boy e quanti ricordi...
Riguardo alla Super Mario collection, ci farò un pensierino se mai arriverà in occidente... basta che non costi più degli altri giochi.
Tanto per la cronaca, Super Mario Bros 2 (o meglio, Super Mario USA) è uscito anche in un remake per Game Boy Advance
Si, ma dopo la prima volta al massimo, il fungo viola lo si evitava credo!
Miii, quanto mi stava sul kaiser il sole!
"Non sapevo che mario land per gameboy originale avesse venduto più di super mario bros 3, incredibile"
Neanch' io!
Cavoli quanto tempo è passato,io ho 24 anni sono più piccolo di lui di un anno,ehehheh!
Il NES mi ha regalato un sacco di avventure ma i 3 capitoli di Mario sono il top,quanto tempo mi ci è voluto per finirli,senza poter salvare ci volevano un sacco di ore(senza prendere scorciatoie),ma si diventava maestri!Wow!Auguri!
Ah, all' inizio ho sbagliato le faccine.
Mi stupiscono più che altro le basse vendite degli altri episodi rispetto al primo, ma penso che siano spiegabili grazie all'età e a diversi altri fattori (es. Yoshi's Island fu uno degli ultimi giochi per Snes a uscire quindi magari in molti non lo comprarono).
L'osannatissimo (non da me che preferisco il 3) Super Mario World poi è strano che abbia venduto così poco rispetto al primo, dato che era venduto in bundle con lo Snes!
Grande Super Mario lo adoro, uno dei miei videogiochi preferiti in assoluto che mi accompagna fi da quando ero piccolino giocandoci da mio cugino col NES e poi in seguito mi regalarono il primo Game boy con 5 giochi tra cui Super Mario land e fù subito amore!!
Questa colleciont per Wii mi interessa moltissimo oltre al fatto che è come la cassetta di Super Mario all-star che avevo per lo SNES. Che voi sappiate arriverà anche in Europa?? e avrà la stessa edizione figa di questa giapponese?? spero di si....
Però la mia fonte diceva che il logo ufficiale era quello.
Saranno ufficiali entrambi
Auguri comunque al nostro caro idraulico paffuto.
Già! Anche io pur giocandoci a casa di un mio amico, preferivo un pò di più il 3. Non tanto perchè ce l' avevo io XD, quanto perchè mi sembrava un pò un ammodernamento: il mappone invece delle mappette, la piuma invece della foglia, i figli di Attila/Bowser... certo, poteva contare su Yoshi, uno dei veri punti forti del gioco. ^^ Ricordo come non riuscissimo a superare il "girotondo", ma poi il mio compagno di scuola trovò un passaggio segreto. In seguito, facendo delle cose a cavolo, riuscimmo a superarlo direttamente!
Tra parentesi si ricorda sempre il film di mario, che a mio avviso fini per snaturare il senso dell' opera,ma non si ricorda facilmente il cartone, di produzione giappoamerciana, veramente fatto ben per l'epoca e capace di esser più fedele, nello spirito, al gioco.
Il cartone lo trasmettono ancora, a differenza del film che sono anni che non si vede in giro (e oggi non avrebbe più successo presso gli spettatori più giovani come lo aveva invece un tempo, e quindi veniva spesso replicato in tv). Non c'è quindi bisogno di ricordarlo, dato che basta accendere Frisbee per guardarlo da sè!
Comunque il cartone era sì fedele al gioco, ma anche abbastanza infantile come trame (ad esempio ogni episodio ha qualche minuto di stacchetto musicale in sottofondo che spesso fanno un pò cascare le braccia, quando non sono cover di canzoni famose dell'epoca come ad esempio quelle di Cindy Lauper).
Super Mario è parte di me, ci gioco fin da quando andavo all'asilo, e ancora oggi non smette mai di stupirmi e regalare infinite ore di divertimento
Comunque il motivo per cui l'originale Super Mario Bros 2 non è arrivato in occidente è perchè fu reputato troppo difficile per giocatori "normali", non giapponesi
E effettivamente avevano ragione:è sicuramente il Mario più difficile della storia, certe parti hanno della difficoltà incredibile, ancora ricordo l'ultima parte dell'ultimo quadro praticamente impossibile ma che lo risolsi tutto di corsa al primo colpo grazie a un istinto innato!
Riguardo al live action, sarà che lo vidi quand'ero piccolo, ma m'è sempre piaciuto un sacco e mi piace tutt'ora
Il cartone invece, quello di Super Mario World, è fatto davvero benissimo, con alta fedeltà! Vidi qualche puntata su fox kids e effettivamente meglio di così difficilmente si sarebbe potuto fare.
La Super Mario Collection comunque non la prenderò nè scaricherò sicuramente, dato che corrisponde a "Super Mario All stars", gioco che ho, proprio il primo che abbia mai comprato in assoluto
@Misurino: quotone...Yoshi's island è passato un po' nell'ombra, sarà perchè non contiene nel nome la parola "Super Mario", ma è un platform 2d mostruosamente bello, secondo forse solo a Mario World nella storia dei videogiochi.
Riguardo Sunshine invece, sarà il meno riuscito dei Mario 3d per via dell'ambientazione un po' troppo monotona, ma rimane comunque un capolavoro, a prescindere dagli altri capitoli
Però per le vendite dei capitoli di Super Mario Bros bisogna tener conto di una cosa: ha venduto così tanto perchè venne venduto in bundle, cioè assieme alla console (com'è stato per Nintendogs più o meno), quindi considerando le vendite dei giochi singoli avevo letto che il più venduto di sempre fosse Super Mario World, ma qui spunta Mario Land, chissà perchè...
E Super Mario Galaxy 2 ha ancora molto da vendere, salità di posizione
Ma è stupendo anche mario bros 3 comunque
@Fra X
in mario world c'erano anche tante novità, non era un mero rinnovamento.
Bè il film non si vede in giro perchè non è continuamente replicabile come una serie in puntate. Vero anche che è abbastanza infantile, ma infatti penso che conti più il valore simbolico che ha, più che i suoi contenuti no?^^
Cmq manca Mario Bros e Donkey Kong,Mario c'è in questi 2 proto-platform
Yoshi's Island ha anche dei fondali color pastello a dir poco meravigliosi... e l' ho sempre trovato molto scorrevole (ma non per questo semplice). Infatti lo trovo leggermente superiore a Mario world su questi due punti di vista.
B'è ma scenario di sunshine è ripetitivo anche perchè sei su un' isola, alla fine è anche un pò ovvio. Comunque l' acqua di quel gioco era fatta divinamente *_*
Il film animato dell'86 si trova tranquillamente in rete con sottotitoli in inglese (erano in inglese o l'ho visto coi sottotitoli in spagnolo e non mi ricordo?
@ mast
Vallo a dire a Mamma ho perso l'aereo, Una poltrona per due o Piccola peste che un film non è continuamente replicabile!
Comunque credo che non lo replichino perchè:
a) Super Mario, sebbene ancora di successo, non ha tra i bambini lo stesso appeal che poteva avere su quelli che lo seguirono agli esordi, secondo me
b) gli effetti speciali ormai sono datati
c) tutte le varie citazioni musicali e di cultura popolare insite nel film sono ormai "vecchie" e le generazioni attuali non possono capirle
Comunque mario bros e donkey kong sono due giochi che non fanno parte della saga di avventura chiamata "Super Mario Bros." iniziata nel 1985. <br>
è quella saga che oggi compie 25 anni, non il personaggio di Mario che in realtà è del 1981 <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
...e l'anno prossimo ricordiamoci del ventennale di Street Fighter II!
P.S.: Credo proprio che il New per Wii lo debba provare ... accidenti, ha staccato (e di parecchio) quasi tutti i giochi marieschi dell'ultima quindicina di anni, eccetto per il New per Ds. Mamma mia!
"Vallo a dire a Mamma ho perso l'aereo, Una poltrona per due o Piccola peste che un film non è continuamente replicabile!"
O "I goonies", "Grosso guaio a chinatown", la trilogia di "Ritorno al futuro", "Pretty woman", "Ghost"...
"in mario world c'erano anche tante novità, non era un mero rinnovamento."
Si, non ne dubito. Era giusto la mia impressione da piccolo. ^^
Chissà come mai all' epoca non lo commercializzarono per il mondo. Boh!
Kotaro sono d' accordo con te. La voce di Peachin certi casi non rende troppo simpatico il personaggio con tutto il rispetto.
Beh, se il film per te è stato demenziale ti consiglio di stare alla larga dai manga, che loro sono proprio demenziali all'ennesima potenza!
Ma in fondo è giusto così, essendo un pò comico anche il gioco stesso (un mondo come quello di Mario non lo puoi prendere sul serio nemmeno se ti ci impegni!
Peach di base non è un personaggio simpatico, ma la voce di quella doppiatrice l'ho trovata veramente inascoltabile...
1. mi stupisce vedere che Super Mario Land 2 abbia venduto pochissimo: pensavo fosse molto piu' diffuso,anche in virtu' del battage pubblicitario di cui godette ai tempi.
2. nessun sessantaquattrista ( Commodore,non Nintendo! ) che si ricorda di Great Giana Sisters e del casino che combino' ai tempi?
Di Great Giana Sisters ho letto qualcosina, anche se non ci ho mai giocato, so che Nintendo lo fece persino ritirare dai negozi mi pare
Se parliamo di vendite in base alla pubblicità, allora sia il 3 sia Yoshi's Island avrebbero dovuto vendere molto di più!
Io mi ricordo di Great Giana Sisters, molto vagamente ma è già qualcosa (anche se non sono mai stato un sessantaquattrista
@ Nhero
Che fortuna! A me col Game Boy regalarono Galaga & Galaxian! Gran bel gioco, per carità, ma un pò noioso dopo un pò (infatti sognavo invano un porting di Final Fight per il Game Boy mattone, ai tempi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.