Update del 15/01/2011
Naki Mudazumo Kaikaku il manga di Hideki Owada, non terminerà, infatti è stato annunciato che la serializzazione riprenderà per un secondo ciclo, che inizierà ad essere pubblicato in primavera, sempre sulla rivista Mahjong Kindai. Il sesto ed ultimo volume della prima parte verrà rilasciato a marzo.
Notizia del 23/12/2010
Sapevate che esiste un manga, che ha per protagonisti i leader mondiali? Da Bush (padre e figlio) a Putin, da Berlusconi alla Merkel e molti altri. Se ciò non bastasse spesso pesca nel passato e introduce personaggi oscuri e discutibili come: Hitler e i suoi gerarchi (tra cui: Mengele, Göring, Hess), poi per par conditio Stalin, Mao e Pol Pot. Non dimentica nemmeno la chiesa cattolica con Benedetto XVI e infine sono immancabili le stoccate ai cugini Coreani e Cinesi.
Tutti questi personaggi vengono caricaturizzati e fatti partecipare ad interminabili, quanto improbabili, partite di mahjong, un gioco da tavolo con tessere, normalmente per quattro contendenti, nato in Cina probabilmente nel XIX secolo, ma diffusosi anche negli Stati Uniti e in Giappone. I giocatori guadagnano punti, creando opportune combinazioni di tessere e rimuovendole dal gioco. Solo che qui ci sono delle varianti: forti punizioni corporali ogni volta che si perde una tessera, così vedremo la personalità di turno fulminata, sottoposta all’elettroshock.

Il manga satirico in questione è Mudazumo Naki Kaikaku - The Legend of Koizumi di Hideki Owada, che si sta per concludere nella rivista Kindai Mahjong #01-02 della casa editrice Takeshobo, il 28 dicembre prossimo; la serie è iniziata nel gennaio 2006 e raggiungerà un un totale di 6 volumi.
La trama è semplice, quanto assurda: nel mondo di oggi, mentre le relazioni internazionali stanno diventando sempre più complesse, Junichiro Koizumi! (ex primo ministro del Giappone) è disposto a rischiare la propria vita per stabilire la pace sul nostro pianeta: non esiterà ad impegnarsi in violente partite di “Mahjong diplomatico”, lì a quel tavolo dove siedono i potenti del mondo, esperti giocatori e dove vengono risolte tutte le crisi politiche.
Il seinen vanta un OVA in 3 puntate, del 2010, prodotto da Kosei Kawase e TYO Animations, mentre la regia è stata affidata a Tsutomu Mizushima. Il primo episodio adatta il manga, mente il secondo e il terzo sono una libera reinterpretazione, sceneggiata da Hideki Ohwada.
Da noi ovviamente non arriverà mai visto che parla di uno sport non propriamente facile, anche se arrivato quasi alla fine personalmente non ho ancora capito bene come funzioni, ma in fondo non è nemmeno la parte migliore....viva il Super Arian lol
Per il resto dovrebbe essere una cosa talmente demenziale da poterla lasciar perdere. Non arriverà mai in Italia, eh meno male perchè non mi servono le avventure del Berlusca in manga e anime
che trashata assurda
Anche se hanno dimenticato una star da Hollywood: zio Benito...
Il pv fa pisciare dal ridere XD.
Ah in una vignetta compare anche Berlusconi!
La storia è grandiosa.
E i disegni sono veramente ben fatti!
Ha solo scordato di disegnare il trapianto di capelli al Berlusconi
Che gusto vedere lo psiconano, mi piacerebbe sapere la visione politica degli autori.
Ma probabilmente è quello della prima scan a sinistra, piu' in alto...Alla Super Sayan
Ehm, ma non ci saranno delle ripercussioni, piuttosto, sul Mangaka visto che la sua opera è volutamente dissacratoria e polemica? Mah, con tutta probabilità le alte sfere non sono minimamente a conoscenza dell'esistenza di questa serie.
Però: almeno dalle cover non riesco a distinguere nessun personaggio che io conosca in particolare...
Non apprezzo che un'opera satirica sia schierata, ergo non m'aveva convinta. :/
Complimenti al mangaka per l'idea ma soprattutto per averla realizzata. Non era affatto facile. Primo perché deve mantenersi assolutamente neutrale non mostrando preferenza per uno o un altro personaggio, che comporterebbe il preferire un ideologia ad un altra. (tutte sbagliate per giunta).
Secondo perché una storia così potrebbe risultare noiosa già dopo il primo volume, bisogna saperla gestire bene. E questo è forse la cosa più difficile.
è la volta buona che mi imparo le regole del mahjong
Quindi difficilmente si troveranno espresse simpatie o altro per modelli differenti di base se non marginali sia di Destra (il Vecchio Giappone ante Guerra ) sia di Sinstra di tipo Marxista (fosse solo perche è il modello di base degli opposti tradizionali del Giappone in quelle aree (Cina e Corea del Nord) -Quindi anche in opere tipo quella trattata qui .piu o meno lievemente la simpatia nippo andra all modello USA di base
E magari illustrare l'eterna lotta tra bene (lui) e ''male'' (l'opposizione? Le toghe rosse? i cattorossi??)...
Altro che le vignette di Vauro, Altan e Forattini!
Dubito che l'autoe abbia una conoscenza approfondita dei personaggi, li ritrae come combattenti di Tekken.
Chi vivrà vedrà
In Italia non arriverà mai, ma sono interessato a leggerlo, ci sarà da farsi grosse risate!
@ShinichiMechazawa: Mi immagino gli scontri con personaggi quali Cesare, Napoleone, Cleopatra ... naturalmente, in lingua originale!
ci sarà da divertirsi! XD
Avremmo un'intervista audio video su di lui ( però è in un sub non italiano)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.