Tre nuovi promo e uno special di 8 minuti per presentare al pubblico l'ultimo lavoro dello studio Madhouse, il lungometraggio Redline diretto da Takeshi Koike. Il film incentrato sulla più pericolosa gara automobilistica del mondo, uscirà il 9 ottobre in Giappone dopo essere stato presentato al festival di Locarno lo scorso anno.
La storia è ambienta in un futuro ipotetico in cui, ogni cinque anni, la più dura e distruttiva corsa automobilistica dell'Universo, la Redline, attira i migliori piloti di sempre nella strabiliante battaglia sull'asfalto. JP è uno di questi, in gara sul suo ultra-pompatissimo bolide chiamato “Transa Am”. Tra gli altri, Sonosee, una caliente ragazza determinata a salire sul podio della Redline. Tra loro e la vittoria, un folle gruppo di piloti a bordo dei loro stupefacenti e mortali veicoli. Inoltre, uno dei più grandi problemi di JP è rappresentato dalla sua cotta segreta per Sonosee. Come finirà la gara? E la storia romantica di JP? Ah, unica regola: non ci sono regole!
Diretto da Koike (World Record ne The Animatrix), la sceneggiatura è opera di Katsuhito Ishii (Piroppo, Trava). A guidare il cast dei doppiatori ci sono Takuya Kimura (Il castello errante di Howl; il live-action di Space Battleship Yamato), Tadanobu Asano (Ichi the Killer, Tokyo Zombie) e Yuu Aoi (Honey and Clover, Tekkonkinkreet) della boy-band SMAP.
Redline Tv Spot 30 sec (1)
Redline Tv Spot 30 sec (2)
Redline Special
Animazione orgasmica, character design strepitoso e bella colonna sonora.
Non so come sarà la sceneggiatura, ma Takeshi Koike lo ritengo un regista davvero degno d'interesse e sperimentale nell'ambito d'animazione giapponese (tra tutti i corti di Animatrix "World Record", diretto da Koike, fu quello che mi suggestionò maggiormente).
E poi tra i doppiatori c'è Tadanobu Asano!
Chi è?
Kakihara in Ichi The Killer
Un qualche accenno di trama sarebbe gradito in effetti
Poi sta gente strana tipo alieni... non credo che lo guarderò.
Anche se, considerato quanto tempo è che ci lavorano, potrebbe essere una sorpresa...
Sembra attingere (naturalmente in chiave moderna) a
Wacky Races cartone animato americano di Hanna & Barbera, una vecchia gloria della mia infanzia
Volevo aggiungere che il cane che pilota la macchina assomiglia in modo straordinario a Muttley!
concordo con The TAZ e Actarus che hanno citato Wacky Races! anch'io ho pensato a quel divertentissimo cartoon!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.