Dal numero 22 della rivista Hume per Hana apprendiamo che il manga Gakuen Alice (Accademia Alice) sta per giungere all’arco narrativo finale, che sarà pubblicato nella rivista stessa a partire dal 20 dicembre. In questo periodo il manga andrà in pausa, saltando le uscite 23 e 24 del mensile, rispettivamente del 5 novembre e del 5 dicembre, per poi tornare in bellezza con un capitolo speciale, in vendita dal 20 novembre: preludio della fine. La serializzazione si dovrebbe attestare sui 25-26 volumi.
![Gakuen Alice Gakuen Alice](/prove/upload/img/News15499.jpg)
Sakura, una giovane alunna delle elementari, si deve separare dalla sua migliore amica, Hotaru, la quale per la sua genialità è stata accettata in una scuola di prestigio, la Gakuen Alice (Accademia Alice). Ma i contatti sono rari e per 6 mesi Sakura non ha notizie dall'amica, fino a quando un giorno scopre che in realtà Hotaru si era trasferita per poter mantenere la scuola che frequentava prima. Sakura decide di seguire l'amica, scappando di casa e iscrivendosi alla Gakuen Alice. Qui scopre che in realtà L'alice è una accademia per ragazzi dotati di poteri speciali (detti Alice per l’appunto), e che lei stessa ne è inconsciamente in possesso: la nullificazione, che le permette di annullare qualsiasi altra magia. Ma del suo dono si accorge anche un ragazzo, considerato da tutti il più pericoloso della scuola per via del suo “Alice” e del suo carattere violento, che non esita a metterla alla prova... (trama by yuya87, nella scheda manga)
Lo shoujo disegnato da Tachibana Higuchi è stato serializzato a partire dal 2003 dalla casa editrice Hakusensha, e conta 22 volumi; mentre nel 2004 ha ricevuto un adattamento in anime costituito da 26 episodi, per la coproduzione di Aniplex e Group TAC. Inoltre la Kids Station ha sviluppato e distribuito 3 videogiochi tratti dal titolo: Gakuen Alice ~Doki Doki Fushigi Taiken~ per Game Boy Advance nel 2004; Gakuen Alice ~Kira Kira Memory Kiss~ per PlayStation 2 nel 2006; Gakuen Alice: Waku Waku Happy Friends per Nintendo DS nel 2007.
In Italia, la versione cartacea è inedita, mentre la serie animata è distribuita da De Agostini.
![Gakuen Alice Gakuen Alice](/prove/upload/img/News15499.jpg)
Sakura, una giovane alunna delle elementari, si deve separare dalla sua migliore amica, Hotaru, la quale per la sua genialità è stata accettata in una scuola di prestigio, la Gakuen Alice (Accademia Alice). Ma i contatti sono rari e per 6 mesi Sakura non ha notizie dall'amica, fino a quando un giorno scopre che in realtà Hotaru si era trasferita per poter mantenere la scuola che frequentava prima. Sakura decide di seguire l'amica, scappando di casa e iscrivendosi alla Gakuen Alice. Qui scopre che in realtà L'alice è una accademia per ragazzi dotati di poteri speciali (detti Alice per l’appunto), e che lei stessa ne è inconsciamente in possesso: la nullificazione, che le permette di annullare qualsiasi altra magia. Ma del suo dono si accorge anche un ragazzo, considerato da tutti il più pericoloso della scuola per via del suo “Alice” e del suo carattere violento, che non esita a metterla alla prova... (trama by yuya87, nella scheda manga)
Lo shoujo disegnato da Tachibana Higuchi è stato serializzato a partire dal 2003 dalla casa editrice Hakusensha, e conta 22 volumi; mentre nel 2004 ha ricevuto un adattamento in anime costituito da 26 episodi, per la coproduzione di Aniplex e Group TAC. Inoltre la Kids Station ha sviluppato e distribuito 3 videogiochi tratti dal titolo: Gakuen Alice ~Doki Doki Fushigi Taiken~ per Game Boy Advance nel 2004; Gakuen Alice ~Kira Kira Memory Kiss~ per PlayStation 2 nel 2006; Gakuen Alice: Waku Waku Happy Friends per Nintendo DS nel 2007.
In Italia, la versione cartacea è inedita, mentre la serie animata è distribuita da De Agostini.
Non sapevo che la DeA avesse distribuito l'anime...in edicola?
Gakuen Alice non ha nulla a che vedere con "alice nel paese delle meraviglie", nè tantomeno con l'horror!^^ Volendo fare un paragone, io lo accosterei a Kodocha, sia per l'approfondimento psicologico dei personaggi, sia per il tipo di comicità!
Ho visto l'anime e mi è piaciuto molto, ho letto un pò di scan, ma non voglio andare avanti con la lettura perchè voglio una bella edizione italiana!
Non capisco perchè nessuna casa editrice si decida a pubblicarlo.. eppure ha un seguito notevole in italia!
Che tristezza!
Accidenti, non lo sapevo.... Cmq il manga mi interesserebbe se uscisse anche qui da noi, mi perplime sto fatto che è uscito praticamente in tutto il mondo tranne che in Italia.
ANZI, quasi quasi vado a vedermi l'anime XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.