Secondo quanto riferito dal blog Bleeding Cool (blog britannico di Rich Johnston, giornalista e critico), Shueisha avrebbe convinto Akira Toriyama a ricominciare la serializzazione del manga Dragon Ball.
Voci insistenti attribuiscono la causa del ritorno del manga, ancora popolarissimo dopo ben 26 anni, alla promozione di un gioco di ruolo on-line per il franchise: un MMORPG sviluppato da NTL Inc. e dallo Studio Bird dello stesso Toriyama, in coproduzione tra Namco Bandai e la coreana CJ Internet Corporation, che sarà rilasciato prossimamente. Il manngaka ha ritrovato l'ispirazione e la voglia e di riprendere il titolo lavorando a questo gioco?
Alcuni esperti del mercato manga negli Stati Uniti indicano che questa notizia potrebbe essere legata al "grande annuncio" che dovrebbe fare l'editore statunitense Viz Media (branca statunitense della Shueisha) atteso in settimana: l'uscita in contemporanea in Giappone e Stati Uniti della continuazione di Dragon Ball?!

Semplici speculazioni e pettegolezzi? Staremo a vedere.
Sta di fatto che questo manga è tra i più grandi best seller di tutti i tempi in tutto il mondo, nella sua serializzazione dal 1984 al 1995 su Shounen Jump ha venduto oltre 150 milioni di copie, ma da allora Toriyama è tornato a disegnare Goku e compagnia solo per un crossover con One Piece (Cross Epoch), anche se ha continuato a supervisionare l'operato degli studi di animazione.
Voci insistenti attribuiscono la causa del ritorno del manga, ancora popolarissimo dopo ben 26 anni, alla promozione di un gioco di ruolo on-line per il franchise: un MMORPG sviluppato da NTL Inc. e dallo Studio Bird dello stesso Toriyama, in coproduzione tra Namco Bandai e la coreana CJ Internet Corporation, che sarà rilasciato prossimamente. Il manngaka ha ritrovato l'ispirazione e la voglia e di riprendere il titolo lavorando a questo gioco?
Alcuni esperti del mercato manga negli Stati Uniti indicano che questa notizia potrebbe essere legata al "grande annuncio" che dovrebbe fare l'editore statunitense Viz Media (branca statunitense della Shueisha) atteso in settimana: l'uscita in contemporanea in Giappone e Stati Uniti della continuazione di Dragon Ball?!

Semplici speculazioni e pettegolezzi? Staremo a vedere.
Sta di fatto che questo manga è tra i più grandi best seller di tutti i tempi in tutto il mondo, nella sua serializzazione dal 1984 al 1995 su Shounen Jump ha venduto oltre 150 milioni di copie, ma da allora Toriyama è tornato a disegnare Goku e compagnia solo per un crossover con One Piece (Cross Epoch), anche se ha continuato a supervisionare l'operato degli studi di animazione.
Io, strano ma vero (strano perché i miei gusti attuali sono orientati verso tutt'altra direzione), ho cominciato ad approcciarmi al mondo manga proprio grazie a DB, di cui ho seguito l'edizione storica blu al tempo della sua uscita, tuttavia prima aspetto una notizia ufficiale prima di gioire/fantasticare, ma se comunque Toriyama lo riprendesse realmente in mano e dimostrasse di non aver perso lo smalto in questi anni credo che sarebbe una delle notizie migliori di quest'anno.
Personalmente, mi piacerebbe che si rifacesse più al primo DB che allo Z.
Critiche a parte, sono curioso di vedere cosa ne verrà fuori, sempre che la notizia sia vera *w*
Ma se si tratta di materiale inedito realizzato da Toriyama in persona, ben venga! Altroché!
Però aspetterei prima di cantare vittoria. Notizie come questa sono da prendere estremamente con le pinze.
Mi piacerebbe piuttosto che vengano approfonditi dei personaggi storici che sono stati lasciati indietro, come Yamcha, Crilin, Tenshinhan e Jiaozi, Muten, oltre che i moltissimi comprimari (il mio sogno è un prequel con la storia di Muten da giovane che allenava Gyumao e Son Gohan).
In ogni caso, i disegni del maestro son sempre molto belli, dunque se la notizia sarà confermata potrò gioire.
akira trovati una altra serie o continua a fare quello ke fai dai anni... campi di reddita con db...
Ormai lo devono lasciare in pace a goku...
E' uno scenario che si ripete spesso con molti autori, vero?
Toriyama non è solo ,quanti altri personaggi deglia anni 80 ritorneranno solo per un questione commerciale?
Comunuqe penso che abbiano ragione,visto la gente che sbava dietro a questo titolo...
Tuttavia, vedendo quanto l'autore è predisposto alle storie divertenti (a tratti demenziali) e quant'altro, non so visto come è terminato Dragonball, se sarebbe in grado di andare oltre, potremmo quindi trovarci di fronte ad una storia autoconclusiva o -ipotesi più probabile- uno oneshot fuori serie.
Vedremo.
Comunque voi dite quello che volete, per quel che mi riguarda può disegnare tutto quello che vuole, lo prenderei comunque. Prequel, Sequel, Spin-off: Dragon Ball è Dragon Ball, criticate quanto volete
Insomma, questa volta ci vuole qualcosa di diverso dal solito minestrone, SE FOSSE VERO, il caro Akira (che per quanto ripetitivo, rimane assolutamente un maestro) dovrebbe darsi veramente da fare...
Basta vedere quanti danni sono riusciti a fare con una serie come la GT per quanto non ideata dall'autore...se dovessi dare un mio parere lascerei quest'opera conclusa così com'è... è un cult e così dovrebbe rimanere.
<i>nel 2011 ci vuole qualcosa di più ricercato e ragionato come storia, non ci bastano scontri, scontri e power up come faceva un tempo</i>
Ehm, le 3 jumpate (Naruto, OP e Bleach) quello fanno, e vendono.
@Jay: non leggo Naruto e Bleach quindi non saprei, ma dire che OP è solo scontri e power up lo trovo un po' riduttivo
A me piaceva, la prima serie, quando ero piccola e ancora la davano con le sigle originali... poi sono arrivati i supersayan a rovinare tutto e il massimo del dialogo è diventato "AAAAHHHHH!!!! WWAAAAHHHH!!!"
Non ho mai letto il manga ma a questo punto sono veramente satura!
Al massimo potrà fare delle piccole serie scollegate dalla storia. Qualche special, ma niente di più.
Non sarebbe proprio il caso di rispolverare i vecchi guerrieri Sayan.
Magari una serie completamente nuova nata dal suo genio. Questo si che sarebbe fantastico!
Mah... sinceramente non riesco a immaginare o sperare nulla... aspetterò di vedere
Prima o poi dovrò anche recuperare una qualche edizione vecchia di Dragon Ball (i pochi numeri che avevo, risalenti a 10 anni fa, li ho perduti nel trasloco... no comment)
Magari non si tratterà di una nuova serie lunga ma magari di una miniserie di pochi volumi...
Non credo, visto qunto tira Dragon Ball, che il Maestro abbia problemi di dindini
Basta xD non ne voglio sapere più di Dragon Ball ^^" ha stancato.. e.. ancora non è stanco di continuarlo??!
Non avrà mai una fine..
Che dire.. di certo non lo seguirò (neanche morta o_o) ma sono contenta per i suoi veri fan ^^ (so cosa significa non poter più leggere scritti dei personaggi amati ç.ç) potranno ancora leggere le avventure di Goku & co.
Cmq Se vera, Ottima notizia!
Se poi però devo commentare la news, allora dico che sarei felicissimo di un ritorno di Dragon Ball, perchè sarei proprio curioso di testarne in prima persona l'impatto con un nuovo pubblico, una nuova generazione...insomma, sarebbe affascinante!
Il discorso è che, per come la vedo io, un continuo risulta assai improbabile: chi può essere più forte di Goku e soci? Per sconfiggere l'eventuale cattivo più forte di Majin Bu (perchè si, il GT non esiste e su questo non ci piove), cosa si può fare se non evolvere di un ulteriore stadio del Super Saiyan?
L'unica sarebbe riazzerare il tutto...e ripartire con un nuovo set di personaggi, magari dopo una eventuale morte di Goku.
A quel punto si potrebbero abbassare un po' i livelli di forza e fare un lavoro un po' meno assurdo.
Un prequel invece lo boccio a priori, quello che tira di Dragon Ball è la seconda parte, lo "Z", e bisogna che se ne facciano tutti una ragione: se questa è un'operazione con fini commerciali e se è stata Shueisha a convincere Toriyama, è ovvio che le condizioni siano quelle.
Quello che mi preoccupa però è che Toiyama non lavora a qualcosa di serio dall'ultimo capitolo di DB, per il resto ha prodotto solo cose leggere...qundi sarà dura far conciliare gli interessi di Shueisha e i gusti di Toriyama.
Per quel che mi riguarda, comunque, vado controtendenza e "boccio" aspramente il Toriyama disegnatore comico perchè non mi fa per niente ridere, anzi alla lunga mi infastidisce quasi. Sarò un fanboy, ma ho amato questo manga dalla saga di Piccolo in poi (tolta l'inutile saga di Majin Bu), quello che c'è prima purtroppo l'ho sopportato a forza. E non linciatemi per questo!
Ma prima di lanciarmi in fantasticherie sul contenuto di questo seguito del mio primo manga, che tuttora resta tra i miei preferiti di sempre, aspetto una conferma da Shueisha o, meglio ancora, direttamente da Tori-sensei, non voglio illudermi e restare delusa!
in barba a chi non lo vuole!
"Un prequel invece lo boccio a priori, quello che tira di Dragon Ball è la seconda parte, lo "Z", e bisogna che se ne facciano tutti una ragione"
Anche no!
Un continuo di Dragon Ball "Z" verrebbe soltanto una cosa che sa di già visto, anche perchè come giustamente tu dici da quel punto di vista è arduo inventarsi qualcos'altro di innovativo, dato che "la trama" si è conclusa e che i personaggi sono troppo forti.
Conviene dunque che Toriyama, che già di per sè è stanco e dubito che possa sobbarcarsi la serializzazione di un nuovo manga dopo tanti anni di inattività, o crei qualcosa di totalmente nuovo legandosi al videogame, o faccia una cosa soltanto per i veri fans, dedicandosi a degli spin off mirati che approfondiscano personaggi secondari e più comici piuttosto che le solite battaglie con tizi biondi di poco spessore.
In fondo, Toriyama è nato come un autore comico ed è questo che gli riesce meglio, sennò a creare due tizi che si pestano con onde energetiche siam bravi tutti (e infatti poi dopo di lui tutti l'hanno fatto
La notizia più bella dell'anno insieme alla nuova serie animata di Berserk.
E è incredibile che ci si debba lamentare anche di Dragon Ball...
Il fatto che venga aggiunto un seguito ad un film/libro/fumetto/videogame ecc ecc... crea due sole possibilità:
SE VI PIACE
Avete allungato e migliorato una bella saga, ben venga!
SE NON VI PIACE
Ignorate bellamente il sequel: nulla vi vieta di considerare solo la parte che vi è piaciuta. Frasi come "per me il GT non esiste" o "considero solo la Trilogia originale di Star Wars" o ancora "per me Final Fantasy si ferma al 7" sono tutte normalissime.
Come potrebbe recarvi danno tutto ciò?
In mezzo ad un panorama di dubbia qualità una nuova serie di Dragon Ball me la leggerei volentieri
Però sinceramente non mi piace l'idea che un mangaka dopo anni e anni, debba continuare a cavalcare l'onda del successo di un suo personaggio. Cioè, sembra che lui come mangaka sia finito e che debba per forza usare il buon nome di Goku per continuare a lavorare. Un pò come se la Takeuchi oggi se ne uscisse con un seguito di Sailor moon.. lo trovo un pò squallido! Opinione personalissima ovviamente! ^^
Chi è Taopaipai non lo sa nemmeno Toriyama stesso!
Fermo restando che Cell e Freezer sono morti e dunque non possono più fare Dragon Ball, in un'ipotetica nuova serie!
@ Arashi84
Ocio che ci sono dei rumour che vogliono una nuova serie di Sailor Moon, non si può mai sapere!
A ben guardare, quasi tutte le serie di successo del Jump anni '80 sono continuate a distanza di anni con nuove storie, magari per altri editori o target, si veda Kinnikuman (Kinnikuman Nisei), Dr. Slump & Arale (Chotto dake kaettekita Dr. Slump), Ginga Nagareboshi Gin (Ginga Densetsu Weed/Riki/Weed Orion), City Hunter (Angel Heart), Hokuto no Ken (Souten no Ken, Raoh Gaiden e i sette miliardi di altri spin off), Saint Seiya (Episode G/Lost Canvas/Next Dimension), Captain Tsubasa (World Youth/Road to 2002/Golden 23), Otoko Juku (Akatsuki Otoko Juku/Tenkamusou Edajima Heihachi Den) e così via. Anche lo stesso Dragon Ball è in pratica già tornato con lo specialetto di due anni fa e il Kai, quindi non ci vedo nulla di anormale, dato che l'han fatto praticamente tutti i suoi colleghi, anche quelli che avevano all'attivo diverse altre storie oltre alle loro opere principali!
Insomma inutile fascarsi la testa prima...
Come dicono altri sopra sarebbe più interessante un approfondimento di molti personaggi che nella serie Z si sono persi per strada, purtroppo, come Yamcha, Tenshinhan, Muten, Jiaozi, Yajirobei e molti altri. Purtroppo su Dragon Ball Z regnano sovrani i saiyan e perciò si contano sulla punta di una mano chi sono i veri protagonisti, ovvero Goku, Vegeta e Gohan. Di conseguenza un bell'approfondimento su altri personaggi sarebbe veramente ben accetto.
Di certo però la teoria del "guadagno sicuro" postata da ::Koizumi:: non può essere che inevitabile. Dragon Ball è per molti con la Z alla fine, ovvero botte, onde energetiche e super saiyan. Dato che conosciamo tutti com'è la Shueisha e come ha spompato Toriyama non mi stupirei che venga un "adattamento" manga dello special Yo!! The return of Son Goku & Friends!! con altri combattimenti a raffica. Perciò ho veramente paura che l'idea di un approfondimento venga totalmente scartata.
A me sinceramente piacerebbero, oltre all'idea dell'approfondimento anche un seguito di Dragon Ball Z dedicato però alla ricerca delle Sfere del Drago per qualche motivo necessario e che si regga in piedi(non come su Dragon Ball GT dove il trio doveva ritrovare le Sfere del Drago dalle stelle nere sparpagliate per l'universo entro un anno sennò la Terra scoppiava...
L'unica cosa sicura è che non saranno molti numeri, dato che lo stesso Toriyama aveva esplicitamente detto che non voleva barcamenarsi in un'altra serie millenaria dopo Dragon Ball. Sempre che non abbia cambiato idea
Ricordo bene quell'intervista, tra gli altri personaggi si era dimenticato di Devilman. XD
Quella, assieme a quella del volume 13 di Death Note a Obata e Oba mi ha fatto capire quanto in realtà spesso e volentieri noi lettori siamo molto più affezionati alle opere che gli stessi autori, e mentre noi sappiamo praticamente a memoria i loro personaggi e diamo alle loro vicende mille significati diversi, lo stesso non si può dire di loro. Il che è un po' avvilente...
Per il semplice fatto che contrarierebbe il GT, il Super-Saiyan IV e tutto il resto, che per quanto non creato direttamente da Toriyama, si colloca come sequel ufficiale.
C'è un vuoto temporale di tot anni tra lo Z e il GT?
Allora come ha già fatto nello special di Jump, potrebbe dar spazio a storie incentrate su Goten e Trunks, ma trattandosi di manovre commerciali lo vedo poco concretizzabile visto che rinnegherebbe quanto accaduto in DBGT (cosa che tanti fan vorrebbero fare).
Mbé? Lavoro in più per il factotum Renato Novara! XD
(ok, torniamo seri)
Era un problema che non mi ero posto. Difficilmente accetterei un Goku diverso da quello di Torrisi.
Giammai!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.