Il numero 12 di Young Ace, in vendita dal 28 ottobre, annuncia che Neon Genesis Evangelion riprenderà ad essere serializzato questo inverno nella rivista stessa; ciò significa che le avventure di Shinji e compagni torneranno in una delle prime tre edizioni del 2011 del mensile, tra gennaio e marzo.

Il manga mecha di Yoshiyuki Sadamoto (Comic Gunbuster, Summer Wars), pubblicato dal 1995 dalla casa editrice Kadokawa Shoten (su Shounen Ace capitoli 1-77 e poi su Young Ace dal 78° capitolo), è fermo a 12 volumetti da quasi un anno, mentre in Italia i diritti sono detenuti da Panini Comics.
Nel 2015, gli Angeli stanno ritornando e per difendere la Terra, sono stati prescelti dei ragazzi nel cui dolore è riposto il destino di tutta l'Umanità! Tra questi c'è il giovane Shinji che dovrà affrontare la sfida di pilotare il robot Eva e combattere così i malvagi Angeli che vogliono invadere il nostro pianeta! (trama tratta dal sito dell'editore italiano Panini Comics).

Il manga mecha di Yoshiyuki Sadamoto (Comic Gunbuster, Summer Wars), pubblicato dal 1995 dalla casa editrice Kadokawa Shoten (su Shounen Ace capitoli 1-77 e poi su Young Ace dal 78° capitolo), è fermo a 12 volumetti da quasi un anno, mentre in Italia i diritti sono detenuti da Panini Comics.
Nel 2015, gli Angeli stanno ritornando e per difendere la Terra, sono stati prescelti dei ragazzi nel cui dolore è riposto il destino di tutta l'Umanità! Tra questi c'è il giovane Shinji che dovrà affrontare la sfida di pilotare il robot Eva e combattere così i malvagi Angeli che vogliono invadere il nostro pianeta! (trama tratta dal sito dell'editore italiano Panini Comics).
XDXD
Speriamo che questa volta ci si dia una bella mossa.
Sadamoto è un pivellino per fancazzismo.. Miura e Hagiwara non si battono.
IMHO però una cosa è certa: se Miura fosse stato l'autore di NGE, il manga sarebbe già concluso.
Why? Perchè Rei e Asuka da sole equivalgono ad Idolmaster, ergo autoincentivazione.
Non ho più guardato nulla di Eva, e mai preso uno dei tanti manga. E ne sono felice.
Cavolo dal '95... e dire che il finale lo sanno tutti, ancora aspettano
Comunque è un'ottima notizia, soprattutto visto che il prossimo tankobon dovrebbe finalmente concludere il manga. Bene bene, aspettiamo fiduciosi. Forza Sadamoto, ancora un piccolo sforzo!
P.s. Miura per fancazzismo non si batte.
Questo però no, è molto bello. Probabilmente perché a disegnarlo è lo stesso che ha lavorato all'anime, che quindi sa benissimo quello che fa. Stesso discorso per il manga di Gundam Origini, disegnato da Yas: assolutamente fantastico. Per questo mi auguro che qualcuno ora pubblichi Macross di Mikimoto!
Diciamo che disegnare un manga è un paicevole diversivo per lui!
@ KristianKensei
Concordo con chi dice che i manga tratti da anime lasciano l'amaro in bocca, e viceversa, perchè probabilmente nel nostro subconscio l'opera originale piace così tanto che vederla anche minimamente modificata infastidisce.... ops, sto divagando!!
Il manga si presenta bene inizialmente, a parte qualche scena leggermente diversa ma ugualmente gradevole, ma negli ultimi volumi la storia prende una piega veramente diversa, quindi si ipotizza ad un nuovo finale, come se non ce ne fossero abbastanza!! XD
Cmq rimane un piaecvole modo di rigodersi Evangelion.
La vera grandissima pecca è la mancanza della colonna sonora curata sa Saghisu, quella è un capolavoro!! ù_ù
Tutto questo senza contare che con Evangelion il signor Sadamoto, anche facendo a metà con Anno, avrà ormai così tanti soldi in tasca da potersi permettere qualunque ritardo.
Tralaltro, s'è pure smazzato il manga di Summer Wars, il che ha ulteriormente contribuito a mandare in stallo la serializzazione di Eva.
Ma 'na frustata ogni tanto al sadamoto no eh?
Seguo entrambi dalle prime pubblicazioni italiane e a distanza, ti assicuro, leggo più piacevolmente Evangelion che Berserk.
Mi chiedo se stiano facendo una gara. Sta di fatto ceh più di 15 anni di manga non si possono vedere. E il 12 della collection addirittura deve ancora arrivare in Italiaaaaaa.
PS: vorrei vederne la fine prima della vecchiaia
@ ilcantastorie
La fine del mondo avverrà quando riprenderà Golden Boy... ops, è ripreso, il 2012 è vicino...
Ma comunque devo ancora prendere il numero 11 della collection e il 12 prossimo venturo.
@RyOGo: obiò! Questa sarebbe davvero clamorosa!
Bella la Porsche 911 dove siedono Asuka e Rei
(e nell'Anime l'auto di Misato e la leggendaria Renault Alpine GTA, aggiungo...)
P.S.: ma la g di Evangelion si pronuncia come quella della parola goccia o come quella di Giappone? Boh. Non l'ho mai capita questa.
Di Evangelion apprezzo la prima serie, il manga a questa fedele e il the end; le altre son commercialate da neanche prendere in considerazione. Il rebuild non mi ha ancora convinto in pieno, ma aspetto la visione totale dei quattro film prima della sentenza definitiva
@Andromeda, non dico che debba piacere a tutti, ma ti incoraggio a una visione dell'anime scevra da pregiudizi. Questo perchè ti capisco, anche a me non vanno a genio i mecha e i primi sei episodi li ronfavo proprio: poi proseguendo la visione ho scoperto che Evangelion è un'anime psicologico, filosofico, religioso, uno "slice of life"e POI un mecha, e l'ho amato. Si può odiare Eva per mille altri mortivi, ma non certo come rappresentante dei robottoni, prova e capirai ;-D
Naturalmente, il mio suggerimento vale soprattutto per la prima serie anime da cui è dipeso tutto il resto
Su evangelion, se Sadamoto riuscisse a tirare fuori con sicurezza un numero all'anno (2 sottilette in Italia) sarei più che soddisfatto. In fondo ormai siamo a 12, non penso che vada oltre il 15esimo volume, insomma tre anni ed è fatta!!! Almeno spero
22/12/2012?
per ora mi basterebbe che esca il 12 in Italia,gennaio mi sembra davvero troppo tardi considerando che le 2 sottilette sono appena uscite.
@Andromeda:nemmeno io sopporto i robot ma Eva non è proprio un manga/anime di questo genere.
Nella piccola guida al manga rilasciata in giappone assieme al dodicesimo tankobon, Sadamoto dichiarò in un\\'intervista che per il momento avrebbe lasciato la scrittura del manga per dedicarsi al rebuild (che apprezzo moltissimo): sono comunque fiducioso che quando riprenderà il manga proseguirà la sua pubblicazione regolarmente fino a completare il materiale per l\\'intero volume (esattamente come avvenuto in passato con il dodicesimo volumetto).<br><br>Riguardo alla tanto attesa conclusione dell\'opera, devo dire che del manga non seguo spoiler e leggo solo la collection, ma ho sentito che con le ultime sottilette uscite la fine si fa sempre più vicina (il che dati gli sviluppi dell\\'undicesimo tankobon è abbastanza scontato), ed inoltre so anch\'io che sin dall\\'inizio Sadamoto aveva dichiarato che il manga sarebbe stato lungo 13 volumi (e ho sempre pensato che abbia deciso di omettere degli angeli rispetto all\\'anime proprio per rientrare in questo "programma").
A Fagiana: thank you very much!
@Andromeda: ovviamente ti consiglio anchio la stessa cosa
A parte gli scherzi: mi dite cosa ha il manga che il cartone non ha?
Probabilmente mi vedrò i film, ma per la curiosità di vedere evangelion in grafica nuovo millennio, non certo per la trama (anche se cambia un po', il succo sarà sempre quello!)
evangelion primo anime-the end of evangelion-manga
in quest'ordine, il terzo è sacrificabile ma come detto da Fabiana risulta in genere più comprensibile e scorrevole approfondendo di molto la psicologia dei personaggi con parecchie scene extra (la presentazione di Asuka alla sala giochi è spettacolare XD). Gli altri si possono tranquillamente ignorare a meno di essere dei fan sfegatati della serie, o forse proprio per questo XP
Poi c'è il rebuild, per una volta non l'ennesima riproposizione della trama principale ma una storia tutta nuova con nuovi personaggi e i vecchi modificati nell'atteggiamento, anche se credo che gli snodi principali vengano conservati (l'origine della Nerv e il suo obiettivo, ad esempio, dovranno essere mantenuti per forza)
Asuka in quell'immagine è bellissima
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.