Update del 14/11/2011:
E' stato confermato per il prossimo 7 gennaio 2012 il rilascio del lungometraggio animato tratto dalla popolare saga di libri Magic Tree House di Mary Pope Osborne.
Prima di lasciarvi al trailer completo del film, apprendiamo nuovi dettagli riguardanti il cast di doppiaggio: Keiko Kitagawa (Sailor Moon, Paradise Kiss) presta la voce a Jack, mentre Mana Ashida (Usagi Drop) è la sorellina Annie. La voce di Morgan, l'enigmatica proprietaria della casa sull'albero, appartiene invece a Miki Maya (Zettai Kareshi).
Infine, Kana Uemura ha cantato il tema vocale del film, intitolato "Message".
Magic Tree House ~ Full Trailer
Fonte consultata:
Anime News Network
--
Update del 25/07/2011:
E' stato da poco rilasciato un primo teaser trailer relativo al film di prossima uscita nel 2012 e tratto dalla serie di libri Magic Tree House.
Vi proponiamo dunque il promo, della durata di 43 secondi circa, qui di seguito.
Magic Tree House ~ Teaser trailer
Fonte consultata:
Ventana de Saouri
--
Notizia del 08/05/2011:
In occasione di una recente conferenza stampa, il distributore di film giapponese Gaga ha confermato che tra i film previsti nel biennio 2011-2012 vi sarà il lungometraggio animato d'avventura Magic Tree House, tratto dagli omonimi libri per ragazzi di Mary Pope Osborne; il debutto in Giappone del film avverrà il 7 gennaio 2012.
Hiroshi Nishikiori (Azumanga Daioh, Toaru Majutsu no Index, Kaiketsu Zorori) dirigerà la sceneggiatura scritta da Ichiro Okouchi (Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Azumanga Daioh, Negima!, Brave Story). Alle musiche avremo invece Akira Senju (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, Mobile Suit Victory Gundam, live-action di Rampo).


Lo stile dell'anime si baserà sulle illustrazioni che Ayana Amako ha realizzato per l'edizione giapponese dei volumi, anzichè su quelle di Salvatore Murdocca, utilizzate per la versione originale americana dei libri. Yoshiaki Yanagida (Genshiken, You Are Umasou, Spirit of Wonder) si occuperà del chara design dei personaggi, oltre che della supervisione generale della serie, mentre Toshiharu Mizutani (Akira, Piano Forest, Space Adventure Cobra) sarà responsabile dei disegni.
I 45 libri sinora pubblicati della saga di Magic Tree House hanno venduto 92 milioni di copie distribuite su 33 nazioni; fra queste, solo nel Giappone se ne contano 3,3 milioni. Nella terra del sol levante, dal 2002 sono stati 29 i volumi pubblicati, i cui primi 14 contenevano però materiale pari a due corrispondenti volumi americani.
I libri sono pubblicati in Giappone da Magic Tree House - Media Factory e costituiscono una delle opere utilizzate nell'ora di lettura del mattino che si ha abitualmente in molte scuole elementari giapponesi. In Italia invece alcuni dei libri sono disponibili per Piemme nella collana del Battello a Vapore, con il titolo de La Magica Casa sull'Albero.
Fonti consultate:
Anime News Network
Magic Tree House - Media Factory
E' stato confermato per il prossimo 7 gennaio 2012 il rilascio del lungometraggio animato tratto dalla popolare saga di libri Magic Tree House di Mary Pope Osborne.
Prima di lasciarvi al trailer completo del film, apprendiamo nuovi dettagli riguardanti il cast di doppiaggio: Keiko Kitagawa (Sailor Moon, Paradise Kiss) presta la voce a Jack, mentre Mana Ashida (Usagi Drop) è la sorellina Annie. La voce di Morgan, l'enigmatica proprietaria della casa sull'albero, appartiene invece a Miki Maya (Zettai Kareshi).
Infine, Kana Uemura ha cantato il tema vocale del film, intitolato "Message".
Fonte consultata:
Anime News Network
--
Update del 25/07/2011:
E' stato da poco rilasciato un primo teaser trailer relativo al film di prossima uscita nel 2012 e tratto dalla serie di libri Magic Tree House.
Vi proponiamo dunque il promo, della durata di 43 secondi circa, qui di seguito.
Fonte consultata:
Ventana de Saouri
--
Notizia del 08/05/2011:
In occasione di una recente conferenza stampa, il distributore di film giapponese Gaga ha confermato che tra i film previsti nel biennio 2011-2012 vi sarà il lungometraggio animato d'avventura Magic Tree House, tratto dagli omonimi libri per ragazzi di Mary Pope Osborne; il debutto in Giappone del film avverrà il 7 gennaio 2012.
Hiroshi Nishikiori (Azumanga Daioh, Toaru Majutsu no Index, Kaiketsu Zorori) dirigerà la sceneggiatura scritta da Ichiro Okouchi (Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Azumanga Daioh, Negima!, Brave Story). Alle musiche avremo invece Akira Senju (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, Mobile Suit Victory Gundam, live-action di Rampo).


Lo stile dell'anime si baserà sulle illustrazioni che Ayana Amako ha realizzato per l'edizione giapponese dei volumi, anzichè su quelle di Salvatore Murdocca, utilizzate per la versione originale americana dei libri. Yoshiaki Yanagida (Genshiken, You Are Umasou, Spirit of Wonder) si occuperà del chara design dei personaggi, oltre che della supervisione generale della serie, mentre Toshiharu Mizutani (Akira, Piano Forest, Space Adventure Cobra) sarà responsabile dei disegni.
Dal 1992 l'autrice americana Mary Pope Osborne scrive i libri della saga Magic Tree House, i cui protagonisti sono Jack e Annie, due fratelli che viaggiano nel tempo con una misteriosa casa sull'albero, vivendo così le più strabilianti avventure nel corso dei secoli.
I 45 libri sinora pubblicati della saga di Magic Tree House hanno venduto 92 milioni di copie distribuite su 33 nazioni; fra queste, solo nel Giappone se ne contano 3,3 milioni. Nella terra del sol levante, dal 2002 sono stati 29 i volumi pubblicati, i cui primi 14 contenevano però materiale pari a due corrispondenti volumi americani.
I libri sono pubblicati in Giappone da Magic Tree House - Media Factory e costituiscono una delle opere utilizzate nell'ora di lettura del mattino che si ha abitualmente in molte scuole elementari giapponesi. In Italia invece alcuni dei libri sono disponibili per Piemme nella collana del Battello a Vapore, con il titolo de La Magica Casa sull'Albero.
Fonti consultate:
Anime News Network
Magic Tree House - Media Factory
Non conoscevo questa serie di libri, per il target a cui è rivolto mi sembrano interessanti
quelle illustrazioni mi ricordano molto i libri per bambini che leggevo alle elementari in biblioteca..
La trama c'è, la grafica anche... peccato che i due protagonisti sono un po sgorbietti lol
Quoto Bekku, in quanto credo che vista la grafica potrebbe piacere anche ad un pubblico più piccolo; anche se credo che siano i primi a doverli vedere, perchè mi da l'idea che siano fatti apposta per loro!?!!
E anche io voglio vederlo!
Carino anche il trailer... per il resto rimango sulla mia opinione che se me lo trovassi per le mani e non avessi altro da fare me lo gusterei tranquillamente, pur non aspettandomi chissà che trama complessa
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.