Riportiamo il comunicato direttamente dal sito Dynit:

di Natsuki Takaya
Edizione italiana: brossura fresata, b/n, sovraccoperta a colori
Formato: 11,2 x 17,6
Numero volumi: 12 da circa 400 pagine cad., b/n
Prezzo: € 6,90 (€ 3,90 ultimo numero, 192 pagine)
Distribuzione: fumetteria, periodicità mensile
Kyoko, la madre di Toru Honda, perde la vita in un incidente stradale. Alle prese con la parentela maldisposta nei suoi confronti, Toru viene accolta senza entusiasmo nella casa del nonno. L'improvvisa necessità di ristrutturare l'edificio costringe però la famiglia a trasferirsi presso amici e parenti. Toru non vuole essere di peso a nessuno e, all'insaputa delle amiche Hana e Uo, opta per una sistemazione di fortuna: pianta una tenda in prossimità del bosco, senza sapere che quelle terre appartengono alla famiglia Soma.
Una mattina, mentre va a scuola, Toru fa la conoscenza di Shigure, giovane e attraente scrittore che abita in una villetta poco distante, e scopre che si tratta dello zio di Yuki Soma, il ragazzo più carino della scuola.
Yuki, tanto elegante da essersi guadagnato il nomignolo di Principe, ha la particolarità di avere i capelli argentei, ma non è questa la sola ragione a renderlo speciale: lui e la sua famiglia sono afflitti da una maledizione, e ogni volta che vengono abbracciati o urtati da qualcuno di sesso opposto al loro, si trasformano ognuno in un animale dello zodiaco cinese.
A grande richiesta, torna in fumetteria l’opera più amata di Natsuki Takaya, autrice anche dell’esoterico Sogno & Illusione.
Fruits Basket viene finalmente riproposto in edizione big: ciascuno dei dodici volumi, eccetto l’ultimo, consta di circa quattrocento pagine, contenendo due numeri dell’edizione originale in tankobon. Un’occasione imperdibile per chiunque non abbia ancora letto Fruits Basket, senza alcun dubbio uno degli shojo manga più appassionanti di tutti I tempi: capace di stregare sia il pubblico maschile che quello femminile, Fruits Basket cattura per la sensibilità e il tratto raffinato dell’autrice, e conquista per la complessità dell’intreccio, dove comicità e drammaticità si miscelano nel sensibilissimo talento della Takaya.

di Natsuki Takaya

Formato: 11,2 x 17,6
Numero volumi: 12 da circa 400 pagine cad., b/n
Prezzo: € 6,90 (€ 3,90 ultimo numero, 192 pagine)
Distribuzione: fumetteria, periodicità mensile
Kyoko, la madre di Toru Honda, perde la vita in un incidente stradale. Alle prese con la parentela maldisposta nei suoi confronti, Toru viene accolta senza entusiasmo nella casa del nonno. L'improvvisa necessità di ristrutturare l'edificio costringe però la famiglia a trasferirsi presso amici e parenti. Toru non vuole essere di peso a nessuno e, all'insaputa delle amiche Hana e Uo, opta per una sistemazione di fortuna: pianta una tenda in prossimità del bosco, senza sapere che quelle terre appartengono alla famiglia Soma.
Una mattina, mentre va a scuola, Toru fa la conoscenza di Shigure, giovane e attraente scrittore che abita in una villetta poco distante, e scopre che si tratta dello zio di Yuki Soma, il ragazzo più carino della scuola.
Yuki, tanto elegante da essersi guadagnato il nomignolo di Principe, ha la particolarità di avere i capelli argentei, ma non è questa la sola ragione a renderlo speciale: lui e la sua famiglia sono afflitti da una maledizione, e ogni volta che vengono abbracciati o urtati da qualcuno di sesso opposto al loro, si trasformano ognuno in un animale dello zodiaco cinese.
A grande richiesta, torna in fumetteria l’opera più amata di Natsuki Takaya, autrice anche dell’esoterico Sogno & Illusione.
Fruits Basket viene finalmente riproposto in edizione big: ciascuno dei dodici volumi, eccetto l’ultimo, consta di circa quattrocento pagine, contenendo due numeri dell’edizione originale in tankobon. Un’occasione imperdibile per chiunque non abbia ancora letto Fruits Basket, senza alcun dubbio uno degli shojo manga più appassionanti di tutti I tempi: capace di stregare sia il pubblico maschile che quello femminile, Fruits Basket cattura per la sensibilità e il tratto raffinato dell’autrice, e conquista per la complessità dell’intreccio, dove comicità e drammaticità si miscelano nel sensibilissimo talento della Takaya.
leggi bene al news
Fanno i volumetti da 400 pagine ciascuno a 6,90, come la ristampa di KareKano.
Io non me lo lascio sfuggire!!!
Appena ho visto la pubblicità alla fine di GTO s14d l'ho deciso subito! XD
E' un peccato perchè a me l'edizione piaceva tanto....ma non so se prendere gli ultimi volumi o lasciarla cosi....altre cose della dynit non penso più di prenderne.
Fidatevi, come manga merita davvero, se inizialmente potreste aver dubbi, è proseguendo che diventa uno dei migliori del genere.
Pensa che a me sono arrivati solo il secondo e il quarto box.. ordinati due anni fa!
Ormai pazienza, quelli andranno al riciclo e prenderò questa nuova edizione!
Comunque il mese scorso sul sito della Dynit c'era scritto che sarebbero usciti due volumi al mese, qui invece dice mensile.. bho, vedremo! :/
Non vedo l'ora, è uno dei manga che attendo con più ansia! *-*
Comunque Fruits Basket è un manga che dalla trama e disegni non mi dice nulla, passo senza rimpianti
Però se non l'avessi si €6.90 sono un po' altucci ma la prenderei volentieri!
Per quanto una serie valida, le traduzioni e adattamenti lasciano un po' a desiderare (se non ricordo male ci sono pure dei baloon invertitio o rimasti vuoti), quindi se sperano che ricominci la serie in questa nuova edizione, buttando praticamente via i soldi spesi nei box, se lo possono scordare!
Il finale lo conosco già, per cui per completarla vedrò di recuperare i volumetti mancanti nell'usato.
Però 6.90 per 12 volumi
Vedremo quando uscirà ...
Più che altro dalla Dynit gradirei la stampa dei volumi mancanti di Honey Bitter visto anche che ormai si è concluso in Giappone, tanto per concludere in tempi rapidi un'altra serie.
Perciò consiglio a tutti coloro che persero l'occasione allora di approfittare di questa bella edizione deluxe per poterlo finalmente leggere!
Purtroppo (per me, che non ho una fumetteria vicina a disposizione) ho scoperto ora che uscirà solo in fumetteria e che quindi non potrò comprarlo
D'altra parte, però, 6.90€ sono veramente tanti O.o... e questo mi consola un po' xD
Darò un'occhiata a qst manga...
Felice, felice, felice.
L' aspettavo proprio e già quando uscì 'Lui & Lei' nella stessa edizione sperai che venisse fatta anche per Fruits Basket.
Amo sempre di più 'Il canto delle stelle' e quindi non vedo perchè lasciare la mia copia ad altri di Furuba xD
Per il momento il budget disponibile è zero, mi auguro che arrivino tempi migliori perché Furuba completo ancora non ce l'ho ç_ç
Di certo a questo prezzo i volumotti da 400 pagine sono convenienti, c'è anche da dire al contempo che non sono proprio una fan dei tankobon cicciotti, quindi boh, devo decidermi
Mi sono sempre pentito di non averlo continuato e magari ora quest'edizione sarebbe anche l'ideale visto che i cosidetti volumi "cicciotti" li trovo strepitosi, però 7€ a volume... Sono parecchio indeciso
Come ha già scritto Kimkimkimkim, dato che i volumi sono il doppio di quelli della precedente edizione si tratta di pagare circa 3,50 euro a volume e non è così tanto!
Compralo, ne vale la pena e poi a me il finale è piaciuto molto!
In ogni caso bene per chi vuole recuperare questa serie.
direi che comprerò anche la BLE di Fruits Basket !! ^^
ho solo i primi 3 della prima edizione e devo dire che la storia sembra avvincente quindi attenderò al BLE con impazienza (a parte l'antisteticità dell'ultimo volume .-.) !!!
spero che come storia sia profonda e non frivola (come dà l'impressione di essere nel primo volume, ma VOGLIO essere smentito xD), quanto il capolavoro "il Canto delle Stelle" che sto veramente amando... *-*
Io ho la vecchia edizione...e sinceramente non so se prendermi anche questa ...uhm...se è molto bella penso che la prenderò...Fruits Basket è davvero bellissimo!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.