
Il marchio ha battuto il suo stesso record di 22,587,728,173 di carte, fissato nel 2009 in concomitanza col decimo anniversario del franchise.
Kazuki Takahashi ha disegnato il manga originale dal 1996 al 2004, e ha generato un franchise di serie anime ancora in corso di realizzazione, oltre naturalmente alle carte. Il gioco di carte è stato ideato nel 1999, per poi essere diffuso in oltre quarantacinque paesi in Nord America, Europa e altrove. Konami aveva già fatto richiesta per l'assegnazione del record nel 2006, quando "solo" 15.8 miliardi di carte erano state vendute.
In Giappone, la nuova serie anime Yu-Gi-Oh! Zexal ha debuttato nel mese di aprile, e Konami ha lanciato a marzo il gioco di carte ufficiale legato alla serie.
E' prevista inoltre la diffusione della nuova serie di carte in tutto il mondo.
Fonte consultata:
Anime News Network
e magic?????? nooo, magic è 10000000 volte più bello!! è un gioco più intelligence!!!
vabè, come ha già detto un altro utente la quantità non è sinonimo di qualità u.u
tiè yugioh
Ah, gran risultato, non c'entreranno pure le carte tarocche?
:trollface:
star felice di aver comprato a suo tempo 2 deck e molti pacchi di carte che finirono alla discarica visto che nessuno intorno a me sapeva giocarci
oltre 25'175'567'833 di carte vendute al 31 marzo 2011.
Il marchio ha battuto il suo stesso record di 22,587,728,173 di carte, fissato nel 2009
Konami aveva già fatto richiesta per l'assegnazione del record nel 2006, quando "solo" 15.8 miliardi di carte erano state vendute.
impressionanti ste cifre!! *-*
se ripenso che 2 braccia e una gamba di Exodia, insieme ad altre rarissime (come il Guardiano del Cancello numerato come 000) finirono alla discarica invece che in casa di qualche altro appassionato o collezionista mi viene male...
stessa sorte tocco anche a tutte le mie carte rare ed olografiche dei pokémon che non trovo più da anni, in compenso quelle comuni e non rare le ho ancora...
Per quanto mi riguarda, tempo fa le collezionavo ed avevo (ho ancora, ogni tanto non mi dispiace rifarmici qualche partita) un ottimo mazzo, poi purtroppo le nuove espansioni sono state sempre più commerciali (tutte carte che "funzionano" solo con altre dello stesso genere e che da sole non valgono una pippa, e la stessa strada purtroppo ha preso Magic, che continuo a fare però) e lasciai perdere, anche perchè decisi di dedicarmi a Magic.
il power play regnerà sempre nei giochi di carte
Chissà quanto vale per collezionisti...
Oppure nel caso di Magic il loro prezzo diventa esorbitante e sono sempre più introvabili XD
Comunque quoto il discorso di Franzelion,le espansioni effettivamente in entrambi i casi sono sempre commerciali,e questo mi dispiace davvero molto!
A me piace davvero tanto giocarci, ma non avendo soldi sufficienti da spendere per collezionare carte e potenziare il deck, ho lasciato stare, e mi limito a giocare con i due vecchi starter deck di Yugi e Kaiba
Complimenti comunque per il record, e devo ammettere di aver posseduto una qualche versione del gioco su Nintendo DS
A me comunque basterebbe avere solo quella della “giovane maga nera”
Per il resto le carte per il sottoscritto sono solamente quelle da poker, briscola e scala quaranta (che sempre da poker sono alla fine
al mio negozio c'è un'attività devastante di Magic:the gathering, il gioco più giocato in italia di carte collezionabili e sugli scudi da sempre, ma evidentemente al mondo non è così...
anch'io sono basito... avrei scommesso che fossero le carte Magic visto che esistono da un sacco di anni prima di queste di Yu-Gi-Oh!.... oppure le carte da bridge o da briscola o da uno, ma proprio queste non me le sarei mai immaginate...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.