Dalle pagine dell'ultimo numero di Young Jump, seinen magazine settimanale di Shueisha, è stato reso noto che il manga The Climber (Kokou no Hito) di Shin'ichi Sakamoto (Masurao) si concluderà entro quattro capitoli, che usciranno per l'occasione a cadenza mensile e saranno di trenta e più pagine ciascuno. Il primo dei capitoli conclusivi sarà in vendita sul trentacinquesimo numero della rivista, a partire dal 28 luglio, e consterà di 32 pagine, una a colori; con questo ritmo la serie dovrebbe effettivamente concludersi, dunque, a ottobre.
L'opera, serializzata a partire dal 2007, sarà costituita in totale da 17 volumi; in Italia è edita da J-Pop, che ne ha da poco fatto uscire il secondo volume, oltre ad averne reso disponibile una anteprima on-line.
Fonte: Manga-News
L'opera, serializzata a partire dal 2007, sarà costituita in totale da 17 volumi; in Italia è edita da J-Pop, che ne ha da poco fatto uscire il secondo volume, oltre ad averne reso disponibile una anteprima on-line.
Trama: Quando l'anima di un uomo incontra lo spirito della montagna...
Un ragazzo silenzioso e introverso si trova a gestire le difficoltà dovute al suo trasferimento in una nuova scuola. Subito viene preso di mira da alcuni compagni e, dopo una sfida di climbing estremo sul tetto della scuola, viene coinvolto per la prima volta a un’arrampicata su roccia. L’esperienza lo cattura completamente, aprendogli un mondo fatto di duri allenamenti e sfide ancora più impegnative.
Un ragazzo silenzioso e introverso si trova a gestire le difficoltà dovute al suo trasferimento in una nuova scuola. Subito viene preso di mira da alcuni compagni e, dopo una sfida di climbing estremo sul tetto della scuola, viene coinvolto per la prima volta a un’arrampicata su roccia. L’esperienza lo cattura completamente, aprendogli un mondo fatto di duri allenamenti e sfide ancora più impegnative.
Nello stile di opere come “Into the Wild”, il racconto di un ragazzo alle prese con l’ancestrale sfida alla natura, l’eterna ricerca del vero se stesso.
Con i fantastici disegni del maestro Shin’ichi Sakamoto (Masurao) tratto dal romanzo di successo di Jiro Nitta (vincitore del prestigioso premio Naoki nel 1955), J-POP è lieta di presentare in Italia THE CLIMBER, la nuova serie di successo targata Shueisha!
Con i fantastici disegni del maestro Shin’ichi Sakamoto (Masurao) tratto dal romanzo di successo di Jiro Nitta (vincitore del prestigioso premio Naoki nel 1955), J-POP è lieta di presentare in Italia THE CLIMBER, la nuova serie di successo targata Shueisha!
Fonte: Manga-News
Io per primo.
Passo!!!
Comunque "The Climber" merita: l'ho visto come un miscuglio tra "Gaku" ed uno shonen -senza, però, scadere nella finzione preadolescenziale di questi tipi di manga-; insomma: trama del primo albo molto accattivante con accenni (l'antagonista e la parte finale del volume) a qualcosa che si avvicina di più ai gusti dei lettori di shonen.
Sperando che la J.Pop si muova a stamparlo (il numero uno l'aveva annunciato da due mesi buoni prima della sua comparsa nelle fumetterie), non vedo l'ora di leggere tutta la serie.
P.s.: 17 volumi non mi sembrano tanto un'enormità. Una durata media, dai...
L'ho iniziato sperando fosse bello e son stato piacevolmente sorpeso nello scoprire che era anche meglio!
La ripetitività era il mio timore maggiore ma se finirà col volume 17 perlomeno so che non andrà troppo per le lunghe!
Ero inizialmente molto titubante, visto l'argomento trattato, invece si è rivelato (almeno il primo numero) un ottimo manga.
Ho gia preso anche il secondo volume.
17 volumi, nè pochi e nè tanti insomma. Lo porterò senz'altro a termine se continua a piacermi come il primo volume ( il 2 lo devo ancora leggere).
A chi non è ancora convinto del tutto dell'acquisto posso dire che non è una storia ad ambientazione scolastica e nemmeno si parla sempre e solo di arrampicate, la storia è molto più complessa.
Non mi sono spiegata bene, temo. Intendevo dire che pensavo avesse meno volumi <i>all'attivo</i>
beh, buono per il mio portafoglio ^^
Io personalmente cerco di evitare le serie ancora in corso: mi intimidiscono dopo gli esempi di One-piece, Naruto e Bleach! XD
Ah, e per coloro che fossero indecisi sull'acquisto, COMPRATELO.
E per gli altri, che magari sono poco convinti della "shonenosità" del primo numero: i primi due volumi sono totalmente diversi, per stile ed impostazione, a quanto segue. Parte come una shonen, ma fidatevi se vi dico che dopo diventerà un seinen in piena regola
Io comunque son contento, è bene che un manga debba avere una giusta fine (concetto mica tanto scontato), in virtù di una pubblicazione che segua un percorso avulso dalle solite logiche di mercato.
17 volumi son un ottimo numero, ed il manga merita, ma merita davvero; quindi se avete dubbi di sorta, io posso solo consigliarvi di accantonarli e recuperarlo.
peccato che 5.90x17=103.qualcosa
ho 15 anni e non sono una miniera d'oro.
Speriamo di trovarlo tra un po' di tempo fra gli usati...
*modalità prendi tempo e tergiversa con te stessa ON* XD
17 volumi.. : ma si, perchè no, climber mi ha davvero sorpreso positivamente, uno dei miglior ititoli shonen a mio parere degli ultimi mesi, disegni accattivanti e storia almeno inizialmente validissima e che mette sul piatto competizione, agonismo, passione, intrecci interpersionali e getta le basi per diverse idee.
spero sia un crescendo!
che poi è un seinen, non tanto shonen, ma a me pare a metà strada
Tuttavia 17 volumi mi tolgono qualsiasi dubbio sull'acquisto.
Troppo lungo!
100 euro di spesa complessiva.
Sarebbe costosetto persino sul mercato dell'usato a questo punto <.<'
17 volumi sono perfetti direi
17 numeri per me non sono tanti, non per una storia come questa
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.