Il cosplay diventa anche facciale, non solo ci si veste come il proprio personaggio preferito, ma si indossa anche una grande testa con grandi occhioni di gomma piuma, che fanno ancora più anime, o forse fanno più moe… Questa nuova tendenza cosplay è conosciuta come Animegao ("faccia da anime"), o anche “dollers”, o “kigurumi” (ossia “maschera-mascotte”). Probabilmente vi sarà capitato di vedere immagini di questa subcultura, o degli esempi dal vivo in qualche fiera o sul web, ma ora è stata aperta la prima attività commerciale che sfrutta questa moda: il Kigurumi Cafe t.t.t..
![Kigurumi Cafe t.t.t. Kigurumi Cafe t.t.t.](/prove/upload/img/News23507.jpg)
Si tratta di un rivoluzionario café, in cui sette maid hanno servito i clienti per una unica giornata, il 10 ottobre, era “proibito toccare le cameriere”, ma le si poteva fotografare per un piccolo sovraprezzo, sulle 1.300 yen di partenza a consumazione.
Ci viene un dubbio: ma ci sono veramente delle ragazze in quei costumi?
Fonti consultate:
Crunchyroll
Kigurumi Cafe t.t.t.
![Kigurumi Cafe t.t.t. Kigurumi Cafe t.t.t.](/prove/upload/img/News23507.jpg)
Si tratta di un rivoluzionario café, in cui sette maid hanno servito i clienti per una unica giornata, il 10 ottobre, era “proibito toccare le cameriere”, ma le si poteva fotografare per un piccolo sovraprezzo, sulle 1.300 yen di partenza a consumazione.
Ci viene un dubbio: ma ci sono veramente delle ragazze in quei costumi?
Fonti consultate:
Crunchyroll
Kigurumi Cafe t.t.t.
Scherzi a parte, la cosa ha obiettivamente aspetti positivi e aspetti negativi, ma soprattutto negativi.
Le cameriere molto timide saranno felici della cosa.
Io non le invidio per niente, in estate gronderanno di sudore dentro quelle teste finte.
Ad alcuni fanatici la cosa piacerà, ma a buona parte della gente penso e spero di no.
Con tutto quel "fintume" addosso le povere cameriere rischiano di assomigliare alle classiche goffe pasticcione, svolgendo meno bene il loro lavoro di base: servire.
La cosa per certi versi può essere buona, però a me sinceramente non piace molto, fanno quasi paura.
Scusate, ma amare l'animazione fino ad arrivare al limite del follia ci può anche stare; ma questa è proprio la Caporetto dell'intelletto!
Che figata di rima, eh?!
@Disillusion: Penso anch'io che quei mascheroni non le aiutino di certo a svolgere il loro lavoro, e poi, come giustamente fai notare, d'estate soffocheranno nel loro stesso sudore! Spero solo che si facciano pagare bene per questo sacrificio inutile!
Posso capire i maid cafè... ma qui si esagera....
http://www.comicsblog.it/post/15071/chirurgia-plastica-come-farsi-trasformare-in-un-manga
@Devil: Per la miseria! Qui siamo a livelli da ospedale psichiatrico! :O
innanzitutto non vedo cosa c'entri il discorso della commemorazione con l'apertura di un locale... Mi sembra un tantino fuori luogo...
Giapponesi perché in Giappone, se lo avessero aperto in Italia avrei scritto Italiani.
La prossima volta dovrò scrivere 'la strettissima cerchia di utenza che entra in un maid cafè per il semplice motivo di sentirsi lodato e gratificato da ragazze vestite in cosplay'.
E poveretta quella che deve lavorare in un locale con l'impedimento di una maschera in faccia, che oltre al fastidio credo riduca anche la visibilità. Come se far la cameriera non fosse già abbastanza pesante é_è
Ed è tutto ciò che ho da dire a riguardo.
Comunque questo tipo di cosplay uccide completamente la parte umano - artistica di questa bellissima disciplina !
http://spe.fotolog.com/photo/30/45/26/dischibrutti/1242052816410_f.jpg
Secondo me il cosplay è già perfetto così come è concepito oggi... in fondo si tratta di interpretare il pg, non sostituirlo
[Io mi domando: i giapponesi ne sentivano veramente il bisogno?]
Non ti stavo dando torto, anzi, solo che messa così sembrava che mettessi l'accento sul fatto che fosse perché sono giapponesi che si danno a cosette frivole e sciocche. Comunque ti sei spiegato bene. Invece sul fatto di lanciare una simile iniziativa in prossimità della data della commemorazione dello tsunami di un anno fa mi è sembrato, mia modestissima opinione, un pochino inappropriato. Non ho niente contro i locali a tema, di recente se è parlato anche del Gundam Café, e pure da noi ci sono anche se di tipo diverso (mi ricordo molti anni fa che ce n'era uno dalle parti di Pavia, ispirato alla Chicago anni '20, con tanto di personale vestito come nei film di gangster di quell'epoca); però in questo caso particolare mi è sembrato piuttosto di cattivo gusto. S'intende sempre opinione mia personale!
@KUMA-29: Hai proprio ragione, pun non interessandomi mai particolarmente di cosplay, riconosco comunque un certo talento e senz'altro un grande impegno da parte di coloro che praticano questa forma d'arte. Ma infilarsi pure un mascherone che elimina del tutto la vista del volto per me mortifica del tutto l'abilità e l'arte del cosplayer. Un adepto del cosplay mostra la sua abilità nel farsi vedere più fedele possibile alla figura del personaggio cui si vuole interpretare, magari infilandosi anche parrucche, copricapi e protesi, però mostrando comunque il suo volto (a parte i casi di personaggi che indossano caschi o maschere) e rimanendo comunque una persona reale. Infilandosi il faccione di gommapiuma invece annulla solo sé stesso.
Ma la cosa che mi pare più inquietante è che queste povere cameriere si devono sopportare questa tortura per ore e ore, e ovvaimente non lo fanno per diletto.
@OMEGA_BAHAMUT: sottoscrivo in pieno quello che dici!
A parte questo, non capisco cosa abbiano di tanto inquietante rispetto alle comuni mascotte e pupazzoni vari...a mio modesto parere andrebbero però perfezionate, una o due di queste non sono male, ma le altre... ">_>
Secondo me non fanno senso, però sono un po' inquietanti.
@Nightingale91
Anche le comuni mascotte secondo me sono un po' inquietanti. :LOL
Non mi stupirei se qualcuno provasse a toccarle, visto che se non sbaglio i palpeggiamenti delle ragazze/donne in metropolitana in Giappone sono un fenomeno abbastanza diffuso, tale che se non sbaglio in passato era stato proposto (oppure era stato effettivamente realizzato? non ricordo) di mettere a disposizione delle carrozze riservate alle sole ragazze/donne.
Si le hanno fatte, quando sono stato in Giappone le ho pure viste quelle carrozze; comunque penso, o spero, che col toccare si riferissero alle maschere...xD
Quando sono stato in un maid cafè "normale" le maid si facevano anche "guardare" e fotografare col sovrapprezzo, ma se adesso scopro che "si potevano pure palpare" mi mangio le mani...xD
Le carrozze riservate alle donne erano molto usate oppure le donne andavano comunque in quelle per tutti?
Non molto, almeno, ho sempre preso la metro evitando le ore di punta e ho visto che le donne andavano in entrambe.
Comunque mi ci hanno pure fatto salire una volta, probabilmente fanno un'eccezione per i gaijin accompagnati...xD
Grazie per l'informazione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.