Riportiamo di seguito il comunicato inviato alla nostra redazione che annuncia l'uscita italiana del film d'animazione coreano Leafie "La Storia di un amore", in uscita nelle sale italiane il 20 aprile e distribuito dalla Mediterranea Productions di Angelo Bassi.



Leafie è una gallina coraggiosa, un personaggio reso famoso dall’omonimo best-seller di Hwang Sun-mi scrittore ed autore di libri coreano.
Il film solo nella Corea del Sud, è stato visto da più di 5 milioni di spettatori. Uscito inizialmente in Cina e a Pechino in 2.000 schermi è cresciuto arrivando a coprire 3.000 schermi superando in incasso e presenze film di animazione come Kung Fu Panda 2.
Nel film ci sono una quantità impressionante di dettagli nello scenario, ogni fotogramma è una festa per gli occhi. Si possono facilmente identificare i tipi di fiori gli alberi e gli insetti. Il realismo del film si manifesta inoltre nella storia, trasmette allo spettatore e fa capire le leggi della natura e le regole tra cacciatore e preda. Come paragone è più vicino a Bambi che non a Madagascar e Re Leone dove i grandi felini non mangiano e non cacciano gli altri animali.
Il Film destinato ad essere un “classico“ è una commovente storia d’amore, di una mamma per il proprio figlio e quello filiale verso i genitori. In certe situazioni può ricordare la bellissima poesia di Sepulveda "La Gabbianella e Gatto".
Non importa quale sia la tua età, sarai sicuro di amare il film.
Il film è in concorso come lungometraggio al Festival internazionale di cortometraggi d'animazione di Roma CORTOONS, che si è svolto dal 14 al 18 marzo al Palladium di Roma www.cortoons.it
Il film parteciperà al KOREA FILM FEST http://www.koreafilmfest.com/ , che si terrà a Firenze dal 23 al 31 marzo.
Leafie il sito:
http://www.leafie.it/Leafie_Il_Film/home.html
Leafie Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Leafie/310384642348966



Leafie è una gallina coraggiosa, un personaggio reso famoso dall’omonimo best-seller di Hwang Sun-mi scrittore ed autore di libri coreano.
Il film solo nella Corea del Sud, è stato visto da più di 5 milioni di spettatori. Uscito inizialmente in Cina e a Pechino in 2.000 schermi è cresciuto arrivando a coprire 3.000 schermi superando in incasso e presenze film di animazione come Kung Fu Panda 2.
Nel film ci sono una quantità impressionante di dettagli nello scenario, ogni fotogramma è una festa per gli occhi. Si possono facilmente identificare i tipi di fiori gli alberi e gli insetti. Il realismo del film si manifesta inoltre nella storia, trasmette allo spettatore e fa capire le leggi della natura e le regole tra cacciatore e preda. Come paragone è più vicino a Bambi che non a Madagascar e Re Leone dove i grandi felini non mangiano e non cacciano gli altri animali.
Il Film destinato ad essere un “classico“ è una commovente storia d’amore, di una mamma per il proprio figlio e quello filiale verso i genitori. In certe situazioni può ricordare la bellissima poesia di Sepulveda "La Gabbianella e Gatto".
Non importa quale sia la tua età, sarai sicuro di amare il film.
Il film è in concorso come lungometraggio al Festival internazionale di cortometraggi d'animazione di Roma CORTOONS, che si è svolto dal 14 al 18 marzo al Palladium di Roma www.cortoons.it
Il film parteciperà al KOREA FILM FEST http://www.koreafilmfest.com/ , che si terrà a Firenze dal 23 al 31 marzo.
Leafie il sito:
http://www.leafie.it/Leafie_
Leafie Facebook:
http://www.facebook.com/pages/
Davvero molto contento, anche se non è proprio il mio genere
Comunque sia, fa sempre piacere assistere a queste cose.
Mi intriga la grafica e la storia fa proprio al caso mio!
In ogni caso se gli va come ai prodotti tipici di questo genere lo trasmetteranno solo alle quattro del pomeriggio...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.