Il 10 ottobre scorso, in occasione del National Day della Repubblica di Cina (國慶日, Guóqìng Rì), anniversario della Rivolta di Wuchang, scintilla della Rivoluzione del 1911, che portò alla deposizione della Dinastia Qing e alla costituzione della R.O.C., alcuni cosplayer taiwanesi hanno pensato di utilizzare la loro passione come mezzo espressivo del proprio sentimento d'identità nazionale. L'invito è partito dalla coser Xīxuèguǐ dōng Don, che ha dato l'esempio facendosi immortalare nei pressi del Presidential Office Building (già residenza del Governatore Generale dei Taiwan ai tempi della colonizzazione nipponica) innalzando un cartellone con la scritta I♥TW.
Hanno risposto all'appello diversi cosplayer dell'isola, postando le proprie foto in tema I X Taiwan sulla pagina facebook creata per l'occasione. È un po' come se il cosplay nostrano avesse celebrato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Di recente, Scene Asia, sottosito del Wall Street Journal online ha dedicato un articolo alla diffusione del cosplay a Taiwan (nella Repubblica di Cina si conterebbero più di 120.000 praticanti).
Il CWT-31, la più recente edizione di una delle maggiori cosplay convention dell'isola, si è svolto a Taipei nel mese di agosto. Chi scrive ha potuto presenziarvi, ricavandone un'ampia documentazione fotografica: parte di essa è disponibile nella gallery a fondo pagina.
Fonte consultata:
gamer.com.tw
Hanno risposto all'appello diversi cosplayer dell'isola, postando le proprie foto in tema I X Taiwan sulla pagina facebook creata per l'occasione. È un po' come se il cosplay nostrano avesse celebrato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Di recente, Scene Asia, sottosito del Wall Street Journal online ha dedicato un articolo alla diffusione del cosplay a Taiwan (nella Repubblica di Cina si conterebbero più di 120.000 praticanti).
Il CWT-31, la più recente edizione di una delle maggiori cosplay convention dell'isola, si è svolto a Taipei nel mese di agosto. Chi scrive ha potuto presenziarvi, ricavandone un'ampia documentazione fotografica: parte di essa è disponibile nella gallery a fondo pagina.
Fonte consultata:
gamer.com.tw
Tutti abbastanza ben fatti. Ma c'erano pochi ragazzi o chi ha fatto le foto è stato molto "selettivo" ?
Poi alcuni cosplay delle foto sono molto benfatti !
Ho letto ora l'ultima parte dell'articolo che mi era sfuggita (mi ero messo subito a guardare le foto), complimenti, sono delle belle foto.
Davvero molto bravi
Tra le mie preferite in queste foto Kiki, che comunque sono stata ben lieta di vedere in numerose versioni anche a questa Lucca, dove i cosplay dei personaggi dei film Ghibli erano piacevolmente diffusi (mi è sembrato anche più di anni scorsi ^^).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.