
Riportiamo quanto pervenutoci in redazione:
Concorso per la realizzazione del logo dell’Ambasciata del Giappone
Il progetto mira alla realizzazione di un logo dal design semplice che, traendo ispirazione dalle relazioni di amicizia tra Giappone e Italia, possa divenire caro e apprezzato nel tempo per i cittadini dei due Paesi.
Bando e regolamento.
Art. 1 Requisiti per concorrere: non vi sono particolari requisiti richiesti.
Art. 2 Scadenza per la candidatura: lunedì 01/07/2013.
Art. 3 Modalità di partecipazione:
(1) I lavori dovranno essere inviati per posta elettronica al seguente indirizzo:
[email protected]. Nel testo dell’e-mail dovranno essere indicati: a) nome e cognome, sesso, età, occupazione, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail dell’autore.
b) il concetto alla base dell’ideazione del logo (si segnala che del progetto selezionato verranno resi pubblici nominativo ed eventuale appartenenza dell’autore, nonché il concetto ispiratore).
(2) I lavori originali dovranno essere inviati esclusivamente in formato digitale JPEG, GIF o PNG, a colori (senza limitazioni per quanto concerne gamma o sfumature di colore). Si prega di voler tener conto fin da ora che per il lavoro selezionato potranno essere richiesti in un secondo momento variazioni di formato o adattamenti per la stampa.
(3) I lavori dovranno avere una dimensione al di sotto dei 500 KB ed essere stampabili in una pagina A4.
(4) E’ possibile candidare più di un lavoro (non ci sono limitazioni al numero).
(5) Non saranno oggetto di valutazione lavori che contravvengano al buonsenso o a normative di legge, violino il diritto d’autore o ledano diritti di terzi. Anche nel caso in cui le suddette infrazioni venissero riscontrate successivamente alla selezione del lavoro vincitore, tale selezione dovrà ritenersi invalidata.
(6) I diritti d’autore del logo risultato vincitore del concorso e di tutto il materiale ad esso collegato saranno di esclusiva proprietà dell’Ambasciata del Giappone. Al logo risultato vincitore non verrà apportata alcuna modifica fatta esclusione per l’eventuale versione in bianco e nero o per variazioni delle dimensioni.
Art. 4 Modalità di selezione.
Tutti i lavori pervenuti verranno valutati dall’Ambasciata del Giappone in Italia ed il lavoro risultato vincitore del concorso verrà adottato come logo dell’Ambasciata. Qualora, a seguito della rigorosa selezione effettuata, non fosse possibile selezionare alcun vincitore, ci riserveremmo di annunciare la mancata aggiudicazione.
Art. 5 Notifica del lavoro risultato vincitore.
Il lavoro selezionato come vincitore verrà annunciato sul sito web dell’Ambasciata a metà luglio 2013, previa comunicazione all’autore.
Art. 6 Premi
All’autore del lavoro selezionato verrà conferito un attestato di riconoscimento. Inoltre, l’autore sarà invitato agli eventi culturali organizzati dall’Ambasciata.
Per ulteriori informazioni:
Ambasciata del Giappone in Italia, Ufficio Culturale
Via Quintino Sella, 60 – 00187 Roma
Tel. +39.06.487991
Comunque non trovo giusto che il vincitore non abbia nessun diritto di proprietà sul logo dal momento che lo ha creato. Furbi e parsimoniosi quelli della ambasciata
Credo parteciperò.
Scusate l'ignoranza in anticipo
Non sarebbe malvagio vedere il logo da me realizzato in giro tra Giappone e Italia, va bhuo pazienza!
Dai giapponesi che un'etica del lavoro ce l'hanno mi aspettavo un comportamento diverso, tanto più in ambito artistico, settore nel quale si sono sempre dimostrati capaci di riconoscere il merito e sopratutto di ricompensarlo. Ma a quanto pare a stare in Italia la lezione l'hanno imparata alla svelta. Lavorando gratis svilite il vostro lavoro e sopratutto non aspettatevi che chi vi fa lavorare gratis oggi un domani vi offrirà un lavoro pagato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.