
Tra questi un nuovo special previsto per agosto non mancherà di incuriosire i fan del manga e del suo autore Hiro Mashima. Con il numero 39 ci sarà infatti un episodio speciale in cui si incontreranno insieme vari personaggi di Fairy Tail e di Rave, il primo manga di Mashima ad essere serializzato con successo e conclusosi nel 2005.
Nel crossover Natsu e Haru (i due protagonisti di Fairy Tail e Rave rispettivamente) risulteranno misteriosamente scomparsi. A quel punto Lucy ed Elie uniranno le forze per ritrovarli.
Hiro Mashima curerà direttamente la sceneggiatura e supervisionerà la realizzazione dell'episodio. Inoltre sul suo profilo Twitter si è sbilanciato affermando che anche i fan di Fairy Tail che non hanno letto Rave potranno apprezzare il crossover.
E sempre in tema di crossover con Fairy Tail in mezzo val la pena citare il breve "one shot" Fairy Megane in cui i personaggi creati di Mashima incontrano quelli di Yankee-kun & Megane-chan della sua ex assistente Miki Yoshikawa, uscito questo mese per Star Comics (che ha pubblicato anche Rave) con il volume 31 di Fairy Tail.
Fonte Consultata:
Anime News Network
AGGIORNAMENTO DEL 21/7/2013 |
L'editore giapponese Kodansha ha da poco pubblicato un trailer per lo special in crossover tra Fairy Tail e Rave che sarà allegato all'edizione speciale del numero 39 del manga in uscita ad Agosto in Giappone
Nel corposo video appaiono diversi tra i personaggi principali di entrambe le sere che, già da subito, se ne mettono a combinare di tutti i colori...
Fonte Consultata:
Crunchyroll
@Lednar: brutta besti l'invidia eh?
Un bravo autore deve capire che a una certa deve staccarsi dalla sua adorata opera passata...per quanto possa anche essere migliore di quella recente.
Preferisco un crossover tra il mio occhio e un chiodo arrugginito...
se proprio insisti ti faccio fare il crossover con CHUCK NORRIS, vedrai che figurone dopo,
sempre chi sia un "dopo"!
Mai letto comunque e non credo che lo farò, non ho ancora digerito la fine pessima di Rave...
@Llednar
Non ti ho spolliciato di rosso, ma sinceramente mi sento di spezzare una lancia a favore di Fairy Tail...personalmente non affermo che sia un manga che passerà alla storia ma è un buon intrattenimento senza troppe pretese. Lo seguo e lo accetto per quello che è, senza aspettarmi nulla di chè se non un po' di divertimento. xD
Su Rave non mi esprimo, dato che non ho nè letto il manga nè visto l'anime.
Opinione personale.
Fairy Tail lo sto seguendo ma con la voglia di allungarlo e con la struttura episodica delle saghe secondo me si è un po' perso quel senso di storia compiuta che caratterizzava Rave.
Sarà il male assoluto, lol.
Illuminami allora su quale sia la reale natura di Fairy Tail, sono curioso di sentire quale motivazione troverai. Per me rimane un Hentai mascherato da Shonen ma senza gli amplessi
@tak10
C'è ne sono talmente tante altre di opere che fanno un buon intrattenimento ma che almeno ti lasciano qualcosa dopo la visione, non che ti facciano sentire come se avessi dedicato tempo al nulla
Bè, dai...hentai mascherato da shonen mi sembra eccessivo.
Sinceramente io non mi sento di dedicare tempo al nulla, in Fairy Tail non cerco un'opera impegnata ma un puro intrattenimento. Se è in grado di soddisfare queste richieste non vedo perchè dovrei rivolgere il mio sgardo a qualcos'altro.
Sarà caro il mio tak ma io sinceramente non posso che constatare che molti di quelli che difendono Fairy Tail non lo fanno nemmeno per la trama o per altro, ma dicendo che "c'è assai di peggio in giro e comunque lo vedo perché intrattiene" perché allora potrei dirti che anche The Cleveland Show intrattiene ma alla fine di ogni puntata che cosa rimane nella mente dello spettatore? Nulla così come accade con Fairy Tail, ed io non sono in grado di rimanere in silenzio mentre opere simili continuano a fare successo senza reali meriti se non quello di avere un bel Character Design e tanta gnocca. Perché se davvero la gnocca non fosse un punto su cui spesso Mashima preme di più, ossia il fanservice, cosa rimarrebbe di Fairy Tail? La trama che non esiste? I personaggi che sono tutti una scopiazzatura della sua precedente opera che già era un plagio a qualsiasi Shonen esistesse? Ecco perché dico che allora tanto varrebbe vedersi un pornazzo al posto di Fairy Tail, anche perché quelli hanno trame decisamente migliori. Ma se proprio cerchi un'opera che intrattiene ma che allo stesso tempo è in grado di lasciarti anche delle forti emozioni dopo che l'hai visionata (e non scherzo credimi) consiglio di dare un'occhiata alla serie che ti ho consigliato sul tuo Blog, perché per quell'opera perderci dietro 20 minuti sono 20 minuti ben spesi.
Vi bastano cazzotti a caso e un bel pò di Fanservice per reputare un Manga intrattenente?
No, perchè sennò, imparo a disegnare e vado a fare il Mangaka anch'io.
Soldi facili.
E certo... Non potevano scomparire le ragazze? Mi piacciono le due opere però, se mi tolgono i protagonisti maschili, che cavolo di cosa è?? Un altra opera fanservice....
"Non potevano scomparire le ragazze?" -> No, perchè sennò diventava uguale ad un altro schifo di Manga, ovvero Bleach.
Forse non sanno nemmeno loro come difendere le sue opere, consci dei loro difetti?
@Shadow come possono aver licenziato in tronco una seiyuu del calibro di Aya Hirano? (che ricordiamo ha doppiato personaggi come Haruhi Suzumiya o Konata Izumi)
perchè sennò, imparo a disegnare e vado a fare il Mangaka anch'io
Bè, puoi provarci.
Comunque per quanto mi riguarda sono assolutamente cosciente dei difetti di FT ma, ripeto, semplicemente lo prendo e lo accetto per quello che è, senza stare troppo a prenderlo sul serio.
Detto questo, pace. Nessuno vi obbliga a guardare Fairy Tail.
...e comunque io al massimo sarei una fangirl, non un fanboy.
Almeno abbiate la pietà di intrattenere un discorso costruttivo, non solo fare critiche a caso (per quanto possano essere lecite per un non-fan) su Fairy Tail che se non vi piace avete solo da non guardarlo/leggerlo, senza cercare rogne in giro... A che scopo poi lo sapete solo voi...
Comunque a me Fairy Tail piace perchè:
_è fantasy e mi piace la magia
_il charachter design e i disegni di Mashima sono stupendi
_mi piacciono le storie con dimensioni parallele e viaggi nel tempo
_ogni personaggio secondario, seppur non appaia quasi mai ha sue magie e caratterizzazione, anche se spesso stereotipata
Per finire non dico che non abbiate ragione sui difetti che questo manga/anime possa avere, dico soltanto che il vostro approccio è sbagliato, alla fine è solo questione di gusti ed esprimere un parere senza "attaccare" i fan di questo manga direi che mi sembra il minimo per commentare civilmente e serenamente
Su Dragon Ball sono d' accordo, ma non su Detective Conan, e non perchè è tra i miei Manga preferiti, bensì perchè è sicuramente tra i migliori Shonen di sempre.
Il Manga presenta molti meno casi di riempimento rispetto all' Anime, sopratutto tutti geniali, e ha una trama di fondo che è bellissima e intrigata, ovvero quella riguardante l' Organizzazione Nera. Cosa che FT non ha.
Quindi, puoi dire che non ti piace, ma se dici che fa schifo, senza offesa, non capisci niente di Manga.
Comunque nessuno ha criticato il fatto che vi piaccia FT, abbiamo criticato il Manga in se. Perchè ha difetti enormi che lo rendono criticabile.
Dovete inoltre imparare a capire la differenza tra soggettivo ed oggettivo.
Detto questo, ognuno può avere i suoi gusti, non è lì il problema.
Premetto che non ti ho polliciato in rosso
Tuttavia non "attacco" in maniera spudorata una serie e i relativi fan, sperando che non mi defenestrino. Un po' di obiettività ci vuole, non puoi neanche esigere motivazioni sui pollici in giù se sputi su quello che piace agli altri
In qualsiasi caso un' analisi veramente obbiettiva é impossibile per qualsiasi manga, per questo il confine fra oggettività/soggettività e qualità di un manga/ gusti personali é sottile e varia da persona a persona.
Tralasciando invece la questione gusti/oggettività spero tu sia d' accordo con me nel condannare quelle espressioni di pensiero che, invece, seguono unicamente la moda o la massa su manga, perdendo cosí contenuto costruttivo ed espressivo che farebbero di ogni forum/community un posto migliore.
"Momento riflessivo OFF
Ragazzi io l'approccio amichevole e costruttivo l'ho tentato, ma sappiamo tutti come andò a finire
Tornando invece ON Topic XD, sono molto contento di questo crossover, visto che sto apprezzando molto anche Rave ( sono al volume 31).
(o la mia memoria mi ha tirato un'altro brutto tiro X°D?!)
Su questo sono d' accordo. Ci devono essere delle motivazioni per cui uno critica un Anime/Manga ma soprattutto deve averlo visionato/letto.
Non per moda!
Contando che è uno shonen, secondo me c'è poco da dire. Anche DB, OP, FMA avranno pregi e difetti nonostante siano opere a mio avviso ben fatte, ma non mi stupirò se a tizio o caio fanno pena, perchè comunque non hanno a mio avviso un valore culturale ma ludico, ricreativo, di puro svago.
Per cui Fairy Tail può essere anche feccia, visto come lo descrivi, ma adesso non parliamone come se gli altri shoenen fossero Shakespeare o Stephen King (giusto per prendere i due autori col primato per trasposizioni cinematografiche^^)
Tuttavia sono lieto che ti sia ravveduto
Per quanto riguarda Rave non l'ho mai letto, ma il "volpone" mi ha incuriosità a darli un'occhiata
ps. Llednar se un'opera non ha valore non sei tu a deciderlo!!!
Fairy tail è bello per quello che è, e non lo difendo perchè c'è di peggio in giro!
Premetto che io Fairy Tail e Rave non li ho mai letti u.u
Ne sento parlar male ovunque soprattutto del primo per il fanservice e l'assenza di trama.
FT potrà essere anche il manga più brutto al mondo, ma non vedo perché non possa comunque piacere. Ogni tanto servono opere leggere e scanzonate per staccare da altre seriose
E ognuno è libero di scegliersele queste suddette opere e di amarle, riconoscendo anche i loro difetti certo u.u
Per esempio io adoro To LOVE Ru, coi suoi difetti e tutto quanto e che a molti non è piaciuto poiché l'hanno tacciato come un'opera fatta solo di fanservice. Io invece ho interrotto The World God Only Knows perché non mi piaceva affatto e invece vedo che qui su AC molti lo amano. Sono gusti
E' qui che casca l'asino perché tu mi vedi come uno che i Manga li legge semplicemente per puro svago, mentre per me la lettura è una passione, ma purtroppo noto come in molti questa passione ormai l'hanno perduta e francamente a me rattrista il fatto che ormai queste opere le si vedano solamente come uno svago perché io se voglio svagarmi mi faccio una partitina a Street Fighter, vado a fare un giro nel bosco ecc. Per me i manga non sono un hobby, io penso che bisognerebbe vederli non come un semplice passatempo ma come un modo per ampliare la propria conoscenza, la propria inventiva e la propria fantasia e magari apprendere anche qualcosa. Non dico che uno i valori li debba prendere da tali opere, essi vanno cercati e vanno tramandati nella vita reale di tutti i giorni, però sarebbe bello se chiunque leggendo un'opera alla fine lettura si sentisse in qualche modo più ricco a livello emotivo ma sopratutto penso che i valori di una persona possano in qualche modo migliorarsi attraverso i messaggi lanciati da determinate opere. Però vedo che ormai la tendenza a vedere i manga e gli anime come semplice svago in cui bisogna spegnere il cervello e lasciarsi semplicemente andare alla visione del suddetto senza pensare o sentirsi in qualche modo coinvolti è la prassi per molti lettori, e questo in parte giustifica anche il successo che hanno opere come Fairy Tail. Va beh adesso come minimo mi beccherò una valanga di pollici rossi o insulti, però ragazzi questo è quello che pensavo quando ero ragazzino ed è ciò che penso tuttora nei confronti di qualunque opera.
E' questa la distinzione da fare. Ergo, non riesco a filosofeggiare su uno shoenen che mira all'intrattenimento e allo svago, ma non certo a far riflettere, se non sui triti e ritriti concetti di amicizia e solidarietà.
Guarda, c'è chi direbbe che ci si può arricchire unicamente coi libri e che i fumetti non ti danno nulla realmente. Non è vero, però credo sia corretto essere obiettivi e fare delle distinzioni tra gente che si picchia duramente (es.Bleach) e gente che "soffre" (es.Un marzo da leoni).
Ma Yu-Gi-Oh! non è "fatto per soldi".
O meglio, non lo è il Manga e la prima serie dell' Anime.
Questo perché a mio parere hai una visione limitata e razzista nei confronti dei manga, perché a me se un'opera mi lascia qualcosa non faccio distinzione di genere o target, o almeno questa è la mia linea di pensiero poi ognuno è libero di intenderla come vuole. E comunque anche io so distinguere la pupù dalla cioccolata non temere
Tralasciando che adoro Urasawa, non mi trovi d'accordo con il tuo commento.
Qualsiasi opera, se fatta bene, ti può lasciare sensazioni positive.
Dal Kodomo al Seinen.
Razzismo nei confronti dei manga?
Guarda, ti faccio un paio di esempi:
FILM che adoro e che mi "rimarranno" sempre. Mi hanno insegnato e fatto riflettere:
Qualcuno volò sul nido del cuculo, Rain Man, L'odio, Hotel Rwanda, Casablanca, Indovina chi viene a cena, L'attimo fuggente, Amarcord, La vita è bella, Kramer contro Kramer, American Beauty, Les Choristes, Il colore viola ecc ecc ecc.
FILM che mi sono piaciuti e mi hanno divertito ma non possono e non vogliono [!!] lasciarmi nulla in particolare:
qualsiasi film di superereroi, I soliti sospetti (magnifico), The Others, Io vi troverò, I guerrieri della notte ecc ecc ecc
Capisci che c'è una differenza sostanziale negli argomenti trattati? Nei dialoghi? Nelle interpretazioni?
Certo, è anche vero che se continua così l'andazzo della cinematografia, l'anno prossimo l'Oscar al miglior film andrà a Lanterna Verde..
Secondo me nei commenti di PerfectLugia c'è una certa arroganza, presunzione di definire un'opera mediocre (o peggio) senza accettare alcun dibattito con persone a cui magari quella stessa opera è piaciuta; a mio avviso Llednar ha esposto i motivi per il quale Fairy Tail non gli piace in modo chiaro e coerente, proponendo anche un dialogo; nei sui messaggi non ho letto cose come E' il male assoluto oppure No, perchè sennò diventava uguale ad un altro schifo di Manga, ovvero Bleach. Io sono totalmente in disaccordo con queste affermazioni, non tanto per il significato, più per i toni con cui vengono dette; e non lo dico per fare moralismo, ma perché ormai è un bel po' di tempo che leggo commenti del genere sempre da parte della stessa persona, penso che un atteggiamento del genere sia ingiusto anche nei confronti della community. Un po' di argomentazioni in più e meno toni così forti sarebbero forse preferibili, e magari si eviterebbero certi flame...
E, per ultima cosa, concordo con quanto dice Miyazaki sulla finalità di un'opera, io ad esempio ho letto "L'olmo e altri racconti" di Taniguchi e lo "scopo" dell'autore (o forse dovrei dire degli autori, visto che le storie sono tratte da un'opera di Utsumi, "gente") è quello di evidenziare alcune "convenzioni sociali" contraddittorie tipiche della società giapponese. Secondo me non si può mettere sullo stesso piano di significati (e sottolineo, di significati) un lavoro di questo tipo con molti shounen (passatemi il termine, non voglio assolutamente insultare o sminuire gli shounen) il cui scopo finale è, quasi sempre, quello del puro intrattenimento (anche se non è sempre così, effettivamente). Credo fosse questo ciò che Miyazaki voleva esprimere, correggimi se sbaglio
A me piacciono i manga sopra citati e non riesco invece al contrario a farmi piacere One Piece, ma non per questo in ogni notizia che esce ne approfitto per dare vita discussioni chiamamole accese o per insultare, semplicemente salto la notizia o dico "non lo vedrò", punto. Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e idee, ma sempre e comunque nel rispetto altrui, senza offendere.
P.S. Mi unisco comunque a chi dice che se si vede in FT solo tette e culi non si è mai messo a vedere davvero l'anime o leggere per bene il manga, perché la trama c'è, ma mentre gli altri mangaka la sbattono in faccia, qui il lettore deve capire come stanno le cose ed infatti tutte le varie trame sono collegate da vari elementi che non tutti riescono a vedere. Hiro Mashima ha dimostrato che mettendoci il minimo impegno ha dato vita ad uno dei manga più seguiti degli ultimi anni e che quando ci mette un po' di impegno in più (vedi la saga corrente), è capace di focalizzare su di se più lettori dei big di Jump.
Con questo non intendo dire che il manga sia perfetto, anzi, so bene che è piano di difetti, anche più degli altri manga, ma come giustamente diceva qualcuno prima di me, lo accetto per quel che è, e quelle sue qualità riescono a farmi dimenticare i difetti.
Ognittanto si dorebbe prendere i manga per quel che sono: Manga. Smetterla di pretendere di volerci vedere chissà cosa, e capire che sono come ogni opera d'arte, ossia ognuno ci vede un qualcosa di diverso.
Ma non posso mica ripetere le motivazioni 2000 volte.
Si sanno quali sono i difetti di Fairy Tail:
- Mancanza di una trama
- Una certa tendenza dell' Autore a colpire il lettore con il Fanservice
- Botte a ripetizione senza un filo logico
Ecc...
Cioè, mi pare inutile ripeterteli xD
Altrimenti boh, m'aveva un po' deluso
Con questo commento la chiudo qui, non voglio assolutamente alimentare flame
@Llednar: Insultare i fan è sempre deplorevole e scorretto.
Premetto che io sto a Fairy Tail come polo positivo sta a polo positivo.
Bene, bene! Non vedo l'ora di conoscere un po' i personaggi di Rave!
Fairy Tail (anime) l'ho abbandonato solo perché troppo lungo e la stessa cosa l'ho fatta con One Piece e altri
Rave ho solo letto la trama
Hiro Mashima secondo me disegna per divertirsi e basta, quindi se vuole raccontare qualcosa lo fa, almeno fin quando le sue opere vendono
p.s. Mashima almeno sa disegnare, a differenza di altri mangaka
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.