La band nu metal Maximum the Hormone rilascerà il V album il 31 luglio, in tale occasione in allegato al CD sarà messo in vendita anche uno speciale manga, in 5 capitoli: “il mondo di Ryo-kun visto da un mangaka professionista”. Il gruppo non rilasciava un album tutto composto da nuovi brani dal 2007, con esso oltre al manga vi saranno allegati un booklet e i commenti del chitarrista–cantante Ryo per ciascuna delle 15 canzoni.
I membri della band hanno più volte dichiarato di essere grandi fan di Dragon Ball, e la formazione è nota nel modo dell’animazione nipponica per via della loro collaborazione musicale a molte sigle specie: Air Master, Akagi, e Death Note.
Il nuovo album conterrà le seguenti tracce:
1.Yoshu Fukushu [Our Merciless Home'war'k]
2. Bluetiful Intro:Tsukino Bakugeki-ki
3. Utsukushikihitobitonouta [Ode to Bluetiful People]
4. Benjo Sandal Dance [Toilet Sandal Dance]
5. Chu2 The Beam [8th Grader Beam]
6. "F"
7. Tsume Tsume Tsume
8. Rock Oreimairi~3 Chords de Omae Fullbocco~ [Rocking Retaliation: Beat the Hell out of You with 3 Chords]
9. Unbelievable!: Swomints Hockeleiro Mifeho
10. A-L-I-E-N
11. my girl
12. Mesubuta no Ketsu ni Binta(Kick mo) [Bitch Ass Slapping: and Kicking]
13. Beauty Killosseum
14. maximum the hormone
15. Koino Sperm [Amorous Sperm]
Fonte consultata: Crunchyroll

Il nuovo album conterrà le seguenti tracce:
1.Yoshu Fukushu [Our Merciless Home'war'k]
2. Bluetiful Intro:Tsukino Bakugeki-ki
3. Utsukushikihitobitonouta [Ode to Bluetiful People]
4. Benjo Sandal Dance [Toilet Sandal Dance]
5. Chu2 The Beam [8th Grader Beam]
6. "F"
7. Tsume Tsume Tsume
8. Rock Oreimairi~3 Chords de Omae Fullbocco~ [Rocking Retaliation: Beat the Hell out of You with 3 Chords]
9. Unbelievable!: Swomints Hockeleiro Mifeho
10. A-L-I-E-N
11. my girl
12. Mesubuta no Ketsu ni Binta(Kick mo) [Bitch Ass Slapping: and Kicking]
13. Beauty Killosseum
14. maximum the hormone
15. Koino Sperm [Amorous Sperm]
Fonte consultata: Crunchyroll
Curioso anche per il manga xD
ho già avuto modo di sentire qualcosina del nuovo cd e devo dire che se tutto il cd si manterrà sul livello di quanto ascoltato saremo di fronte a un disco di grandissima qualità.
Peccato che non sia composto solo da inediti...
Metalcore non è Metal
Metal = Iron Maiden, Metallica, Megadeth, Slayer, ecc.
Vi prego, correggete il titolo dell'articolo. Il mio vecchio cuore metallico ne risente a leggere queste cose. Grazie.
Il loro è un sound che mescola varie influenze.
J-rock, crossover, e sprizzatine hardcore non centrano molto col metal, anche l'attitudine del gruppo è completamente diversa.
Detto questo, a me intrigano abbastanza in ogni caso, a prescindere dal genere.
No.
Metal = Black Sabbath, Deep Purple, Danzig, Flower Travelling Band, Strana Officina, Vanadium, ecc...
Il resto son tutti derivati: Iron Maiden, Death, Motorhead, Sodom, 44 Magnum, Mein Kempf, Seikima II, Crying Steel, Kurnacool, Sorella Maldestra, Ciementificio...
Heavy metal, thrash metal, glam metal, death metal, e cosi via.
Ma o diamo ragione a Dani Filth quando dice che il metal è metal e tutto il resto sono solo invenzioni della stampa e delle case discografiche, oppure chiariamo una volta per tutte ogni sottocategoria e rompere a chi se ne frega.
E io, preferisco ascoltarla, la musica, invece di catalogarla.
Ah, per la cronaca: J-rock è diverso da Visual Kei. Il Visual Kei è considerato rock quanto da noi i Modà e i Negramaro, ovvero per nulla. Senza nulla togliere ai musicisti.
Black Sabbath e Deep Purple sono hard rock, più che altro prodromi che non heavy metal in senso stretto. Per gli Iron Maiden e i Saxon (New Wave of British Heavy Metal) si può parlare di metal classico in quanto per la prima volta si usa questo termine specifico in merito a una "corrente", slegato dal famoso testo di "Born to be wild" (Steppenwolf) che l'ha inventato nel '68 e dalla rivista Heavy Metal Magazine del '75. Mentre Metallica, Megadeth e Slayer sono prettamente thrash metal, una corrente che in seguito si è evoluta e ramificata in speed, grind, black, death, doom, gothic, industrial, power, stoner, arrivando a toccare il punk attraverso l'hardcore (Agnostic front, Suicidal tendencies).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.