
Chiisakobee propone un'ambientazione moderna al periodo Edo.
Un giovane carpentiere, Shigeji, che ha perso in un incendio sia i suoi genitori che l'impresa edile di suo padre, la Daitome, giura a se stesso che ricostruirà la compagnia, seguendo le parole di suo padre Tomezoh. "Da secoli, ciò che è più importante per le persone sono l'umanità e la forza di volontà".
Così, inizia il suo percorso di creazione assumendo Ritsu, una ragazza che non ha alcun posto dove andare, come assistente alla Daitome. Accanto a lei, altri bimbi rimasti orfani dopo l'incendio, di cui Shigeji si prende cura.
In Chiisakobee l'autore presenta in maniera inusuale un drama delicato che mostra anche i lati della gentilezza umana.
Un giovane carpentiere, Shigeji, che ha perso in un incendio sia i suoi genitori che l'impresa edile di suo padre, la Daitome, giura a se stesso che ricostruirà la compagnia, seguendo le parole di suo padre Tomezoh. "Da secoli, ciò che è più importante per le persone sono l'umanità e la forza di volontà".
Così, inizia il suo percorso di creazione assumendo Ritsu, una ragazza che non ha alcun posto dove andare, come assistente alla Daitome. Accanto a lei, altri bimbi rimasti orfani dopo l'incendio, di cui Shigeji si prende cura.
In Chiisakobee l'autore presenta in maniera inusuale un drama delicato che mostra anche i lati della gentilezza umana.
Il lavoro di Yamamoto aveva ottenuto una trasposizione in film live nel 1962, così come anche alcuni dei manga di Mochizuki: Dragon Head è divenuto un film nel 2003, mentre in precedenza erano stati realizzati lungometraggi per Samehada-Otoko to Momojiri-Onna e Bataashi Kingyō.
Ricordiamo inoltre che il manga Dragon Head è stato in passato parzialmente edito in Italia per Magic Press.
Fonte consultata:
Anime News Network
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.