Dopo i leak provenienti dalle scan della rivista CoroCoro, The Pokémon Company International ha finalmente ufficializzato le novità riguardanti Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha del mese di Ottobre. Attraverso un nuovo trailer sono state mostrate nuove MegaEvoluzioni e nuove meccaniche di gioco.
Le nuove MegaEvoluzioni sono MegaPidgeot, MegaBeedrill, MegaLatios e MegaLatias. MegaPidgeot sarà di tipo Normale/volante e avrà l'abilità Nullodifesa. MegaBeedrill invece sarà di tipo Coleottero/Veleno e avrà l'abilità Adattabilità. MegaLatios disporrà dell'attacco Abbagliante, mentre MegaLatias avrà Foschisfera.

La MegaEvoluzione dei Pokémon Eone Latios e Latias avrà anche una particolarità in più. Grazie allo strumento Flauto Eone sarà infatti possibile cavalcare tramite l'Ipervolo MegaLatios e MegaLatias per librarsi in aria solcando i cieli della regione di Hoenn.

Grazie a questa nuova meccanica sarà possibile incontrare in cielo Pokémon selvatici volanti e ingaggiare Battaglie Aeree a cui possono partecipare tutti i Pokémon. Ma non solo. Oltre ad ottenere vari oggetti, nei cieli di Hoenn saranno presenti alcune aree speciali chiamate Zone Miraggio in cui si potrà addirittura incontrare e catturare i Pokémon Leggendari di vecchi giochi! Quelli confermati finora sono: Ho-Oh, Lugia, Dialga, Palkia, Reshiram e Zekrom.

Latios sarà esclusivo di Rubino Omega, mentre Latias di Zaffiro Alpha. In futuro sarà distribuito un evento speciale che permetterà di ottenere l'oggetto Biglietto Eone, utile per poter raggiungere l'Isola Remota e catturare l'Eone dell'altra versione.

Arrivano anche novità riguardanti il nuovo strumento che ci accompagnerà durante l'avventura: il Multi PokéNav. Tramite questo dispositivo, che visualizzeremo nello schermo inferiore della console durante l'esplorazione, avremo accesso a 4 funzioni: NaviDex, NaviMappa, NaviTalk e NaviSvago.

Il NaviDex ci permette di visualizzare quali Pokémon sono presenti nell'area che stiamo esplorando e di cercare quelli che si nascondono. La NaviMappa permette di visualizzare la mappa della regione di Hoenn, la locazione degli allenatori, delle basi segrete e delle bacche piantate. Il NaviTalk è invece una specie di TV portatile da cui ricevere informazioni sulla regione e sui giocatori incontrati tramite Street Pass. Infine il NaviSvago è sostanzialmente l'unione delle funzioni che abbiamo già avuto modo di testare in Pokémon X e Y: Player Search System, Poké Io&Te e Super Allenamento Virtuale.

In seguito The Pokémon Company International ha anche rivelato gli artwork di 2 ulteriori MegaEvoluzioni: MegaSteelix e MegaGlalie. MegaSteelix sarà di tipo Acciaio/Terra e avrà l'abilità Silicoforza. MegaGlalie invece sarà di tipo Ghiaccio e avrà Pellegelo. Questi saranno ottenibili nella demo di Rubino Omega e Zaffiro Alpha in uscita a fine Ottobre. La demo non si troverà normalmente nel Nintendo eShop, ma occorerà procurarsi un codice seriale monouso in uno dei seguenti modi:
Per vedere alcuni nuovi screenshots dei due titoli potete dare un'occhiata alla galleria qui sotto. Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha sono i remake per Nintendo 3DS di Pokémon Rubino e Zaffiro, usciti nel 2003 (2002 in Giappone) per Game Boy Advance, e fanno parte della Sesta Generazione dei mostriciattoli tascabili. L'uscita in Europa è prevista per il 28 Novembre, mentre nel resto del mondo saranno disponibili già dal 21 Novembre. Il prezzo di listino è di 44,99 euro per la standard edition, mentre l'edizione limitata con steelbook costerà 49,99 euro.
Fonte consultata:
Sito Ufficiale Pokémon
Le nuove MegaEvoluzioni sono MegaPidgeot, MegaBeedrill, MegaLatios e MegaLatias. MegaPidgeot sarà di tipo Normale/volante e avrà l'abilità Nullodifesa. MegaBeedrill invece sarà di tipo Coleottero/Veleno e avrà l'abilità Adattabilità. MegaLatios disporrà dell'attacco Abbagliante, mentre MegaLatias avrà Foschisfera.



La MegaEvoluzione dei Pokémon Eone Latios e Latias avrà anche una particolarità in più. Grazie allo strumento Flauto Eone sarà infatti possibile cavalcare tramite l'Ipervolo MegaLatios e MegaLatias per librarsi in aria solcando i cieli della regione di Hoenn.

Grazie a questa nuova meccanica sarà possibile incontrare in cielo Pokémon selvatici volanti e ingaggiare Battaglie Aeree a cui possono partecipare tutti i Pokémon. Ma non solo. Oltre ad ottenere vari oggetti, nei cieli di Hoenn saranno presenti alcune aree speciali chiamate Zone Miraggio in cui si potrà addirittura incontrare e catturare i Pokémon Leggendari di vecchi giochi! Quelli confermati finora sono: Ho-Oh, Lugia, Dialga, Palkia, Reshiram e Zekrom.

Latios sarà esclusivo di Rubino Omega, mentre Latias di Zaffiro Alpha. In futuro sarà distribuito un evento speciale che permetterà di ottenere l'oggetto Biglietto Eone, utile per poter raggiungere l'Isola Remota e catturare l'Eone dell'altra versione.

Arrivano anche novità riguardanti il nuovo strumento che ci accompagnerà durante l'avventura: il Multi PokéNav. Tramite questo dispositivo, che visualizzeremo nello schermo inferiore della console durante l'esplorazione, avremo accesso a 4 funzioni: NaviDex, NaviMappa, NaviTalk e NaviSvago.

Il NaviDex ci permette di visualizzare quali Pokémon sono presenti nell'area che stiamo esplorando e di cercare quelli che si nascondono. La NaviMappa permette di visualizzare la mappa della regione di Hoenn, la locazione degli allenatori, delle basi segrete e delle bacche piantate. Il NaviTalk è invece una specie di TV portatile da cui ricevere informazioni sulla regione e sui giocatori incontrati tramite Street Pass. Infine il NaviSvago è sostanzialmente l'unione delle funzioni che abbiamo già avuto modo di testare in Pokémon X e Y: Player Search System, Poké Io&Te e Super Allenamento Virtuale.

In seguito The Pokémon Company International ha anche rivelato gli artwork di 2 ulteriori MegaEvoluzioni: MegaSteelix e MegaGlalie. MegaSteelix sarà di tipo Acciaio/Terra e avrà l'abilità Silicoforza. MegaGlalie invece sarà di tipo Ghiaccio e avrà Pellegelo. Questi saranno ottenibili nella demo di Rubino Omega e Zaffiro Alpha in uscita a fine Ottobre. La demo non si troverà normalmente nel Nintendo eShop, ma occorerà procurarsi un codice seriale monouso in uno dei seguenti modi:
- Acquistando il numero 42 de "Il Giornalino" in vendita dal 23 Ottobre
- Acquistando il numero 3075 di "Topolino" in vendita dal 29 Ottobre
- Acquistando il numero 131 di "Focus Junior" in vendita dal 13 Novembre
- Partecipando ai vari eventi italiani di Nintendo
- Recandosi in alcuni negozi ancora da annunciare

Per vedere alcuni nuovi screenshots dei due titoli potete dare un'occhiata alla galleria qui sotto. Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha sono i remake per Nintendo 3DS di Pokémon Rubino e Zaffiro, usciti nel 2003 (2002 in Giappone) per Game Boy Advance, e fanno parte della Sesta Generazione dei mostriciattoli tascabili. L'uscita in Europa è prevista per il 28 Novembre, mentre nel resto del mondo saranno disponibili già dal 21 Novembre. Il prezzo di listino è di 44,99 euro per la standard edition, mentre l'edizione limitata con steelbook costerà 49,99 euro.
Fonte consultata:
Sito Ufficiale Pokémon
Ma fare un gioco che comprenda tutti i pokemon delle vecchie serie e nuove serie no?
Io spero che un giorno esca il gioco dei pokemon, dove uno potrà decidere la regione e poi lo starter, ma potrà muoversi in qualsiasi regione.
E ovviamente il multiplayer (credo ci sia già in pokemon x e y o sbaglio?).
Però non un multiplayer qualsiasi, ma fatto a regione e doppio.
Nel senso cerchi uno sfidante francese ed ecc.
Sarebbe tanta roba sfidare i giapponesi, e poi vantartene con i tuoi amici LOL.
Non uscirà mai!!! Per far stare un gioco del genere su una scheda 3DS bisognerebbe tornare alla grafica del GBA. Poi, se tutti i giochi fossero comprensivi delle novità e della regione precedente, la gente comprerebbe un gioco dei Pokémon ogni 10 anni. Se poi si trovassero anche tutti i leggendari dove andrebbe a finire il gusto degli scambi?!
Io parlo quando arriveranno alla fine.
Da come mi ricordo, la generazione dopo x e y dovrebbe essere l'ultima.
Poi ovviamente si parla di 3 serie, ad es: pokemon rubino,pokemon perla ed ecc, la seconda pokemon zaffiro,pokemon diamante ed ecc. e per ultima pokemon smeraldo, pokemon platino ed ecc.
Questo intendevo.
Poi scusa, io ad esempio mi sono fermato alla quarta generazione, perché il resto è fuffa. Però se un giorno mi gira di giocare alle altre serie, cos'è tocca comprarle tutte??
se un giorno mi gira di giocare alle altre serie, cos'è tocca comprarle tutte??
Beh, certo. Da che mondo e mondo funziona così con una serie.
io ad esempio mi sono fermato alla quarta generazione, perché il resto è fuffa
Il resto hanno solamente inserito delle meccaniche che hanno rivoluzionato la serie. Fuffa, certo.
Il resto è fuffa, sì, per i nostalgicfags.
Bianco/Nero e X/Y vincono a mani basse contro Rubino/Zaffiro, per dirne una.
Settimana prossima devo per forza comprarmi il giornalino per avere questa Demo xD
Non è un fatto di essere nostalgico, perché ho 22 anni.
Uno della mia età si fermerebbe a pokemon rubi e zaffiro.
Poi non sono l'unico a dirlo, c'è un infinità di gente che lo dice.
1) Puoi dirlo, ma ciò non toglie che la tua rimane un'osservazione non veritiera.
2) La nostalgia non c'entra niente con l' età.
3) Non esistono limiti per cui bisognerebbe smettere di giocare ai Pokémon dopo un determinato titolo della serie e in base alla propria generazione.
4) Questo non significa che sia vero. Esistono anche tante persone che dicono che Fairy Tail è bello, peccato che poi sia il contrario.
Bianco/Nero e X/Y vincono a mani basse contro Rubino/Zaffiro, per dirne una.
Beh, non esageriamo. Come meccaniche sicuramente ( ma sono passati anche degli annetti, e solo alcune comunque il maniero lotta/metro lotta non valgono il parco lotta di Smeraldo ) però l'esplorazione/ interazione che c'era in Rubino/Zaffiro non la si è più replicata.
Fma ha detto: "Sei un nostalgico" e io gli ho detto che ho 22 anni e uno della mia età si fermerebbe a pokemon rubino, ma se te noti, io ho giocato anche a platino e perla, ovvero fino alla quarta generazione, cosa che uno della mia età difficilmente ci giocherebbe.
E l'ho scritto per smentire il fattore "nostalgico", perché uno della mia età (l'ho ripeto) si sarebbe fermato a pokemon rubino e zaffiro (3 generazione).
Per questo motivo, io rimango della mia idea, ovvero che PER ME rimane fuffa.
Per te no, ma per me si.
Vuoi imporre la tua idea?
Poi che centra fairy tail? Fairy è tutta un altra cosa.
La mia voleva essere un' analisi generale. Se poi andiamo a vedere nello specifico, è vero che anche Rubino e Zaffiro hanno delle caratteristiche che non si sono replicate.
Quello che rimane certo è che i capitoli della saga post-Rubino/Zaffiro non sono come spesso vengono etichettati da gente che non sa valutare e che basa il suo giudizio solo su cose come il chara dei Pokémon stessi.
@lonOTTO:
Io non ho imposto nessuna mia idea, cerco soltanto di essere il più obiettivo possibile.
Fairy Tail l'ho tirato in ballo solo per fare un esempio da inserire nella risposta alla tua affermazione nonsense. Non alziamo polveroni inutili, su.
Cosa nosense?
Non posso dire che oltre diamante,perla e platino il resto è fuffa?
Dimmi dove ho scritto roba nosense? Al massimo siete stati voi, ed io vi ho risposto che non sono un nostalgico e il tuo messaggio.
Dimmi dove ho scritto roba nosense?
"Poi non sono l'unico a dirlo, c'è un infinità di gente che lo dice."-> Hai scritto questa frase come se, essendo una cosa detta da molta gente, fosse una verità inconfutabile. Accontentato.
Se io sono arrabbiato e dico "PIove!!", non è che mi confutate dicendo "lo dici solo perché sei arrabbiato!". Può tranquillamente darsi che piova.
Uguale per le critiche ai nuovi giochi ddi pokemon. Argomentate, per piacere. Dite perché quelli nuovi sono meglio di quelli vecchi. Solo chi non è capace di argomentare scade nel personale.
Ps "non è un'affermazione veritiera" non è un'argomentazione.
Fma ha detto: "Sei un nostalgico"
Dove?
Quanto al competitivo, invece, MegaGlalie si prospetta interessante. Groudon in forma Archeo poi è semplicemente mostruoso, un peccato e una fortuna non poterlo usare nelle lotte.
Devo dire che, essendo i giochi ambientati a Hoenn i miei preferiti della serie, ho davvero voglia di comprare uno dei due giochi, ma, a meno che non riesca a recuperare un 3DS, questo non accadrà in tempi brevi...
Poi questa storia delle Megaevoluzioni non mi è mai piaciuta... Mi è parsa una sorta di snaturalizzazione della serie...
Comunque, i giochi di Pokemon non sono calati col tempo. Ogni gioco ha dei pregi e dei difetti rispetto ai precedenti. Una cosa che oggettivamente migliora di gioco in gioco ad esempio è il gameplay e la profondità del sistema di combattimento, oltrechè la varietà intesa come numero di mosse, di pokemon e di oggetti che aumenta di gioco in gioco. Una cosa che oggettivamente è peggiorata da Diamante in poi è la colonna sonora. Le ambientazioni si mantengono più o meno sempre ad ottimi livelli.
Le idee per il design dei pokemon ma anche per i nomi delle mosse invece sono una cosa che ovviamente continua a peggiorare col tempo.
Ma sembra che l'unica argomentazione dei nostalgici per dire che i giochi nuovi sono brutti sia "i pokemon di prima erano più belli".
E comunque qui parliamo di un remake, non è un gioco nuovo, e i pokemon di Rubino sono molto belli così come ambientazioni e colonna sonora sono in assoluto le migliori della serie.
Il tuo commento è il modo giusto in cui si discutono le cose.
Me so sbagliato, pensavo fossi stato tu.
Invece era Heis.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.