Dopo ben 10 anni di supporto alla fortunata console portatile di casa Sony, e al suo stop di produzione annunciato quest’estate a Giugno, la PSP sarà comunque protagonista del nuovo videogame di Yu-Gi-Oh firmato Konami.
La rivista giapponese Weekly Shonen Jump ha annunciato il titolo Yu-Gi-Oh! Arc-V Tag Force Special per PSP.

Il gioco conterrà più di 7000 carte, includendo anche l’ultima espansione Secrets of Eternity che uscirà in Giappone questo novembre.
Questo nuovo capitolo renderà omaggio alle serie animate uscite finora; avremo il piacere di incontrare Yugi Mutou della prima serie, Jaden Yuki di Yu-Gi-Oh! GX, Yusei Fudo di 5Ds e infine Yuma Tsukumo di Zexal.

L’uscita è prevista per questo inverno in Giappone e sarà possibile giocarci anche con Ps Vita, acquistando la copia digitale su Playstation Store.
Una scelta piuttosto discutibile, ma giustificata dal fatto che molti giapponesi ancora oggi utilizzano la vecchia console portatile.
Fonte consultata:
Siliconera
La rivista giapponese Weekly Shonen Jump ha annunciato il titolo Yu-Gi-Oh! Arc-V Tag Force Special per PSP.

Il gioco conterrà più di 7000 carte, includendo anche l’ultima espansione Secrets of Eternity che uscirà in Giappone questo novembre.
Questo nuovo capitolo renderà omaggio alle serie animate uscite finora; avremo il piacere di incontrare Yugi Mutou della prima serie, Jaden Yuki di Yu-Gi-Oh! GX, Yusei Fudo di 5Ds e infine Yuma Tsukumo di Zexal.

L’uscita è prevista per questo inverno in Giappone e sarà possibile giocarci anche con Ps Vita, acquistando la copia digitale su Playstation Store.
Una scelta piuttosto discutibile, ma giustificata dal fatto che molti giapponesi ancora oggi utilizzano la vecchia console portatile.
Fonte consultata:
Siliconera
Autore: Killu
Ormai il gioco è diventato puro collezionismo, completare quel determinato set di carte favorisce enormemente il giocatore mentre quelli che non sono in grado/non vogliono spendere soldi si ritroveranno svantaggiati da questa condotta.
E poi.... le carte non sono diventati scarti. Qualunque carta ha le sue potenzialità e non è inutile, in più gli archetipi nuovi sono forti, cioè carte utili, forti..? 'Sti nostalgiafag.
Guarda un po' che ho evocato, un troll, e prendilo come un complimento eh, perchè se non riesci a vedere a cosa si è ridotto questo gioco metto in dubbio i tuoi gusti, è innegabile che tantissime carte sono diventate inutili e che se non hai il mostro con l'effetto fai prima a non giocare alla serie, ed è altrettanto incontestabile che se non ci si adatta alle carte nuove 9/10 finisci per perdere.
Tuttavia mi è salito il magone leggendo i vari protagonisti in ordine...il primo fantastico, andando poi peggiorando uno dopo l'altro.
Non so come sarà questo nuovo gioco, ma, forse, l'unica nota positiva è il ritorno di Yugi (in fondo la serie prendeva anche il nome da lui)
Un nuovo Tag Force dopo anni!? Fantastico! Spero di poterci mettere le mani sopra.
E cavoli, se la PSP resiste.
@Stay Night: Fidati, nonostante la boiata (a mio avviso...) dei "pendulum" e i recenti archetipi SUPERMEGAPOMPATIPOW... il gioco può ancora divertire, e non è vero che solo un centinaio di carte possono essere utili (detto da uno che gioca solo con deck superati e ottiene discreti risultati in torneo).
E poi giustificami come è possibile che in un gioco nato da mostri dell'antico egitto siano sbucati draghi cosmici del piri e mecha dappertutto! Yugioh è degenerato, questo è un FATTO, non un'opinione.
In magic, per esempio, su 15 carte che trovi in un booster pack 15 carte possono essere utilizzate in una strategia o in un qualche formato del gioco. Yugioh aveva delle cose interessanti ma si è sbilanciato troppo sull'evocazione rapida e gli effetti dei mostri, in modo che la maggior parte dei mazzi competitivi Semplicemente evocano presto mostri potenti con effetti incredibili e chiudono, salvo rarissime eccezioni. Ha la mentalità da cartone giapponese, per cui c'è il 'protagonista' del mazzo che in solitaria spacca tutto. Questo può funzionare in un manga - soprattutto se si chiama bleach - ma è controproducente in un gioco di strategia, dove la chiave è la varietà, che permette ai giocatori di puntare su cose diverse e di scegliere uno stile di combattimento adatto a loro. Si yugioh, se vuoi vincere, devi evocare presto mostri grossi con effetti assurdi.
Ma piacere di che, anonimo? Di riderti in faccia?
Il tuo è un fatto oggettivamente sbagliato. TANTISSIMA gente la pensa al contrario, ed è meglio così, credimi, e persone così esistono anch'esso da sempre.
Btw quelle sono D-Wheel, non classiche motociclette. E che intendi con "robocombattimenti"? Che ti fumi? L'hai visto 5D's per intero? Ha saghe bellissime come il WRGP oppure quella finale dell'Ark Cradle, per non parlare quella dei Dark Signers, sono all'altezza della prima serie.
E perchè avere come base solo la prima serie storica? Seriamente, che problemi avete? Credete che siate tutti nel mondo a pensare le stronzate che hai scritto e MOLTO altro ancora che leggo ovunque, senza saperne praticamente nulla?
E di quali mecha parli? Cyber Drago? Meklord? Dov'è che vedi SOLO mecha in YGO? Ma sei fottutamente serio? Ma guardatele ste cazz di serie, oh, davvero siete nostalgiafagmerda AHAHHAHAHAHAHA
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.