
L'articolo 9 è uno dei più controversi della costituzione giapponese, poichè proibisce al Giappone di entrare in guerra o possedere delle forze armate. Nonostante una forza militare di fatto esista (le Forze di Autodifesa del Giappone) e il coinvolgimento dello stato nipponico nella guerra in Iraq, molti Giapponesi sono fortemente devoti all'articolo, in quanto racchiude lo spirito pacifista del dopoguerra giapponese. Comunque, il primo ministro Shinzō Abe ha recentemente rivisto questo importante punto della Costituzione, andando a riaccendere in maniera anche piuttosto estrema il dibattito.
Ovviamente, i Giapponesi non mancano di creatività e hanno ben pensato di affrontare la questione in una maniera che non fosse il solito dibattito fra ultra-cinquantenni su NHK: perchè non usare un gruppo di affascinanti ragazze liceali per rendere il tema più interessante?
Jya no Michi wa Hebi Soft, una casa produttrice di video games per adulti, sta sviluppando un nuovo bishoujo game (gioco delle belle ragazze, letteralmente) focalizzato su un club liceale di dibattito chiamato DS9 (Dibattito Scolastico 9) per commemorare il decimo anniversario della società. L'opera viene annunciata come una "romantica avventura di revisione dell'articolo 9" e i personaggi sono raggruppati secondo la loro posizione rispetto alla questione - revisionisti, conservativi e neutrali. I profili dei protagonisti sono stati postati sul sito ufficiale del videogame e includono tutta una serie di informazioni chiave: quali altri club sono frequentati dal personaggio, i suoi hobby, il giorno del suo compleanno, slogan, che educazione ha ricevuto, che pronome personale usa e il colore della sua biancheria intima. Insomma, tutte informazioni vitali per un dibattito politico (ironicamente parlando).
Ecco alcuni esempi, ognuno da uno dei tre gruppi:
Towa Yamato
REVISIONISTA
Presidentessa del club di Arte
Hobby: dipingere
Compleanno: 11 febbraio (Festa nazionale)
Intimo: nero
Pronome personale: watakushi (termine altamente formale)
Pittore preferito: Vermeer
Educazione: La sua famiglia gestisce una grande azienda
La guerra è un istinto umano...la guerra è come una malattia senza cura. Dovremmo convincerci di questo per rispondere ad essa correttamente.
REVISIONISTA
Presidentessa del club di Arte
Hobby: dipingere
Compleanno: 11 febbraio (Festa nazionale)
Intimo: nero
Pronome personale: watakushi (termine altamente formale)
Pittore preferito: Vermeer
Educazione: La sua famiglia gestisce una grande azienda
La guerra è un istinto umano...la guerra è come una malattia senza cura. Dovremmo convincerci di questo per rispondere ad essa correttamente.

Makoto Kujou
CONSERVATIVA
Presidentessa del consiglio studentesco, Club di Tennis
Hobby: guardare sport (specialmente quelli con combattimenti)
Compleanno: 3 maggio (Giorno della Costituzione)
Intimo: a strisce
Pronome personale: ore (che è molto mascolino)
Slogan: difendere esclusivamente la politica di difesa
Educazione: figlia unica in una normale famiglia di lavoratori
CONSERVATIVA
Presidentessa del consiglio studentesco, Club di Tennis
Hobby: guardare sport (specialmente quelli con combattimenti)
Compleanno: 3 maggio (Giorno della Costituzione)
Intimo: a strisce
Pronome personale: ore (che è molto mascolino)
Slogan: difendere esclusivamente la politica di difesa
Educazione: figlia unica in una normale famiglia di lavoratori
Io parlo fieramente del sogno di una Costituzione pacifica. Se si arrivasse alla guerra, esorterei a sostenere la pace rifiutando qualsiasi resistenza e "morendo con un sorriso". L'articolo 9 è una filosofia di cui possiamo essere fieri a livello internazionale e dovrebbe essere un ideale per l'umanità.

Signorina Kokoa Kohi
NEUTRALE
Responsabile del club di tennis
Hobby: matrimonio
Compleanno: 15 agosto (V-J Day, cioè il giorno della resa del Giappone nel 1945)
Intimo: nero a pois rossi
Pronome personale: watashi (che è neutro)
Slogan: "Per favore?♪"
Educazione: la figlia più giovane di una famiglia invischiata nelle politiche nazionali
Come insegnante non posso realmente partecipare, ma se faccio delle semplici domande e intervengo volta per volta, ho svolto il mio ruolo.
NEUTRALE
Responsabile del club di tennis
Hobby: matrimonio
Compleanno: 15 agosto (V-J Day, cioè il giorno della resa del Giappone nel 1945)
Intimo: nero a pois rossi
Pronome personale: watashi (che è neutro)
Slogan: "Per favore?♪"
Educazione: la figlia più giovane di una famiglia invischiata nelle politiche nazionali
Come insegnante non posso realmente partecipare, ma se faccio delle semplici domande e intervengo volta per volta, ho svolto il mio ruolo.

Gli altri personaggi (da sinistra a destra nell'immagine sottostante) sono:
- Sakuraku Haruno, esperta di storia, specialmente del periodo degli Stati Combattenti in Cina e Giappone;
- Mona Onikawa, una strana ragazza che manca di buonsenso e che osserva costantemente gli altri;
- Shiori Honno, un belloccio che manca completamente di altre qualità;
- Yuina Oomae, una femminista assolutamente contro gli uomini;
- Yuuna Oomae, sorella di Yuina e animalista.

Non è la prima volta che la Costituzione giapponese viene spiegata da attraenti ragazze. In Constitution Girls, un libro illustrato di Yuuko Morita, gli articoli vengono rappresentati ognuno da un personaggio tipicamente moe.
I commenti su Twitter alla notizia sono stati diversi, a partire da chi ha risposto con un "Sono tempi strani questi" e "A chi sarebbe rivolto?" fino a "Quindi è a questo che è arrivato il famoso detto "rendilo erotico e lo compreranno".
DS9 sarà rilasciato per Windows il prossimo autunno a 8.800 yen (circa 60 €). Riuscirà a far cambiare idea almeno agli otaku, su una questione così delicata? Staremo a vedere.
Fonte consultata:
DS9 - Il bishoujo game alle prese con l'articolo 9 anti-guerra
mi viene in mente la serie fantascentifica della saga STAR TREK:
Star Trek: Deep Space Nine (abbreviato in DS9) è la terza serie televisiva ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek (la quarta se si considera anche la serie animata).
Che sia una mera coincidenza, oppure una fatto calcolato!
E perchè mai dovrebbe far cambiare idea ?
Mi pare che da come descrivete il tutto il gioco serva per "informare" e "far parlare" e al limite "far prendere una decisione" (anche se c'è la figura della neutralità) non far cambiare idea
Cambiamento d'idea che presupporrebbe una volontà degli autori del gioco di cambiare la costituzione.
Di conseguenza però anche divorzio altrimenti il matrimonio si può fare una volta sola a meno di non darsi alla poligamia...
--> non ne è stato presentato uno! ^^
@swordman:
magari ci va sempre vicina, senza però mai accasarsi realmente.. insomma, "se scappi ti sposo" XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.