Grande notizia in arrivo per tutti i fan di Naruto Shippuden. Dal 16 dicembre alle 19:56 su Italia 2 (dal 18 dicembre, tutti i giorni due episodi dalle 19:30), il famosissimo anime del ninja di Konoha sarà trasmesso senza censure.
Si partirà dalla seconda parte del manga di Masashi Kishimoto, quindi dall’episodio “Ritorno a casa”. Naruto verrà trasmesso al posto di One Piece, fermo tutt’ora alla Saga degli Uomini Pesce e aspettando che la Saga di Dressrosa in Giappone si avvicini alla conclusione.
Davvero una notizia interessante quindi, quanti di noi hanno del resto sempre snobbato questo o quell’anime per via delle copiose, e talvolta imbarazzanti, censure? Finalmente quindi un punto d’incontro anche nei confronti di coloro che non hanno alcun problema nel seguire un anime doppiato in italiano, ma che hanno sempre preferito di seguire una serie al PC per evitare certi tagli.

Questa serie è arrivata la prima volta in Italia nel 2008 su Italia 1 e dal 2010 su Hiro. Intanto il manga si è già concluso e l’anime si avvicina alla sua ovvia conclusione, in Italia magari siamo ancora un po’ indietro ma almeno potremo godere dell’anime in questa nuova prospettiva.
Non è finita qui. Perché c’è da segnalare anche l’ufficiale ritorno dei cartoni animati su Italia 1 (Adam Kadmon permettendo), nello spazio mattutino denominato Latte e Cartoni. Da lunedì 22 dicembre verranno trasmessi:
06.45 – I Puffi
07.10 – Heidi
07.35 – L’incantevole Creamy
08.00 – Sailor Moon
E per dovere di cronaca segnaliamo che infine i Simpson prenderanno il posto di Futurama, andando in onda anche alle 19.
Fonti Consultate:
Tvblog.it
Cartoonfun
Si partirà dalla seconda parte del manga di Masashi Kishimoto, quindi dall’episodio “Ritorno a casa”. Naruto verrà trasmesso al posto di One Piece, fermo tutt’ora alla Saga degli Uomini Pesce e aspettando che la Saga di Dressrosa in Giappone si avvicini alla conclusione.
Davvero una notizia interessante quindi, quanti di noi hanno del resto sempre snobbato questo o quell’anime per via delle copiose, e talvolta imbarazzanti, censure? Finalmente quindi un punto d’incontro anche nei confronti di coloro che non hanno alcun problema nel seguire un anime doppiato in italiano, ma che hanno sempre preferito di seguire una serie al PC per evitare certi tagli.

Questa serie è arrivata la prima volta in Italia nel 2008 su Italia 1 e dal 2010 su Hiro. Intanto il manga si è già concluso e l’anime si avvicina alla sua ovvia conclusione, in Italia magari siamo ancora un po’ indietro ma almeno potremo godere dell’anime in questa nuova prospettiva.
Non è finita qui. Perché c’è da segnalare anche l’ufficiale ritorno dei cartoni animati su Italia 1 (Adam Kadmon permettendo), nello spazio mattutino denominato Latte e Cartoni. Da lunedì 22 dicembre verranno trasmessi:
06.45 – I Puffi
07.10 – Heidi
07.35 – L’incantevole Creamy
08.00 – Sailor Moon
E per dovere di cronaca segnaliamo che infine i Simpson prenderanno il posto di Futurama, andando in onda anche alle 19.
Fonti Consultate:
Tvblog.it
Cartoonfun
Molto bene che sia senza censure.
Comunque sarebbe meglio non pubblicizzarlo troppo Kaddomon, sia mai che cominci a credere che qualcuno gli dia seriamente retta.
ROTFL.
Gente, questa è la considerazione che italia 1 (e di riflesso l'Italia) ha per i cartoni animati, da quel che vedo c'è ancora speranza per italia 2 ma sono sempre serie per un pubblico giovane, da quì non si scappa.
L'audio verrà mantenuto quello utilizzato anche durante la trasmissione degli episodi censurati, ma a livello di adattamento con Naruto hanno fatto degli enormi balzi di qualità (parole come morte e uccidere non sono più tabù ad esempio), ed anzi specialmente negli episodi più recenti non ci si poteva proprio lamentare (Shinra Tensei, Chibaku Tensei, Susanoo, Izanagi venivano mantenuti tali senza rimaneggiamenti come "Fiamma nera" anziché Amaterasu).
Tanto per farti un esempio sui nuovi metodi di adattamento di Mediaset, nelle nuove puntate di Doraemon i dorayaki non vengono più apostrofati "dolci alla marmellata" per eliminare ogni riferimento al Giappone come nel vecchio adattamento, ma mantenuti dorayaki.
Tra l'altro nelle ultime repliche di ONE PIECE oltre al video senza censura, erano state pure sostituite le sigle italiane reintegrando le opening giapponesi.
Il problema di ONE PIECE però è che, pur essendo migliorata la qualità degli adattamenti rispetto al passato, per la questione della continuity hanno dovuto mantenere le sbavature precedenti (Rubber al posto di Luffy) e mettere dei rappezzi qua e là nel tentativo di rimediare ai tanti, troppi errori compiuti in passato (non parlo della cosa dei Poignee Griffe che è meglio =_=').
Con Naruto invece la faccenda è differente, perché seppur con qualche pecca, l'adattamento nostrano non ha influito troppo sulle vicende narrate (perché bene o male al di là di qualche modifica dei dialoghi per questioni di censura, la storia di Naruto non è stata alterata in alcun modo) come accaduto invece con ONE PIECE.
Speriamo, anche perché tanto non sarebbe la 1^ volta che su Mediaset viene trasmesso un anime con le opening giapponesi.
In passato trasmisero Berserk su Italia 1 in seconda serata con l'opening originale, Chrono Crusade su Hiro lo hanno trasmesso con l'opening in giapponese, una delle serie di The Slayers andate in onda su Italia 2 aveva la sigla originale giapponese, ed anche con ONE PIECE nelle repliche hanno reintegrato le sigle originali, per cui volendo la cosa sarebbe pure fattibile con Naruto Shippuden.
All'epoca scrivevo per un altro sito l'elenco delle modifiche rispetto all'originale per ogni episodio. Non so quante ore ho perso a scrivere pagine di dialoghi stravolti.
Spero che nei dialoghi lo Shippuden sia stato trattato meglio, perchè altrimenti altro che "grande notizia", la mancanza delle censure è solo il primo passo di un lungo percorso.
Solo che purtroppo pare che in concomitanza del ritorno, su Boing venga tolta la fascia Febbre a '80 in cui vengono trasmessi anime storici e Sailor Moon. Un vero peccato, spostarlo così la mattina dove molta meno gente lo può seguire.
Sono contento per i fan di Naruto, anche se non l'ho mai seguito!
Non una, io ho seguito tutte 5 le serie di Slayers su Italia2 e sono state trasmesse tutte con opening e ending originali
07.10 - Heidi
07.35 - L'incantevole Creamy
08.00 - Sailor Moon
Ma nemmeno mia nipote che va a scuola può permettersi di guardare questi cartoni a queste ore.... Almeno naruto sarà alle 19.30...
Va beh,ma questa è Merdaset...che mi stupisco a fare
dovremo risciropparci tutte le puntate, che io so a memoria ormai, e TUTTI I FILLER?? Nn ce la faccio...
e le nuove puntate che fine hanno fatto? invece di andare avanti si ritorna indietro di 400 puntate? ditemi che mi è sfuggita la notizia che, da qualche parte, stanno trasmettendo il continuo, vi prego
Al di là di questo non è una gran notizia, sarebbe stato meglio se si fosse conquistato un posto in più nel palinsesto, invece va solo a sostituire One Piece perchè hanno rifinito le puntate da dare.
Felice per Naruto, ma principalmente per Italia 1.
Spero ritorni come una volta.
Sonikk.
Il commento intelligente della notizia.
Sì per carità, ormai i soldi se li sono presi per le opening di Naruto e One Piece (per rimanere sul generico), però penso alle conseguenze che questo trand possa portare
Che detto così sembra quasi che mi faccia dispiacere, rivedere le stesse cose che facevano in tivì 20 e più anni fa quando andavo a scuola, ma invece no, anzi magari se replicassero pure gli Street Shark o Mummy Alive sarebbe anche meglio!
Per i fan di Gio vanni: Ma scusate perché parlate al futuro?
http://it.wikipedia.org/wiki/Discografia_di_Giorgio_Vanni
Guardate bene, dopo il 2009 ha fatto una sola sigla, direi che ormai per mangiare si sarà trovato altro da fare, magari un lavoro più adatto al suo talento artistico, che so, lo sturacessi.
PS ma almeno di One Piece hanno completato la saga dell'isola degli uomini pesce?
vagabondeggiare cercando pezzi di pane tra i marciapiedi, ma loro sono stati un grandissimo fenomeno pop (la D'Avena chi è più grandicello sa cosa fosse anni fa) italiano e non sarebbe tra l'altro male se in futuro avessimo altri ragazzi come loro eredi
Ha fatto una sola sigla perché la mediaset non ha portato anime, se non i continui di Pokemon e altra roba.
Come si può fare una sigla, se non si portano anime?
Le sigle italiane hanno dato un grande contributo alla diffusione dei anime in Italia, probabilmente se non ci fossero state, sicuramente gli anime a quel tempo avrebbero avuto un seguito minore.
E poi mi chiedo, anche se mettessero le sigle giapponesi cosa cambia? Tanto nella maggior parte dei casi sono brutte e le persone le skippano, specialmente in One Piece (non ho ancora incontrato uno che dicesse: "Bella questa sigla di one piece").
Conosco pochi anime che hanno una recensione positiva sulle opening ed ending, forse gli unici anime che hanno recensioni positivi su opening ed ending dalla prima fino all'ultima è hxh 2011 e fairy tail.
E poi se anche le mettessero, faremo la figura degli stupidi (o rapper), perché nessuno sa il senso della canzone, ma la si ascolta solo perché è orecchiabile.
Oppure, se non vogliono spendere soldi per nuovi anime, ci sarebbero da trasmettere in chiaro le varie serie nuove che mandarono in onda solo sul canale Mediaset Premium Hiro...
Il problema è che non vogliono e si affidano solo a serie che hanno fatto più successo (forse perchè pensano che quelle avranno ascolti sicuri)
Veramente i Pokemon sono ormai da qualche anno su K2, e Detective Conan su Super, non c'è nessun continuo di niente ormai a Mediaset sono rimasti solo Naruto (che ormai sta terminando) One Piece e le girelle ammuffite
"Come si può fare una sigla, se non si portano anime?"
Appunto, che piaccia o meno ormai Vanni e la Davena rappresentano il passato come "i Cavalieri del Re" o "i Super Robot" e tutti quelli che ci sono stati, ormai non c'è più spazio per loro nella misura in cui la roba nuova e nemmeno solo giappa, non arriva praticamente quasi più.
Poi roba come "Se Atena entra in scena" è diarrea da ascoltare, e se Mediaset si fosse scordata di averla avrebbe fatto un favore a molti.
"Le sigle italiane hanno dato un grande contributo alla diffusione dei anime in Italia"
Tua libera opinione, e magari hai anche ragione, per quanto ci sono state serie come Polymar che pur avendo sempre avuto le sigle originali giapponesi sono ugualmente famose anche in Italia, ma sinceramente sticazzi.
"Tanto nella maggior parte dei casi sono brutte e le persone le skippano, specialmente in One Piece"
Non so su quali dati dice ciò, A me personalmente piacciono un po' tutte le sigle di One Piece, a cominciare da "We Are!" che è 100 volte meglio il merdume di All'arrembaggio!" e anche di Naruto ci sono delle sigle che non mi dispiace ri- sentire, mentre di Fairy Tail beh, se devo essere onesto salvo Rock City boy e un altro paio mi fanno tutte un po' schifo.
"E poi se anche le mettessero, faremo la figura degli stupidi (o rapper), perché nessuno sa il senso della canzone, ma la si ascolta solo perché è orecchiabile."
Volendo possono mettere anche le traduzioni a video, ma poi è dal dopoguerra che si sentono canzoni in inglese alla radio, e nonstante la maggior parte della gente non sappia cosa dicono le si ascolta uguale.
È uno spazio mattutino pre-scolastico, come si dovrebbe chiamare lo spazio?
Naruto in versione integrale e senza censure? No, è troppo poco. Che dovrebbero fare, mandarvi i dvd a casa?
Solo lamentale.
@greenyellowcable
dove hai letto che toglieranno gli anime della serata di boing? Sul loro sito risultano ancora in programmazione per il 22 dicembre.
Comunque anch'io sono contento che Italia 1 torni a trasmettere gli anime. Speriamo che arrivi a ritrasmettere anche quelli delle 16:00 (Bim Bum Bam).
Per la serie "Niente Uva, tanto è acerba"
Solo che purtroppo pare che in concomitanza del ritorno, su Boing venga tolta la fascia Febbre a '80 in cui vengono trasmessi anime storici e Sailor Moon. Un vero peccato, spostarlo così la mattina dove molta meno gente lo può seguire.
-------------------------------------
Forse non ti sei accorto che però lì su boing, la warner (unica che gestisce i 2 canali boing e cartoonito) mette scritte aggiuntive sgradite sullo schermo (oltre che il logo non trasparente di boing).
Italia uno invece non mette niente (almeno in passato non metteva niente altro se non il logo, trasparente per altro, e spero vivamente sia ancora così), e la qualità video di italia uno, è molto superiore rispetto a quella di boing e cartoonito.
Quindi ben venga che tutto vada spostato su italia uno.
Io sailormoon lo volevo anche seguire su boing, ma con quelle scritte aggiuntive del cavolo FEBBRE 80, mi ha solo fatto che passare la voglia e basta.
ho controllato sul sito di boing, effettivamente da lunedì 22 dicembre niente più anime di sera su boing, rimane solo lupin fino al 29 dicembre e poi da gennaio niente di niente
Al loro posto scoobie doo uff ...........
Sono contento anche per Naruto. Magari questa è la volta buona che inizio a seguirlo seriamente!
Tornando a "che fine faranno Giorgio Vanni e Cristina D'avena", beh... mai sottovalutare il (neo)girellismo
(foto scattata da me)
Due anime che non ho mai avuto il tempo di rivedere, Sailor Moon su boing lo vedo sporadicamente perchè coincide con le serie che seguo, la maggior parte delle volte, e tra l'altro mi hanno anche detto che hanno fatto un salto temporale, e quindi pero che su italia 1 non facciano certi ciocchi
kmq per me se vogliamo che gli anime, bisogna che gli ascolti siano buoni, quindi speriamo bene raga! mi manca molto la mia infanzia, anime al mattino al pomeriggio, a cena e alla sera... ora il deserto quindi speriamo che questa cosa riesca a riportare le cose come una volta pian piano
Se si tratta della mattina di Italia 1, credo che il motivo sia il crollo totale della settordicesima replica di Zack & Cody, che di anime che fanno ascolti ormai c'erano solo Heidi e Dragonball...
@ love kodocha: nella messa in onda di sailor moon su Boing non c'è stato nessun salto temporale, fin ora hanno trasmesso tutti gli episodi in ordine (alcuni si lamentavano di puntate saltate solo perchè non sapevano che veniva trasmesso anche al sabato con doppio episodio)
Comunque se gli ascolti saranno buoni, di sicuro continueranno a mettere altri anime al mattino però io sinceramente gli anime che trasmetteranno dal 22 non li vedrò... mi spiace non fargli fare ascolti, ma sono serie che conosco a memoria e a me scoccia vedere sempre le solite cose... piuttosto avrebbero potuto replicare qualche anime trasmesso una o 2 volte (che so Card captor sakura, luna principessa argentata, temi d'amore tra i banchi di scuola...ecc.), oppure trasmettere anime fatti solo sul canale pay mediaset Hiro (il segreto della sabbia, let's go taffy, ani yoko...ecc). Ecco, in quel caso lo avrei seguito senz'altro, ma vedere sempre le solite cose replicate un'infinità di volte mi annoia
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.