Natale è il periodo migliore per le vendite di console e videogiochi, e Nintendo America ha quindi deciso di sfruttare a pieno l'ondata di consumi pubblicando un'infografica in cui, senza tanti giri di parole, si afferma che il miglior regalo di Natale sono proprio i giochi della Nintendo.

Nello specifico, nell'immagine è presente un elenco delle esclusive Nintendo con una metascore superiore ad 85, per un totale di 19 tra WiiU e 3DS che, sorpresa sorpresa, superano le 8 esclusive con metascore superiore ad 85 di tutte le altre console.
Insomma, un Nintendo è per sempre... o forse no? Voi che ne pensate?
Fonte consultata:
Nintendo

Nello specifico, nell'immagine è presente un elenco delle esclusive Nintendo con una metascore superiore ad 85, per un totale di 19 tra WiiU e 3DS che, sorpresa sorpresa, superano le 8 esclusive con metascore superiore ad 85 di tutte le altre console.
Insomma, un Nintendo è per sempre... o forse no? Voi che ne pensate?
Fonte consultata:
Nintendo
Bayonetta 1 è uscito pure alla Xbox e alla Ps3, Virtue Last Reward pure alla PS Vita.
Poi Smash Bros due volte per due console diverse, ma il gioco è lo stesso, Pokemon X e Y, idem, stesso gioco. E gli Zelda sono pure remake.
Vado subito a comprarmi una WiiU.
Edit.
La verità è che il 3DS ha 4 esclusive valide in croce, che però da sole bastano a far comprare la console (io l'ho comprato solo per Fire Emblem Awakening) mentre la Wii U è un cesso di scatolotto che ha assolutamente il nulla a parte Bayonetta 2 (che cmq non è una killer app)
Le migliori? Certo, infatti le ottime vendite di WiiU lo dimostrano appieno!
3DS è un ottima console mal sfruttata, ci sono davvero pochi giochi che utilizzano come si deve le sue capacità (anche se, devo ammettere, quei pochi mi fanno rimpiangere di non averla), e, diciamocelo, Pokémon non è tra questi. Se qualcuno mi venisse a dire che Pokémon utilizza tutto ciò che la console ha da offrire, gli riderei in faccia senza pensare due volte (e lo dice un fan della serie, che ci gioca dalle prime generazioni).
Manca The Wonderful 101, che è esclusiva ed è probabilmente il gioco che preferisco su Wii U. Non male nemmeno Hyrule Warriors.
Virtue's Last Reward è stupendo.
Ciao,
Tacchan
Poi Fire Emblem è un gran bel gioco, sono un amante della saga, ho giocato i capitoli su Game Boy Advance e quelli su DS, semplicemente fantastici (come Advance Wars, del quale però non sta uscendo più niente, dopo un bellissimo Dark Conflict). Bravely Default non l'ho giocato, ma dai trailer e gameplay promette bene. Infine, Hyrule Warriors (o almeno, a giudicare da ciò che ho visto nell'E3 2014) sembra davvero bello.
Tutto questo per dire, Nintendo ha buone esclusive, ma secondo me non sono TANTE come dice lei (o almeno, non quelle che valgono davvero un acquisto delle console della grande N), e, sinceramente, io sono anche un po' reticente a comprare una console solo per tre/quattro titoli, per quanto ottimi essi siano.
- Poi vabé come hanno già detto, Pokémon che vale doppio...e allora che dite contiamo la Halo Collection come x4?
- E certo solo retail, perché se si considera anche le uscite digitali, tanti saluti..
Per carità Nintendo fa benissimo a spingere sui suoi punti di forza, ma deve comunque fare attenzione, queste "pubblicità comparative" un po' manomesse, sanno molto di anni ottanta/novanta.
"Grandi giochi fanno grandi regali"
è quella l'immagine, ed è stato spiegato pure sotto l'articolo il contenuto, magari leggetele per intero le notizie, senza farvi partire l'embolo all'inizio del titolo ;D
Si sono limitati a riportare i fatti. Gli si può dire che la Wii U arranchi ancora nonostante si sia ripresa (al contrario del 3DS che domina), certo, ma non che i titoli che hanno prodotto in questi ultimi tempi facciano schifo, LOL.
@giannigreed: per SSB hai mai pensato al fatto che magari c'è gente che non ha una wii u o un 3ds o vuole avere il gioco sia in versione portatile che in versione fissa (e la versione su wii u presenta comunque delle differenze a partire dalla mischia 8 VS 8 )? :OOOO
Per la saga principale di pokémon.....è dal 1996 che escono 2-3 cartucce di una stessa saga, ogni volta, ma con lievi differenze. Se continuano a farlo da quasi 19 anni vuol dire che la cosa funziona, plz
Che poi, detto da chi da tempo non gioca più ma un po' si informa, ste grandi esclusive di altre console boh, per ora non è che ne ho viste a frotte... diciamo che hanno molti multipiattaforma che spingono parecchio le vendite.
Non è il metascore il problema, ma la media dei voti degli utenti.
E se si va a guardare lo user score dei titoli nintendo è sempre molto alto, esempio veloce.
Bayonetta 360: metascore 90, user score 8,0
Bayonetta ps3: metascore 87, user score 7,6
Bayonetta Wii U: metascore 86, user score 9,0
E probabilmente non hanno considerato la PsVita.
Ma alla fine è una pubblicità, va bene giusto per farsi una risata.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.