![anime mirai 2015 anime mirai 2015](/prove/img_tmp/201502/4afe9d7e0d95440f089e2d76dffa93941424617280_full.jpg)
Ve ne abbiamo parlato l'anno scorso, l’due anni fa, tre anni fa e quattro anni fa (anche quando prendeva ancora il nome di Project A); ogni anno 4 progetti, vengo ideati presso studi professionali di animazione, vengono finanziati al fine di inserire nel settore giovani animatori.
Dal 2013 il progetto ha cambiato nome in Anime Mirai e dal 2015 il progetto non è più gestito dalla JAniCA (Japan Animation Creators Association), bensì dalla Association of Japanese Animations (AJA), ma la sostanza resta la stessa: l' associazione riceve dei fondi dal Ministero dei Beni Culturali giapponese al fine di promuovere l’inserimento dei giovani animatori negli studi di animazione, che verranno sovvenzionati a tal scopo.
Quest’anno, all’interno del progetto per il 2015, i 4 studi prescelti si dovranno suddividere 214, 5 milioni di yen. Il bando consentiva le iscrizioni fino al 27 giugno scorso, così il seguente luglio sono stati selezionati i seguenti titoli, di cui ora abbiamo qualche informazione in più, gli special anime debutteranno il 22 marzo nei cinema del circuito TOHO.
![Aki no Kanade Aki no Kanade](/prove/img_tmp/201502/796f8c5ae0c492d7f793615be2e038d71424617196_full.jpg)
J.C. Staff
Regista: Youhei Suzuki (HENNEKO)
Produttore: Yuji Matsukura
Direttore dell'animazione/Character Design: Yaegashi Yohei
Assistente di regia: Kajiya Mitsuharu
![Happy ComeCome Happy ComeCome](/prove/img_tmp/201502/6e0a46cd089d4ba65fb42275db08bbc61424617222_full.jpg)
(precedente titolo provvisorio Robot Kaa-san)
Synergy SP
Regista: Yumiko Suda
Produttore: Kenichiro Hayafune
Direttore dell'animazione/Character Design: Sonomi Aramaki
Assistente di regia: Tomomi Shimazaki
![Ongaku Shojo Ongaku Shojo](/prove/img_tmp/201502/30cd32119e0640f61cddff128e9adc721424617239_full.jpg)
Studio Deen
Regista: Ken’ichi Ishikura (D.C.III ~Da Capo III~ )
Produttore: Norimitsu Urasaki
Animation Director/Character Design: Majiro
Direttore dell'animazione/Character Design: QP:flapper
Sceneggiatura: Kana Yamada
![Kumi to Tulip Kumi to Tulip](/prove/img_tmp/201502/57d1cde437c4fb7f29af2a13c14246c11424617260_full.jpg)
Tezuka Productions
Regista: Makoto Tezuka (Black Jack)
Produttore: Yoshihiro Shimizu
Character design: Akio Sugino
Direttore dell'animazione: Michinosuke Nakamura
Direttore artistico: Jirou Kouno
Assistente al direttore dell'animazione: Shinji Seya
La giuria di quest’anno includeva: il presidente della Production I.G., Mitsuhisa Ishikawa; il direttore dell’emittente televisiva AT-X, Keisuke Iwata; Mitsuko Okamoto, professore di belle arti e musica presso la Tokyo National University; l’animatore dello studio Bones, Toshihiro Kawamoto; il direttore dello studio Studio Live, Hiroshi Koujina; il regista anime Gisaburô Sugii; il regista anime Ryousuke Takahashi; il produttore esecutivo dell’emittente MBS Tokyo, Seiji Takeda; e l’editore capo di Animage, Toshiya Matsushita.
Nelle edizioni passate sono stati premiati col finanziamento:
nel 2011 Kizuna Ichigeki; Ojii-san no Lamp; Bannou Yasai Ninninman; Tansu Warashi.;
nel 2012 Buta, Shiranpuri; Wasurenagumo; Puka Puka Juju;
nel 2013 Ryo; Little Witch Academia; Death Billiards; Aruvu Rezuru;
nel 2014 Harmonie; Okii Ichinensei to Chiisana Ninensei; Paroru no Miraijima; Kuro no Su -Chronus
Fonte consultata:
Crunchyroll
Leggendo i commenti, credo che abbia fatto male a non vederli, devo rimediare al più presto. Dopo Harmonie e DB, già nel mio mirino, credo che aggiungerò di quest'annata anche Aki no Kanade e Ongaku Shoujo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.